un cinesino estremamente ben suonante
+36
alessandro55
bob80
pinuzzubabbu
rx78
schwantz34
forestitalia
bru.b
rabsid3
Giancarlo
cele
tripi
segugio74
revenger22
scontin
Masterix
pentrio
Olegol
luigigi
Zio
zenit
tix88
Gas
direttore
kalium
Marco1013
luxor69
Nadir81
Pier
Savro
flex73
SM63
Mulo
Massimo
luca72c
Dreammachine
ghiglie
40 partecipanti
Pagina 3 di 16
Pagina 3 di 16 • 1, 2, 3, 4 ... 9 ... 16
Re: un cinesino estremamente ben suonante
c'è da fidarsi?Dreammachine ha scritto:Carta di credito
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
È con alipay molto conosciuto
Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Re: un cinesino estremamente ben suonante
http://www.ebay.com/itm/Finished-DAC-decoder-AK4399-WM8805-Coaxial-optical-input-DAC9-by-weiliang-/140940553466?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20d0b62cfa
scusate ma è questo qui ?
scusate ma è questo qui ?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: un cinesino estremamente ben suonante
kalium ha scritto:http://www.ebay.com/itm/Finished-DAC-decoder-AK4399-WM8805-Coaxial-optical-input-DAC9-by-weiliang-/140940553466?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item20d0b62cfa
scusate ma è questo qui ?
Questo dovrebbe essere il single AK4399 che ho io (il case è un po' diverso), qui in molti hanno il Dual mono. Comunque chi ha avuto entrambi dice che la differenza tra single e dual non è granché a livello puramente sonoro...invece mettendo gli HDAM ed entrando via s/pdif c'è un vero e grande upgrade.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: un cinesino estremamente ben suonante
questo ??
http://www.ebay.com/itm/NEW-Parallel-Dual-AK4399-DAC-AK4113-software-192K-Coax-Optical-high-quality/141546972693?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D27705%26meid%3D2e3fab0ccd14483fb514752bd33bf65a%26pid%3D100011%26rk%3D4%26rkt%3D10%26sd%3D131117690536
ma questi DAc vanno con la Hiface 2 ?
http://www.ebay.com/itm/NEW-Parallel-Dual-AK4399-DAC-AK4113-software-192K-Coax-Optical-high-quality/141546972693?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D27705%26meid%3D2e3fab0ccd14483fb514752bd33bf65a%26pid%3D100011%26rk%3D4%26rkt%3D10%26sd%3D131117690536
ma questi DAc vanno con la Hiface 2 ?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: un cinesino estremamente ben suonante
A chi interessano gli HDAM io ne ho due in più. 

direttore- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.03.13
Numero di messaggi : 52
Località : catania
Impianto : cdp Lector 0.6
ampli Gain Clone
ampli Naim Nait 2
diffusori Dynaudio Foccus
cavi osso nero - rg58
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Ordinati proprio oggi.....'se me lo dicevi prima...!'direttore ha scritto:A chi interessano gli HDAM io ne ho due in più.
Pier- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 02.01.09
Numero di messaggi : 1172
Località : Terra Mare Cielo
Provincia : Pesaro-Urbino
Occupazione/Hobby : ..........fin che dura!
Impianto : Diffusori: Sony Carbocon SS-G3 (1980), Mission 70 MKII (1980), Elac Debut 5.2
Cuffie: Superlux HD-330 e HD-668B
Finali: AIYIMA A04, ABLETEC ALC0240, TPA3116 BREEZE Audio, DualTPA3116, Audiophonics TA2024
Pre: Myryad MP100
DAC: Dual ak4399 con xmos by weiliang, Musiland Monitor US02
Trasporto USB SPDF: Gustard U12
Sorgente: Foobar2000 + Noteboock IBM ThinkPad T42 + HD Seagate 1TB
Cavi di potenza: Qed Silver Anniversary
Cavo USB: Y by Pierpabass
Re: un cinesino estremamente ben suonante
@direttore
Gli HDAM sono doppi opamp o singoli? Possono funzionare anche come stadio pre?
Grazie
Gli HDAM sono doppi opamp o singoli? Possono funzionare anche come stadio pre?
Grazie
Gas- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.12.09
Numero di messaggi : 238
Località : Pesaro
Impianto : Lettore CD Pioneer PD-S605
Ampli Pioneer A-300R Precision
Sinto Pioneer F-504RDS Precision
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Sono singoli. Da soli non sono un pre. Sostituiscono gli opamp.
direttore- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.03.13
Numero di messaggi : 52
Località : catania
Impianto : cdp Lector 0.6
ampli Gain Clone
ampli Naim Nait 2
diffusori Dynaudio Foccus
cavi osso nero - rg58
Re: un cinesino estremamente ben suonante
http://www.ebay.it/itm/261753138334
Ci sarebbe anche questo da prendre in considerazione , ed ha pure il display
Ci sarebbe anche questo da prendre in considerazione , ed ha pure il display




tix88- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.12.12
Numero di messaggi : 493
Località : Pachino
Provincia : Pachino
Impianto :
Sorgente : Marantz UD7007
Pre: Pass B1
Ampli: Pass Aleph 3
Diffusori: Klipsch Heresy Custom
Cavi di segnale Van den hul 102 mkIII
Cavo digitale Van den hul The wave
Cavi potenza AudioQuest FLX/SLiP 14/4
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Si la gustard è una eccellente interfaccia confermo.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Massimo è, davvero, un bel sentire.Massimo ha scritto:Si la gustard è una eccellente interfaccia confermo.
Tu cosa usi come trasporto?
zenit- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 27.09.11
Numero di messaggi : 697
Località : Sicilia
Impianto : appagante "audiofobico"
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Zenit, è questo quello che intendi tu?zenit ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
http://www.ebay.it/itm/New-Gustard-U12-XMOS-USB-Audio-Class-2-0-Digital-Interface-0-1PPM-DAC-32bit-384k-/251550014490
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
Re: un cinesino estremamente ben suonante
ci sono anche i dac Gustard ...Zio ha scritto:Zenit, è questo quello che intendi tu?zenit ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
http://www.ebay.it/itm/New-Gustard-U12-XMOS-USB-Audio-Class-2-0-Digital-Interface-0-1PPM-DAC-32bit-384k-/251550014490
luigigi- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.02.12
Numero di messaggi : 2734
Località : Padania inferiore
Provincia : Lodi
Occupazione/Hobby : Formatore , tecnico commerciale, chitarrista
Impianto : Dac R2R Soekis elaborato Ciro - CJ PV 10 (A?) - Am Audio A 50 -Magneplanar 1.6 - Cavi Pierpabass - Kimbre timbre -Qed silver - Supra - -
Re: un cinesino estremamente ben suonante
zenit ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
NOn vedo l'ora che arrivi.....
comprato qui al prezzo più basso
http://www.ebay.it/itm/251688780563?var=550594659334&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
luxor69- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.03.11
Numero di messaggi : 143
Località : Napoli
Provincia : Napoli
Impianto : Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX w/DAPHILE k4.04 - DAC dual AK4399 dual R-core by Minishow - Gustard U12 USB2SPDIF converter - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Sub Velodyne CT-120 - Lettore Universale BluRay Yamaha BD-A1010 - Optoma HD33 FHD 3D
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Praticamente dal gustard poi entrate in coassiale al dac giusto? Una cosa ma una xmos direttamente da mettere dentro al dac nulla di veramente valido?
Marco1013- Interessato
- Data d'iscrizione : 29.07.13
Numero di messaggi : 69
Località : Roma
Impianto : T-Amp S.M.S.L Sa-S1
Torri 3 vie autocostruite con Scan Speak
Fullrange veravox(in costruzione)
HT onkyo TX-SR603
Scheda audio Terratec DMX6 USB
Re: un cinesino estremamente ben suonante
tix88 ha scritto:http://www.ebay.it/itm/261753138334
Ci sarebbe anche questo da prendre in considerazione , ed ha pure il display![]()
![]()
![]()
![]()
ma questo ha bisogno di alimentazione ?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: un cinesino estremamente ben suonante
luxor69 ha scritto:zenit ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
NOn vedo l'ora che arrivi.....
comprato qui al prezzo più basso
http://www.ebay.it/itm/251688780563?var=550594659334&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Va meglio della Hiface 2 ?
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: un cinesino estremamente ben suonante
kalium ha scritto:luxor69 ha scritto:
NOn vedo l'ora che arrivi.....
comprato qui al prezzo più basso
http://www.ebay.it/itm/251688780563?var=550594659334&ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Va meglio della Hiface 2 ?
Trovata la risposta di Massimo
Massimo ha scritto:è sicuramente il migliore trasporto che ho utilizzato, leggermente superiore a quello jlsound con aggiunta scheda di reclock , abbastanza superiore ad una hiface2, come anche ad una evo liscia. Strumenti piu' reali. dinamici.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Anche io sto usanndo la gustard ormai da un paio di mesi e secondo me ha un rapporto qualità prezzo stellare, vado a memoria ma mi sento di garantire che vada meglio della hiface 2 e penso non di poco. Ne avevo parlato in questo tread, molto bene va anche la jlsound ma la gustard resta preferibile.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Acc ho preso la Hiface 2 da una settimana !!
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Il resto del sistema è sempre quello che conosco io?zenit ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo condividere la mia esperienza fon questo DAC, il dual.
Come scritto in precedenza anche io ho messo gli hdam che gli hanno fatto fare un bel salto in avanti. L'aggiornamento riguarda però il trasporto. Ho preso il gustard u 12, prima ascoltavo via ottica.
Poi ho provato un trasporto economico, basato su chip tenor, ma quando ho collegato il gustard è tutto un altro sentire. Tutto, soprattutto le voci egli strumenti a corda, molto più naturale e focalizzato.
Col jazz faccio fatica a spegnerlo, sembra di essere li, in uno di quei locali dove le band si esibiscono a pochi metri dal tuo tavolo.
Con la classica, ne ha guadagnato l'intera orchestra cche con il gustard si trova comodamente posizionata in un ampio palco .
Che dire straconsigliato
Fammi sapere se ti interessa AFW.
Saluti
Ultima modifica di direttore il Dom 15 Mar 2015 - 14:27 - modificato 2 volte.
direttore- Interessato
- Data d'iscrizione : 23.03.13
Numero di messaggi : 52
Località : catania
Impianto : cdp Lector 0.6
ampli Gain Clone
ampli Naim Nait 2
diffusori Dynaudio Foccus
cavi osso nero - rg58
Re: un cinesino estremamente ben suonante
kalium ha scritto:Acc ho preso la Hiface 2 da una settimana !!
Prova a vedere se puoi mandarla indietro, dovresti essere nei termini...ci perderai la spedizione ma avrai il rimborso della HiFace.
Io penso che punto direttamente alla Gustard ma non subito...entro fine anno, finanze permettendo.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Ciao tre domande per i più esperti:
Con hdam e gustard u12 che livelli raggiunge rispetto a dac più blasonati?
Conviene disinstallare i driver xmos per la schedina cinese prima di installare i driver gustard?
Per ascoltare musica in streaming tipo "tidal" con il dac questo deve essere usato come dispositivo di riproduzione predefinito su windows?
Grazie
Con hdam e gustard u12 che livelli raggiunge rispetto a dac più blasonati?
Conviene disinstallare i driver xmos per la schedina cinese prima di installare i driver gustard?
Per ascoltare musica in streaming tipo "tidal" con il dac questo deve essere usato come dispositivo di riproduzione predefinito su windows?
Grazie

Dreammachine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.03.11
Numero di messaggi : 202
Località : /
Provincia : Roma
Impianto :
Pagina 3 di 16 • 1, 2, 3, 4 ... 9 ... 16

» un cinesino estremamente ben suonante
» scelta cinesino
» Ecco il cinesino....(Yarland M34)
» Recensione valvolare cinesino H-08-trends 10,1-VT TWO
» Confronto tra DAC USB
» scelta cinesino
» Ecco il cinesino....(Yarland M34)
» Recensione valvolare cinesino H-08-trends 10,1-VT TWO
» Confronto tra DAC USB
Pagina 3 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» Compatibilità porta testine Audiotechnica
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Cerco Grundig box 850 AP
» Beyma CP25
» Bluetooth Logitech
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50