Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
Ciao a tutti, sto pensando a un kit da camera composto da 2 diffusori bookshelf, e avrei due domande per voi esperti:
Giusto per fare qualche esempio
M-AUDIO BX5 D2 un bestseller stando a quanto si legge in giro
ADAM F5 non le avevo mai sentite ma sembrano molto interessanti, soprattutto il tweeter
Tannoy Reveal 402
BEHRINGER Nekkst K8
Denon SC-N9 80€, totale: €160
Proson Event 41 90€, totale: €170
Monitor Audio BX1 130€, le sorelle maggiori hanno una fama non da poco, varranno la spesa anche queste? totale: €210
Magnat Monitor Supreme 202 149€, totale: € 229
Tannoy Mecury V1 154€, totale: 234€
Indiana Line Zero 182 €, totale: €262
Dynavoice Challenger S-5 EX v4 185€, totale: €265
Indiana line Tesi 240 190 €, totale: €270
Cambridge SIROCCO SX50 190€, totale: €270
Q Acoustics 2010i 190€, totale: €270
Grazie in anticipo a chi mi darà una dritta !
- L'accoppiata casse passive + ampli classe d (che mi hanno sempre incuriosito) è da consigliare o a prezzo simile suonerà meglio un kit con diffusori attivi?? (se non altro si ha la certezza di avere un accoppiamento buono tra ampli e casse)
- I kit attivi vengono indicati come casse Monitor, quindi li immagino molto precisi, ma a discapito delle emozioni ?
Giusto per fare qualche esempio
- DIFFUSORI ATTIVI (prezzi dai 195 ai 208 €)
M-AUDIO BX5 D2 un bestseller stando a quanto si legge in giro
ADAM F5 non le avevo mai sentite ma sembrano molto interessanti, soprattutto il tweeter
Tannoy Reveal 402
BEHRINGER Nekkst K8
- SMSL 60 (80€) + DIFFUSORI PASSIVI
Denon SC-N9 80€, totale: €160
Proson Event 41 90€, totale: €170
Monitor Audio BX1 130€, le sorelle maggiori hanno una fama non da poco, varranno la spesa anche queste? totale: €210
Magnat Monitor Supreme 202 149€, totale: € 229
Tannoy Mecury V1 154€, totale: 234€
Indiana Line Zero 182 €, totale: €262
Dynavoice Challenger S-5 EX v4 185€, totale: €265
Indiana line Tesi 240 190 €, totale: €270
Cambridge SIROCCO SX50 190€, totale: €270
Q Acoustics 2010i 190€, totale: €270
Grazie in anticipo a chi mi darà una dritta !
funcool- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 11
Provincia : x
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
anche io sono più o meno nella tua situazione, e sono tentato dalle tannoy mercury v1
comunque ricevere qualche consiglio farebbe piacere anche a me 


riccardik- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 366
Località : genova
Provincia : GE
Impianto : Dac: Creative Sound Blaster X-Fi HD
Casse: Empire S-600
Cuffie: Sony MDR-1R
SoundMAGIC E10
Sony MH1
Sony Xperia Z1
In macchina:
Alpine CDE 183-BT
Woofer+Tweeter originali VW
Coassiali sul pianale
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
La adam produce monitor professionali di altissimo livello. Uso una coppia di Adam A5X in studio con Pro Tools e sono strepitosi per il mix, temo però che potrebbero risultare un po' affaticanti come diffusori da ascolto inoltre i prezzo è riferito al singolo diffusore e non alla coppia quindi, per motivi di budget, temo che dovrai eliminarle dall'elenco 
Se la camera non è grande e se puoi sforare il budget di 50€ prenderei in considerazione le Audioengine a2+ tra le attive che incorporano anche un buon DAC (anche se limitato a 48Khz)

Se la camera non è grande e se puoi sforare il budget di 50€ prenderei in considerazione le Audioengine a2+ tra le attive che incorporano anche un buon DAC (anche se limitato a 48Khz)
gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
grazie mille gnomby!
se potessi modificare il primo post toglierei le Adam
quindi non è una paranoia mia, certe casse monitor potrebbero essere stancanti sul lungo
per quanto riguarda il dac ho già il raspberry 2 e sto per ordinare un dac i2s, la mia curiosità per i classe D potrebbe spingermi verso le casse passive visto che ora con i tpa3116 con quel po' di potenza in più sembra sia più facile trovare una cassa che si adatti bene
p. s. @ riccardik, anche a me le tannoy fanno proprio voglia, ma prima di acquistare le casse proverò l'ampli con delle indiana Line zero
se potessi modificare il primo post toglierei le Adam
quindi non è una paranoia mia, certe casse monitor potrebbero essere stancanti sul lungo
per quanto riguarda il dac ho già il raspberry 2 e sto per ordinare un dac i2s, la mia curiosità per i classe D potrebbe spingermi verso le casse passive visto che ora con i tpa3116 con quel po' di potenza in più sembra sia più facile trovare una cassa che si adatti bene
p. s. @ riccardik, anche a me le tannoy fanno proprio voglia, ma prima di acquistare le casse proverò l'ampli con delle indiana Line zero
funcool- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 11
Provincia : x
Impianto : (non specificato)
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
non so se hai già letto questa discussione: https://www.tforumhifi.com/t47025-sistema-desktop-ipereconomico
stessa tematica e c'è un bel gruppo di persone che consiglia le attive sia per ingombri che per qualità globale
al massimo abbinato ad un pre 
stessa tematica e c'è un bel gruppo di persone che consiglia le attive sia per ingombri che per qualità globale


kekkuz- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.02.15
Numero di messaggi : 58
Provincia : Nebbia Veneziana
Impianto : Sw: Foobar / Daphile
Dac: Asus Xonar U7
Ampli: SMSL SA-4S Mod.
Diffusori: Scythe Kro Craft Mod. Monitor Style MkI
Cavi: autocostruiti da pochi soldi, però suonano
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
@funcool ha scritto:
quindi non è una paranoia mia, certe casse monitor potrebbero essere stancanti sul lungo
E' molto soggettivo e dipende dai gusti personali, per me lo sono
I monitor professionali sono concepiti per essere "radiografici" e per farti sentire (e correggere) tutte le caxx... ehm... sbavature che fai in fase di editing e mixaggio, ed è giusto che sia così!
Personalmente amo il dettaglio ma non mi ci vedo ad ascoltare musica per piacere da una coppia di A5.
Sicuramente esistono monitor meno dettagliati che, pur restando validi per lavoro, risultano anche godibili nell'ascolto "per piacere" (ad esempio KRK)

gnomby- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.03.14
Numero di messaggi : 107
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : post produzione audio-video, motion graphics
Impianto :
SOGGIORNO
Sorgente 1: Media Player Olive ONE
Sorgente 2: Giradischi Pro-Ject Debut Carbon Esprit / Ortophon 2M Red
Sorgente 3: Lettore CD Marantz CD5004
Pre-Phono: Cambridge Audio CP1
Amplificatore: NAD C316BEE
Diffusori: DALI Zensor 1
SCRIVANIA
Sorgente: iMac 21"
Software: itunes / Audirvana (versione 1)
Dac/Amp/Diffusori: Audioengine A2+ con DS1 stands
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
no dai compraleeee ahahaha attendo volentieri@funcool ha scritto:grazie mille gnomby!
se potessi modificare il primo post toglierei le Adam
quindi non è una paranoia mia, certe casse monitor potrebbero essere stancanti sul lungo
per quanto riguarda il dac ho già il raspberry 2 e sto per ordinare un dac i2s, la mia curiosità per i classe D potrebbe spingermi verso le casse passive visto che ora con i tpa3116 con quel po' di potenza in più sembra sia più facile trovare una cassa che si adatti bene
p. s. @ riccardik, anche a me le tannoy fanno proprio voglia, ma prima di acquistare le casse proverò l'ampli con delle indiana Line zero

riccardik- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 366
Località : genova
Provincia : GE
Impianto : Dac: Creative Sound Blaster X-Fi HD
Casse: Empire S-600
Cuffie: Sony MDR-1R
SoundMAGIC E10
Sony MH1
Sony Xperia Z1
In macchina:
Alpine CDE 183-BT
Woofer+Tweeter originali VW
Coassiali sul pianale
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
@riccardik ha scritto:anche io sono più o meno nella tua situazione, e sono tentato dalle tannoy mercury v1comunque ricevere qualche consiglio farebbe piacere anche a me
Ascolto rilassante casse passive e ampli.
Le casse attive ,eccetto pochi modelli nati per audio listening e non editing, sono per uso studio e non per uso easy listening.
Qualche wharfedale active pro potrebbe essere usata,qualche Samson del vecchio tipo resolv 65 oppure 50 mi sembra ma non le nuove ma non si trovano più se non usate e le altre tipo ATC sono fuori budget.
Quindi ricapitolando il primo che ho detto.
Altra problematica delle casse attive è che non è facile trovare un pre che le piloti bene e quindi i prezzi salgono mentre un ampli economico digitale può pilotare dignitosamente 2 diffusori buoni per il budget a disposizione .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1334
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
si si, la penso esattamente come te@Olegol ha scritto:@riccardik ha scritto:anche io sono più o meno nella tua situazione, e sono tentato dalle tannoy mercury v1comunque ricevere qualche consiglio farebbe piacere anche a me
Ascolto rilassante casse passive e ampli.
Le casse attive ,eccetto pochi modelli nati per audio listening e non editing, sono per uso studio e non per uso easy listening.
Qualche wharfedale active pro potrebbe essere usata,qualche Samson del vecchio tipo resolv 65 oppure 50 mi sembra ma non le nuove ma non si trovano più se non usate e le altre tipo ATC sono fuori budget.
Quindi ricapitolando il primo che ho detto.
Altra problematica delle casse attive è che non è facile trovare un pre che le piloti bene e quindi i prezzi salgono mentre un ampli economico digitale può pilotare dignitosamente 2 diffusori buoni per il budget a disposizione .


riccardik- Appassionato
- Data d'iscrizione : 07.05.12
Numero di messaggi : 366
Località : genova
Provincia : GE
Impianto : Dac: Creative Sound Blaster X-Fi HD
Casse: Empire S-600
Cuffie: Sony MDR-1R
SoundMAGIC E10
Sony MH1
Sony Xperia Z1
In macchina:
Alpine CDE 183-BT
Woofer+Tweeter originali VW
Coassiali sul pianale
Re: Impianto 2.0, casse attive o SMSL60 + casse passive? ( Budget 200€ +)
si, la distinzione tra casse attive monitor e attive da ascolto va fatta assolutamente.. ho un Indiana Line Mio Kit, è un 2.1 non monitor ed è fantastico, acuti cristallini e basso presente, e anche una discreta spazialità, ma siamo sui 400€
funcool- Novizio
- Data d'iscrizione : 24.03.15
Numero di messaggi : 11
Provincia : x
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Tube-03
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» Finali PRO - a chi interessano?
» Preamplificatore bluetooth valvolare cinese.
» Martin Logan Serie Motion
» Duke Ellington
» (PA) Cerco finale Classe A da 30W
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» Upgrade super t amp e indiana line.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Upgrade Bersford tc 7520 e sorgenti
» Nuova scheda TPA3255 compatta e semplice...qualcuno l'ha provata?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Cavi per frequenze alte
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€