Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811429 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
scontin |
| |||
Nadir81 |
| |||
sportyerre |
| |||
fritznet |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
landrupp |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15617) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9464) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 24 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 24 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Monitor Crt e problema distorsione
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Monitor Crt e problema distorsione
ciao,
ho un monitor crt che da un pò di tempo, all'accensione ha l'immagine che parte come rimpicciolita, per poi ingrandirsi poco a poc fino alle dimensioni normali.
inoltre, aumentando la dimensione orizzontale, le linee incominciano a distorgere, e bisogna rimpicciolire il tutto per poter vedere normale.
si può far qualcosa? mi spiacerebbe buttarlo via od usarlo a mezzo servizio, dato che è un 1600x1200 con una buona immagine.
grazie
ho un monitor crt che da un pò di tempo, all'accensione ha l'immagine che parte come rimpicciolita, per poi ingrandirsi poco a poc fino alle dimensioni normali.
inoltre, aumentando la dimensione orizzontale, le linee incominciano a distorgere, e bisogna rimpicciolire il tutto per poter vedere normale.
si può far qualcosa? mi spiacerebbe buttarlo via od usarlo a mezzo servizio, dato che è un 1600x1200 con una buona immagine.
grazie
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Monitor Crt e problema distorsione
Non ho compreso bene il tipo di monitor, ma dai sintomi dovrebbe essere EAT o triplicatore che non genera tensione sufficiente per il giogo di deflessione, teoricamente una brutta rogna.
Potrebbero anche essere (ottimisticamente parlando) qualche saldatura fredda in zona trasformatore alta tensione.
Tecnicamente c'è una regolazione di alta tensione all'interno ovviamente, ma se dici che è un problema a freddo, non è la soluzione...
Potrebbero anche essere (ottimisticamente parlando) qualche saldatura fredda in zona trasformatore alta tensione.
Tecnicamente c'è una regolazione di alta tensione all'interno ovviamente, ma se dici che è un problema a freddo, non è la soluzione...
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Monitor Crt e problema distorsione
mi son spiegato male però.
l'immagine parte piccola e diventa grande, e si vede bene.
a voler ingrandire l'immagine ( che a 1600x1200 è moolto utile ) invece, passata una certa soglia, iniziano a distorcere le linee.
l'immagine parte piccola e diventa grande, e si vede bene.
a voler ingrandire l'immagine ( che a 1600x1200 è moolto utile ) invece, passata una certa soglia, iniziano a distorcere le linee.
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Monitor Crt e problema distorsione
Ti eri spiegato BENISSIMO

Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Monitor Crt e problema distorsione
@Soligo60 ha scritto:Ti eri spiegato BENISSIMO![]()
ah,ok meglio

che rileggendomi sembrava quasi che l'immagine, da piccola a grande distorcesse subito ( cosa che fa invece solo aumentando manualmente l'immagine oltre tot, giusto per spiegarlo ancora una volta

dici quindi che il problema, portato a risolvere da un tecnico, potrebbe non valere la pena quindi?
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Monitor Crt e problema distorsione
Potresti aprirlo e fare qualche foto sulle saldature dove si trova il Trasformatore di altea tensione, è probabile (speriamo) ci sia qualche saldatura da rifare...
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: Monitor Crt e problema distorsione
Secondo me, più che un problema di alta tensione o saldature, potrebbe essere un problema di alimentazione e nella fattispecie uno o più condensatori elettrolitici esauriti.
L'immagine ridotta sia in verticale che in orizzantale, mi fa pensare ad una tensione di alimentazione scarsa.
Tieni presente che tipicamente gli elettrolitici esauriti presentano una maggiore ESR da freddi e scaldandosi recuperano qualcosina (diminuisce l'ESR).
Senza strumentazione (ESR meter), puoi fare una sostituzione di tutti gli elettrolitici dell'alimentatore o perlomeno in prima battuta di quelli vicino a fonti di calore (trasformatore, dissipatori..) a cominciare da quelli con capacità più bassa, compresa tra 1uF e 470uF.
Se vuoi tentare una strada un po' più "mirata", puoi comprare dello spray refrigerante e a monitor acceso e bello caldo (attenzione a dove metti le mani!!), puoi provare a spruzzare un po' di spray ad uno ad uno, sugli elettrolitici sospetti, fintanto che (si spera), incontrando l'elettrolitico difettoso, vedrai ridursi le dimensioni dell'immagine.
Altro trucchetto complementare a quello dello spray, è l'utilizzo di un phon:
In questo caso devi avere spento il monitor da un po' di tempo e quindi con gli elettrolitici freddi.
A monitor spento, prova a scaldare un elettrolitico alla volta e ad accendere per un attimo il monitor, fino a quando (si spera), incontrando l'elettrolitico difettoso, l'immagine risulterà delle dimensioni corrette.
Come sempre le telediagnosi sono da prendere come indicazioni di massima.
L'immagine ridotta sia in verticale che in orizzantale, mi fa pensare ad una tensione di alimentazione scarsa.
Tieni presente che tipicamente gli elettrolitici esauriti presentano una maggiore ESR da freddi e scaldandosi recuperano qualcosina (diminuisce l'ESR).
Senza strumentazione (ESR meter), puoi fare una sostituzione di tutti gli elettrolitici dell'alimentatore o perlomeno in prima battuta di quelli vicino a fonti di calore (trasformatore, dissipatori..) a cominciare da quelli con capacità più bassa, compresa tra 1uF e 470uF.
Se vuoi tentare una strada un po' più "mirata", puoi comprare dello spray refrigerante e a monitor acceso e bello caldo (attenzione a dove metti le mani!!), puoi provare a spruzzare un po' di spray ad uno ad uno, sugli elettrolitici sospetti, fintanto che (si spera), incontrando l'elettrolitico difettoso, vedrai ridursi le dimensioni dell'immagine.
Altro trucchetto complementare a quello dello spray, è l'utilizzo di un phon:
In questo caso devi avere spento il monitor da un po' di tempo e quindi con gli elettrolitici freddi.
A monitor spento, prova a scaldare un elettrolitico alla volta e ad accendere per un attimo il monitor, fino a quando (si spera), incontrando l'elettrolitico difettoso, l'immagine risulterà delle dimensioni corrette.
Come sempre le telediagnosi sono da prendere come indicazioni di massima.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia (Città) : universo
Impianto :
Re: Monitor Crt e problema distorsione
grazie per l'aiuto
aggiungo due cose:
ora il monitor, dopo lo stand-by, parte con l'immagine piccola già distorta, ingrandendo piano piano ed arrivando poi alle condizioni ottimali ed ad un 'immagine pulita.
al superamento della soglia "pulita" diciamo, quando comincia la distosione ( coincidente con l'aumento manuale delle dimensioni ), si sente un fischio, più forte nel caso delle dimensioni massime ( e quindi del massimo disturbo all'immagine ) e viceversa

aggiungo due cose:
ora il monitor, dopo lo stand-by, parte con l'immagine piccola già distorta, ingrandendo piano piano ed arrivando poi alle condizioni ottimali ed ad un 'immagine pulita.
al superamento della soglia "pulita" diciamo, quando comincia la distosione ( coincidente con l'aumento manuale delle dimensioni ), si sente un fischio, più forte nel caso delle dimensioni massime ( e quindi del massimo disturbo all'immagine ) e viceversa
tino84- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3467
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)
Re: Monitor Crt e problema distorsione
Aggiungo solo che se oltre a riscontrare una diminuzione delle dimensioni delle immagini, si nota anche una lenta e continua ondulazione, vale a dire che la distorsione non è fissa, ma si muove, allora è probabile che sia difettoso il condensatore di filtro principale dell'alimentatore, quello di dimensioni più grandi per intenderci (es: 220uF/400V).
Quello che non mi è chiaro è se il monitor "caldo" ha un'immagine di dimensioni corrette e priva di distorsioni.
La regolazione manuale, da freddo, con il guasto in atto dell'immagine ridotta, la lascerei stare e mi concentrerei su quanto esposto da me in precedenza.
Quello che non mi è chiaro è se il monitor "caldo" ha un'immagine di dimensioni corrette e priva di distorsioni.
La regolazione manuale, da freddo, con il guasto in atto dell'immagine ridotta, la lascerei stare e mi concentrerei su quanto esposto da me in precedenza.
Giancarlo- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 31.08.10
Numero di messaggi : 929
Provincia (Città) : universo
Impianto :
Re: Monitor Crt e problema distorsione
Giancarlo, mi sembrava intuire delle righe di ritorno, per quello che escludevo alimentazione...
E pensavo alla parte di alta tensione...
E pensavo alla parte di alta tensione...
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .

» USS Monitor Section
» Monitor Audio Silver 8
» interessante recensione : Monitor Audio bronze 2 new model 2015
» HMS - Victory Mantua 1:98 problema inserimento foto
» Orologio chicco di caffè
» Monitor Audio Silver 8
» interessante recensione : Monitor Audio bronze 2 new model 2015
» HMS - Victory Mantua 1:98 problema inserimento foto
» Orologio chicco di caffè
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp