SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
+3
icsnerdics
florin
diechirico
7 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
diechirico ha scritto:grazie a te, se non mi ci avessi fatto pensare avrei usato la piedinatura standard!
dici che è normale che i pin sembrino collegati? io non riesco a trovare lo schema interno per vedere se c'è il diodo...
Forse non ho capito che intendi ma di prese toslink ce ne sono vagonate di tipi, per quanto poco ne possa sapere, dentro normalmente c'è il circuito di pilotaggio del LED con ingresso a livello TTL, e può essere più o meno complicato secondo le specifiche.
Fabio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
finalmente è finito!

e incredibile, funziona! non ho bruciato la MoBo!!!

Connesso per un attimo all'impianto (via Valab DAC modded by Maurarte) e
Ammazza che cagata!! Si sente un tantino piatto... Moooolto meglio con la scheda interna e il mio monodiffusore....
Ba, lo proverò ancora, ma per il momento è bocciato su tutta la linea!
Non so se è l'uscita dalla MoBo che fa schifo o se è il DAC che si è rincoglionito....
Boh, buon natale!

e incredibile, funziona! non ho bruciato la MoBo!!!

Connesso per un attimo all'impianto (via Valab DAC modded by Maurarte) e




Ammazza che cagata!! Si sente un tantino piatto... Moooolto meglio con la scheda interna e il mio monodiffusore....
Ba, lo proverò ancora, ma per il momento è bocciato su tutta la linea!
Non so se è l'uscita dalla MoBo che fa schifo o se è il DAC che si è rincoglionito....
Boh, buon natale!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
diechirico ha scritto:finalmente è finito!
e incredibile, funziona! non ho bruciato la MoBo!!! e sono riuscito a recuperare pure le due USB! MITTTTTICO!
Connesso per un attimo all'impianto (via Valab DAC modded by Maurarte) e![]()
![]()
![]()
![]()
Ammazza che cagata!! Si sente un tantino piatto... Moooolto meglio con la scheda interna e il mio monodiffusore....
Ba, lo proverò ancora, ma per il momento è bocciato su tutta la linea!
Non so se è l'uscita dalla MoBo che fa schifo o se è il DAC che si è rincoglionito....
Boh, buon natale!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
Complimenti !!!
Hai provato sia l'uscita RCA che ottica?Differenze?
Hai provato sia l'uscita RCA che ottica?Differenze?
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
al momento ho cablato solo la ottica, in quanto ho il cavo pronto da attaccare al dac.florin ha scritto:Complimenti !!!
Hai provato sia l'uscita RCA che ottica?Differenze?
senza il tuo supporto non ci sarei mai riuscito!!
è una soddisfazione che funzioni, anche se funziona male!! :LOL:
il livello audio è un po' più basso rispetto al mi lettore PC, ma la qualità sembra molto bassa.
oppure è possibile che - avendo provato con mp3 - sia semplicemente più rivelatore?
mmmmh, appena possibile provo con un flac o un mp3 rippato bene.
grazie ancora florin!
se hai suggerimenti, sono tutt'orecchie!!!
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
diechirico ha scritto:al momento ho cablato solo la ottica, in quanto ho il cavo pronto da attaccare al dac.florin ha scritto:Complimenti !!!
Hai provato sia l'uscita RCA che ottica?Differenze?
senza il tuo supporto non ci sarei mai riuscito!!
è una soddisfazione che funzioni, anche se funziona male!! :LOL:
il livello audio è un po' più basso rispetto al mi lettore PC, ma la qualità sembra molto bassa.
oppure è possibile che - avendo provato con mp3 - sia semplicemente più rivelatore?
mmmmh, appena possibile provo con un flac o un mp3 rippato bene.
grazie ancora florin!
se hai suggerimenti, sono tutt'orecchie!!!
Di nulla,mi sembra strano che con un dac esterno si sente peggio,dovrebbe essere al contrario,controlla se non c'è qualche errore.
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
diechirico ha scritto:al momento ho cablato solo la ottica, in quanto ho il cavo pronto da attaccare al dac.florin ha scritto:Complimenti !!!
Hai provato sia l'uscita RCA che ottica?Differenze?
senza il tuo supporto non ci sarei mai riuscito!!
è una soddisfazione che funzioni, anche se funziona male!! :LOL:
il livello audio è un po' più basso rispetto al mi lettore PC, ma la qualità sembra molto bassa.
oppure è possibile che - avendo provato con mp3 - sia semplicemente più rivelatore?
mmmmh, appena possibile provo con un flac o un mp3 rippato bene.
grazie ancora florin!
se hai suggerimenti, sono tutt'orecchie!!!
Lascia perdere l'ottica per ascoltare la musica

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
piero7 ha scritto:
Lascia perdere l'ottica per ascoltare la musica
Piero,la scheda madre del mio PC è ABIT AB9 PRO e ha solo l'uscita ottica,ma ti dico che va molto bene,un pelo meglio di Marantz CD 4000 con uscita SPDIF tweakata,solo che tra PC e Truepath sono 3,5m e per comodità uso il lettore.
Buon Natale !!!!
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
florin ha scritto:piero7 ha scritto:
Lascia perdere l'ottica per ascoltare la musica
Piero,la scheda madre del mio PC è ABIT AB9 PRO e ha solo l'uscita ottica,ma ti dico che va molto bene,un pelo meglio di Marantz CD 4000 con uscita SPDIF tweakata,solo che tra PC e Truepath sono 3,5m e per comodità uso il lettore.
Buon Natale !!!!
se c'è un'uscita ottica hai pure una coassiale. E oltre al costo del cavo ottico e alla doppia conversione in più, tanto vale usare la vecchia, cara, semplice ed economica elettrica

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
piero7 ha scritto:florin ha scritto:piero7 ha scritto:
Lascia perdere l'ottica per ascoltare la musica
Piero,la scheda madre del mio PC è ABIT AB9 PRO e ha solo l'uscita ottica,ma ti dico che va molto bene,un pelo meglio di Marantz CD 4000 con uscita SPDIF tweakata,solo che tra PC e Truepath sono 3,5m e per comodità uso il lettore.
Buon Natale !!!!
se c'è un'uscita ottica hai pure una coassiale. E oltre al costo del cavo ottico e alla doppia conversione in più, tanto vale usare la vecchia, cara, semplice ed economica elettrica
L'uscita coaxiale non c'è,potrei modificare l'uscita ottica in una coax,ma devo smontare il PC e non ho voglia,per adesso...
florin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.02.09
Numero di messaggi : 3236
Località : torino
Impianto : marantz cd4000 tweakkato,ampli truepath autocostruito,Dynamite 8,dac Florini+WaveIO in I2S
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
be' intendevo quello. Se c'è ottica, levando il connettore per l'ottica e mettendo un connettore BNC o RCA hai la coassiale pulita pulita. Due conversioni risparmiate.
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
ok, però l'ampli è su una parete diversa rispetto al PC.piero7 ha scritto:diechirico ha scritto:al momento ho cablato solo la ottica, in quanto ho il cavo pronto da attaccare al dac.florin ha scritto:Complimenti !!!
Hai provato sia l'uscita RCA che ottica?Differenze?
senza il tuo supporto non ci sarei mai riuscito!!
è una soddisfazione che funzioni, anche se funziona male!! :LOL:
il livello audio è un po' più basso rispetto al mi lettore PC, ma la qualità sembra molto bassa.
oppure è possibile che - avendo provato con mp3 - sia semplicemente più rivelatore?
mmmmh, appena possibile provo con un flac o un mp3 rippato bene.
grazie ancora florin!
se hai suggerimenti, sono tutt'orecchie!!!
Lascia perdere l'ottica per ascoltare la musica
con un cavo ottico da 5m riesco a cablare tutto, con un cavo coax no, senza fare na cagata...
anche un cavo usb così lungo mica mi convince...
o no?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
sto provando ora con file migliori, rippatti con EAC a 320.
in effetti così non va male!
porca miseria, che sia tornato l'effetto-T? ossia un sistema troppo analitico, che per le cose incise male (o file che fan cagare) è inutilizzabile?
porc!!
faccio un po' di prove, poi vi fo sapere.
la trasmisione del segnale cmq sembra ok.
la cosa bellissima è che funzionano pure le due porte usb! clamoroso al cìbali...
in effetti così non va male!
porca miseria, che sia tornato l'effetto-T? ossia un sistema troppo analitico, che per le cose incise male (o file che fan cagare) è inutilizzabile?
porc!!
faccio un po' di prove, poi vi fo sapere.
la trasmisione del segnale cmq sembra ok.
la cosa bellissima è che funzionano pure le due porte usb! clamoroso al cìbali...
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
diechirico ha scritto:sto provando ora con file migliori, rippatti con EAC a 320.
in effetti così non va male!
porca miseria, che sia tornato l'effetto-T? ossia un sistema troppo analitico, che per le cose incise male (o file che fan cagare) è inutilizzabile?
porc!!
faccio un po' di prove, poi vi fo sapere.
la trasmisione del segnale cmq sembra ok.
la cosa bellissima è che funzionano pure le due porte usb! clamoroso al cìbali...
effetto infamissimo! troppe volte ho rischiato di finire in un mare di lacrime!

icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
motivo per cui alla fine ho dato via il TA....
poi l'accoppiata con le RB81 era veramente troppo esigente, dal punto di vista della qualità della sorgente.
ma io non ascolto CD audofili!!
poi l'accoppiata con le RB81 era veramente troppo esigente, dal punto di vista della qualità della sorgente.
ma io non ascolto CD audofili!!


diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
diechirico ha scritto:motivo per cui alla fine ho dato via il TA....
poi l'accoppiata con le RB81 era veramente troppo esigente, dal punto di vista della qualità della sorgente.
ma io non ascolto CD audofili!!![]()
![]()
figurati, io ascolto solo rumore.

icsnerdics- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
Complimentoni per questo lavorodiechirico ha scritto:la cosa bellissima è che funzionano pure le due porte usb! clamoroso al cìbali...





alla fine non ho capito se funziona, non fuziona o se funziona troppo bene!

Ivan- Giovane Saggio del Forum
- Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4914
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.
Re: SPDIF PC: come fare in casa un'uscita ottica?
direi che incredibilmente, ma funziona!Ivan ha scritto:Complimentoni per questo lavorodiechirico ha scritto:la cosa bellissima è che funzionano pure le due porte usb! clamoroso al cìbali...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
alla fine non ho capito se funziona, non fuziona o se funziona troppo bene!![]()
però è il dac, a sto punto, che mi piace poco...
la scheda audio interna euqalizza di più, ed è più piacevole!!

sembra na roba professional, eh?
diechirico- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.09.08
Numero di messaggi : 4744
Località : Guidonia - Roma
Provincia : dipende dai giorni
Occupazione/Hobby : Spettroscopista (diciamo così...)
Impianto : Grundig R25
Marantz ND8006
Luxman PD-291 (AT440MLb)
Grundig 1500 a Prof
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Convertitore SPDIF da Coassiale a Ottica
» posso connettere uno smart box SPDIF COAXIALE all'entrata OTTICA dell Amplificatore?
» Predisposizioni da fare durante la ristrutturazione di casa ?
» come fare a capire per fare la scelta migliore
» Ottica laser....
» posso connettere uno smart box SPDIF COAXIALE all'entrata OTTICA dell Amplificatore?
» Predisposizioni da fare durante la ristrutturazione di casa ?
» come fare a capire per fare la scelta migliore
» Ottica laser....
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto