Behringer EP 2500 e Behringer A500
+30
grunter
R!ck
Corsaro
Marco Ravich
handros
maran
mgiombi
Artinside
barfab1
Silver Black
Patrick
wasky
Masterix
porfido
Oscar
madqwerty
tino84
Tfan
MaurArte
angelo provera
pallapippo
Giannast
schwantz34
bonghittu
Michele
albamaiuscola
fannaru
Telstar
nd1967
Massimo
34 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 9
Pagina 2 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
nd1967 ha scritto:Ma tu che hai fatto?albamaiuscola ha scritto:Ecco qui come sostituire la ventola (ma io ripeto, la staccherei proprio...)
Le hai proprio tolte?
Si si. Staccato il connettore e via. Zero problemi per ora

Il prossimo intervento sarà un bel tweak estetico sul Behringer... Devo studiare qualche soluzione, prossimamente apro un thread quasi quasi...
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
albamaiuscola ha scritto:nd1967 ha scritto:Ma tu che hai fatto?albamaiuscola ha scritto:Ecco qui come sostituire la ventola (ma io ripeto, la staccherei proprio...)
Le hai proprio tolte?
Si si. Staccato il connettore e via. Zero problemi per ora![]()
Il prossimo intervento sarà un bel tweak estetico sul Behringer... Devo studiare qualche soluzione, prossimamente apro un thread quasi quasi...
Alberto ciao , hai mai provato un bel "finalino" NAD , che so io ...il 218 thx o il 216 ...
secondo me...andrebbero molto bene
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
schwantz34 ha scritto:
Alberto ciao , hai mai provato un bel "finalino" NAD , che so io ...il 218 thx o il 216 ...
secondo me...andrebbero molto bene
Sai bene quanto apprezzo i prodotti Nad... Ho venduto il mio 306 con gran tristezza

Ho voluto provare questo Behringer, così per curiosità. E a dire il vero credevo l'avrei rivenduto dopo 2 giorni.
E invece è ancora nella catena.
E ci resterà, perchè sono conscio che per (forse) ottenere pochissimo di più (sfumature, più che altro) dovrei spendere cifre esorbitanti.
Va davvero bene questo Behringer, altrimenti, fidati, non ve lo direi

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
albamaiuscola ha scritto:
Si si. Staccato il connettore e via. Zero problemi per ora![]()
Il prossimo intervento sarà un bel tweak estetico sul Behringer... Devo studiare qualche soluzione, prossimamente apro un thread quasi quasi...
Apri, apri

Giannast- Affezionato
- Data d'iscrizione : 08.05.09
Numero di messaggi : 117
Località : Torino
Impianto : Oppo 980H, TA 10.1, Klipsh RF-35
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Donna appassionata di hifi...Giannast ha scritto:Apri, apri




O è finta, o è da sposare (se l'ha detto il premier, posso dirlo anchio).


P.s.: scusate l'OT.
pallapippo- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.08
Numero di messaggi : 5496
Provincia : Pistoia (Montecatini Terme)
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti:
cdp: Advance Acoustic MCD 203, modificato (con GE Jan 5751)
giradischi: Pioneer PL-112D; testina: Audio-Techica AT95 EB;
liquida:Asus Eee PC 1001PX; software: wtfplay; cavo usb: Audioquest Cinnamon;dac: SMSL M7;
pre: Yaqin MS-12B modificato da MaurArte (valvole Mullard CV4003 KB/D e Tungsol 12AX7)
finale: Connexelectronic TA3020 V2a con alimentatore A1000SMPS, il tutto modificato ed assemblato da Vincenzo;
casse: Sonus Faber "Concerto" Grand Piano.
cavi segnale: XLR ---> RCA by Vincenzo; Mogami "Stentor";
cavi potenza: Transparent HP 14-4 (biwiring)
cavi alimentazione: by Vincenzo; by bobby052cavihifi; A.V.A.
distr. di rete: by bobby052cavihifi.
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Giannast ha scritto:
Apri, apri
Sono incasinatissimo in questi giorni, ho 2 esami da preparare, e devono andare per forza

Ma prometto che per la fine della settimana posto una bella recensione e apro il thread sul tweak al Behr

albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Una domanda: dove si trovano i cavi per portare il segnale dal pre (a valvole) AL BERINGHER EP 2500, che usa dei jack grandi tipo chitarra? Grazie a chi mi aiuta, mi è appena arrivato e non so come attaccarlo al lettore cd, al decoder di sky o al pre.
angelo provera- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 16
Località : roma
Impianto : Micromega Tempo 2 - Quad II - Hlly gainclone
Tannoy M3000 Classic Monitor - IMF studio monitor
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
O ti trovi in giro un cavo con ingressi jack da un lato e rca dall'altro oppure, soluzione più
facile, ti compri degli adattatori che trovi spesso nei negozi di strumenti musicali.
Posso dirti se possibile di trovarti adattatori di qualità, per esperienza, ho due coppie di adattatori, una di esse non la ho più utilizzata, per qualche motivo andava assai peggio dell'altra.
Trova una soluzione per la ventola, è fastidiosa assai, ciao.
facile, ti compri degli adattatori che trovi spesso nei negozi di strumenti musicali.
Posso dirti se possibile di trovarti adattatori di qualità, per esperienza, ho due coppie di adattatori, una di esse non la ho più utilizzata, per qualche motivo andava assai peggio dell'altra.
Trova una soluzione per la ventola, è fastidiosa assai, ciao.
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Scusa il distrubo, ma qui a Roma dove si trovano. Da musicarte?
Grazie di tutto
Grazie di tutto
angelo provera- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 16
Località : roma
Impianto : Micromega Tempo 2 - Quad II - Hlly gainclone
Tannoy M3000 Classic Monitor - IMF studio monitor
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Personalmente utilizzerei un cavo XLR-RCA bilanciato sbilanciato senza utilizzare adattatori
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
e del EP2000 che ne pensate?
http://www.behringer.com/EN/Products/EP2000.aspx
http://www.behringer.com/EN/Products/EP2000.aspx
Tfan- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.09.08
Numero di messaggi : 2194
Provincia : Kepler186F
Impianto :
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Me la sono cavata con un cavo rca-jack stereo di musicarte.
Prime impressioni del Behringer.
Dinamico, potente, capace di far suonare decisamente bene le Tannoy M3000. Alti e medio-alti non proprio raffinatissimi (duretti) qualche sibilante. Colpisce il fatto che la potenza disponibile, anche a bassi livelli, riesca a far suonare appieno -completamente, senza incertezze- la musica. Notevole "argus" dei whisbone ash, con chitarre, basso e batterie quasi perfette. Non proprio magica, nvece, la voce di de andrè. Per ora; magari col rodaggio..Diciamo, per ora, a metà strada tra un buon suono hifi e un buon suono da discoteca.
Prime impressioni del Behringer.
Dinamico, potente, capace di far suonare decisamente bene le Tannoy M3000. Alti e medio-alti non proprio raffinatissimi (duretti) qualche sibilante. Colpisce il fatto che la potenza disponibile, anche a bassi livelli, riesca a far suonare appieno -completamente, senza incertezze- la musica. Notevole "argus" dei whisbone ash, con chitarre, basso e batterie quasi perfette. Non proprio magica, nvece, la voce di de andrè. Per ora; magari col rodaggio..Diciamo, per ora, a metà strada tra un buon suono hifi e un buon suono da discoteca.
angelo provera- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 16
Località : roma
Impianto : Micromega Tempo 2 - Quad II - Hlly gainclone
Tannoy M3000 Classic Monitor - IMF studio monitor
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
angelo provera ha scritto:Me la sono cavata con un cavo rca-jack stereo di musicarte.
Prime impressioni del Behringer.
Dinamico, potente, capace di far suonare decisamente bene le Tannoy M3000. Alti e medio-alti non proprio raffinatissimi (duretti) qualche sibilante. Colpisce il fatto che la potenza disponibile, anche a bassi livelli, riesca a far suonare appieno -completamente, senza incertezze- la musica. Notevole "argus" dei whisbone ash, con chitarre, basso e batterie quasi perfette. Non proprio magica, nvece, la voce di de andrè. Per ora; magari col rodaggio..Diciamo, per ora, a metà strada tra un buon suono hifi e un buon suono da discoteca.
Che pre utilizzi?
Non ho asprezze ne durezze, almeno io con il pre di maurarte, non quello del forum, quello del suo sito. Prima avevo un finale assai più costosetto in classe A, non lo rimpiango.
Mettici un buon cavo, può far la differenza.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
ma quindi,tra questi beringher,gli alesis ed il dune,quale resta il finale t-consigliato?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Forse Maurarte potrebbe avere delle idee concrete a riguardo, certo per il prezzo il Dune.tino84 ha scritto:ma quindi,tra questi beringher,gli alesis ed il dune,quale resta il finale t-consigliato?
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
ti sei lasciato dietro i Thomann !tino84 ha scritto:ma quindi,tra questi beringher,gli alesis ed il dune,quale resta il finale t-consigliato?

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
madqwerty ha scritto:ti sei lasciato dietro i Thomann !tino84 ha scritto:ma quindi,tra questi beringher,gli alesis ed il dune,quale resta il finale t-consigliato?
forse però effettivamente con l'occhio al prezzo,il dune li batte tutti.
non che abbia fretta di acquistarlo ancora purtroppo

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Tutto dipende dai difusori che devi spingere.
Se non sono dei succhiacorrente a tradimento, io andrei sull'A500: ottime prestazioni, look discreto (decsamente migliore degli altri due), no ventola (gran vantaggio...).
Se non sono dei succhiacorrente a tradimento, io andrei sull'A500: ottime prestazioni, look discreto (decsamente migliore degli altri due), no ventola (gran vantaggio...).
albamaiuscola- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.12.08
Numero di messaggi : 2505
Località : x
Impianto : x
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Continuo a testare l' ep 2500 e più lo sento più mi pare che, con un impatto molto maggiore (dato dalla grande potenza), somigli in qualche modo al t-amp ed in genere alla classe t. Grande definizione in alto (a tratti un po' dura) grande separazione tra i vari strumenti e basso un po' leggero, nonostante l'impatto. Paragonato al mio amp classico (Micromega Tempo A) c'è un maggiore senso di nitidezza, ma meno basso e forse meno finezza e armonia del suono (coerenza?). proverò con un buon pre. Diciamo che l'impressione rimane quella dei concerti dal vivo.
angelo provera- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 16
Località : roma
Impianto : Micromega Tempo 2 - Quad II - Hlly gainclone
Tannoy M3000 Classic Monitor - IMF studio monitor
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
angelo provera ha scritto:Continuo a testare l' ep 2500 e più lo sento più mi pare che, con un impatto molto maggiore (dato dalla grande potenza), somigli in qualche modo al t-amp ed in genere alla classe t. Grande definizione in alto (a tratti un po' dura) grande separazione tra i vari strumenti e basso un po' leggero, nonostante l'impatto. Paragonato al mio amp classico (Micromega Tempo A) c'è un maggiore senso di nitidezza, ma meno basso e forse meno finezza e armonia del suono (coerenza?). proverò con un buon pre. Diciamo che l'impressione rimane quella dei concerti dal vivo.
Lo stai utilizzando con un pre oppure lo stai utilizzando come finale puro?
Con i miei diffusori da 4 ohm non posso dire certo che sia leggero in basso, e trovo il suono piuttosto lontano dai vari classe t - d, qualche asprezza la ho notata se il beheringer lo utilizzavo come finale puro nella parte medio alta, con il pre niente
asprezze.
Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Finale puro. Noto che tu hai le Epi 3.0 (io agli inizi avevo le 100; roba degli anni '70, ma le conservo ancora nella casa in montagna. Bel suono, pulito, caldo e definito in alto).
angelo provera- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.04.10
Numero di messaggi : 16
Località : roma
Impianto : Micromega Tempo 2 - Quad II - Hlly gainclone
Tannoy M3000 Classic Monitor - IMF studio monitor
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
angelo provera ha scritto:Finale puro. Noto che tu hai le Epi 3.0 (io agli inizi avevo le 100; roba degli anni '70, ma le conservo ancora nella casa in montagna. Bel suono, pulito, caldo e definito in alto).
Dovresti fare una prova se ne hai la possibilità con un pre (buono ) a valvole.
Si ho le Epi, le mie dovrebbero essere del 1980, sono state riconate e son stati sostituiti
alcuni componenti del crossover con altri di maggior qualità ed è stata apportata la possibilità del bywiring.
Oltre ad essere un pezzo di storia dell'hifi devo dire che mi piacciono assai

Ciao
Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
albamaiuscola ha scritto:Tutto dipende dai difusori che devi spingere.
Se non sono dei succhiacorrente a tradimento, io andrei sull'A500: ottime prestazioni, look discreto (decsamente migliore degli altri due), no ventola (gran vantaggio...).
non sono dei succhiacorrente,ma collegandoli al denon avr2805,135w @ 6ohm,si sente la differenza con gli integrati che ho.
allora mi piacerebbe collegarle definitivamente ad un bel finalone con una certa quantità di w (e a seconda di come mi piace,con il toshiba o un pre a monte)

tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3527
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Provati diversi, che dire, a quel prezzo è difficile trovare altro con quella "Pseudopotenza", ma proprio perchè costano così poco, non li consiglio a nessuno.
Suono grezzo e affaticante, poca corrente disponibile e tendono a strillare se sollecitati "mediamente", neanche pesantemente...
Se poi ci si deve mettere le mani per "migliorarli", allora è meglio cercare nell'usato qualcosa di meglio e con un certo "pedigree" alle spalle.
Suono grezzo e affaticante, poca corrente disponibile e tendono a strillare se sollecitati "mediamente", neanche pesantemente...
Se poi ci si deve mettere le mani per "migliorarli", allora è meglio cercare nell'usato qualcosa di meglio e con un certo "pedigree" alle spalle.
Oscar- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.04.10
Numero di messaggi : 266
Località : Roma
Provincia : Bastardo dentro
Occupazione/Hobby : Fonico/modificatore
Impianto : lettore cd Sony CDP-X777ES modificato,
pre KRELL KRC modificato
2 finali Forte Audio model3 modificati in biamplificazione verticale
diffusori Infinity RS4.5
Cavi di segnale Audio Note e Cardas, VDH potenza, MIT alimentazione
Re: Behringer EP 2500 e Behringer A500
Oscar ha scritto:Provati diversi, che dire, a quel prezzo è difficile trovare altro con quella "Pseudopotenza", ma proprio perchè costano così poco, non li consiglio a nessuno.
Suono grezzo e affaticante, poca corrente disponibile e tendono a strillare se sollecitati "mediamente", neanche pesantemente...
Se poi ci si deve mettere le mani per "migliorarli", allora è meglio cercare nell'usato qualcosa di meglio e con un certo "pedigree" alle spalle.
Oscar, ma ti riferisci ai Behringer?
porfido- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.11.08
Numero di messaggi : 5044
Località : Ronchi (GO)
Impianto :- Spoiler:
Pagina 2 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

» Behringer A500
» Behringer A500
» Behringer A500
» behringer a500 e distorsione
» Behringer Ep 2500 con controllo volume
» Behringer A500
» Behringer A500
» behringer a500 e distorsione
» Behringer Ep 2500 con controllo volume
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 2 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete