Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11597 membri registratiL'ultimo utente registrato è alemetal91
I nostri membri hanno inviato un totale di 811285 messaggi in 52687 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
giucam61 |
| |||
fritznet |
| |||
kalium |
| |||
valterneri |
| |||
MetalBat |
| |||
silver surfer |
| |||
mr.manalog |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
sportyerre |
| |||
lello64 |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
GP9 |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9458) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 50 utenti in linea: 8 Registrati, 1 Nascosto e 41 Ospiti :: 2 Motori di ricercaAdriano Vin, CHAOSFERE, dieggs, franzfranz, Maurizio, Nadir81, p.cristallini, pallapippo
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
BOSE 901 IV SERIE
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1 • Condividi •
BOSE 901 IV SERIE
salve a tutti , sono nuovo in quest forum, scusate sé commetto qualche errore , ma volevo chiedere un consiglio a chi è più esperto .
ho un amplificatore pioneer sa 9100 dal 1975, che fà suonare egregiamente delle jbl radiance 99 e delle pioneer 910 anche contemporaneamente, avrei intenzione di comprare delle bose 901 iv serie, che né pensate voi? riuscirà il 9100 a pilotare le bose ? grazie per le risposte
un cordiale saluto a tutti
ho un amplificatore pioneer sa 9100 dal 1975, che fà suonare egregiamente delle jbl radiance 99 e delle pioneer 910 anche contemporaneamente, avrei intenzione di comprare delle bose 901 iv serie, che né pensate voi? riuscirà il 9100 a pilotare le bose ? grazie per le risposte
un cordiale saluto a tutti


daniele2- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 7
Località : l'aquila
Impianto : pioneer sa 9100
jbl radiance 99
pioneer CS 910
akay 4000 mk II
MARANTZ 3220
PL 12 SHURE
TEAC
YAMAHA
TECHNICS
Re: BOSE 901 IV SERIE
Ciao Daniele e benvenuto !
premetto che non ho esperienza diretta con questi modelli ( quindi prendi le mie parole con le pinze) direi che non vedo motivo per cui il tuo Pioneer sa 9100 non possa farcela a pilotare le Bose 901.
Altro discorso è poi andare a vedere quanto è grande l'ambiente da sonorizzare ed il livello di pressione sonora che desideri ottenere.
Provo ad indovinare: ascolti in prevalenza musica rock, non musica classica.
Ho indovinato ?
Immagino che ti sia informato sulle Bose 901, e quindi avrai già letto i commenti in rete che dicono che le Bose 901 rendono al meglio in ambienti grandi, e con una parete riflettente alle spalle, vero ?
Comunque prima di comprarle verifica se i woofer sono da ribordare, e ovviamente che l'equalizzatore funzioni.
Ciao
PS: senti, una curiosità ma com'è che compri solo modelli con il 9 ?
pioneer sa 9100
radiance 99
pioneer 910
bose 901 iv
forse il 9 è il tuo numero fortunato?
premetto che non ho esperienza diretta con questi modelli ( quindi prendi le mie parole con le pinze) direi che non vedo motivo per cui il tuo Pioneer sa 9100 non possa farcela a pilotare le Bose 901.
Altro discorso è poi andare a vedere quanto è grande l'ambiente da sonorizzare ed il livello di pressione sonora che desideri ottenere.
Provo ad indovinare: ascolti in prevalenza musica rock, non musica classica.
Ho indovinato ?
Immagino che ti sia informato sulle Bose 901, e quindi avrai già letto i commenti in rete che dicono che le Bose 901 rendono al meglio in ambienti grandi, e con una parete riflettente alle spalle, vero ?
Comunque prima di comprarle verifica se i woofer sono da ribordare, e ovviamente che l'equalizzatore funzioni.
Ciao
PS: senti, una curiosità ma com'è che compri solo modelli con il 9 ?

pioneer sa 9100
radiance 99
pioneer 910
bose 901 iv
forse il 9 è il tuo numero fortunato?

MorrisBlade- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.10.11
Numero di messaggi : 114
Località : Milano
Impianto : Lettore CD: Sony CDP 950, Ampli: Trends TA-10.1 & Topping TP22, Casse B&W DM4
BOSE 901 IV SERIE
ciao ,grazie del benvenuto e per quanto mi hai detto, effettivamente hai ragione nel dire che le bose sono + adatte alla musica classica, e che hanno bisogno di spazio per essere apprezzate. mi piace la musica classica, ma preferisco rock/pop/ e altro ancora . il mio piccolo impianto è situato in mansarda 5 m x 3,80 m con altezza max 225 altezza min 155. sono più che soddisfatto delle casse e dell'ampli, solo che volevo arricchirlo con qualche elemento nuovo ( casse o ampli chiaramente di livello superiore) per quanto riguarda la serie dei nove hai ragione, non ci avevo fatto mai caso,non lo ritengo un numero fortunato, il mio impianto l'ho assemblato un pò alla volta, e i numeri col 9 sono usciti per caso.
cordiali saluti
daniele
cordiali saluti
daniele

daniele2- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 7
Località : l'aquila
Impianto : pioneer sa 9100
jbl radiance 99
pioneer CS 910
akay 4000 mk II
MARANTZ 3220
PL 12 SHURE
TEAC
YAMAHA
TECHNICS
Re: BOSE 901 IV SERIE
Daniele,
il principio teorico Bose Direct reflecting presuppone un posizionamento accurato dei diffusori

Quindi se si hanno a disposizioni le pareti per gestire le riflessioni come previsto dalla Bose, OK.
Altrimenti, secondo me, è meglio lasciare perdere.
Inoltre, scusa per la precisazione, ma guarda che io non ho mai detto che le Bose sono + adatte alla musica classica.
Avevo premesso che non ho esperienza diretta con questi modelli,
Per serietà non mi permetto di azzardare valutazioni sulle caratteristiche sonore di modelli che non ho avuto modo di ascoltare personalmente.
Semplicemente ritengo che per poter formulare un suggerimento mirato sia sempre meglio tenere in considerazione sia l'ambiente, sia il genere musicale ascoltato in prevalenza.
Ciononostante, resta il fatto che non abbiamo tutti gli stessi gusti, quindi il suggerimento basilare è sempre lo stesso: se possibile ascolta sempre con le tue orecchie prima di comprare dei diffusori!
il principio teorico Bose Direct reflecting presuppone un posizionamento accurato dei diffusori

Quindi se si hanno a disposizioni le pareti per gestire le riflessioni come previsto dalla Bose, OK.
Altrimenti, secondo me, è meglio lasciare perdere.
Inoltre, scusa per la precisazione, ma guarda che io non ho mai detto che le Bose sono + adatte alla musica classica.

Avevo premesso che non ho esperienza diretta con questi modelli,
Per serietà non mi permetto di azzardare valutazioni sulle caratteristiche sonore di modelli che non ho avuto modo di ascoltare personalmente.
Semplicemente ritengo che per poter formulare un suggerimento mirato sia sempre meglio tenere in considerazione sia l'ambiente, sia il genere musicale ascoltato in prevalenza.
Ciononostante, resta il fatto che non abbiamo tutti gli stessi gusti, quindi il suggerimento basilare è sempre lo stesso: se possibile ascolta sempre con le tue orecchie prima di comprare dei diffusori!

MorrisBlade- Affezionato
- Data d'iscrizione : 29.10.11
Numero di messaggi : 114
Località : Milano
Impianto : Lettore CD: Sony CDP 950, Ampli: Trends TA-10.1 & Topping TP22, Casse B&W DM4
Re: BOSE 901 IV SERIE
ciao, hai perfettamente ragione, quello schema di come si posizionano la bose, non fà assolutamente al mio caso,nel senso che non potrei mai metterle in quella posizione nel mio ambiente. ti ringrazio per avermelo fatto notare,



daniele2- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.11.13
Numero di messaggi : 7
Località : l'aquila
Impianto : pioneer sa 9100
jbl radiance 99
pioneer CS 910
akay 4000 mk II
MARANTZ 3220
PL 12 SHURE
TEAC
YAMAHA
TECHNICS

» Quaderni serie "Hiroshige"
» Macchi C.200 Saetta Seconda serie - Italeri 2711 (Conterio)
» I BIG JIM della SERIE ALLSTAR
» D145 serie 2000 e 1000
» Serie TV: GOLDRAKE & LA SAGA DEI MAZINGER'S
» Macchi C.200 Saetta Seconda serie - Italeri 2711 (Conterio)
» I BIG JIM della SERIE ALLSTAR
» D145 serie 2000 e 1000
» Serie TV: GOLDRAKE & LA SAGA DEI MAZINGER'S
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» ma alla fine sto giradischi...
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» primo impianto hifi
» Diffusori IKEA Eneby
» Musica di qualità per testare il proprio impianto
» [AN] RAMM Audio Elite 30 50cm
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» Aiuto Varie Regolazioni Giradischi
» Problema con Teac pls-75d 5.1
» Sostituzione altoparlanti tv da 10w Sony KD85/XD85xx . 65pollici
» Kef LS50 o...
» Pre Phono giusto per questa configurazione
» Dopo RaspyFi ecco Volumio - Music player audiofilo multipiattaforma
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» impianto liquida fanless ,ali lineari recuperati zigmahornet e cineserie varie.Una prova in divenire(500euro quasi tutto compreso)
» Project pre dac s2