Protodac - Raspberry PI
5 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Protodac - Raspberry PI
Fake al 1000X1000??? Uooookkkkeeeyyyy. Hai ragione tu accanito ed esperto costruttore. Pippe? What is pippe? Operaio a mandorla? What is operaio a mandorla non c'entra nulla con la componentistica usata é quella vera... sarai anche esperto in DIY, ma con la DIY idiomatica ci litighi parecchio.
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
...quindi il tda1387 lo posso prendere tranquillamente su ali ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
dinamanu ha scritto:Ecelo ha scritto:La componentistica Cinese è tutta Fake...ooookkeeeiii, ma il 100% dei dispositivi audio ormai sono fatti in Cina (anche quelli ingegnerizzati in America o in Germania per fare un esempio) e quelli secondo te utilizzano tutta componentistica fabbricata in Europa? Gran parte della componentistica base tipo resistenze e condensatori sono di normale produzione, l'unico componente di "pregio" in questa scheda è il resistore Vishay che non trovi proprio al supermarket dietro casa. Le nude sono quelle migliori e vengono prodotte in quantità modeste perché sono praticamente assemblate a mano. Charcroft è uno di questi produttori e si trova in UK. Le originali Texas sono meno costose di queste, ma non le trovi dappertutto. Se le ordini in America, ti costano di più tra dogana e spese di spedizione. Si possono usare anche resistenze normali dello stesso valore, ma allora che senso ha costruire una scheda che avrà più o meno lo stesso suono della Teradak già assemblata che all'ascolto non suona male, ma che ha un sacco di problemi di interferenze e distorsioni?
Che siano fake e' al 1000x 1000 , operaio a mandorla non centra nulla con la componentistica usata e' quella vera ! la Z-foil sono della vishay la versione nuda e' identica ti stai facendo delle pippe
mentali inutili e che trovi ovunque, ti ripeto che tra noi DIY accaniti esperti non sono molto diffuse vista la loro timbrica e poi c'e' di meglio se proprio devi avere il top
Fake al 1000X1000??? Uooookkkkeeeyyyy. Hai ragione tu accanito ed esperto costruttore. Pippe? What is pippe? Operaio a mandorla? What is "operaio a mandorla non c'entra nulla con la componentistica usata é quella vera"... sarai anche esperto in DIY, ma con la DIY idiomatica ci litighi parecchio.
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
almo70 ha scritto:...quindi il tda1387 lo posso prendere tranquillamente su ali ?
Assolutamente si, come anche la componentistica elettronica tipo resistenze standard e condensatori. Per gli z-foil come ho detto io ho preso i Charcroft 430R in Inghilterra e mi sono trovato benissimo, poi però vedi tu. Vedo che ci sono gli espertissimi e accaniti DIY che dicono il contrario anche se chi ha fatto il progetto le comprende nell'elenco dei componenti. L'elenco dei componenti lo trovi in GitHub e in MoOde. La qualità migliore si ottiene con un buon reclocker di Ian Canada, ma si può usare anche una scheda trasporto come HiFiBerry DIGI2 PRO che dispone di due ottimi quarzi on board.
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
Ottimo . Il Dac l'hai inserito in uno zoccolo o l'hai saldato direttamente alla scheda ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
Ecelo ha scritto:almo70 ha scritto:...quindi il tda1387 lo posso prendere tranquillamente su ali ?
Assolutamente si, come anche la componentistica elettronica tipo resistenze standard e condensatori. Per gli z-foil come ho detto io ho preso i Charcroft 430R in Inghilterra e mi sono trovato benissimo, poi però vedi tu. Vedo che ci sono gli espertissimi e accaniti DIY che dicono il contrario anche se chi ha fatto il progetto le comprende nell'elenco dei componenti. L'elenco dei componenti lo trovi in GitHub e in MoOde. La qualità migliore si ottiene con un buon reclocker di Ian Canada, ma si può usare anche una scheda trasporto come HiFiBerry DIGI2 PRO che dispone di due ottimi quarzi on board.
Ma fai pace con il cervello , cioe' spendi 50€ per due resitenze e poi comperi le restanti resistenze e condensatori fake dai cinesi


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
dinamanu ha scritto:Ecelo ha scritto:almo70 ha scritto:...quindi il tda1387 lo posso prendere tranquillamente su ali ?
Assolutamente si, come anche la componentistica elettronica tipo resistenze standard e condensatori. Per gli z-foil come ho detto io ho preso i Charcroft 430R in Inghilterra e mi sono trovato benissimo, poi però vedi tu. Vedo che ci sono gli espertissimi e accaniti DIY che dicono il contrario anche se chi ha fatto il progetto le comprende nell'elenco dei componenti. L'elenco dei componenti lo trovi in GitHub e in MoOde. La qualità migliore si ottiene con un buon reclocker di Ian Canada, ma si può usare anche una scheda trasporto come HiFiBerry DIGI2 PRO che dispone di due ottimi quarzi on board.
Ma fai pace con il cervello , cioe' spendi 50€ per due resitenze e poi comperi le restanti resistenze e condensatori fake dai cinesi![]()
![]()
Ammasso di neuroni ingialliti in cerca di un proprietario, chi ti ha interpellato?
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
Ecelo ha scritto:
Ammasso di neuroni ingialliti in cerca di un proprietario, chi ti ha interpellato?


dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
almo70 ha scritto:Ottimo . Il Dac l'hai inserito in uno zoccolo o l'hai saldato direttamente alla scheda ?
Inserito in un zoccolo
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
@almo70 se vuoi ulteriori informazioni sul Protodac devi iscriverti al forum su Facebook che ti è stato detto.
vista la maleducazione continua e l'assenza di moderazione di questo forum, nonostante la segnalazione fatta ai moderatori, Ecelo ha chiesto la cancellazione del suo account.
ci sono vari aspetti sui settaggi del S.O. oltre che l'assemblaggio della scheda che il guru de nojartri non saprebbe neanche da che parte cominciare....
questi e tanti altri interessanti argomenti oltre che l'apporto di persone competenti non sono più consentiti in questo forum!!!
vista la maleducazione continua e l'assenza di moderazione di questo forum, nonostante la segnalazione fatta ai moderatori, Ecelo ha chiesto la cancellazione del suo account.
ci sono vari aspetti sui settaggi del S.O. oltre che l'assemblaggio della scheda che il guru de nojartri non saprebbe neanche da che parte cominciare....
questi e tanti altri interessanti argomenti oltre che l'apporto di persone competenti non sono più consentiti in questo forum!!!
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Protodac - Raspberry PI
@embty2002 Sono già iscritto .... allora continuo di là
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
embty2002 ha scritto:
ci sono vari aspetti sui settaggi del S.O. oltre che l'assemblaggio della scheda che il guru de nojartri non saprebbe neanche da che parte cominciare....
questi e tanti altri interessanti argomenti oltre che l'apporto di persone competenti non sono più consentiti in questo forum!!!
mi dispiace ma ste' cose con i dac Philips le facevo 20 anni fa' quando te giocavi con barby


e per quarto riguarda la z-foil usarle e' pura ignoranza ,non sono adatte per la musica visto che trattasi di segnale AC .....

dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
Ecelo ha scritto:almo70 ha scritto:...quindi il tda1387 lo posso prendere tranquillamente su ali ?
Assolutamente si, come anche la componentistica elettronica tipo resistenze standard e condensatori. Per gli z-foil come ho detto io ho preso i Charcroft 430R in Inghilterra e mi sono trovato benissimo, poi però vedi tu. Vedo che ci sono gli espertissimi e accaniti DIY che dicono il contrario anche se chi ha fatto il progetto le comprende nell'elenco dei componenti. L'elenco dei componenti lo trovi in GitHub e in MoOde. La qualità migliore si ottiene con un buon reclocker di Ian Canada, ma si può usare anche una scheda trasporto come HiFiBerry DIGI2 PRO che dispone di due ottimi quarzi on board.
Volevo complimentarmi per gli interventi di @Ecelo, cordiali e soprattutto dettati dalla notevole perizia maturata personalmente in materia, quando mi accorgo che non ho nemmeno fatto in tempo a scrivere che se n'è già andato.

Qualcuno fatto scappare una persona molto competente e disponibile. Complimenti.
MODERAZIONE:
@dinamanu se vuoi rimanere nel T-Forum devi usare un tono MOLTO più gentile con gli altri membri del forum, specialmente se non li conosci perchè sono appena arrivati. Anche se tu avessi ragione al 100% (e non ce l'hai, perchè in HiFi non c'è mai una sola opinione corretta), non puoi rivolgerti agli altri come fai, schernendo con becero sarcasmo e prendendo per i fondelli. Questo se vuoi rimanere in questo forum. Sembro calmo, ma ti assicuro che sono molto incazzato per questi tuoi continui comportamenti.
E mi scuso se non posso essere più presente in modo attivo, ma conto quasi solo sulle segnalazioni attive degli utenti. Mi dispiace proprio non poter moderare in modo più puntuale, ma questo è quello che posso fare al momento.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16671
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» DAC per Raspberry
» DAC con raspberry
» Dac per raspberry
» DAC per Raspberry
» Dac Raspberry I2s o Usb?
» DAC con raspberry
» Dac per raspberry
» DAC per Raspberry
» Dac Raspberry I2s o Usb?
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» FONORIVELATORE
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"