Behringer A500
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Behringer A500
Buongiorno a tutti, nuovo iscritto...spero di rimanerci a lungo nel Vs. forum...
Vorrei chiedere un Vs. parere relativamente all'ultimo acquisto fatto, il piccolo ma potente Behringer A500.
Quest'ultimo si collega all'uscita pre-out di un sintoamplificatore, un Onkyo TX-NR 1009 e pilota in modalità bridge un centrale Klipsch RC-62.
Tutto perfetto, potenza incredibile se non che....alzando dagli 8 in su (fine scala a 10) il Behringer, si ode un ronzio, un fruscio di fondo dal diffusore, il solito "zzzzzzz" da interferenza o non schermatura...
Ho cambiato più cavi, partendo dal solito rca m/m sino ad un cavo che mi sono fatto costruire ad hoc che parte RCA maschio dal sinto e XLR bilanciato maschio al finale...il problema (seppur minore con quest'ultimo cavo) persiste....
Qualcuno mi saprebbe aiutare? Non so come uscirne...
Mille grazie a tutti,
Benjamin

Vorrei chiedere un Vs. parere relativamente all'ultimo acquisto fatto, il piccolo ma potente Behringer A500.
Quest'ultimo si collega all'uscita pre-out di un sintoamplificatore, un Onkyo TX-NR 1009 e pilota in modalità bridge un centrale Klipsch RC-62.
Tutto perfetto, potenza incredibile se non che....alzando dagli 8 in su (fine scala a 10) il Behringer, si ode un ronzio, un fruscio di fondo dal diffusore, il solito "zzzzzzz" da interferenza o non schermatura...
Ho cambiato più cavi, partendo dal solito rca m/m sino ad un cavo che mi sono fatto costruire ad hoc che parte RCA maschio dal sinto e XLR bilanciato maschio al finale...il problema (seppur minore con quest'ultimo cavo) persiste....
Qualcuno mi saprebbe aiutare? Non so come uscirne...
Mille grazie a tutti,
Benjamin
benjamin73- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.03.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Monza e Brianza
Impianto : Taverna: JVC RS45, Onkyo 1009, torri Klipsch RF82, + Behringer A500 con centrale RC-62, surround paradigm e sub Velodyne + klipsch
Soggiorno: Onkyo 805, Paradigm Monitor 7v6, Paradigm CC190, Sub Paradigm, surround indiana line tesi 240
Re: Behringer A500
Ma dai...mi sono iscritto in un forum così blasonato, con tantissimi esperti da cui trarre insegnamenti importanti e nessuno mi ha ancora aiutato...
Come la vedete? È di difficile risoluzione?
Grazie a tutti,
B
Come la vedete? È di difficile risoluzione?
Grazie a tutti,
B
benjamin73- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.03.18
Numero di messaggi : 3
Provincia : Monza e Brianza
Impianto : Taverna: JVC RS45, Onkyo 1009, torri Klipsch RF82, + Behringer A500 con centrale RC-62, surround paradigm e sub Velodyne + klipsch
Soggiorno: Onkyo 805, Paradigm Monitor 7v6, Paradigm CC190, Sub Paradigm, surround indiana line tesi 240
Re: Behringer A500
Io non sono un tecnico, ma credo che collegando tutti quei watt, da far andare un pullman, su un subwoofer a 8/10 di corsa sia normale sentire un buzz...
Normalmente i potenziometri si tengono entro la metà della corsa...
Normalmente i potenziometri si tengono entro la metà della corsa...
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Behringer A500
Direi che forse dipende dal fatto che usi un cavo non bilanciato.
In qualsiasi caso tieni il beringher SEMPRE al massimo e regola l'uscita del pre di conseguenza.
Infine, per i possessori dell'ampli oggetto del 3ad, l'ho aggiunto su Gearogs: https://www.gearogs.com/gear/96557-behringer-a500
In qualsiasi caso tieni il beringher SEMPRE al massimo e regola l'uscita del pre di conseguenza.
Infine, per i possessori dell'ampli oggetto del 3ad, l'ho aggiunto su Gearogs: https://www.gearogs.com/gear/96557-behringer-a500
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Riparazione amplificatore classe D
» telefunken mangiacassette TC250
» Subwoofer e TPA3116
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» Quali cuffie?
» Il topic di TRIPLALLOSCADERE
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro