Dac per raspberry
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Dac per raspberry
Ciao a tutti. Nel mio impiantino ho già un raspberry con un dac molto economico, ma molto economico, il pifi dac v2.0. L'ho confrontato con il denon dnp 730 e ho notato che il dac del raspberry in confronto è sembrato molto meno definito, impastato e confusionario. In sostanza mi piace molto di più il suono del denon. La domanda che mi stavo facendo ora è se ne valesse la pena prendere un dac nuovo al raspberry. Come spesa pensavo sui 200€. Secondo voi ne vale la pena o è virtualmente impossibile superare il denon dnp 730 con un raspberry??? se avete in mente qualche dac suggerite pure, ma se possibile descrivete anche il perchè. Grazie
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
Se hai un raspberry pi 3 ci sono parecchi dac più performanti senza dover spedere tutti quei soldi .
Guarda quì :
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi-c-6384.html
Cosa utilizzi come sorgente principale ?
Guarda quì :
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi-c-6384.html
Cosa utilizzi come sorgente principale ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Dac per raspberry
ho vari raspberry per la verità 3b 3b+ 4b. Come sorgente utilizzo uno xpenology (Synology hack)
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
Io mi trovo molto bene con una iqaudio PRO montata su un raspberry pi3+ e picoreplayer

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Dac per raspberry
ah, non conoscevo picoreplayer. Sul raspi ho su volumio. Come sorgente credevo intendessi da dove pesco i file
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
Con il picoreplayer puoi utilizzare il raspberry pi come trasporto oppure come trasporto e server multimediale.
Se hai il monitor touch e installi il picoreplayer + LMS puoi attaccare un disco usb al raspberry pi e avere un
lettore integrato molto comodo e bello...simile allo squeezebox touch ma più performante
Se hai il monitor touch e installi il picoreplayer + LMS puoi attaccare un disco usb al raspberry pi e avere un
lettore integrato molto comodo e bello...simile allo squeezebox touch ma più performante

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Dac per raspberry
cambierò microsd e proverò picoreplayer. Non ho bisogno di un server poiché ho già il synology. Grazie comunque per le info. Comunque vedevo che monta un dac sabre l'iqaudio giusto? hai avuto modo di paragonarlo con altri?
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
No , la schedina che ho io monta il TexasInstruments TI PCM5242. Io ho ascoltato il dac dello squeezebox touch che possiedo che mi pare sia un CirrusLogic ma non ricordo il modello e l'm-dac audiolab che invece ha il ES9018 Sabre Reference 32-bit DAC. Per me sono tutti e tre degli ottimi dac.
Il migliore dei tre , almeno per parere mio , è l'm-dac ma ovviamente parliamo di un dac che costava intorno ai 900 euri.
Il migliore dei tre , almeno per parere mio , è l'm-dac ma ovviamente parliamo di un dac che costava intorno ai 900 euri.
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Dac per raspberry
Nel synology dovrai installare il "Logitech media Server" che farà da server multimediale e il picoreplayer farà da trasporto . Poi se nel telefonino ti installi "Squeezer" piloti tutto da li

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Dac per raspberry
nel synology ho installato minimserver che fa da dlna server. Ora stavo vedendo le varie caratteristiche dei dac per capire quale possa essere quello che si avvicina di più alle mie esigenze. m-dac fuori budget 

dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
leggevo che il raspberry è limitato nel clock dai gpio..... consigliavano nel caso quelli usb in quanto più veloci. ti risulta?
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
Io l'm-dac l'ho comprato usato a meno di metà prezzo. Intendevo dire che se vuoi usare picoreplayer o installi anche la parte server sul raspberry e ci attacchi un disco usb oppure per prelevare i file dalla rete ti servirà installare la parte server sul synology. Mi pareva di aver letto che il problema maggiore fosse la condivisione di un controller fra porta ethernet e porta usb...

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 745
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Dac per raspberry
Riprendo questo thread perchè volevo trovare quanto prima un ottimo dac per il raspberry. Aumento nel caso il budget anche a 300€. Voglio sostituire il Denon DNP 730.
Non sto riuscendo a trovarmi più. Trovo molto più comodo il raspi con su un dac. Che dac consigliate su questa cifra? ho trovato un kit carino ed anche economico.
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-dac-i-sabre-es9038q2m-raspberry-pi-i2s-spdif-pcm-dsd-usb-c-power-supply-p-12795.html
Sembra che quel dac sia consigliato. Esperienze o suggerimenti?
Non sto riuscendo a trovarmi più. Trovo molto più comodo il raspi con su un dac. Che dac consigliate su questa cifra? ho trovato un kit carino ed anche economico.
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-dac-i-sabre-es9038q2m-raspberry-pi-i2s-spdif-pcm-dsd-usb-c-power-supply-p-12795.html
Sembra che quel dac sia consigliato. Esperienze o suggerimenti?
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
https://www.tnt-audio.com/sorgenti/ethernet_audio1.html
A quanto pare il TauDAC-DM101 è risultato il migliore.
Io ho acquistato la Allo digione, è una uscita ottica a cui potrai collegare qualsiasi dac sul mercato.
A quanto pare il TauDAC-DM101 è risultato il migliore.
Io ho acquistato la Allo digione, è una uscita ottica a cui potrai collegare qualsiasi dac sul mercato.
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Dac per raspberry
ti ringrazio innanzitutto per la risposta. Il problema di quel dac è che è direi impossibile reperirlo e fuori budget. Avendo a disposizione varie versioni di raspberry (tra cui anche il 4), pensavo di optare per un dac usb il topping d50s che usa due ES9038Q2M. La scelta del dac usb andrebbe bene solo sul 4, visto che hanno risolto il problema della usb condivisa sullo stesso bus dell'ethernet. Su un altro forum leggevo inoltre che sul pi4 le schede hat (quelle che usano i pin gpio del raspberry) "suonano" peggio del pi3 a causa dell'elevata interferenza elettromagnetica che il pi4 genera. Sempre in quel forum dicevano che il pi4 ora è invece perfetto per i dac usb, in quanto con gli hat si ha troppo rumore. Oggi farò una prova a migrare il tutto su pi3 e notare se effettivamente ci sia qualcosa di vero. Del topping? qualcuno ne sa qualcosa?
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
dexter90 ha scritto: pi4 le schede hat (quelle che usano i pin gpio del raspberry) "suonano" peggio del pi3 a causa dell'elevata interferenza elettromagnetica che il pi4 genera. Sempre in quel forum dicevano che il pi4 ora è invece perfetto per i dac usb, in quanto con gli hat si ha troppo rumore.
Non sapevo del problema sull'interferenza elettromagnetica, io ho preso il Pi3 perchè consuma meno (e scalda meno) ed appunto non avevo la necessità di utilizzare la usb.
Io l'ho restituito dopo pochi giorni, non mi era piaciuto.dexter90 ha scritto:Del topping? qualcuno ne sa qualcosa?
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Dac per raspberry
si, purtroppo pare che da dei test sia molto rumoroso il pi4 usando le gpio. Hai provato proprio il d50s o era un'altro modello?
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
bru.b- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.07.09
Numero di messaggi : 1355
Località : Salüt Dal Piemunt
Provincia : Torino (Ivrea)
Impianto : Diffusori - La Satorique 3
Ampli - Line Magnetic LM-211 + 4xKT77
Streamer - Rasp 3 + Digione
Aune S6 Pro
Cavi - Aircom plus semibilanciati
Re: Dac per raspberry
dexter90 ha scritto:ti ringrazio innanzitutto per la risposta. Il problema di quel dac è che è direi impossibile reperirlo e fuori budget. Avendo a disposizione varie versioni di raspberry (tra cui anche il 4), pensavo di optare per un dac usb il topping d50s che usa due ES9038Q2M. La scelta del dac usb andrebbe bene solo sul 4, visto che hanno risolto il problema della usb condivisa sullo stesso bus dell'ethernet. Su un altro forum leggevo inoltre che sul pi4 le schede hat (quelle che usano i pin gpio del raspberry) "suonano" peggio del pi3 a causa dell'elevata interferenza elettromagnetica che il pi4 genera. Sempre in quel forum dicevano che il pi4 ora è invece perfetto per i dac usb, in quanto con gli hat si ha troppo rumore. Oggi farò una prova a migrare il tutto su pi3 e notare se effettivamente ci sia qualcosa di vero. Del topping? qualcuno ne sa qualcosa?
se vuoi andare verso la soluzione usb sul pi4 allora c'è questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B0824PBGWN/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
qui la recensione https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/review-and-measurements-of-wesiontek-khadas-tone-board-dac.4823/
Non è dedicato al raspberry, è un vero e proprio desktop dac usb, solo non ha il case (che puoi comunque acquistare) e le dimensioni sono quelle del raspberry, più o meno.
gg
Pedro- Appassionato
- Data d'iscrizione : 13.10.09
Numero di messaggi : 260
Località : Como
Provincia : CO
Impianto : [Impianto principale]
sorgente: Raspberry Pi /HifiBerry DAC / Volumio
amplificatore: Trends Audio TA-10.2
casse: Indiana Line HC204
ampli cuffie: Pro-Ject Head Box II
cuffie: AKG K545 + Superlux HD661
[Impianto secondario]
sorgente: notebook/desktop + Foobar
DAC e ampli cuffie: Fiio E10 Olympus
[Mobile]
Sorgente: Fiio X3
Cuffie: Sennheiser Momentum OnEar e InEar
Re: Dac per raspberry
mmmhhhh interessante sapere che il d50s è alquanto "sterile". Pensavo di provarlo ugualmente, non che non mi fidi delle tue opinioni, ma ognuno di noi ha preferenze diverse, magari a me piace come tipo di suono. Tutto questo in virtù del facile reso amazon. Pedro, non mi convince molto quello, sembra il clone del prodotto della audiophonic.
dexter90- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.01.20
Numero di messaggi : 57
Provincia : Milano
Impianto : Denon PMA-925R
Denon DCD-690
Denon DNP-730AE
RPI4 + VolumIO + Pifi Dac V2.0
Lenco L75 Type 16 + AT VM95E
B&W DM603 S3
Re: Dac per raspberry
Io ti consiglio di provare il topping 50s, a me piace molto e lo reputo equilibrato come suono.
gigihrt- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.11.12
Numero di messaggi : 461
Provincia : Roma
Impianto : Wtfplay - Topping D50S - Trends 10.2 - Kef Chorale (kefkit 1) ***
Bravo Audio V2 - Grado sr125i
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» IRS2092s
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501
» [VENDO] TERRATEC PhonoPreAmp iVinyl *nuova*
» (SV) Vendo Audiobyte Black Dragon dac, preamplificatore digitale e ampli cuffia
» (TE) - Norstone Stylum 3 stand
» Giradischi Lenco che si sente molto basso con amplificatore moderno