un cinesino estremamente ben suonante
+36
alessandro55
bob80
pinuzzubabbu
rx78
schwantz34
forestitalia
bru.b
rabsid3
Giancarlo
cele
tripi
segugio74
revenger22
scontin
Masterix
pentrio
Olegol
luigigi
Zio
zenit
tix88
Gas
direttore
kalium
Marco1013
luxor69
Nadir81
Pier
Savro
flex73
SM63
Mulo
Massimo
luca72c
Dreammachine
ghiglie
40 partecipanti
Pagina 16 di 16
Pagina 16 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Io attualmente sono enormemente soddisfatto del Topping D50, che ha Dual Sabre e Xmos di ultima generazione (più avanzata della U12).
Ho avuto in passato il Weiliang con Gustard U12 e anche l'SMSL M7 (dual AKM e xmos).
Su un altro forum c'è un thread entusiastico sul Topping D50, preferito anche a un dac da 3000 euro (North Star Supremo). Anche le misurazioni tecniche sono stupefacenti (noise floor etc.).
Ho avuto in passato il Weiliang con Gustard U12 e anche l'SMSL M7 (dual AKM e xmos).
Su un altro forum c'è un thread entusiastico sul Topping D50, preferito anche a un dac da 3000 euro (North Star Supremo). Anche le misurazioni tecniche sono stupefacenti (noise floor etc.).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Mi spiace, non do darti quelle risposte ma se vai indietro un po' a leggere negli ultimi anni vedi che quelli che sembrano i migliori e gli ammazzagiganti dopo pochi mesi vengono sosituiti dai proprietari perchè escono quelli nuovi che a loro volta sembrano essere il top dei top
IMHO, credo che nei dac delta-sigma di prezzo ragionevole (diciamo sotto i 400/500euro) non ci siano grandi differenze rispetto al tuo MF V dac, che se non erro suona piuttsto morbido...
IMHO, credo che nei dac delta-sigma di prezzo ragionevole (diciamo sotto i 400/500euro) non ci siano grandi differenze rispetto al tuo MF V dac, che se non erro suona piuttsto morbido...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: un cinesino estremamente ben suonante
pentrio ha scritto:SubitoMauro ha scritto:Era un post del 2015...
Ormai sarà superato dalla tecnologia che avanza...
E quali sono quelli attuali della stessa fascia del DAC Ak4399 dac Weiliang.
Io ho un vecchio Musical Fidelity V Dac con trasporto gustard u 12.
Qesti nuovi sono superiori al V dac?
Diciamo che i nuovi Dac asincroni e con chip Sabre oppure con tecnologia Xmos sono superiori ai vecchi tipo quello che hai ma se l'impianto non è all'altezza le differenze sono relativamente piccole rispetto al costo . Con un esborso di circa 300-400 euro ci sono Dac decenti che non fanno rimpiangere oggetti più costosi guardando nel catalogo Sciit oppure Project oppure Gustard e Topping sui Cinesi . Quello citato nell'articolo lavora comunque bene nella parte relativa all'input digitale Coax. mentre in quella Usb lascia molto a desiderare e occorre aggiungere una chiave esterna e a conti fatti è interessante e ancora valido se lo trovi usato e poi fai i relativi upgrade .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: un cinesino estremamente ben suonante
SubitoMauro ha scritto:Mi spiace, non do darti quelle risposte ma se vai indietro un po' a leggere negli ultimi anni vedi che quelli che sembrano i migliori e gli ammazzagiganti dopo pochi mesi vengono sosituiti dai proprietari perchè escono quelli nuovi che a loro volta sembrano essere il top dei top
IMHO, credo che nei dac delta-sigma di prezzo ragionevole (diciamo sotto i 400/500euro) non ci siano grandi differenze rispetto al tuo MF V dac, che se non erro suona piuttsto morbido...
Più che morbido io direi che ha abbondanza di bassi che non sono ben controllati.
In realtà non è niente di che.
In passato ho avuto una scheda audio Emu 0404. Secondo me andava meglio del V dac.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Olegol ha scritto:pentrio ha scritto:SubitoMauro ha scritto:Era un post del 2015...
Ormai sarà superato dalla tecnologia che avanza...
E quali sono quelli attuali della stessa fascia del DAC Ak4399 dac Weiliang.
Io ho un vecchio Musical Fidelity V Dac con trasporto gustard u 12.
Qesti nuovi sono superiori al V dac?
Diciamo che i nuovi Dac asincroni e con chip Sabre oppure con tecnologia Xmos sono superiori ai vecchi tipo quello che hai ma se l'impianto non è all'altezza le differenze sono relativamente piccole rispetto al costo . Con un esborso di circa 300-400 euro ci sono Dac decenti che non fanno rimpiangere oggetti più costosi guardando nel catalogo Sciit oppure Project oppure Gustard e Topping sui Cinesi . Quello citato nell'articolo lavora comunque bene nella parte relativa all'input digitale Coax. mentre in quella Usb lascia molto a desiderare e occorre aggiungere una chiave esterna e a conti fatti è interessante e ancora valido se lo trovi usato e poi fai i relativi upgrade .
Mi dici qualche modello dei marchi che hai nominato?
Io ho sentito parlare bene del IFI AUDIO Nano iDSD HD USB Dac.
pentrio- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 04.05.09
Numero di messaggi : 924
Località : Sannio-Pentro
Provincia : variabile
Occupazione/Hobby : Agente di commercio.
Impianto : Di tutto un pò!!!!!!
The fisher 400, SE el 34 altro ancora.
Pre: Audiolab 8000q. pre a valvole.
Sorgente: computer + V-dac
Lettore: Cambridge Audio 640 V2
Diffusori: Usher x 719
Re: un cinesino estremamente ben suonante
pentrio ha scritto:Olegol ha scritto:pentrio ha scritto:
E quali sono quelli attuali della stessa fascia del DAC Ak4399 dac Weiliang.
Io ho un vecchio Musical Fidelity V Dac con trasporto gustard u 12.
Qesti nuovi sono superiori al V dac?
Diciamo che i nuovi Dac asincroni e con chip Sabre oppure con tecnologia Xmos sono superiori ai vecchi tipo quello che hai ma se l'impianto non è all'altezza le differenze sono relativamente piccole rispetto al costo . Con un esborso di circa 300-400 euro ci sono Dac decenti che non fanno rimpiangere oggetti più costosi guardando nel catalogo Sciit oppure Project oppure Gustard e Topping sui Cinesi . Quello citato nell'articolo lavora comunque bene nella parte relativa all'input digitale Coax. mentre in quella Usb lascia molto a desiderare e occorre aggiungere una chiave esterna e a conti fatti è interessante e ancora valido se lo trovi usato e poi fai i relativi upgrade .
Mi dici qualche modello dei marchi che hai nominato?
Io ho sentito parlare bene del IFI AUDIO Nano iDSD HD USB Dac.
Schiit: Bifrost multibit ma grande dac
Pro-Ject Pre Box S2 Digital Preamplificatore Digitale pre e dac digitale
GUSTARD DAC-X20 DSD Dual ES9018 USB Asynchronous DAC IIS nell'usato perchè più costoso
TOPPING D50 DAC ES9038Q2M Cinese buono
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Olegol ha scritto:
Schiit: Bifrost multibit ma grande dac
Pro-Ject Pre Box S2 Digital Preamplificatore Digitale pre e dac digitale
GUSTARD DAC-X20 DSD Dual ES9018 USB Asynchronous DAC IIS nell'usato perchè più costoso
TOPPING D50 DAC ES9038Q2M Cinese buono
Ciao Oleg!! Hai mai sentito il Caiman SEG? Anche io ho una mezza idea di sostituire, prima o poi, il mio dac....ma competere con un Wadia, seppur molto vecchio, è dura...non vorrei fare un downgrade ;-)
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: un cinesino estremamente ben suonante
danilopace ha scritto:Olegol ha scritto:
Schiit: Bifrost multibit ma grande dac
Pro-Ject Pre Box S2 Digital Preamplificatore Digitale pre e dac digitale
GUSTARD DAC-X20 DSD Dual ES9018 USB Asynchronous DAC IIS nell'usato perchè più costoso
TOPPING D50 DAC ES9038Q2M Cinese buono
Ciao Oleg!! Hai mai sentito il Caiman SEG? Anche io ho una mezza idea di sostituire, prima o poi, il mio dac....ma competere con un Wadia, seppur molto vecchio, è dura...non vorrei fare un downgrade ;-)
Ciao, il Caiman non va male e quello precedente andava ancora meglio ma il tuo fa la sua figura rispetto a questi . Lo potrai sostituire con qualcosa di alto livello nell'usato ma sempre spendendo .
Il Gustard che ho citato è un dac bensuonante ma ha il problema che è cinese e non costa poco.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Olegol ha scritto:pentrio ha scritto:Olegol ha scritto:
Diciamo che i nuovi Dac asincroni e con chip Sabre oppure con tecnologia Xmos sono superiori ai vecchi tipo quello che hai ma se l'impianto non è all'altezza le differenze sono relativamente piccole rispetto al costo . Con un esborso di circa 300-400 euro ci sono Dac decenti che non fanno rimpiangere oggetti più costosi guardando nel catalogo Sciit oppure Project oppure Gustard e Topping sui Cinesi . Quello citato nell'articolo lavora comunque bene nella parte relativa all'input digitale Coax. mentre in quella Usb lascia molto a desiderare e occorre aggiungere una chiave esterna e a conti fatti è interessante e ancora valido se lo trovi usato e poi fai i relativi upgrade .
Mi dici qualche modello dei marchi che hai nominato?
Io ho sentito parlare bene del IFI AUDIO Nano iDSD HD USB Dac.
Schiit: Bifrost multibit ma grande dac
Pro-Ject Pre Box S2 Digital Preamplificatore Digitale pre e dac digitale
GUSTARD DAC-X20 DSD Dual ES9018 USB Asynchronous DAC IIS nell'usato perchè più costoso
TOPPING D50 DAC ES9038Q2M Cinese buono
Se qualcuno l'ha sentito, mi spiegate se vale la pena in casa SCHIIT il dac normale o multibit (più costoso) ?? quale differenze dovrei "ascoltare" ?
Oggi ho Cayman, SMSL M7 e VDAC 1; non voglio collezionare DAC ma prenderne uno buono da tenere anni; in fondo quando hai 24/192 hai forse quello che serve...
Pinve- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.02.09
Numero di messaggi : 1394
Località : Italia
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Musica, fotografia, orologi
Impianto : [spoiler="Impianti"]
Impianto principale
-----------------------
Apple IMAC
Cambridge Audio CXC
Schiit YGGY A2 Gen 5
Thorens TD 125 MKI + Sme 3009 S2 + AT 33EV MC
Musical Fidelity M1-Vinyl
Audio Research REF2 MKII
NUFORCE reference 9 SE Ver.3.01 Finali di potenza monofonici bilanciati 175W/8
Bellino Audiophile Hybris (casse open baffle)
Sonus Faber Concertino Home (casse reflex)
Cavi autocostruiti Mogami 2534 e AudioQuest Panther
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Olegol ha scritto:
Ciao, il Caiman non va male e quello precedente andava ancora meglio ma il tuo fa la sua figura rispetto a questi . Lo potrai sostituire con qualcosa di alto livello nell'usato ma sempre spendendo .
Il Gustard che ho citato è un dac bensuonante ma ha il problema che è cinese e non costa poco.
Ecco, infatti era proprio quello che temevo....Quindi probabilmente conviene ora investire in diffusori e tenere il Wadia ancora per un bel po'.
Dobbiamo sentirci, perchè non ti ho aggiornato sui miei ultimi acquisti e modifiche....o forse li hai visti qui sul post....Vai un po' a vedere
https://www.tforumhifi.com/t53162p25-ampli-integrato-classe-ab-tra-i-500-e-i-700-euro
Guarda alla fine del post come è cambiato il mio pre e, soprattutto, dai un'occhiata al finale ;-)
danilopace- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale
SORGENTI: CD Sony XE220, Logitech Squeezebox, Chromecast Audio
DAC: Baresford Bushmaster TC-7530DC SFW1 + Alimentatore lineare Sonic Sound
PRE: XINDAK XA3200 MkII mod by Sonic Sound
FINALE: Quarter A Power Amp by Sonic Sound
DIFFUSORI: Indiana Line Tesi 560
CAVI DI POTENZA: Audioquest FLX-DB 14/4
CAVI DI SEGNALE: Unipolare aeronautico in teflon
CAVI DIGITALI: Unipolare aeronautico in teflon, Mogami 2964
Impianto secondario
SORGENTI: Daphile su Futro S900, Logitech Squeezebox
AMPLI: Fosi Audio T20
DAC: Shiit Modi 2 Uber
DIFFUSORI: Lonpoo LP42
CAVO DI POTENZA: Supra Classic 1.6
Impianto cuffie
SORGENTI: Logitech Squeezebox
DAC: Arcam rLink + T-Slap
AMPLI: A1 Clone Gold
CUFFIE: Philips Fidelio X1
CAVO CUFFIE: In argento e teflon
CAVO DIGITALE: Mogami 2964
Impianto cuffie secondario
SORGENTE: Tablet Samsung Galaxy S2
DAC/AMPLI: FiiO E10
CUFFIE: Creative Aurvana Live!
Re: un cinesino estremamente ben suonante
danilopace ha scritto:Olegol ha scritto:
Ciao, il Caiman non va male e quello precedente andava ancora meglio ma il tuo fa la sua figura rispetto a questi . Lo potrai sostituire con qualcosa di alto livello nell'usato ma sempre spendendo .
Il Gustard che ho citato è un dac bensuonante ma ha il problema che è cinese e non costa poco.
Ecco, infatti era proprio quello che temevo....Quindi probabilmente conviene ora investire in diffusori e tenere il Wadia ancora per un bel po'.
Dobbiamo sentirci, perchè non ti ho aggiornato sui miei ultimi acquisti e modifiche....o forse li hai visti qui sul post....Vai un po' a vedere
https://www.tforumhifi.com/t53162p25-ampli-integrato-classe-ab-tra-i-500-e-i-700-euro
Guarda alla fine del post come è cambiato il mio pre e, soprattutto, dai un'occhiata al finale ;-)
OK
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Pinve ha scritto:Olegol ha scritto:pentrio ha scritto:
Mi dici qualche modello dei marchi che hai nominato?
Io ho sentito parlare bene del IFI AUDIO Nano iDSD HD USB Dac.
Schiit: Bifrost multibit ma grande dac
Pro-Ject Pre Box S2 Digital Preamplificatore Digitale pre e dac digitale
GUSTARD DAC-X20 DSD Dual ES9018 USB Asynchronous DAC IIS nell'usato perchè più costoso
TOPPING D50 DAC ES9038Q2M Cinese buono
Se qualcuno l'ha sentito, mi spiegate se vale la pena in casa SCHIIT il dac normale o multibit (più costoso) ?? quale differenze dovrei "ascoltare" ?
Oggi ho Cayman, SMSL M7 e VDAC 1; non voglio collezionare DAC ma prenderne uno buono da tenere anni; in fondo quando hai 24/192 hai forse quello che serve...
Le differeze nei dac non sono mai eclatanti. Per fare un upgrade rispetto a quello che hai dovresti salire di categoria .
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: un cinesino estremamente ben suonante
Olegol ha scritto:bru.b ha scritto:Forse avevo acquistato anche io quelli che hai menzionato, i marantz.
Non riesco ad accedere alla cronologia di ebay e non ho voglia di aprire il dac..
Mi sapresti dare qualche indicazione sui tuoi?
Grazie.
Ho montato la vecchia serie dei Burson . Ora ne fa diverse versioni e quelli che loro ritengono essere una via di mezzo come caratteristiche sono la serie arancione.
https://www.bursonaudio.com/products/supreme-sound-opamp-v6/
Li puoi trovare sulla baia:
https://www.ebay.it/itm/Burson-Audio-Classic-V6-Discrete-Single-opamp-PAIR-NE5534-AD797-OPA627/192556750155?hash=item2cd546d54b:g:GFcAAOSw3ZBamaso
Ciao, il tuo link di ebay non è più attivo.
Questi potrebbero andare bene?
https://www.ebay.de/itm/CLASSIC-V6-2-x-Burson-Audio-Single-Opamp-Upgrade-for-your-system-matched-pair/382576318243?epid=1248904058&hash=item5913535723:g:hOUAAOSwCmNZvTKS
Grazie.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: un cinesino estremamente ben suonante
bru.b ha scritto:Olegol ha scritto:bru.b ha scritto:Forse avevo acquistato anche io quelli che hai menzionato, i marantz.
Non riesco ad accedere alla cronologia di ebay e non ho voglia di aprire il dac..
Mi sapresti dare qualche indicazione sui tuoi?
Grazie.
Ho montato la vecchia serie dei Burson . Ora ne fa diverse versioni e quelli che loro ritengono essere una via di mezzo come caratteristiche sono la serie arancione.
https://www.bursonaudio.com/products/supreme-sound-opamp-v6/
Li puoi trovare sulla baia:
https://www.ebay.it/itm/Burson-Audio-Classic-V6-Discrete-Single-opamp-PAIR-NE5534-AD797-OPA627/192556750155?hash=item2cd546d54b:g:GFcAAOSw3ZBamaso
Ciao, il tuo link di ebay non è più attivo.
Questi potrebbero andare bene?
https://www.ebay.de/itm/CLASSIC-V6-2-x-Burson-Audio-Single-Opamp-Upgrade-for-your-system-matched-pair/382576318243?epid=1248904058&hash=item5913535723:g:hOUAAOSwCmNZvTKS
Grazie.
Si, vanno bene.
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1338
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Pagina 16 di 16 • 1 ... 9 ... 14, 15, 16

» un cinesino estremamente ben suonante
» scelta cinesino
» Ecco il cinesino....(Yarland M34)
» Recensione valvolare cinesino H-08-trends 10,1-VT TWO
» Confronto tra DAC USB
» scelta cinesino
» Ecco il cinesino....(Yarland M34)
» Recensione valvolare cinesino H-08-trends 10,1-VT TWO
» Confronto tra DAC USB
Pagina 16 di 16
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [ASR-Review] VMV D1se2
» CA Dacmagic plus o Topping E50?
» Primi entry level hifi x casa budget <500
» [2013] Intervista a Roger Sanders
» fullrange philips ad 7061 m8
» Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» [TP+Spedizione] Vendo Q Acoustic 3050i diffusori da pavimento
» Come regolare il peso della puntina e l'anti-skating Giradischi Thorens TD 160
» Scheda Gainclone con stadio valvolare
» Addio a Tina Turner
» preamplificatore phono EMT 139B
» Casse bookshelf entro 1.000€ ed ampli idem.
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Prime info su formati, Dap e risorse musica liquida
» Upgrade Super T Amp per Indiana Line 4.20
» Thorens TD 145 MKII alza braccio a fine disco
» t amp per diffusori larga banda
» New Musical Fidelity A1
» (TE) - klipsch rb51
» iMac, Wiim e Topping E50
» Problema aux alpine 9812rb
» technics sl 1100
» gestione amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Gain clone con valvola 6N11
» Denon DRA500AE tasti impazziti