Ultimi argomenti
Statistiche
Abbiamo 11601 membri registratiL'ultimo utente registrato è synth
I nostri membri hanno inviato un totale di 811416 messaggi in 52693 argomenti
I postatori più attivi della settimana
dinamanu |
| |||
Olegol |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
Nadir81 |
| |||
antimateria |
| |||
CHAOSFERE |
| |||
fritznet |
| |||
landrupp |
| |||
scontin |
|
I postatori più attivi del mese
dinamanu |
| |||
lello64 |
| |||
sportyerre |
| |||
giucam61 |
| |||
Nadir81 |
| |||
kalium |
| |||
fritznet |
| |||
nerone |
| |||
valterneri |
| |||
Olegol |
|
Migliori postatori
Stentor (20392) |
| |||
DACCLOR65 (19633) |
| |||
schwantz34 (15614) |
| |||
Silver Black (15525) |
| |||
nd1967 (12810) |
| |||
flovato (12509) |
| |||
Biagio De Simone (10294) |
| |||
piero7 (9854) |
| |||
fritznet (9462) |
| |||
wasky (9229) |
|
Chi è online?
In totale ci sono 66 utenti in linea: 10 Registrati, 1 Nascosto e 55 Ospiti :: 2 Motori di ricercaalluminium, antimateria, bru.b, franzfranz, green marlin, Lorenzo56, Nadir81, raffaele, synth, TODD 80
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 4379 il Lun 25 Mag 2015 - 15:01
Bookmarking sociale











Conserva e condividi l'indirizzo di T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti sul tuo sito sociale bookmarking
Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
Ciao a tutti, dopo aver provato brevemente (prima di regalarlo alla morosa
per Natale) un SDA-1100 con le proprie cassettine KroKraft e avendo notato che il tutto metteva in dubbio tutta la mia teoria sulla diffusioen sonora, vorrei provarmi anch'io un classe T (magari da rielaborare un po') per arrivare al mio obbiettivo finale (non dico ora qual è se no mi prendete in giro)...
Sarei propenso ad acqusitare su ebay una schedina col 2024, ho uno switching a casa da 25A da collegarci, l'unico dubbio che ho è la potenza erogata: gli 8W dell'SDA in fatti erano proprio pochini per sonorizzare la mia stanza, anche riguardo ai generi che ascolto di più (sinfonica ad esempio). La stanza è di circa 4m x 7,5m, posizione d'ascolto centrale, materiale antiriflesso sul soffitto (per le medioalte), bass taps negli angoli, risuonatori di Helmotz alle spalle, tappeti, tende, etc..
Attualmente lo collegherei a due vecchie torri Boston T1000
(doppio da 8'', mid, tw), sensibilità non molto alta: ovvio che i quattro 8'' non credo che un T-Amp li muova a meno di... (boh ditemi voi!), ma tanto per provarci non vado in rovina!
In futuro ho in previsione la costruzione di due nuovi diffusori, sto raccogliendo tonnellate di materiale, ma ho le idee molto confuse qui: mi attira visceralmente l'idea del monovia ma la sinfonica e il basso punch che a volte mi piace me li potrei scordare... vabè questa è un'altra storia (e chiederò ancooooora il vostro aiuto!
)
Vi chiedo allora: vado di schedina "china" e provo il tutto o mi consigliate di iniziare diversamente?

Sarei propenso ad acqusitare su ebay una schedina col 2024, ho uno switching a casa da 25A da collegarci, l'unico dubbio che ho è la potenza erogata: gli 8W dell'SDA in fatti erano proprio pochini per sonorizzare la mia stanza, anche riguardo ai generi che ascolto di più (sinfonica ad esempio). La stanza è di circa 4m x 7,5m, posizione d'ascolto centrale, materiale antiriflesso sul soffitto (per le medioalte), bass taps negli angoli, risuonatori di Helmotz alle spalle, tappeti, tende, etc..
Attualmente lo collegherei a due vecchie torri Boston T1000

In futuro ho in previsione la costruzione di due nuovi diffusori, sto raccogliendo tonnellate di materiale, ma ho le idee molto confuse qui: mi attira visceralmente l'idea del monovia ma la sinfonica e il basso punch che a volte mi piace me li potrei scordare... vabè questa è un'altra storia (e chiederò ancooooora il vostro aiuto!

Vi chiedo allora: vado di schedina "china" e provo il tutto o mi consigliate di iniziare diversamente?
eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique
Re: Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
Visti i diffusori... vai di TK2050...@eraclitus ha scritto:vado di schedina "china" e provo il tutto o mi consigliate di iniziare diversamente?
http://cgi.ebay.it/Hifimediy-T2-2-100W-TRIPATH-TK2050-TC2000-10000uf-/130494373896
Oppure prendi il Dayton e lo moddi
http://www.tforumhifi.com/t15322-modifiche-su-dayton-dta-100a

_________________
Bisogna assomigliare alle parole che si dicono. Forse non parola per parola, ma insomma ci siamo capiti [Saltatempo di Stefano Benni]
Chi non sa ridere non è una persona seria [Fryderyk Chopin]
nd1967- Moderatore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 12810
Località : Cavaion Veronese (VR)
Occupazione/Hobby : Musica, Fotografia, Hi-Fi, Fumetti, Libri, Cinema
Provincia (Città) : Verona
Impianto : Preamplificatore Sonus Mirus AAVT
Finale TA 3020 by Vincenzo
Lettore CD Micromega Stage 2
Giradischi Project 6.9
Diffusori Dynavoice Challenger M-65 EX
-
Re: Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
Ciao e benvenuto sul forum, cercherò di darti delle risposte da appassionato, per quelle più tecniche aspettiamo che qualcuno più bravo di me si faccia avanti.
Io partirei per prima cosa dai diffusori che vorresti fare / avere e poi pensaree al tipo di amplificatore. Come mai decidi per un chip 2024 e non altri ? Mi spiego meglio, il 2024 è molto dettagliato, lo predeiligo per questo ad altri chip, ma se vuoi un pò di potenza in più forse per te andrebbe meglio un ampli col chip 2020, 2050, 2070. Con le tue Boston ad esempio non credo proprio che il 2024 sia ideale perchè iol 2024 ha bisogno di una buona sensibilità per lavorare al meglio. Ad esempio io possiedo un ampli sure ta2024 modificato e ha suonato molto bene con dei monovia dando anche un buon basso. Diversamente lo ha fatto con i miei diffusori (Che vedi in firma) perchè nonostante la buona sensibilità (91db) se non hanno almeno 20/25W minima, non si smuovono nemmeno. Questo perchè la mia scheda pur essendo modificata eroga all'incirca 10W su 8 ohm. Poi parli di acquistare una schedina cinese su ebay, ma di che prodotto si tratta? E a che costo? A parità di prezzi (in una scheda nuda devi mettere in considerazione: case, potenziometri, alimentatore) Potresti acquistare prodotti già finiti come il trends o una sure che montano il chip 2024 o Il nuovo poppulse che ha il chip 2070, ne parliamo qui:
http://www.tforumhifi.com/t11375-poppulse-t2070
o il Daytona di cui se ne è parlato qui:
http://www.tforumhifi.com/t15097-impressioni-di-ascolto-dayton-audio-dta-100a
Se hai altre domande fai pure.
Io partirei per prima cosa dai diffusori che vorresti fare / avere e poi pensaree al tipo di amplificatore. Come mai decidi per un chip 2024 e non altri ? Mi spiego meglio, il 2024 è molto dettagliato, lo predeiligo per questo ad altri chip, ma se vuoi un pò di potenza in più forse per te andrebbe meglio un ampli col chip 2020, 2050, 2070. Con le tue Boston ad esempio non credo proprio che il 2024 sia ideale perchè iol 2024 ha bisogno di una buona sensibilità per lavorare al meglio. Ad esempio io possiedo un ampli sure ta2024 modificato e ha suonato molto bene con dei monovia dando anche un buon basso. Diversamente lo ha fatto con i miei diffusori (Che vedi in firma) perchè nonostante la buona sensibilità (91db) se non hanno almeno 20/25W minima, non si smuovono nemmeno. Questo perchè la mia scheda pur essendo modificata eroga all'incirca 10W su 8 ohm. Poi parli di acquistare una schedina cinese su ebay, ma di che prodotto si tratta? E a che costo? A parità di prezzi (in una scheda nuda devi mettere in considerazione: case, potenziometri, alimentatore) Potresti acquistare prodotti già finiti come il trends o una sure che montano il chip 2024 o Il nuovo poppulse che ha il chip 2070, ne parliamo qui:
http://www.tforumhifi.com/t11375-poppulse-t2070
o il Daytona di cui se ne è parlato qui:
http://www.tforumhifi.com/t15097-impressioni-di-ascolto-dayton-audio-dta-100a
Se hai altre domande fai pure.
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Provincia (Città) : alti e bassi, dipende dal giorno
Impianto : *
Re: Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
Grazie per le risposte...
Il 2050 e il 2070 non li avevo notati, ora mi faccio una cultura! In effetti il 2020 lo avevo visto, non c'è un motivo per cui sono partito dal 2024...
Per quel che mi dici delle casse, beh si in effetti dovrei partire da quelle, ma la curiosità di avere l'aggeggino qua per casa è tanta
.
Un'altra domanda: rispetto alla precisione si differenziano di molto i chip citati? Mi spiego meglio: io CERCO la definizione (ora come ora non riesco ad ottenerla: non riesco a distinguere la posizione in profondità dei primi violini rispetti, che so, agli ottoni), ma le mie casse soffrono di un'elevata focalizzazione a livello di punto d'ascolto (ah, d'Appolito questo sconosciuto!) e non vorrei che un'eccessiva definizione accentuasse ancora di più questo difetto...
Il 2050 e il 2070 non li avevo notati, ora mi faccio una cultura! In effetti il 2020 lo avevo visto, non c'è un motivo per cui sono partito dal 2024...
Per quel che mi dici delle casse, beh si in effetti dovrei partire da quelle, ma la curiosità di avere l'aggeggino qua per casa è tanta

Un'altra domanda: rispetto alla precisione si differenziano di molto i chip citati? Mi spiego meglio: io CERCO la definizione (ora come ora non riesco ad ottenerla: non riesco a distinguere la posizione in profondità dei primi violini rispetti, che so, agli ottoni), ma le mie casse soffrono di un'elevata focalizzazione a livello di punto d'ascolto (ah, d'Appolito questo sconosciuto!) e non vorrei che un'eccessiva definizione accentuasse ancora di più questo difetto...
eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique
Re: Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
Forse non ho capito bene, ti riferivi alla "configurazione D'appolito" o altro?@eraclitus ha scritto:(ah, d'Appolito questo sconosciuto!)
Orazio Privitera- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 09.02.10
Numero di messaggi : 2831
Località : Catania
Occupazione/Hobby : Musica e hi-fi,Fotografia, lettura, e un debole per le Stratocaster
Provincia (Città) : alti e bassi, dipende dal giorno
Impianto : *
Re: Ultimi dubbi pre-acquisto del T (a.k.a. i tanto ricercati Watts)...
Si si mi riferivo a questo, il sistema d'Appolito dovrebbe limitare la dispersione o sbaglio?

eraclitus- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.03.11
Numero di messaggi : 89
Località : Provincia di Milano
Occupazione/Hobby : Smontare e rimontare le cose
Impianto : Amplificazione: Sure TK2050 / Dual mono classe AB
Cose che suonano: Dipoli "la porta" + subwoofer H-frame
Sorgente: Htpc AMD + Auzentech Mystique

» Consigli su acquisto kit automodello a scoppio 1:10 da pista
» Consiglio per acquisto carro
» I miei ultimi acquisti e regali creativi ricevuti
» i dubbi di un educatore
» Dubbi su Teresa di Lisieux
» Consiglio per acquisto carro
» I miei ultimi acquisti e regali creativi ricevuti
» i dubbi di un educatore
» Dubbi su Teresa di Lisieux
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» Preamp per Virtue one.2?
» (TO) - Vendo Canton Quinto 530 black
» Un aiuto per una profana totale!
» Klipsch CLONE- info
» Preamplificatore Billy by Maurarte
» THE WALL "Class A" - commenti al progetto
» [Torino] Klipsch rf 82 mk2
» Fullrange 8ohm e supertweeter 6ohm?
» domanda - apparati a valvole con Pre a valvole ?
» Satorique 3 - Kit diffusori con SB Acoustic Satori
» [SS + Spedizione] Grundig Box 650
» [GE + s.s.] Sistema Philips 2.1 MMS 430G/00
» [SV] Fiio E17 + cavo custom SPDIF
» [GE] CMoyy DIY potenziato - 60 € s.s. incluse
» CERCO crossower elettronico 3 vie
» ma alla fine sto giradischi...
» [GE-MI] Vendo Celestion 3
» Nuovo piatto per il Rega RP1
» Ok, adesso è l'ora di affrontare il problema diffusori ....opinioni?
» Primo cavo coassiale con CAT5 su base progetto TNT "Shoestring"
» [PLEXIGLASS] consulenza elettrotecnica
» puntina orfofon giradischi tensione d'uscita alta mV
» Nuovo DAC Topping D10 con supporto DSD
» A proposito del Milano Hi-Fidelity 2018...
» Ho ascoltato la Sennheiser Orpheus II
» Altoparlanti Full Range Fountek FE50, FR135EX, in alluminio/neodimio
» Sabaj A3 vs altri...(AD18, D8)
» [RM/NA] Vendo ONKYO A9010 - €150 + sp