THORENS TD 160: aiuto!
+10
Ivan
fritznet
Masterix
yak66
sportyerre
Motogiullare
valterneri
p.cristallini
giucam61
fcardull
14 partecipanti
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: THORENS TD 160: aiuto!
Grazie della risposta immediata , dunque la testina è una Pickering V-15 lo stilo è in buone condizioni , per l'allineamento ho utilizzato la dima , che tempo fa ho scaricato e stampato.
Sai sono quelle sensazioni che non sai giustificare al primo ascolto dopo aver cambiato il cavo
in ogni caso ho intenzione di eseguire un'altra modifica quella di montare su piastrina due connettori rca da pannello e montare il tutto sul retro del Td 160 in modo da cambiare più cavi.
Grazie
Tommaso
Sai sono quelle sensazioni che non sai giustificare al primo ascolto dopo aver cambiato il cavo
in ogni caso ho intenzione di eseguire un'altra modifica quella di montare su piastrina due connettori rca da pannello e montare il tutto sul retro del Td 160 in modo da cambiare più cavi.
Grazie
Tommaso
Tommaso Cantalice- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.06.11
Numero di messaggi : 244
Località : Bari
Provincia : Sempre positivo
Impianto : Amplificatore NE Lx 139 - Pre Kenwood C1 - Sorgente minidisk Sony MDS-JE330 - Lettore CD/DVD Aiwa - Diffusori Progetto R. Giussani The Audio Speeker
E-mail:tommasocanta@libero.it
Re: THORENS TD 160: aiuto!
Anche la puntina è in buone condizioni, potrebbe avere problemi la sospensione, soprattutto se è stata ferma a lungo. Ma prima della modifica suonava meglio? C'è anche la possibilità remota che il cavo usato abbia una capacità eccessiva, ed essendo anche un pochino troppo lungo rispetto allo standard (120cm), ti dia come risultato quella velatura che avverti. Improbabile, ma non impossibile.
fritznet- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10025
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi
Re: THORENS TD 160: aiuto!
risolti gli altri dubbi adesso ho questo, la base su cui poggia il braccio deve essere a filo rispetto al resto o un po' alzata come è sul mio?
ho letto che deve essere perfettamente centrata nel rettangolo ma non sono riuscito a capire a quale altezza va posizionata,
grazie

ho letto che deve essere perfettamente centrata nel rettangolo ma non sono riuscito a capire a quale altezza va posizionata,
grazie

mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: THORENS TD 160: aiuto!
Buon giorno, se vai sul sito Audiocostruzioni c'è un bel articolo su come regolare le molle del Thorens
in maniera tale da avere la giusta altezza del piatto ed anche la giusta mobilità.
Ciao Aldo
in maniera tale da avere la giusta altezza del piatto ed anche la giusta mobilità.
Ciao Aldo
Macus Aldo- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.10
Numero di messaggi : 52
Località : Monfalcone
Impianto : Pre fet TA2020 MKIII MrantzCD48 Ciare PH250 Thorens TD166MkII
Re: THORENS TD 160: aiuto!
buongiorno, grazie mille
ti riferisci a questo?
http://www.audiocostruzioni.com/
in realtà credo di aver capito come si regolano le molle anche grazie alla guida presente proprio su questo thread , il dubbio era solo in riferimento all'altezza del braccio perché in alcune foto trovate online la base del braccio sembra sollevata rispetto al resto mentre in altre sembra a filo...
ti riferisci a questo?
http://www.audiocostruzioni.com/
in realtà credo di aver capito come si regolano le molle anche grazie alla guida presente proprio su questo thread , il dubbio era solo in riferimento all'altezza del braccio perché in alcune foto trovate online la base del braccio sembra sollevata rispetto al resto mentre in altre sembra a filo...
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Re: THORENS TD 160: aiuto!
Salve, la sporgenza della base è conseguente alla regolazione delle molle.
Dopo devi regolare il VTA del braccio, tutte le info sono sul sito di Stefano Pasini
http://www.theanalogdept.com/tonearm_alignment.htm
Dopo devi regolare il VTA del braccio, tutte le info sono sul sito di Stefano Pasini
http://www.theanalogdept.com/tonearm_alignment.htm
Macus Aldo- Interessato
- Data d'iscrizione : 06.03.10
Numero di messaggi : 52
Località : Monfalcone
Impianto : Pre fet TA2020 MKIII MrantzCD48 Ciare PH250 Thorens TD166MkII
Re: THORENS TD 160: aiuto!
perfetto grazie Aldo
mumps- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 09.11.12
Numero di messaggi : 1780
Provincia : viterbo
Impianto :- Spoiler:
Thorens TD 165 - denon dl-110
Intel nuc - gustard u12 - weiliang dual ak4399
arcam rhead - sennehiser hd600
Chromecast audio
Grundig r35
Grundig 850a pro
-------
Xbox
fiio taishan
Chromecast 3
Grundig v30
Grundig box 400
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Aiuto per giradischi thorens td-146
» Cablaggio vecchio Thorens 165 (ma il 160 ed il 166 sono simili); aiuto e idee
» Thorens TD 160 Orrore Aiuto! Problema con la massa. Esperto cercasi disperatamente.
» Thorens td-280
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Cablaggio vecchio Thorens 165 (ma il 160 ed il 166 sono simili); aiuto e idee
» Thorens TD 160 Orrore Aiuto! Problema con la massa. Esperto cercasi disperatamente.
» Thorens td-280
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore su Pick-up
» Con un centino cosa compro?
» Thorens rumore
» KEF Model 105 Series II
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» Hypex NC500 da Rouge Audio Design
» Bookshelf a sosp. pneumatica: Novaudio Classic Eight MK3
» Sansui A-707 odore di cotto
» [BREAKING] Il vinile, reinventato.
» Consiglio su Roksan Kandy K3
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» New entry akai am2200
» consiglio su amplificatore
» Pop Giapponese
» Quali diffusori da abbinare ad ampli denon PMA 520
» canzone in tedesco
» THORENS TD 105 MKII
» Alimentazione per TDA7498
» Consiglio diffusori da scaffale
» Audio Technica AT-LP5x
» Liberarmi del Technics SL-BD3 per prendere un Rega P?
» pezzi ricambio
» A PROPOISTO DEL THORENS TD 125 mkII
» pezzi ricambio
» COASSIALI Tang Band TB-W6-2313 e TB-W6-2314
» tda bruciato
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Rodaggio elettroniche
» DRC,approccio alternativo