DAC da collegare alla tv e alla rete
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
DAC da collegare alla tv e alla rete
Buonasera a tutti, era da molto che non scrivevo qui.
Passo subito al punto:
ho già un impianto, che non è il massimo, ma fa il suo (IL tesi 260, un t-amp, un dac fiio; negli ultimi anni, per forza di cose, ho dovuto ascoltare molto in cuffia, sul cui impianto ho speso di più, ma va be').
Finalmente ho la possibilità di espandermi (ho comprato casa) e in soggiorno vorrei avere la seguente configurazione:
-tv
-impianto per ascoltare la musica con le Tesi.
Ora: esiste un oggetto che faccia da DAC decente e allo stesso tempo si colleghi alla rete per ascoltare qobuz e tidal?
Credo che esistano i lettori di rete, avevo adocchiato l'SMSL DP-3. Quindi tenedo collegato lui all'ampli e alle tesi, posso ascoltare la musica dal pc.
Ma se volessi aggiungerci la tv come sorgente? va bene sempre lui? e posso fare sì che si accenda prendendo l'imput dalla tv?
Cioè io controllo il volume della tv e la tv dice al DP3 di alzare il volume delle casse?
Quindi, in sostanza, io vorrei avere meno oggetti possibili per avere le tesi collegate sia a un impianto per ascoltare la musica, che alla tv.
A questo, aggungo che ho scoperto che esistono anche dei cosiddetti "centralI" da associare alle tesi. Questi oggetti, come il 740n, servono per la musica o solo per la TV?
Il budget non è un grosso problema, ma non vorrei alzare troppo il prezzo, contando che, potendo, vorrei anche cambiare amplificatore (per avere uno un po' più potente).
GRazie a chiunque mi volesse aiutare.
Passo subito al punto:
ho già un impianto, che non è il massimo, ma fa il suo (IL tesi 260, un t-amp, un dac fiio; negli ultimi anni, per forza di cose, ho dovuto ascoltare molto in cuffia, sul cui impianto ho speso di più, ma va be').
Finalmente ho la possibilità di espandermi (ho comprato casa) e in soggiorno vorrei avere la seguente configurazione:
-tv
-impianto per ascoltare la musica con le Tesi.
Ora: esiste un oggetto che faccia da DAC decente e allo stesso tempo si colleghi alla rete per ascoltare qobuz e tidal?
Credo che esistano i lettori di rete, avevo adocchiato l'SMSL DP-3. Quindi tenedo collegato lui all'ampli e alle tesi, posso ascoltare la musica dal pc.
Ma se volessi aggiungerci la tv come sorgente? va bene sempre lui? e posso fare sì che si accenda prendendo l'imput dalla tv?
Cioè io controllo il volume della tv e la tv dice al DP3 di alzare il volume delle casse?
Quindi, in sostanza, io vorrei avere meno oggetti possibili per avere le tesi collegate sia a un impianto per ascoltare la musica, che alla tv.
A questo, aggungo che ho scoperto che esistono anche dei cosiddetti "centralI" da associare alle tesi. Questi oggetti, come il 740n, servono per la musica o solo per la TV?
Il budget non è un grosso problema, ma non vorrei alzare troppo il prezzo, contando che, potendo, vorrei anche cambiare amplificatore (per avere uno un po' più potente).
GRazie a chiunque mi volesse aiutare.
semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 85
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno
Re: DAC da collegare alla tv e alla rete
Ciao! Anche io sono interessato al DP3...sembra proprio un bell'oggettino. A me non interesserebbe usarlo come DAC, perchè ho già un DAC esterno che mi soddisfa, però vista la tua domanda ho provato a cercare in rete e pare proprio (almeno da quello che ho capito) che i collegamenti digitali (ottico, aes e coassiale) siano solo in uscita e non in ingresso. In ingresso c'è solo la presa PC per usarlo come scheda audio esterna, e sfruttarlo quindi come DAC...ma solo con PC.
Al momento non sono a conoscenza di apparecchi che siano sia DAC che lettori di rete, in ogni caso io ti consiglierei di scegliere un buon DAC che faccia solo quello, magari con più ingressi...in modo che faccia da base dell'impianto. Il resto poi ci ruota attorno.
Per quanto riguarda l'amplificatore, io tempo fa feci la scelta di abbandonare tutti i vari classe D e T (tamp e compagnia bella) in favore della classe A e AB: non me ne sono pentito. Io cercherei un ampli in classe AB usato.
Al momento non sono a conoscenza di apparecchi che siano sia DAC che lettori di rete, in ogni caso io ti consiglierei di scegliere un buon DAC che faccia solo quello, magari con più ingressi...in modo che faccia da base dell'impianto. Il resto poi ci ruota attorno.
Per quanto riguarda l'amplificatore, io tempo fa feci la scelta di abbandonare tutti i vari classe D e T (tamp e compagnia bella) in favore della classe A e AB: non me ne sono pentito. Io cercherei un ampli in classe AB usato.
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: DAC da collegare alla tv e alla rete
danilopace ha scritto:Ciao! Anche io sono interessato al DP3...sembra proprio un bell'oggettino. A me non interesserebbe usarlo come DAC, perchè ho già un DAC esterno che mi soddisfa, però vista la tua domanda ho provato a cercare in rete e pare proprio (almeno da quello che ho capito) che i collegamenti digitali (ottico, aes e coassiale) siano solo in uscita e non in ingresso. In ingresso c'è solo la presa PC per usarlo come scheda audio esterna, e sfruttarlo quindi come DAC...ma solo con PC.
Al momento non sono a conoscenza di apparecchi che siano sia DAC che lettori di rete, in ogni caso io ti consiglierei di scegliere un buon DAC che faccia solo quello, magari con più ingressi...in modo che faccia da base dell'impianto. Il resto poi ci ruota attorno.
Per quanto riguarda l'amplificatore, io tempo fa feci la scelta di abbandonare tutti i vari classe D e T (tamp e compagnia bella) in favore della classe A e AB: non me ne sono pentito. Io cercherei un ampli in classe AB usato.
Per l'ampli ci stavo già pensando.
Se però prendo un dac, poi a cosa lo collego per avere la musica da tidal o qobuz streammata?
Use case: prendo il pc e senza spostarlo lo uso per mandare la musica al dac-ampli-casse. Non mi serve un lettore di rete?
semola7- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.06.13
Numero di messaggi : 85
Località : italia
Impianto : (non specificato)nessuno

» Caricabatterie sempre collegato alla rete?
» dvd Samsung - una volta collegato alla rete....
» Diamo una botta di spazzola alla rete elettrica
» Come collegare il trends alla batteria?????
» Dac carino da collegare via toslink alla tv lcd?
» dvd Samsung - una volta collegato alla rete....
» Diamo una botta di spazzola alla rete elettrica
» Come collegare il trends alla batteria?????
» Dac carino da collegare via toslink alla tv lcd?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» collegamenti audio video
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» Amazon music
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?