Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11609 membri registratiL'ultimo utente registrato è Michele61
I nostri membri hanno inviato un totale di 811548 messaggi in 52704 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 59 utenti in linea: 7 Registrati, 0 Nascosti e 52 Ospiti :: 2 Motori di ricercaally, diechirico, GIOVANNI SPANU, Michele61, Olegol, potowatax, robymos
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Pagina 5 di 8 • Condividi •
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
E allora la terra cava.. ? http://www.cerchinelgrano.info/terra_cava.htm
ma allora anche le teorie sui cavi..............?
E il rodaggio dei componenti?
E la classe T (D) da poche decine di euro che suona meglio di robe da 2.000?
e il pianeta serpo? http://www.usac.it/articoli/casale_progetto_SERPO.htm
che c'entra.. solo perchè qualcuno dice una cosa ci devi credere per forza? o l'esistenza di n-menate ne giustifica altre n senza distinzione?
La frase che ho quotato non ha alcun senso così com'è scritta.. se poi tu o qualcun'altro siete in grado di spiegare ben venga.. come ho scritto..
hawui1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.09
Numero di messaggi : 177
Località : Prato (PO)
Impianto : YAMAHA-Pioneer
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Con questo qualcosa si risparmia
http://www.tweaks4u.com/product_info.php?products_id=1442&language=EN
dai Piero ........ su compra compra lo sò che sei curioso
http://www.tweaks4u.com/product_info.php?products_id=1442&language=EN
dai Piero ........ su compra compra lo sò che sei curioso

Massimo- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia (Città) : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
@Massimo ha scritto:Con questo qualcosa si risparmia
http://www.tweaks4u.com/product_info.php?products_id=1442&language=EN
dai Piero ........ su compra compra lo sò che sei curioso
massimo so ducento euro, ma piuttosto compro due lundhal!!! Tanto i trafo prima o poi li uso, ma quel coso a 200 euro lo metto sotto i piedi dalla rabbia e davvero butto 200 sacchi se non fa niente. E che non faccia proprio niente son sempre più convinto...

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
...ma alla fine ste scatolette son tutte uguali ?? 

fannaru- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 19.04.08
Numero di messaggi : 929
Località : Pompei
Occupazione/Hobby : art dealer
Impianto : Ampli: Ensemble Evocco - Passione , sorgente: Esoteric DV50S, diffusori: Merlin TSM MME, cavi segnale: Xindak FA Gold, cavi potenza: Cardas Golden Reference.
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
@fannaru ha scritto:...ma alla fine ste scatolette son tutte uguali ??
meglio spender 200 euro per un cavo, poi puoi sempre venderlo dopo per "passaggio a sistema superiore" e qualcosa la recuperi, e come motivazione è valida, ma per quelle scatolette, se vuoi rivendertela, chi ci crede che poi funziona se te la vendi?

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Dunque, ragassuoli...................
Perché, a parte eventuali miglioramenti "prestazionali" (aspetta che ora glielo chiedo
) mentre abbiamo entrambi notato che:
3. Enhancement of audio and video playback"
Ma non vi posso dire se questo é vero:
1. Protective electromagnetic field generated at 7.83Hz – the lowest Schumann resonance frequency of the Earth’s magnetic field
2. Local restoration of the Schumann resonance nullifies harmful man-made electromagnetic fields
Questo invece lo é:
4. Enhanced relaxation from 7.83Hz alpha-wave entrainment of the brain
5. Improved sleep patterns & lower incidence of insomnia
6. Enhanced meditative states
7. Deeper, more frequent and more involved dreams.
Mi sta infatti consigliando di prenderne un altro
Citi ste cose "assurde e ridicole", ma il tuo punto di vista é tipicamente da scettico italiano/occidentale. Un po' di ricerca al riguardo ti potrebbe essere interessante.
Uno dice una cosa e l'altro (io) vuole verificare se é vera. Ed é questo il caso. Ma io non sono per niente in grado di spiegare.......riesco a mala pena a tenere in mano un saldatore
Quello li' costa 195, io l'ho pagato, mi sembra, 170 consegnato.
Ripeto che secondo me, al costo di un trends o giu' di li...................

Perché, a parte eventuali miglioramenti "prestazionali" (aspetta che ora glielo chiedo



3. Enhancement of audio and video playback"
Ma non vi posso dire se questo é vero:
1. Protective electromagnetic field generated at 7.83Hz – the lowest Schumann resonance frequency of the Earth’s magnetic field
2. Local restoration of the Schumann resonance nullifies harmful man-made electromagnetic fields
Questo invece lo é:
4. Enhanced relaxation from 7.83Hz alpha-wave entrainment of the brain
5. Improved sleep patterns & lower incidence of insomnia
6. Enhanced meditative states
7. Deeper, more frequent and more involved dreams.
Mi sta infatti consigliando di prenderne un altro

@hawui1 ha scritto:
E allora la terra cava.. ? http://www.cerchinelgrano.info/terra_cava.htm
e il pianeta serpo? http://www.usac.it/articoli/casale_progetto_SERPO.htm
che c'entra.. solo perchè qualcuno dice una cosa ci devi credere per forza? o l'esistenza di n-menate ne giustifica altre n senza distinzione?
La frase che ho quotato non ha alcun senso così com'è scritta.. se poi tu o qualcun'altro siete in grado di spiegare ben venga.. come ho scritto..
Citi ste cose "assurde e ridicole", ma il tuo punto di vista é tipicamente da scettico italiano/occidentale. Un po' di ricerca al riguardo ti potrebbe essere interessante.
Uno dice una cosa e l'altro (io) vuole verificare se é vera. Ed é questo il caso. Ma io non sono per niente in grado di spiegare.......riesco a mala pena a tenere in mano un saldatore


@Massimo ha scritto:Con questo qualcosa si risparmia
http://www.tweaks4u.com/product_info.php?products_id=1442&language=EN
dai Piero ........ su compra compra lo sò che sei curioso
Quello li' costa 195, io l'ho pagato, mi sembra, 170 consegnato.
Ripeto che secondo me, al costo di un trends o giu' di li...................

H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Se brucio incenso o mastico foglie di coca e questo mi fa star bene non mi migliora le prestazione dell'impianto. Il punto è tutto qua. Lo scettiscismo è normale, non ti pare? Visto il tuo entusiasmo e la tua difesa quasi ad oltranza dell'aggeggio, riconsidera la mia proposta, se andrà come dici, il secondo ti viene gratis (te lo pago io). 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
cercato ho già ricercato fidati..
Citi ste cose "assurde e ridicole", ma il tuo punto di vista é tipicamente da scettico italiano/occidentale. Un po' di ricerca al riguardo ti potrebbe essere interessante.

guarda nel circuito cosa c'è (si vede abbastanza bene nella foto).. uno stabilizzatore con un paio di elettrolitici in aggiunta a due operazionali che pilotano una bobina.. quanta potenza potrai mai sviluppare? Il tutto poi in una bobina con nucleo ferromagnetico.. che intensità di campo potrà mai sviluppare? Cosa potrà mai influenzare?
In compenso il tutto è accompaganto da descrizioni fantascientifiche che ai due link che ho allegato io non invidiano proprio nulla..
Il fenomeno della risonanza Schumann è OVVIAMENTE un fenomeno reale.. ma è tutto quello che c'è stato costruito sopra che è un castello di cose in alcuni casi senza significato e in tutti i casi comunque senza uno straccio di prova non dico strumentale ma neanche teorica (la radiazione a 7,83 Hz che supera ogni barriera e attraversa lo spazio tempo .. eh?).. a me personalmente se lo usano in tutti gli studi di registrazione più prestigiosi, come dicono loro, importa zero.. Voglio sapere (tra le altre cose) come fa a migliorare la messa a fuoco di un proiettore !!! o a migliorare la viscosità dell'aria !!! Bastano due diagrammi.. uno schema.. citare il meccanismo fisico/chimico.. qualunque cosa..
Comunque alla fine visto che è la suggestione che conta, se effettivamente la "scatoletta" ti fa dormire meglio la notte e ti fa sentire meglio lo stereo guarda magari è anche una cosa buona.. L'unica cosa che mi fa invelenire è di non averla inventata IO !!


hawui1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.12.09
Numero di messaggi : 177
Località : Prato (PO)
Impianto : YAMAHA-Pioneer
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
@hawui1 ha scritto:
Comunque alla fine visto che è la suggestione che conta, se effettivamente la "scatoletta" ti fa dormire meglio la notte e ti fa sentire meglio lo stereo guarda magari è anche una cosa buona.. L'unica cosa che mi fa invelenire è di non averla inventata IO !!![]()

Sono rimasto un sessantottino convinto


_________________
"Sentire non è altro che una facoltà permessa da uno dei nostri cinque sensi ma ascoltare è un'arte." Frank Tyger
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
che piacere un forum, pro legalizzazione...
cmq sul affare, la vedo semplice, e cioe che magari le onde in se fanno pure bene, ma magari la differenza e cosi piccola che puo stare benissimo nel range dell'autosuggestione...
cioe in pratica il range di autosuggestione della qualita del suono e ipoteticamente del 10%
quell'affare puo variare la cosa del 8% magari
dati per assurdo per far capire la cosa naturalmente...
ripeto, secondo me bisogna investire i soldi in modo serio, non che l'affare nn lo sia...
ma preferisco investire prima in tube traps e altro, poi quando arrivero al limite con tutto il resto...
da qualche parte i soldi devo pure buttarli no?
ne abbiamo "bruciati" tanti nell'hifi senza contare il resto degli hobby, tipo le moto...
cmq sul affare, la vedo semplice, e cioe che magari le onde in se fanno pure bene, ma magari la differenza e cosi piccola che puo stare benissimo nel range dell'autosuggestione...
cioe in pratica il range di autosuggestione della qualita del suono e ipoteticamente del 10%
quell'affare puo variare la cosa del 8% magari
dati per assurdo per far capire la cosa naturalmente...

ripeto, secondo me bisogna investire i soldi in modo serio, non che l'affare nn lo sia...
ma preferisco investire prima in tube traps e altro, poi quando arrivero al limite con tutto il resto...
da qualche parte i soldi devo pure buttarli no?

ne abbiamo "bruciati" tanti nell'hifi senza contare il resto degli hobby, tipo le moto...

ANDR3A101- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Provincia (Città) : mah se tira...
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...
Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Claudio, se non è troppo scomodo arrivare a Torino, alla prossima "Fest" che organizzano li, potresti andare anche tu con l'aggeggino, ci sono persone come Florin e Smanetton, che hanno l'orecchio fino e sono molto obbiettive nei giudizi. Così vediamo che ne pensano loro. Non devi convincere nessuno, ma faresti cosa utile a tutti.
Alessandro LXIV- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 29.04.09
Numero di messaggi : 5173
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
@Claudio Arzani
Per il bene della verità e per fare almeno diminuire le polemiche dovresti eseguire alcuni test alla cieca.
Non che sia così facile farlo tutto sommato, bisognerebbe secondo me:
- posizionare il dispositivo in un modo da non riuscire a vedere neanche accidentalmente se è acceso o spento
- tra te e tua moglie scegliere chi fa chi (sperimentatore e cavia), e magari farlo a turno
- scegliere delle tempistiche sensate per gli sperimenti: tu dici che l'effetto non è immediato e che di giorno e di notte lo spostate. Questo facilita le cose: una singola "misura" dovrebbe svolgersi dal mattino alla sera oppure dalla sera alla mattina
- evitare qualsiasi forma di comunicazione anche indiretta in merito allo stato del dispositivo tra sperimentatore e cavia (sembra facile...)
In sostanza io direi:
- viene scelto chi farà sperimentatore e chi cavia
- si decide una data di inizio e una di fine, diciamo su un periodo di dieci giorni
- chi fa lo sperimentatore stabilisce un calendario, ad esempio:
1°) di giorno spento, di notte acceso
2°) di giorno spento, di notte spento
3°) di giorno acceso, di notte acceso
4°) di giorno acceso, di notte acceso
5°) di giorno spento, di notte spento
6°) di giorno spento, di notte acceso
...
La cavia terrà un diario relativo a tutto ciò che ritiene rilevante in merito alle proprie prove e sensazioni, che consegnerà allo sperimentatore solo alla fine.
Durante il periodo di sperimentazione solo lo sperimentatore maneggerà il dispositivo, e i due non parleranno, né accenneranno, né alluderano per niente della cosa (facile eh? questo è il punto più difficile).
Alla fine la cavia rende noto il diario e si incrociano le informazioni.
Più periodi, scambio di ruolo... tutte cose utili ad aumentare l'affidabilità del metodo.
Un grande numero di prove o di coppie sperimentatore/cavia, o due cavie o più con lo stesso sperimentatore aumenterebbero di molto l'affidabilità delle misure, ma è ovvio che non è fattibile!
Beh... sarebbe un buon inizio per chiarire questa faccenda.
Se però la sua efficacia si basasse su un effetto placebo, lo scoprire una mancanza di correlazione tra il diario della cavia e il calendario dello sperimentatore potrebbe avere effetti spiacevoli.
E' un rischio.
Se nessuno corre questo rischio tuttavia e nessuno vuole sborsare quei soldi per provare... possiamo parlarne per anni senza ricavarne niente.
Per il bene della verità e per fare almeno diminuire le polemiche dovresti eseguire alcuni test alla cieca.
Non che sia così facile farlo tutto sommato, bisognerebbe secondo me:
- posizionare il dispositivo in un modo da non riuscire a vedere neanche accidentalmente se è acceso o spento
- tra te e tua moglie scegliere chi fa chi (sperimentatore e cavia), e magari farlo a turno
- scegliere delle tempistiche sensate per gli sperimenti: tu dici che l'effetto non è immediato e che di giorno e di notte lo spostate. Questo facilita le cose: una singola "misura" dovrebbe svolgersi dal mattino alla sera oppure dalla sera alla mattina
- evitare qualsiasi forma di comunicazione anche indiretta in merito allo stato del dispositivo tra sperimentatore e cavia (sembra facile...)
In sostanza io direi:
- viene scelto chi farà sperimentatore e chi cavia
- si decide una data di inizio e una di fine, diciamo su un periodo di dieci giorni
- chi fa lo sperimentatore stabilisce un calendario, ad esempio:
1°) di giorno spento, di notte acceso
2°) di giorno spento, di notte spento
3°) di giorno acceso, di notte acceso
4°) di giorno acceso, di notte acceso
5°) di giorno spento, di notte spento
6°) di giorno spento, di notte acceso
...
La cavia terrà un diario relativo a tutto ciò che ritiene rilevante in merito alle proprie prove e sensazioni, che consegnerà allo sperimentatore solo alla fine.
Durante il periodo di sperimentazione solo lo sperimentatore maneggerà il dispositivo, e i due non parleranno, né accenneranno, né alluderano per niente della cosa (facile eh? questo è il punto più difficile).
Alla fine la cavia rende noto il diario e si incrociano le informazioni.
Più periodi, scambio di ruolo... tutte cose utili ad aumentare l'affidabilità del metodo.
Un grande numero di prove o di coppie sperimentatore/cavia, o due cavie o più con lo stesso sperimentatore aumenterebbero di molto l'affidabilità delle misure, ma è ovvio che non è fattibile!

Beh... sarebbe un buon inizio per chiarire questa faccenda.
Se però la sua efficacia si basasse su un effetto placebo, lo scoprire una mancanza di correlazione tra il diario della cavia e il calendario dello sperimentatore potrebbe avere effetti spiacevoli.
E' un rischio.
Se nessuno corre questo rischio tuttavia e nessuno vuole sborsare quei soldi per provare... possiamo parlarne per anni senza ricavarne niente.
HistoireDuSoldat- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 18.02.10
Numero di messaggi : 764
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Sviluppatore Java e PHP / Pianista irregolare / Clarinettista potenziale
Provincia (Città) : Buono assai
Impianto : ... Under construction ...
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
E dunque.....mi sembrava giusto riprendere il 3d perché ieri........
rientrando la sera ho (ovviamente
) acceso come prima cosa lo stereo.
R&B, Jazz (Hank Jones, M. Davis, Coltrane, Pastorius.....)
Mi chiedo: perché il tutto suona cosi' "piatto"?
Forse han proprio ragione quelli che ti dicono di interferenze sulla rete elettrica!
Oggi deve essere pieno di gente che collega scaldabagni/cordless/forni/....o magari fanno lavori sulla rete elettrica
boh!
Non capisco ma accetto.
Per ragioni lunghe a spiegare, avevamo tenuto spento il famoso (infimo?) aggeggio tutta la giornata.
Lo tiro fuori e lo collego.
Cuciniamo, mangiamo......
Beh.....avrete già capito dove voglio arrivare
La musica é cambiata.
A poco a poco.
Le orecchie sono stappate!
Il "velo" sollevato.
Mi ricordo a sto punto di aver riacceso l'aggeggio!!!
Giuro che non ci pensavo più.....giuro!!
Effetto placebo "inconscio"?
Agisce sull'ascoltatore?
Sulle vibrazioni sonore?
A voi la risposta, dear friends.
rientrando la sera ho (ovviamente


R&B, Jazz (Hank Jones, M. Davis, Coltrane, Pastorius.....)
Mi chiedo: perché il tutto suona cosi' "piatto"?
Forse han proprio ragione quelli che ti dicono di interferenze sulla rete elettrica!
Oggi deve essere pieno di gente che collega scaldabagni/cordless/forni/....o magari fanno lavori sulla rete elettrica
boh!
Non capisco ma accetto.
Per ragioni lunghe a spiegare, avevamo tenuto spento il famoso (infimo?) aggeggio tutta la giornata.
Lo tiro fuori e lo collego.
Cuciniamo, mangiamo......
Beh.....avrete già capito dove voglio arrivare
La musica é cambiata.
A poco a poco.
Le orecchie sono stappate!
Il "velo" sollevato.
Mi ricordo a sto punto di aver riacceso l'aggeggio!!!
Giuro che non ci pensavo più.....giuro!!
Effetto placebo "inconscio"?
Agisce sull'ascoltatore?
Sulle vibrazioni sonore?
A voi la risposta, dear friends.
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
cambia spacciatore 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Aho'
So che hai un megaimpianto rispetto al mio
E c'hai du cosi cosi' in quanto a esperienza.
Pero': perché sei chiuso a ste cose?
So che hai un megaimpianto rispetto al mio
E c'hai du cosi cosi' in quanto a esperienza.
Pero': perché sei chiuso a ste cose?
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Spero si riesca a organizzarla questa prova doppio cieco o come volete... questo è l'unico topic che ho messo nei "preferiti", se dovesse risultare che l'aggeggino qualcosa fa... come rilassamento intendo... frega un razzo dell'audio... 

teomalchio- Appassionato
- Data d'iscrizione : 12.01.09
Numero di messaggi : 380
Località : Piacenza
Impianto : Trends Audio TA-10.1 - T-Preamp TC-754 - DAC 707 SuperPro - Indiana Line HC504 - sorgenti: Mac Mini e giradischio Pioneer PL-518
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Quello che dico anch'io!
schhherzzo, ovviam.




schhherzzo, ovviam.

H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Claudio Arzani ha scritto:Aho'
So che hai un megaimpianto rispetto al mio
E c'hai du cosi cosi' in quanto a esperienza.
Pero': perché sei chiuso a ste cose?
tu manda aggeggio, io fare prove, io pagare te per disturbo padrone!
P.S. quando faccio sesso e poi ascolto il mio impianto, si sente meglio...

Fate più sesso, ne guadagnerete in salute, in piacere, in rilassatezza e in ascolti più godibili
piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Sorry....
Mia moglie non lo vuole mollare
...voglio dire: l'aggeggio

Mia moglie non lo vuole mollare
...voglio dire: l'aggeggio


@piero7 ha scritto:
P.S. quando faccio sesso e poi ascolto il mio impianto, si sente meglio...
Fate più sesso, ne guadagnerete in salute, in piacere, in rilassatezza e in ascolti più godibili

H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Giusto per chiarire le cose...........
Il tizio che fabbrica l'aggeggio mi ha chiesto oggi come andava.
Gli ho risposto chiedendo, tra l'altro:
"any idea of how it works and affects music?
Does it do it on the listener, on sound waves, .........?
La sua risposta:
"I notice when the Schumann field is in place, colours and sounds of everything become more vivid and sharper, not just those of an audio or video recreation (I also look younger which sounds unbelievable but I notice a real difference here). This points to a direct effect on the nervous system. Calm the nervous system, remove the "fight or flight" reaction caused by man-made EM fields, and your vision and hearing will improve. I don't think sound waves are effected at all. There is another more complicated explanation to do with electric potentials but I think the greatest effect is on the listener themselves.
Best regards,
Mark "

Il tizio che fabbrica l'aggeggio mi ha chiesto oggi come andava.
Gli ho risposto chiedendo, tra l'altro:
"any idea of how it works and affects music?
Does it do it on the listener, on sound waves, .........?
La sua risposta:
"I notice when the Schumann field is in place, colours and sounds of everything become more vivid and sharper, not just those of an audio or video recreation (I also look younger which sounds unbelievable but I notice a real difference here). This points to a direct effect on the nervous system. Calm the nervous system, remove the "fight or flight" reaction caused by man-made EM fields, and your vision and hearing will improve. I don't think sound waves are effected at all. There is another more complicated explanation to do with electric potentials but I think the greatest effect is on the listener themselves.
Best regards,
Mark "

H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
P.S.:
http://www.lifetechnology.org/schumann.htm
http://www.lifetechnology.org/schumann.htm
H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Claudio Arzani ha scritto:La sua risposta:
[i]"I notice when the Schumann field is in place, colours and sounds of everything become more vivid and sharper, not just those of an audio or video recreation ([b]I also look younger which sounds unbelievable but I notice a real difference here).
Sembra più giovane?!!!

Non è che poi fa anche sembrare la propria moglie come la gemella omozigote di Olga Kurilenko?!

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Se ti piace la fotografia iscriviti a Lucegrafia, il gruppo di fotografia per veri appassionati!
"Una fotografia prima la senti, poi la vedi". (Fabrizio Guerra, fotografo)
www.facebook.com/groups/lucegrafia
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 15528
Località : Veneto, Italia
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai - Personal Trainer
Provincia (Città) : Vicenza (Bassano del Grappa)
Impianto :- Spoiler:
- Impianto: ampli: VirtueTwo.2 + JT Dynamic Power Supply (30V, 10A, 300W); diffusori: Proson Conquest 6030 MKII; sorgente: Oppo DV970; cavi segnale: Monster Cable MKII; cavi potenza: Qed Micro
-
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
@Silver Black ha scritto:Claudio Arzani ha scritto:La sua risposta:
[i]"I notice when the Schumann field is in place, colours and sounds of everything become more vivid and sharper, not just those of an audio or video recreation ([b]I also look younger which sounds unbelievable but I notice a real difference here).
Sembra più giovane?!!!![]()
Non è che poi fa anche sembrare la propria moglie come la gemella omozigote di Olga Kurilenko?!
si e come no, accendi sto coso e ti ritrovi accanto una vent'enne invece di una cinquant'enne

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
@Silver Black ha scritto:Claudio Arzani ha scritto:La sua risposta:
[i]"I notice when the Schumann field is in place, colours and sounds of everything become more vivid and sharper, not just those of an audio or video recreation ([b]I also look younger which sounds unbelievable but I notice a real difference here).
Sembra più giovane?!!!![]()
Non è che poi fa anche sembrare la propria moglie come la gemella omozigote di Olga Kurilenko?!
@Silver Black ha scritto:Claudio Arzani ha scritto:La sua risposta:
[i]"I notice when the Schumann field is in place, colours and sounds of everything become more vivid and sharper, not just those of an audio or video recreation ([b]I also look younger which sounds unbelievable but I notice a real difference here).
Sembra più giovane?!!!![]()
Non è che poi fa anche sembrare la propria moglie come la gemella omozigote di Olga Kurilenko?!



Come dicevo, se io parlo con qualche "non audiofilo" dei cavi fatti a mano e la differenza tra loro (lasciando anche da parte il loro "rodaggio"), reagiscono come te

H. Finn- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 02.07.09
Numero di messaggi : 2616
Occupazione/Hobby : Architetto / Yoga, Canottaggio, Nuoto, Bici, Musica....
Provincia (Città) : Costa Azzurra - Francia
Impianto : Cresce... ;-]]
Re: Pazzie audiofile: La Risonanza Schumann
Io sono audiofilo come te, e se mi parli di cavi magici mi metto a ridere lo stesso 

piero7- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 06.06.09
Numero di messaggi : 9854
Località : Somewhere over the rainbow
Impianto :
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Pagina 5 di 8
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Giradischi Lidl, come sarà?
» SIENA Giradischi Thorens TD165 OTTIMO 200 euro
» SIENA amplificatore KINGREX T20 150
» Siena coppia di JB3F nere John Blue Audio 600 euro
» Siena coppia di JB3 nere John Blue Audio 300 euro
» amplificatore chord cpm 2600
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» selettore o roba simile.
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650