Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811284 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 23 utenti in linea: 1 Registrato, 0 Nascosti e 22 Ospiti :: 2 Motori di ricercaLuca Marchetti
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Player hi fi
Pagina 4 di 5 • Condividi •
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Player hi fi
@santidonau ha scritto:Io sono tutt'altro che un esperto e non ho adesso tempo di approfondire, ma mi sembra un display aggiunto al duo raspberry/dac. Che credo si possa fare non solo con rune (?) Comunque, il tutto lo devi pilotare con un telecomando o un'app., a meno che il display sia touchscreen, ma allora devi andare lì per qualsiasi comando.
Sbaglio?
Invece, puoi dire qualcosa sulla qualità audio di Rune vs Volumio o Moode?
Io sto provando entrambi con preferenza per Volumio anche se Moode mi da il controllo volume a distanza che su Volumio non mi funziona.
Con nessuno dei due riesco a collegarmi a internet per le internet radio, purtroppo.![]()
Sto aspettando qualche novità dallo sviluppatore di Volumio, al quale ho segnalato i problemi.
Ops .... tardi.
santidonau- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.15
Numero di messaggi : 88
Occupazione/Hobby : Musica/bici/montagna
Provincia (Città) : Trento
Impianto : Raspberry Pi3
Mamboberry LS Dac+
IFI Ipower
Gold Note S1
Audiosonica Mosquito
Re: Player hi fi
Il display, se leggi il thread e' Touchscreen e puoi usare diverse misure, anche il 7 polli e rotti....@santidonau ha scritto:Comunque, il tutto lo devi pilotare con un telecomando o un'app., a meno che il display sia touchscreen, ma allora devi andare lì per qualsiasi comando.
Invece, puoi dire qualcosa sulla qualità audio di Rune vs Volumio o Moode?
Il telecomando c'e', costa 4 $, e' gia' implementato in Runeaudio e bisogna solo abilitarlo:
http://www.hardkernel.com/main/products/prdt_info.php?g_code=G141637537661
Per la qualita' audio io sono soddisfatto ed ho gia' fatto confronti con il rasp (in definitiva il chip del dac e' lo stesso dell'Hifibrry, quello che ha in piu' il Collybia e' il clockma per esso non conosco nel dettaglio quale sia la miglioria che introduca sul suono, qualcuno mi puo' illuminare)
@Tasso ha scritto:Il display lo puoi mettere anche su Moode e credo Volumio, qui un tutorial per Moode:
https://rataks.com/blog/moode-on-raspberry-pi-7-inch-touch-screen.html
Due mesi fa ho chiesto qui:
https://volumio.org/forum/odroid-vu7-picture-t4655-10.html
del display ma Michelangeloz (come potete leggere nel messaggio del Sep 28 2016 10:19) mi risponde che per Odroid il display e' ancora in alto mare, non so se sia cosi' anche per il Rasp, penso che se sul Rasp era incluso mi avrebbe indirizzato. In ogni caso io con Rune lo uso e funziona.
Se Moode e' piu' aggiornato vorra' dire che passero' a Moode, spero solo che ci sia un supporto DSD, il telecomandino e lo stand-by per l'utilizzo in my car.
In ogni caso grazie delle info Tasso, i forum sono belli proprio perche' confrontandoci si impara....
P.s.: rage, per quanto riguarda l'alimentatore non buttate 50 €. Io con un 5V./2A. da 5€ del tablet ho un alto s/n, quindi no rumori di fondo, non so voi
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
@Tasso ha scritto:Il display lo puoi mettere anche su Moode e credo Volumio, qui un tutorial per Moode:
https://rataks.com/blog/moode-on-raspberry-pi-7-inch-touch-screen.html
Qualcuno ha tolto la pagina, il link che mi hai postato non va. Appena puoi, mi linki un tutorial valido con display ?
GRAZIE, Tasso
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
@frengo1 ha scritto:@Tasso ha scritto:Il display lo puoi mettere anche su Moode e credo Volumio, qui un tutorial per Moode:
https://rataks.com/blog/moode-on-raspberry-pi-7-inch-touch-screen.html
Qualcuno ha tolto la pagina, il link che mi hai postato non va. Appena puoi, mi linki un tutorial valido con display ?
GRAZIE, Tasso
L'ho appena provato e funziona:
https://rataks.com/blog/moode-on-raspberry-pi-7-inch-touch-screen.html
Qui la ricerca che ho fatto con Google, guarda i primi due risultati della ricerca:
https://www.google.it/search?q=moode+display&ie=utf-8&oe=utf-8&client=firefox-b&gfe_rd=cr&ei=GW84WJGrHvDw8Af34oGoCg#q=moode+display+touch
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi
Acc....niente, secondo me e' giu' il sito di rataks per maltempo, riprovero' piu' tardi....
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
@Tasso ha scritto:L'ho appena provato e funziona:
https://rataks.com/blog/moode-on-raspberry-pi-7-inch-touch-screen.html
Non capisco come faccia a funzionarti, io sono 3 giorni che provo ma nulla....
Chiedo ad altri se anche loro riescono a raggiungere questo sito o e' il mio modem che e'....razzista
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
Questo Moode con display non s'ha da fare.....!!
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
TASSO, sei vivo ?
Ciao Tasso, se ci 6 batti un colpo
p.s.: (il colpo dallo bene).....
ciao
p.s.: (il colpo dallo bene).....
ciao
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
Mi spiace Frengo, ho appena provato anche da smartphone, il link funziona perfettamente. Prova con un altro browser.
Per chi fosse interessato a Moode Audio, appena uscita versione 3.0!
Qui gli aggiornamenti: http://moodeaudio.org/docs/relnotes.txt
Il fondatore, Tim Curtis, ha realizzato anche un prodotto finito, un Player con un case e un DAC oppure un Amplificatore con tanto di manopola del volume, il tutto ad un buon prezzo.
Tutte le info su: http://moodeaudio.org
Per chi fosse interessato a Moode Audio, appena uscita versione 3.0!
Qui gli aggiornamenti: http://moodeaudio.org/docs/relnotes.txt
Il fondatore, Tim Curtis, ha realizzato anche un prodotto finito, un Player con un case e un DAC oppure un Amplificatore con tanto di manopola del volume, il tutto ad un buon prezzo.
Tutte le info su: http://moodeaudio.org
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi
Adesso lo provo ...
.. ma tu, come mai sembri avere una profonda preferenza per Moode, rispetto alla concorrenza?
Mi sembra di aver capito che le opinioni sulla qualità del suono propendano più per Volumio, anche se non unanimi, non sei daccordo?
Io sono ancora alla ricerca della soluzione migliore, senza preferenze. Mi piace molto la semplice interfaccia di Volumio, la navigazione nelle cartelle va bene. Peccato per il controllo del volume, che non mi funziona e per le internet radio (peraltro queste non mi funzionavano neanche su Moode). Michelangelo Guarise aveva detto che stava lavorando sui difetti, ma è passato un po' di tempo...
Che mi dici?
.. ma tu, come mai sembri avere una profonda preferenza per Moode, rispetto alla concorrenza?
Mi sembra di aver capito che le opinioni sulla qualità del suono propendano più per Volumio, anche se non unanimi, non sei daccordo?
Io sono ancora alla ricerca della soluzione migliore, senza preferenze. Mi piace molto la semplice interfaccia di Volumio, la navigazione nelle cartelle va bene. Peccato per il controllo del volume, che non mi funziona e per le internet radio (peraltro queste non mi funzionavano neanche su Moode). Michelangelo Guarise aveva detto che stava lavorando sui difetti, ma è passato un po' di tempo...
Che mi dici?
santidonau- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.15
Numero di messaggi : 88
Occupazione/Hobby : Musica/bici/montagna
Provincia (Città) : Trento
Impianto : Raspberry Pi3
Mamboberry LS Dac+
IFI Ipower
Gold Note S1
Audiosonica Mosquito
Re: Player hi fi
Io preferisco Moode per diversi motivi, innanzitutto ha delle features che mi interessano, una delle quali ho suggerito a Tim Curtis che mi ha assecondato è ha inserito un mese dopo la mia richiesta, seguendo anche miei suggerimenti.@santidonau ha scritto:Adesso lo provo ...
.. ma tu, come mai sembri avere una profonda preferenza per Moode, rispetto alla concorrenza?
Mi sembra di aver capito che le opinioni sulla qualità del suono propendano più per Volumio, anche se non unanimi, non sei daccordo?
Io sono ancora alla ricerca della soluzione migliore, senza preferenze. Mi piace molto la semplice interfaccia di Volumio, la navigazione nelle cartelle va bene. Peccato per il controllo del volume, che non mi funziona e per le internet radio (peraltro queste non mi funzionavano neanche su Moode). Michelangelo Guarise aveva detto che stava lavorando sui difetti, ma è passato un po' di tempo...
Che mi dici?
Sto parlando del filtro crossfeed per l'ascolto in cuffia, ora impostabile su tre settaggi nel menu di Moode!

Poi ha un elenco di DAC sempre aggiornato, ad esempio, io possiedo il Durio Sound Pro che c'è solo su Moode, su Volumio funziona anche ma utilizzando il driver Hifiberry generico.
Il costruttore del Durio Sound Pro ha spiegato le differenze tra il driver specifico e il generico, avevo chiesto a Volumio di inserirlo...tutto è caduto nel nulla.
Con questo non voglio criticare Guarise e il suo lavoro, ci mancherebbe, stiamo parlando di progetti free, tanto di cappello per il loro impegno.
Moode viene aggiornato spessissimo, nuove features di continuo, kernel sempre all'ultima versione o quasi...
Per quanto riguarda il "suona meglio", io con Moode mi sono trovato meglio rispetto al vecchio Volumio, che aveva anche delle strane impostazioni sul suono...buscia,ecc. che non ho mai apprezzato ne capito.
Moode è molto più professionale su tutto...mio parere.

Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi
@Tasso ha scritto:Mi spiace Frengo, ho appena provato anche da smartphone, il link funziona perfettamente. Prova con un altro browser.
Non mi era mai capitato con nessun altro sito (oppure si ?...). Era il browser, mannagg.
Ho provato con Opera e tutto OK, ma questo problema, ripeto me lo fa solo il sito di rataks, tutti gli altri li raggiungo....bohh ?
Komunque mo mi scarico la .img e spero la procedura non sia un trxiaio. Ho visto una marea di codici da fare da riga di comando....mah speriamo non ci vogliano le nottate....solo per sentire un po' di musica sul rasp.
Postero' presto qui le mie impressioni.
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
@Tasso ha scritto:Io preferisco Moode per diversi motivi, innanzitutto ha delle features che mi interessano, una delle quali ho suggerito a Tim Curtis che mi ha assecondato è ha inserito un mese dopo la mia richiesta, seguendo anche miei suggerimenti.@santidonau ha scritto:Adesso lo provo ...
.. ma tu, come mai sembri avere una profonda preferenza per Moode, rispetto alla concorrenza?
Mi sembra di aver capito che le opinioni sulla qualità del suono propendano più per Volumio, anche se non unanimi, non sei daccordo?
Io sono ancora alla ricerca della soluzione migliore, senza preferenze. Mi piace molto la semplice interfaccia di Volumio, la navigazione nelle cartelle va bene. Peccato per il controllo del volume, che non mi funziona e per le internet radio (peraltro queste non mi funzionavano neanche su Moode). Michelangelo Guarise aveva detto che stava lavorando sui difetti, ma è passato un po' di tempo...
Che mi dici?
Sto parlando del filtro crossfeed per l'ascolto in cuffia, ora impostabile su tre settaggi nel menu di Moode!![]()
Poi ha un elenco di DAC sempre aggiornato, ad esempio, io possiedo il Durio Sound Pro che c'è solo su Moode, su Volumio funziona anche ma utilizzando il driver Hifiberry generico.
Il costruttore del Durio Sound Pro ha spiegato le differenze tra il driver specifico e il generico, avevo chiesto a Volumio di inserirlo...tutto è caduto nel nulla.
Con questo non voglio criticare Guarise e il suo lavoro, ci mancherebbe, stiamo parlando di progetti free, tanto di cappello per il loro impegno.
Moode viene aggiornato spessissimo, nuove features di continuo, kernel sempre all'ultima versione o quasi...
Per quanto riguarda il "suona meglio", io con Moode mi sono trovato meglio rispetto al vecchio Volumio, che aveva anche delle strane impostazioni sul suono...buscia,ecc. che non ho mai apprezzato ne capito.
Moode è molto più professionale su tutto...mio parere.![]()
La settimana prossima viene un collega "audiofilo" e farò testare anche a lui eventuale differenza qualitativa. Intanto ho installato la nuova versione, ma, purtroppo, anche questa, all'apertura dice "connessione wifi priva di accesso ad internet. Desideri restare connesso?".
Naturalmente, le internet radio non funzionano ...
o provato nelle impostazioni, ma non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
Cosa può essere che impedisce alla rete di Moode di accedere a internet tramite il mio Wifi. E', insieme a Volumio, l'unico caso in cui si verifica. La VOdafone Station, prima d'ora, non ha mai impedito accesso a nessun programma.

santidonau- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.15
Numero di messaggi : 88
Occupazione/Hobby : Musica/bici/montagna
Provincia (Città) : Trento
Impianto : Raspberry Pi3
Mamboberry LS Dac+
IFI Ipower
Gold Note S1
Audiosonica Mosquito
Re: Player hi fi
Secondo me devi assegnare un indirizzo ip fisso a Moode, io ho fatto così.@santidonau ha scritto:La settimana prossima viene un collega "audiofilo" e farò testare anche a lui eventuale differenza qualitativa. Intanto ho installato la nuova versione, ma, purtroppo, anche questa, all'apertura dice "connessione wifi priva di accesso ad internet. Desideri restare connesso?".
Naturalmente, le internet radio non funzionano ...
o provato nelle impostazioni, ma non sono riuscito a cavarne un ragno dal buco.
Cosa può essere che impedisce alla rete di Moode di accedere a internet tramite il mio Wifi. E', insieme a Volumio, l'unico caso in cui si verifica. La VOdafone Station, prima d'ora, non ha mai impedito accesso a nessun programma.
![]()
Poi dal browser digiti l'indirizzo ip invece di "Moode.local".
Anche a me ogni tanto non mi si collegava...però non capisco cosa c'entri con la connessione internet, secondo me è qualche blocco della Vodafone Station, già che entri nelle impostazioni per "fissare" l'IP dai un'occhiata in giro...
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi

Risolto, ma non io. Tecnico Vodafone che, a pagamento, ha impostato lui i parametri.
In realtà, non era Moode che si collegava alla mia rete Wifi, e quindi avrebbe dovuto avere accesso a internet (poichè la Vodafone Station non blocca niente, di default), ma ero io che con lo smartphone mi collegavo alla "rete Moode" così come succede con Volumio. Per dare a Moode l'accesso alla rete wifi il tecnico mi ha fatto immettere dei parametri nelle impostazioni avanzate della rete che io non sarei mai riuscito a fare.
Domanda: come cavolo avete fatto voi?
santidonau- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.15
Numero di messaggi : 88
Occupazione/Hobby : Musica/bici/montagna
Provincia (Città) : Trento
Impianto : Raspberry Pi3
Mamboberry LS Dac+
IFI Ipower
Gold Note S1
Audiosonica Mosquito
Re: Player hi fi
Io, a parte dargli un ip fisso, non ho fatto nulla.
Ho capito il tuo errore, io da cellulare lancio chrome e mi collego digitando l'indirizzo ip.
Ovviamente mi sono salvato il link nella home per non dover digitare l'indirizzo ogni volta.
Bene, ora che hai risolto dicci almeno come ti trovi col raspberry. Sei contento della spesa e del risultato?
Ho capito il tuo errore, io da cellulare lancio chrome e mi collego digitando l'indirizzo ip.
Ovviamente mi sono salvato il link nella home per non dover digitare l'indirizzo ogni volta.
Bene, ora che hai risolto dicci almeno come ti trovi col raspberry. Sei contento della spesa e del risultato?
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi
Mooooolto contento.
Secondo me è una soluzione ottima, per chi ha un database di musica liquida. Spesa contenuta, tantissime possibilità di personalizzazione. Resa audio soddisfacente. Gestione dei file molto più agevole e gratificante dell'abbinata PC portatile e DAC che io usavo prima. In sostanza, adesso uso il mio impiantomolto più di prima.
Essendo un terreno nuovo, quello della musica liquida, non è facile trovare un player adeguato, parlo delle varie marche Pioneer, Denon, Marantz e su. Uno deve spendere qualche centinaio di euro per poi magari non essere soddisfatto.
Il punto critico, secondo me, è la scelta dei componenti da assemblare. Ci sono tante variabili e per me non è stato facile scegliere.
Probabilmente, col senno sel poi, potrebbe valer la pena prova con un allestimento "minimo", farsi un'idea e poi scegliere con calma e sostituire i componenti con altri di maggior qualità.
Secondo me è una soluzione ottima, per chi ha un database di musica liquida. Spesa contenuta, tantissime possibilità di personalizzazione. Resa audio soddisfacente. Gestione dei file molto più agevole e gratificante dell'abbinata PC portatile e DAC che io usavo prima. In sostanza, adesso uso il mio impiantomolto più di prima.
Essendo un terreno nuovo, quello della musica liquida, non è facile trovare un player adeguato, parlo delle varie marche Pioneer, Denon, Marantz e su. Uno deve spendere qualche centinaio di euro per poi magari non essere soddisfatto.
Il punto critico, secondo me, è la scelta dei componenti da assemblare. Ci sono tante variabili e per me non è stato facile scegliere.
Probabilmente, col senno sel poi, potrebbe valer la pena prova con un allestimento "minimo", farsi un'idea e poi scegliere con calma e sostituire i componenti con altri di maggior qualità.
santidonau- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.15
Numero di messaggi : 88
Occupazione/Hobby : Musica/bici/montagna
Provincia (Città) : Trento
Impianto : Raspberry Pi3
Mamboberry LS Dac+
IFI Ipower
Gold Note S1
Audiosonica Mosquito
Re: Player hi fi
Bene, allora dopo tanto cercare sei arrivato ad una soluzione, felice di averti consigliato bene.
La modulabilitá del raspberry è uno dei principali vantaggi secondo me, poter scegliere i componenti richiede un minimo di esperienza, ma in questo modo si può migliorare gradualmente il sistema, anche negli anni, con soluzioni sempre più performanti e al passo con le nuove tecnologie.
Questa possibilità un Player di marca non te la darà mai.
La modulabilitá del raspberry è uno dei principali vantaggi secondo me, poter scegliere i componenti richiede un minimo di esperienza, ma in questo modo si può migliorare gradualmente il sistema, anche negli anni, con soluzioni sempre più performanti e al passo con le nuove tecnologie.
Questa possibilità un Player di marca non te la darà mai.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi
Tanto per non concludere mai ...
Dove si trovano le URL delle web radio. Mi spiego. VOlevo personalizzare la mia lista radio; ho cancellato molte di quelle inserite di default, ne ho inserite altre basandomi sul link che era stato dato qui da voi, i canali rai e radio capital funzionano, ma, per esempio, Virgin radio no. Ho provato sui siti delle radio, o a cercare latre liste, ma non ho trovato soluzione. Qualcuno come si trovano?
Dove si trovano le URL delle web radio. Mi spiego. VOlevo personalizzare la mia lista radio; ho cancellato molte di quelle inserite di default, ne ho inserite altre basandomi sul link che era stato dato qui da voi, i canali rai e radio capital funzionano, ma, per esempio, Virgin radio no. Ho provato sui siti delle radio, o a cercare latre liste, ma non ho trovato soluzione. Qualcuno come si trovano?
santidonau- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.02.15
Numero di messaggi : 88
Occupazione/Hobby : Musica/bici/montagna
Provincia (Città) : Trento
Impianto : Raspberry Pi3
Mamboberry LS Dac+
IFI Ipower
Gold Note S1
Audiosonica Mosquito
Re: Player hi fi
@Tasso ha scritto:Io, a parte dargli un ip fisso, non ho fatto nulla.
Scusami Tasso, ma come si mette l'IP fisso ?
Io ho provato a farlo diverse volte ma non ci riesco.
Metto:
IP: 192.168.1.xxx
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.254 (il router di casa)
I DNS ho provato a metterli o non metterli, fatto sta che dopo il reboot l'unico risultato che ottengo e' sempre la non raggiungibilita' di moode....
Gracias
p.s.: apropos del display, l'ho trovato nuovo a soli € 18,69 + S.s. dall'england:
http://www.ebay.it/itm/Innolux-AT070TN92-V-X-AT070TN92-VX-7-800X480-TFT-LCD-Screen-Display-/332055009897?hash=item4d50055a69:g:CaYAAOSwo4pYRwCr
Che ne pensi ? E' adatto ?
Ne ha 68. A me ora me ne servirebbero solo 2, uno in macchina ed uno a casa....
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
Per mettere l'IP fisso devi andare nel menu del router digitando 192.168.1.254 dal browser.
Ogni router ha il suo menu, accendi il raspberry, dovresti "vederlo" tra i dispositivi collegati e poi in qualche modo devi dire al router di lasciargli l'IP fisso.
Per quanto riguarda il Display non saprei aiutarti, io non l'ho mai installato, comunque ci sono diversi tutorial in rete.
Ogni router ha il suo menu, accendi il raspberry, dovresti "vederlo" tra i dispositivi collegati e poi in qualche modo devi dire al router di lasciargli l'IP fisso.
Per quanto riguarda il Display non saprei aiutarti, io non l'ho mai installato, comunque ci sono diversi tutorial in rete.
Tasso- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.09.12
Numero di messaggi : 661
Occupazione/Hobby : E se mi viene bene, se la parte mi funziona, allora mi sembra di essere una persona. [G. Gaber]
Provincia (Città) : Il bosco deciduo
Impianto :- Spoiler:
- AMPLI: Marantz PM7001 KI
SORGENTI: Marantz CD6003 / Raspberry Pi B+ - Durio Sound PRO - Moode Audio - IFI iPower 9V 2A
DIFFUSORI: Chario Constellation Cygnus
CAVI: Cavo Potenza Supra Ply 3.4S - Cavo Segnale Supra EFF ISL - Cavi Alimentazione Supra LoRad 2.5
CUFFIA: Beyerdynamic DT880 Premium 600 ohm
AMPLI CUFFIA: FiiO E09K - IFI iPower 15V 1.25A
Re: Player hi fi
@Tasso ha scritto:Per mettere l'IP fisso devi andare nel menu del router digitando 192.168.1.254 dal browser.
Ogni router ha il suo menu, accendi il raspberry, dovresti "vederlo" tra i dispositivi collegati e poi in qualche modo devi dire al router di lasciargli l'IP fisso.
Cooosa ? non ho mai sentito una procedura del genere. Da quando tratto l'informatica non ho mai sentito che deve essere il router a decidere se un device deve avere un IP fisso o dinamico....
Quando ho avuto necessita' di IP fisso ho sempre impostato questo parametro direttamente sui i miei dispositivi che sono nella rete casalinga, che siano essi Access point, switches, notebook specialmente sui vari Raspberry/Odroid con Volumio, Runeaudio, Kodi openelec, ecc. ecc..
Tanto e' vero che su tutte le piattaforme citate c'e' la pagina per impostarlo, solo che su Moode vedo che non funzia....
frengo1- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.09.12
Numero di messaggi : 110
Località : Italia
Provincia (Città) : Brindisi
Impianto : Sinto FM: Watkins-Johnson 8618 b
Lettore CD: RuneAudio su Odroid C1+ con Odroid DAC @ 32bit,384 kHz in PCM
Amplificatore Quadrifonico Marantz 4140 + Casse autocostruite scopiazzate da vecchie AR
Re: Player hi fi
alcuni router (non so se è il caso del tuo) consentono di riservare degli indirizzi nel range dhcp a delle schede di rete specifiche. Lo fanno tramite gli indirizzi mac delle schede. controlla nel tuo router se hai la possibilità di legare gli ip al mac.


clod- Affezionato
- Data d'iscrizione : 16.02.14
Numero di messaggi : 101
Provincia (Città) : Milano
Impianto : Sorgente : LMS+Squeezelite. Dac: super pro 707 Ampli: Audio Space Galaxy 34, Dual CS 5000
Casse: Sonus Faber Concertino
Re: Player hi fi
@frengo1 ha scritto:@Tasso ha scritto:Per mettere l'IP fisso devi andare nel menu del router digitando 192.168.1.254 dal browser.
Ogni router ha il suo menu, accendi il raspberry, dovresti "vederlo" tra i dispositivi collegati e poi in qualche modo devi dire al router di lasciargli l'IP fisso.
Cooosa ? non ho mai sentito una procedura del genere. Da quando tratto l'informatica non ho mai sentito che deve essere il router a decidere se un device deve avere un IP fisso o dinamico....
Quando ho avuto necessita' di IP fisso ho sempre impostato questo parametro direttamente sui i miei dispositivi che sono nella rete casalinga, che siano essi Access point, switches, notebook specialmente sui vari Raspberry/Odroid con Volumio, Runeaudio, Kodi openelec, ecc. ecc..
Tanto e' vero che su tutte le piattaforme citate c'e' la pagina per impostarlo, solo che su Moode vedo che non funzia....
vi ca n'cela diri puru allu ruter ca no ue usi lu cosu dinamico dai... comu si dici... l'ipppiii dinamicu... e a mpustà totta la reti di dai... di lu ruter
lello64- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 8480
Provincia (Città) : bologna
Impianto : x+y
Re: Player hi fi
@frengo1 ha scritto:@Tasso ha scritto:Per mettere l'IP fisso devi andare nel menu del router digitando 192.168.1.254 dal browser.
Ogni router ha il suo menu, accendi il raspberry, dovresti "vederlo" tra i dispositivi collegati e poi in qualche modo devi dire al router di lasciargli l'IP fisso.
Cooosa ? non ho mai sentito una procedura del genere. Da quando tratto l'informatica non ho mai sentito che deve essere il router a decidere se un device deve avere un IP fisso o dinamico....
Quando ho avuto necessita' di IP fisso ho sempre impostato questo parametro direttamente sui i miei dispositivi che sono nella rete casalinga, che siano essi Access point, switches, notebook specialmente sui vari Raspberry/Odroid con Volumio, Runeaudio, Kodi openelec, ecc. ecc..
Tanto e' vero che su tutte le piattaforme citate c'e' la pagina per impostarlo, solo che su Moode vedo che non funzia....
Ha ragione Tasso, se vuoi un IP statico è meglio settarlo dal router. Quando lo fai del dispositivo disattivi il DHCP e questo alcuni router economici non lo digeriscono, per esempio capita di riuscire a collegarsi alla rete LAN o WiFi ma non poter navigare su Internet. Se prenoti l'IP dal router non so se si passa sempre dal DHCP server, ma almeno hai la certezza matematica che tutto funzioni.
Ogni router moderno ha la funzione per la prenotazione degli indirizzi, è presente perché di solito la si usa con le stampanti di rete per evitare di perdere la sanità mentale, l'unica cosa che ti serve è l'indirizzo MAC del tuo dispositivo. Dall'apposito menu inserisci il MAC del dispositivo, l'IP di tuo gradimento e in 30 secondi esatti hai fatto.
Kha-Jinn- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 13.05.16
Numero di messaggi : 1537
Provincia (Città) : Sicilia Centrale
Impianto : :
Principale:
NAD 306
Monitor Audio Silver RX8
Kenwood KT-6040
Google Chromecast Audio
Samsung DVD-D530
Belkin Pure AV Coax Digital Cable
KabelDirekt Digital Stereo Audio Cable - PRO Series
KabelDirekt Mini TOSLINK Optical Digital Audio Cable - PRO Series
KJ Copper Series 10 AWG MKIII
Per la mia lei:
Alientek D8
Scythe Kro Craft Rev.B
Jabra Revo
Samsung SMT-C5320
PipeLine ET-5A Optical Cable
KJ Copper Series 6 AWG MKI
Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 4 di 5
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2