Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11607 membri registratiL'ultimo utente registrato è morpheus190
I nostri membri hanno inviato un totale di 811541 messaggi in 52702 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
Olegol |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
fritznet |
| |||
giucam61 |
| |||
antimateria |
| |||
kalium |
| |||
CHAOSFERE |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15618) |
| |||
Silver Black (15528) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9468) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 62 utenti in linea: 7 Registrati, 0 Nascosti e 55 Ospiti :: 2 Motori di ricercaenrico massa, filippodei, GIOVANNI SPANU, pallapippo, Pedro, pietro77, robymos
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
ampli in classe a con igbt
Pagina 1 di 11 • Condividi •
Pagina 1 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11
ampli in classe a con igbt














aliment. 125v. ass. 2,5amp. tutti e due i canali . mo devo affina gli alimentatori del v.b. e poi come ho tempo di disegnarli, gli schemi del tutto . come si sente lo lascio dire agli amici che lo anno sentito



ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt

Chiunque abbia un minimo di pratica negli ascolti delle varie configurazioni hi-fi e ne voglia dare un giudizio, se pur parziale, converrà con il sottoscritto che esiste una grande difficoltà oggettiva nel capirci qualcosa al di fuori delle catene che ben si conoscono e al di fuori degli ambienti abituali. E' possibile che qualcuno, molto bravo, possegga capacità di orecchio assoluto e astrazione tale da poter comunque e sempre comprendere le qualità dell'oggetto ascoltato, io no! Ho ricevuto "formale promessa"


Dopo questa doverosa premessa, mi sento comunque motivato a riportare le singolarissime impressioni di ascolto ricevute da questo ampli IGBT pilotato dal Tube minimalist e successivamente da un certo pre a FET che da tempo ormai vado "accroccando/modificando". La catena completata da un un lettore CDP economico e da casse RCF delle quali non ricordo il modello.
Quello che appare subito evidende e un carattere estremamente analitico ed iperdettagliato del suono, la possibilità di separare e distinguere i vari strumenti è veramente di ottimo livello, il basso appare molto controllato ed almeno ad orecchio, anche spingendolo al massimo, non si avverte distorsione. Un ampli di questo genere necessita di incisioni di ottimo livello, se il segnale in ingresso è mediocre, questa mediocrità vi verrà, adeguatamente amplificata, restituita.
Per certi versi mi ricorda i classe T, ma, almeno dalle prime impressioni, suona meglio!
Tornerò sull'argomento quando avrò la possibilità di ascoltarlo... come vi ho detto!

Per il momento alzata di cappelo e riverenza per il GRANDE Zì Bruno!
Mauro
emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ampli in classe a con igbt
Bravo Zì Brù,sei il mio MITO!
Prima o poi se incontramo!


Prima o poi se incontramo!




Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 5669
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: ampli in classe a con igbt











ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt





emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ampli in classe a con igbt




ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
120 v con lo stato solido?Zio li nn state mica bene....
Cmq al prox giro a roma me lo fate ascoltare sto king kong (perchè nn chiamarlo cosi?)



valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: ampli in classe a con igbt
@valvolas ha scritto:120 v con lo stato solido?Zio li nn state mica bene....![]()
Cmq al prox giro a roma me lo fate ascoltare sto king kong (perchè nn chiamarlo cosi?)
![]()

ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
@ideafolle ha scritto:@valvolas ha scritto:120 v con lo stato solido?Zio li nn state mica bene....![]()
Cmq al prox giro a roma me lo fate ascoltare sto king kong (perchè nn chiamarlo cosi?)
![]()
be' mica male ...king kong lo mettemo ai voti

emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ampli in classe a con igbt
Avevo pensato anche io a Godzilla ma pensavo si confondesse cn quello che ha cuci sotto il letto
Cmq anche godzilla rende l'idea va bene.E sia x GODZILLA
Zio mettilo nel titolo il nome o fallo mettere da un amministratore,cosi si trova facile


Zio mettilo nel titolo il nome o fallo mettere da un amministratore,cosi si trova facile
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: ampli in classe a con igbt
zio se ci metti sto logo sul pannello frontale il mercato orientale te lo sei aggiudicato
http://3.bp.blogspot.com/-K6qrODe-Yzg/TqVv89VYpNI/AAAAAAAAAK4/iw9tQkQxgj0/s1600/godzilla1.jpg

http://3.bp.blogspot.com/-K6qrODe-Yzg/TqVv89VYpNI/AAAAAAAAAK4/iw9tQkQxgj0/s1600/godzilla1.jpg
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: ampli in classe a con igbt
e' mica sarebbe male@valvolas ha scritto:zio se ci metti sto logo sul pannello frontale il mercato orientale te lo sei aggiudicato![]()
http://3.bp.blogspot.com/-K6qrODe-Yzg/TqVv89VYpNI/AAAAAAAAAK4/iw9tQkQxgj0/s1600/godzilla1.jpg





ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
A 125 V questo solo cosi si puo' chiamare,perchè se fossero tubi va bhe...atzz ma sono stato solido quegli affari li...
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: ampli in classe a con igbt
@valvolas ha scritto:A 125 V questo solo cosi si puo' chiamare,perchè se fossero tubi va bhe...atzz ma sono stato solido quegli affari li...



emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Re: ampli in classe a con igbt





ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
...tanto lo zio ha già preso qualche schicchera a 280V... cosa vuoi che siano solo 125...

Rieccomi qui dopo una settimana non proprio felice... cose della vita...
Non ho ancora avuto modo di esprimere il mio modestissimo parere su Godzilla... ragazzi... suona come un valvolare... e detto da uno come me altro non può essere che un gran complimento...!



Chiaro ma non affaticante, dinamico, definito sia in basso che in alto, eccellente immagine ampia e stabile, timbrica convincente anche sugli strumenti più difficili da riprodurre correttamente (contrabbasso e violoncello).
Appena zio Bruno lo accrocca decentemente lo "costringo" (eufemismo) a portarselo dietro a casa mia per ascoltarlo con il mio impianto...


_________________
Ciao, Maurizio
"... non è importante il colore del gatto... l'importante è che prenda i topi!"
mau749- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 08.01.12
Numero di messaggi : 987
Località : ROCCASECCA (FR)
Occupazione/Hobby : ingegnere progettista strutturale/musica e fotografia
Provincia (Città) : tendenzialmente ottimista
Impianto : dual mono SE 300B, dual mono PP 6B4G, dual mono PP EL34, fullrange Fostex Fe126 backhorn e tanto altro...
Re: ampli in classe a con igbt
E per fortuna che per qualcuno IGBT dovevano suonare male.
Stavo per comprare il Forté F4 ma audiocostruzioni lo ha messo a 1.200 euro.
Ovviamente ho rinunciato per poi scoprire che MadForMusic ne aveva uno identico impeccabile a 500 euro.
Hai capito il furbo.
Complimenti ancora.

Stavo per comprare il Forté F4 ma audiocostruzioni lo ha messo a 1.200 euro.

Ovviamente ho rinunciato per poi scoprire che MadForMusic ne aveva uno identico impeccabile a 500 euro.
Hai capito il furbo.
Complimenti ancora.



flovato- UTENTE BANNATO
- Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)
Re: ampli in classe a con igbt
ciao mauri', appena pronto il B.M.1 (gli o cambiato nome gozilla e' dozinale) saro ben felice di essere@mau749 ha scritto:
...tanto lo zio ha già preso qualche schicchera a 280V... cosa vuoi che siano solo 125...![]()
Rieccomi qui dopo una settimana non proprio felice... cose della vita...
Non ho ancora avuto modo di esprimere il mio modestissimo parere su Godzilla... ragazzi... suona come un valvolare... e detto da uno come me altro non può essere che un gran complimento...!![]()
![]()
![]()
Chiaro ma non affaticante, dinamico, definito sia in basso che in alto, eccellente immagine ampia e stabile, timbrica convincente anche sugli strumenti più difficili da riprodurre correttamente (contrabbasso e violoncello).
Appena zio Bruno lo accrocca decentemente lo "costringo" (eufemismo) a portarselo dietro a casa mia per ascoltarlo con il mio impianto...![]()
![]()







ps. scusa mauri ma ho letto solo adesso.
ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
ciao flo'@flovato ha scritto:E per fortuna che per qualcuno IGBT dovevano suonare male.![]()
Stavo per comprare il Forté F4 ma audiocostruzioni lo ha messo a 1.200 euro.![]()
Ovviamente ho rinunciato per poi scoprire che MadForMusic ne aveva uno identico impeccabile a 500 euro.
Hai capito il furbo.
Complimenti ancora.![]()
![]()
![]()






ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
Nessun problema, Bruno.
_________________
Ciao, Maurizio
"... non è importante il colore del gatto... l'importante è che prenda i topi!"
mau749- Moderatore di sezione
- Data d'iscrizione : 08.01.12
Numero di messaggi : 987
Località : ROCCASECCA (FR)
Occupazione/Hobby : ingegnere progettista strutturale/musica e fotografia
Provincia (Città) : tendenzialmente ottimista
Impianto : dual mono SE 300B, dual mono PP 6B4G, dual mono PP EL34, fullrange Fostex Fe126 backhorn e tanto altro...
Re: ampli in classe a con igbt

mauri' il B.M.1 comincia a prendere forma



ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt

B.M.1 procede banco cap di alimentazione 32 da 1000mf

montagio dei igbt e b.v. pre sto altri agiornamenti.
ideafolle- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.02.12
Numero di messaggi : 5429
Località : vicini.... vIcini
Occupazione/Hobby : contare gli eu.
Provincia (Città) : SON CHI' ....NE'
Impianto : ......... VEDI AVATAR.
Re: ampli in classe a con igbt
zio cosa hai passato tra i caps barre di rame???
valvolas- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia (Città) : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)
Re: ampli in classe a con igbt
Che meraviglia zi brù... sei n'artista!!!

donluca- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 07.11.11
Numero di messaggi : 3737
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Visionario informatico
Provincia (Città) : Roma
Impianto :- Spoiler:
- Impianto principale:
Lettore SACD/DVDA: Yamaha S2700
Giradischi: Pro-ject Debut Carbon
Testina: Ortofon Super OM40
Pre Phono: NVA Phono 1
Pre-Amplificatore: Eden Passive Preamplifier
Finale: Advance Acoustics MAA406
Diffusori: Castle Conway 3 (moddati con dadi ciechi)
Impianto in camera:
Sorgente: iMac 27"
DAC: T.C. electronic Desktop Konnekt 6 (da moddare)
Giradischi: Rotel RP-900
Testina: Ortofon 2M Red
Pre Phono: Cambridge P540
Amplificatori: troppi (attualmente Sansui AU-217 II, rigenerato, da moddare)
Diffusori: Quad L-ite (da cambiare)
Amplificatore cuffie: Perreaux SXH2
Cuffie: HiFiMan HE-400, AKG K601, Creative Aurvana Live!, Xears XE200Pro, AKG Q460
-
Re: ampli in classe a con igbt
@donluca ha scritto:Che meraviglia zi brù... sei n'artista!!!![]()


emmeci- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 11.10.10
Numero di messaggi : 5599
Occupazione/Hobby : Musica, Natura, Fotografia
Provincia (Città) : Roma
Impianto : Miliardi di elettroni che agitandosi... fanno musica!
Pagina 1 di 11 • 1, 2, 3 ... 9, 10, 11

» Reportage dal Campionato del Mondo classe "C"a Dortmund
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Miglior ampli per RF7
» Campionato Italiano Navimodel classe " C "
» CLASSE TYPHOON, Russia, 1:350 Alanger, finito (Sondagio)
» Regio CT classe Rosolino Pilo (picogio') *** Chiuso ***
» Miglior ampli per RF7
Pagina 1 di 11
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Siena coppia di JB3F nere John Blue Audio 600 euro
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» amplificatore chord cpm 2600
» Esperienze batterie al piombo vs. alimentazione standard
» Giradischi Lidl, come sarà?
» selettore o roba simile.
» Lettore cd graffia la parte superiore dei dischi ( stampata-serigrafata )
» sostituzione condensatori crossover
» Klipsch CLONE- info
» Boston Acoustics A26 Vs Indiana Line Tesi 261
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» Preamplificatore Billy by Mauroarte
» ma alla fine sto giradischi...
» Autocostruzione Subwoofer in DCAC
» Cambridge audio Azur 840 C + DAC
» Sostituzione alimentatore PC audio
» Canton CT-1000............ follia audiofila [mini-recensione]
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» Un aiuto per una profana totale!
» Quale amplificatore? Diffusori AR66BX
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00