SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
+24
lello64
sportyerre
djufuk87
brc2012
msobo
Seti
fuscusmic
Dreammachine
joe1976
amoresperros
Pinve
embty2002
enea
dinamanu
Zio
Albert^ONE
krell2
Kha-Jinn
giucam61
uncletoma
homesick
blackpixie
pallapippo
Nadir81
28 partecipanti
Pagina 3 di 8
Pagina 3 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Ah ecco! C'è il cavo di alimentazione e ben due cavi usb: uno bianco più corto e uno grigio (AWM 2725) più lungo con placcature dorate.
Me ne sono accorto solo ora che erano due
Non ho utilizzato nessuno dei due, sto usando il mio cavo usb "di fiducia".
Me ne sono accorto solo ora che erano due

Non ho utilizzato nessuno dei due, sto usando il mio cavo usb "di fiducia".
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Ora che ho guardato meglio cerco di essere più preciso: il cavo grigio placcato dorato è un normale usb. Il cavetto bianco invece ha un connettore piccolo per cellulari, e quello credo serva appunto per sentire musica direttamente da tablet/smartphone con quella funzione particolare cui ho accennato in un post.
Quindi in teoria se usate Spotify e simili potete usare l'M7 senza avere un pc fisso ma collegando semplicemente un tablet o smartphone.
Quindi in teoria se usate Spotify e simili potete usare l'M7 senza avere un pc fisso ma collegando semplicemente un tablet o smartphone.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Bene,bene,sembra promettente il giocattolino

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Intanto ho scoperto un "problemino": un "hiss" in cuffia solo sul canale destro e solo con file sopra i 24/96. Non ne ho tanti di file 24/192 ma ho visto che anche un americano su amazon ha avuto lo stesso problema e gli han sostituito il prodotto con uno senza questo difetto...quindi vediamo cosa dice il venditore (che è SMSL, anche se è spedito da amazon).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Cerco di essere più preciso: l'hiss sul canale destro si attiva alla fine dei file con frequenza sopra i 24/96, ma non si sente durante i brani.
Quindi in teoria col gapless uno non dovrebbe sentire niente (solo a fine brano). Al momento wtfplay non ha il gapless quindi è fastidioso sentirlo.
Seppur di fatto poco influente (sia per lo scarso fastidio che per il fatto che il 95% della musica che ascolto è al massimo fino a 24/96, e solo il 5% supera i 24/96) è sempre un difetto e me lo faccio cambiare (come fatto dall'acquirente americano...evidentemente la prima partita aveva questo bug che poi han corretto, infatti il nuovo che gli han mandato non ha questo difetto).
Quindi in teoria col gapless uno non dovrebbe sentire niente (solo a fine brano). Al momento wtfplay non ha il gapless quindi è fastidioso sentirlo.
Seppur di fatto poco influente (sia per lo scarso fastidio che per il fatto che il 95% della musica che ascolto è al massimo fino a 24/96, e solo il 5% supera i 24/96) è sempre un difetto e me lo faccio cambiare (come fatto dall'acquirente americano...evidentemente la prima partita aveva questo bug che poi han corretto, infatti il nuovo che gli han mandato non ha questo difetto).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Pacco rispedito stamattina con bollettino prepagato Amazon e zero spese da parte mia (arriva domattina alla sede Amazon) e rimborso dei 199,99 euro già effettuato da Amazon, davvero servizio ottimo.
Dopodiché resto in contatto col venditore (che è direttamente SMSL) per ricevere una versione non fallata, come fatto dall'acquirente americano che alla fine ha ricevuto una versione senza questo fruscio sul canale destro per risoluzioni sopra i 96kHz
Dopodiché resto in contatto col venditore (che è direttamente SMSL) per ricevere una versione non fallata, come fatto dall'acquirente americano che alla fine ha ricevuto una versione senza questo fruscio sul canale destro per risoluzioni sopra i 96kHz

Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Mi è arrivato ieri pomeriggio.
Fortunatamente non presenta il difetto lamentato da Nadir (né altri
).
Le prime impressioni di ascolto sono positive. Ieri l'ho provato "transitando" dal mio pre; oggi, vista la presenza del controllo di volume, l'ho collegato direttamente al finale.
Anche nel mio caso i "sound styles" ed i filtri digitali non sembra portino effetti udibili (fortunatamente, direi). Per cui ho lasciato i settaggi come da default.
Continuo gli ascolti
.

Fortunatamente non presenta il difetto lamentato da Nadir (né altri

Le prime impressioni di ascolto sono positive. Ieri l'ho provato "transitando" dal mio pre; oggi, vista la presenza del controllo di volume, l'ho collegato direttamente al finale.
Anche nel mio caso i "sound styles" ed i filtri digitali non sembra portino effetti udibili (fortunatamente, direi). Per cui ho lasciato i settaggi come da default.
Continuo gli ascolti


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
L'hai preso da amazon?
Fai un test mandando un brano a 24/192 in play facendolo andare fino alla fine senza che segua altro.
La mia situazione è questa: rimborso ricevuto e la SMSL che si è offerta di mandarmi un dac (tramite sempre amazon.it ma l'altro venditore diretto) sicuramente non fallato direttamente dalla Cina, con DHL 7 giorni a loro carico e 10% di sconto sul prezzo del DAC.
Ma..ovviamente c'è la questione dogana: ormai non si sfugge più con lo stratagemma dei prezzi abbassati, e tra dac e spedizione come minimo mi piazzano 50 euro.
Certo ne risparmierei una 30ina con gli sconti su misura della SMSL, ma ci andrei comunque a spendere più dei prezzi di listino.
Cosa mi consigiate di fare? Ritentare l'acquisto su amazon?
Fai un test mandando un brano a 24/192 in play facendolo andare fino alla fine senza che segua altro.
La mia situazione è questa: rimborso ricevuto e la SMSL che si è offerta di mandarmi un dac (tramite sempre amazon.it ma l'altro venditore diretto) sicuramente non fallato direttamente dalla Cina, con DHL 7 giorni a loro carico e 10% di sconto sul prezzo del DAC.
Ma..ovviamente c'è la questione dogana: ormai non si sfugge più con lo stratagemma dei prezzi abbassati, e tra dac e spedizione come minimo mi piazzano 50 euro.
Certo ne risparmierei una 30ina con gli sconti su misura della SMSL, ma ci andrei comunque a spendere più dei prezzi di listino.
Cosa mi consigiate di fare? Ritentare l'acquisto su amazon?
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Sì, l'ho preso su Amazon.Nadir81 ha scritto:L'hai preso da amazon?
Fai un test mandando un brano a 24/192 in play facendolo andare fino alla fine senza che segua altro.
Fatto il test seguendo le modalità da te indicate: nessun comportamento anomalo.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Perfetto, allora non hai il problema
A questo punto lo ripiglio da amazon.it? A forza di prendere e inviare resi difettosi prima o poi mi capita quello buono
Non mi va di sborsare soldi di dogana, nonostante l'ammortizzare e il venirmi incontro della SMSL.
C'è un'altra cosa che temo: che si rompa subito.
Non vorrei rivendere l'attuale sistema ben rodato e solido a livello di costruzione, per prendere qualcosa che sia un po' meglio ma poi tra 6 mesi resto fregato

A questo punto lo ripiglio da amazon.it? A forza di prendere e inviare resi difettosi prima o poi mi capita quello buono

Non mi va di sborsare soldi di dogana, nonostante l'ammortizzare e il venirmi incontro della SMSL.
C'è un'altra cosa che temo: che si rompa subito.
Non vorrei rivendere l'attuale sistema ben rodato e solido a livello di costruzione, per prendere qualcosa che sia un po' meglio ma poi tra 6 mesi resto fregato

Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Caspita peccato per questo difetto!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Alla fine ho richiesto ad amazon.it un nuovo ordine (dagli esemplari fisicamente in Italia) come per il precedente, assicurandomi (via chat con l'operatore) che per errore non mi rimandino lo stesso esemplare.
L'esame di pallapippo almeno mi ha tolto il dubbio che tutti gli esemplari siano fallati (a parte me e l'utente americano nessun altro ha segnalato, ma non voleva dir niente: dopo poche settimane dalle recensioni non è detto che tutti utilizzino file sopra i 24/96 e in cuffia - dove il fruscio sul canale destro si sente meglio). Ora almeno sappiamo che normalmente il dac non ha quel problema.
Capace pure che l'esemplare fallato dell'americano l'han girato in Italia e rifilato a me, ho letto che amazon "ricicla" i prodotti difettati (ma non so se corrisponde a realtà o meno..solo che molti han ricevuto oggetti di elettronica senza alcun dubbio usati).
E se è fallato pure il prossimo, glielo rimando indietro...a forza di resi prima o poi mi deve capitare un esemplare buono
L'esame di pallapippo almeno mi ha tolto il dubbio che tutti gli esemplari siano fallati (a parte me e l'utente americano nessun altro ha segnalato, ma non voleva dir niente: dopo poche settimane dalle recensioni non è detto che tutti utilizzino file sopra i 24/96 e in cuffia - dove il fruscio sul canale destro si sente meglio). Ora almeno sappiamo che normalmente il dac non ha quel problema.
Capace pure che l'esemplare fallato dell'americano l'han girato in Italia e rifilato a me, ho letto che amazon "ricicla" i prodotti difettati (ma non so se corrisponde a realtà o meno..solo che molti han ricevuto oggetti di elettronica senza alcun dubbio usati).
E se è fallato pure il prossimo, glielo rimando indietro...a forza di resi prima o poi mi deve capitare un esemplare buono

Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
perchè pensate che quando rimandate indietro un prodotto che non vi piace,amazon lo butta nel cestino?
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
krell2 ha scritto:perchè pensate che quando rimandate indietro un prodotto che non vi piace,amazon lo butta nel cestino?
Appunto, per questo mi sono assicurato che non mi rispediscano lo stesso esemplare (che tra l'altro ha un difetto, non è che semplicemente non mi piace...anzi, mi è piaciuto).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Gli oggetti ritornati vanno su Amazon Warehouse Deals.
Io ci ho acquistato qualcosa, tra cui un cellulare. Sempre tutto ok.
Qui le FAQ: https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals/b?ie=UTF8&node=3581999031

Io ci ho acquistato qualcosa, tra cui un cellulare. Sempre tutto ok.
Qui le FAQ: https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals/b?ie=UTF8&node=3581999031

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Il nuovo M7 è partito a mezzogiorno...pallapippo, come va il rodaggio? Io in 2-3 giorni avevo già notato un miglioramento.
Ciò che colpisce di più è la pulizia, il dettaglio e la presentazione scenica ampia. A voler trovare un difetto, forse un suono leggermente freddo sulla timbrica (ma non freddo in toto: il suono coinvolge eccome), nel mio caso però essendo abbinato a un finale cuffie a valvole, il combo funziona davvero bene, perché le valvole sono un ottimo complemento a questo dac.
Ciò che colpisce di più è la pulizia, il dettaglio e la presentazione scenica ampia. A voler trovare un difetto, forse un suono leggermente freddo sulla timbrica (ma non freddo in toto: il suono coinvolge eccome), nel mio caso però essendo abbinato a un finale cuffie a valvole, il combo funziona davvero bene, perché le valvole sono un ottimo complemento a questo dac.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Le mie impressioni sono coincidenti con le tue.
Sabato l'ho tenuto acceso alcune ore, e ieri (domenica) l'ho ascoltato un bel po'.
Anche perché non riuscivo a smettere
di ascoltare molti dischi che pensavo di ben conoscere ... e che improvvisamente rivelavano una grande quantità di dettagli dei quali prima non ero a conoscenza.
Le sue migliori qualità sono sulle frequenze altissime, la capacità di estrarre dettagli e l'"aria" fra gli strumenti. Adesso le casse risultano anche più "separate", visto che emergono più facilmente dettagli presenti su un solo canale. Ottima la dinamica; bassi presenti e ben frenati. Tutto questo con files 16/44: con files a risoluzione superiore, se la qualità della registrazione è adeguata, il tutto migliora ulteriormente (esempio: London Calling è improvvisamente cambiato rispetto a come l'avevo sentito negli ultimi 38 anni
).
Anch'io gli trovo il limite sulle frequenze medie, dove gli manca un po' di calore. Effetto che mi sembrava più evidente ai primissimi ascolti, e che adesso mi sembra si stia riducendo: rodaggio o, più probabilmente, sono io che mi ci sto abituando
?
C'è da dire che l'ho collegato direttamente al finale, saltando il pre (a valvole): questo per sentirlo più "da solo". Tra qualche giorno/settimana, quando mi sarò acclimatato al nuovo suono, interporrò nuovamente il pre (in questo caso avrò la noia di due regolazioni di volume in serie), e poi deciderò quale architettura mi convince di più.
E' noioso il fatto che all'accensione, o dopo la commutazione cuffia/casse, il volume si resetti (ritengo) al 50%: il che nel mio caso, avendo un finale con una discreta potenza, è decisamente tantino ...
.

Sabato l'ho tenuto acceso alcune ore, e ieri (domenica) l'ho ascoltato un bel po'.
Anche perché non riuscivo a smettere

Le sue migliori qualità sono sulle frequenze altissime, la capacità di estrarre dettagli e l'"aria" fra gli strumenti. Adesso le casse risultano anche più "separate", visto che emergono più facilmente dettagli presenti su un solo canale. Ottima la dinamica; bassi presenti e ben frenati. Tutto questo con files 16/44: con files a risoluzione superiore, se la qualità della registrazione è adeguata, il tutto migliora ulteriormente (esempio: London Calling è improvvisamente cambiato rispetto a come l'avevo sentito negli ultimi 38 anni

Anch'io gli trovo il limite sulle frequenze medie, dove gli manca un po' di calore. Effetto che mi sembrava più evidente ai primissimi ascolti, e che adesso mi sembra si stia riducendo: rodaggio o, più probabilmente, sono io che mi ci sto abituando

C'è da dire che l'ho collegato direttamente al finale, saltando il pre (a valvole): questo per sentirlo più "da solo". Tra qualche giorno/settimana, quando mi sarò acclimatato al nuovo suono, interporrò nuovamente il pre (in questo caso avrò la noia di due regolazioni di volume in serie), e poi deciderò quale architettura mi convince di più.
E' noioso il fatto che all'accensione, o dopo la commutazione cuffia/casse, il volume si resetti (ritengo) al 50%: il che nel mio caso, avendo un finale con una discreta potenza, è decisamente tantino ...


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Pallapippo il pre Yaqin potrebbe scaldare un pò il suono, sopratutto sui medi........facci sapere!
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6411
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Arrivato oggi il "nuovo" M7 (dopo aver reso ad amazon quello difettato), e fortunatamente legge i file "over 96kHz" senza frusciare sul canale destro. Nel momento cruciale della verifica ho tremato
In compenso ha un puntino argentato in rilievo sul case, ma ho soffocato il pensiero di farlo sostituire pensando che magari mi ricapita uno fallato, e poi è proprio mezzo millimetro.
Due cose ho notato: con l'Alientek D8, mettere il pre RCA dell'M7 al massimo produce già una piccola distorsione (bisogna impostare qualche db sotto il massimo), mentre col Little Dot in cuffia non avviene. Dipenderà dal gain diverso dei due ampli? Il Little Dot ha un gain molto basso (3-3,5 db), forse per questo l'M7 messo al massimo e usato come pre non distorce.
Seconda cosa: questo esemplare scalda davvero poco rispetto al precedente che ho avuto la scorsa settimana. Non dico che diventava quasi bollente ma scaldava abbastanza...invece questo nuovo M7 si intiepidisce appena.

In compenso ha un puntino argentato in rilievo sul case, ma ho soffocato il pensiero di farlo sostituire pensando che magari mi ricapita uno fallato, e poi è proprio mezzo millimetro.
Due cose ho notato: con l'Alientek D8, mettere il pre RCA dell'M7 al massimo produce già una piccola distorsione (bisogna impostare qualche db sotto il massimo), mentre col Little Dot in cuffia non avviene. Dipenderà dal gain diverso dei due ampli? Il Little Dot ha un gain molto basso (3-3,5 db), forse per questo l'M7 messo al massimo e usato come pre non distorce.
Seconda cosa: questo esemplare scalda davvero poco rispetto al precedente che ho avuto la scorsa settimana. Non dico che diventava quasi bollente ma scaldava abbastanza...invece questo nuovo M7 si intiepidisce appena.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Idem il mio (appena tiepido dopo molte ore di funzionamento).Nadir81 ha scritto:Seconda cosa: questo esemplare scalda davvero poco rispetto al precedente che ho avuto la scorsa settimana. Non dico che diventava quasi bollente ma scaldava abbastanza...invece questo nuovo M7 si intiepidisce appena.

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Dopo 2-3 giorni di rodaggio le medie stanno diventando più "cremose" e calde, davvero un gran sentire. Il dual mono poi pareva una sciocchezza e invece la differenza si sente, più separazione e più ampiezza.
A parte l'inconveniente del pezzo fallato e restituito, finora sono davvero contento dell'acquisto: ha indubbiamente migliorato i miei ascolti.
Qualcun altro lo ha preso?
A parte l'inconveniente del pezzo fallato e restituito, finora sono davvero contento dell'acquisto: ha indubbiamente migliorato i miei ascolti.
Qualcun altro lo ha preso?
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Hai più provato a sentire l'eventuale influsso dei diversi "Sound styles" e filtri digitali ?
Io ho riprovato oggi (in cuffia): continuo a non sentire alcuna differenza
. Lascio tutto come da default.

Io ho riprovato oggi (in cuffia): continuo a non sentire alcuna differenza


pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
pallapippo ha scritto:Hai più provato a sentire l'eventuale influsso dei diversi "Sound styles" e filtri digitali ?
Io ho riprovato oggi (in cuffia): continuo a non sentire alcuna differenza. Lascio tutto come da default.
Qualcosina si sente se cambio impostazione a brano "in corsa": un leggerissimo arrotondamento o appiattimento o ammorbidimento...il suono più realistico e naturale mi sembra il default, cioè quello del led più in basso.
Peccato per l'ampli cuffia integrato, se avessero messo più potenza sarebbe stato un ottimo ampli...perché il segnale arriva molto pulito al jack.
Poco male, lo si può usare come preamp via rca.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: SMSL M7: il dac definitivo alla portata di tutti?
Ho riprovato con le casse (che sono molto più rivelatrici della cuffia).Nadir81 ha scritto:pallapippo ha scritto:Hai più provato a sentire l'eventuale influsso dei diversi "Sound styles" e filtri digitali ?
Io ho riprovato oggi (in cuffia): continuo a non sentire alcuna differenza. Lascio tutto come da default.
Qualcosina si sente se cambio impostazione a brano "in corsa": un leggerissimo arrotondamento o appiattimento o ammorbidimento...il suono più realistico e naturale mi sembra il default, cioè quello del led più in basso.
Peccato per l'ampli cuffia integrato, se avessero messo più potenza sarebbe stato un ottimo ampli...perché il segnale arriva molto pulito al jack.
Poco male, lo si può usare come preamp via rca.
Con esse ho avuta apparentemente la tua medesima sensazione: vediamo se coincide

La posizione di default è quella che presenta il suono più freddo, che si "stempera" (leggermente) sulle posizioni direi 4 e 5.
Confermi (1 più "freddo" -> 5 più "caldo")?

pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5501
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Pagina 3 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» DAC da collegare alla tv e alla rete
» dac definitivo....
» Scheda Dual core Yamaha YDA138E: il vero hifi alla portata di tutti
» [NEWS] Nuovo SMSL M200: il DAC economico - bilanciato - definitivo ?
» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
» dac definitivo....
» Scheda Dual core Yamaha YDA138E: il vero hifi alla portata di tutti
» [NEWS] Nuovo SMSL M200: il DAC economico - bilanciato - definitivo ?
» Vendo T-amp SMSL TA2020 + DAC SMSL SD 793 + lettore DVD Philips + cavi DIY 100 € + ss
Pagina 3 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501