Protodac - Raspberry PI
5 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Protodac - Raspberry PI
Sono un pò curioso , qualcuno lo ha ascoltato :
https://github.com/moode-player/protodac/blob/main/docs/protodac_tda1387_x8.md
https://github.com/moode-player/protodac/blob/main/docs/protodac_tda1387_x8.md
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
https://hackaday.io/project/27001-audiophile-sounding-dac-for-almost-no-money
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
Quindi non ho capito , suona bene ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
Seguo il gruppo FB raspberry audio e pare che vada molto bene, uno addirittura non trova tutte queste differenze col TDA1541 ma avrei molte riserve su questa cosa perchè quel ingresso digitale era vecchio stampo, mentre adesso con la JLsound si posso fare tante belle cosette sul TDA1541.
ma tornando al raspberry + protodac sicuramente per la spesa ne vale la pena sopratutto ora che il prezzo di un raspberry è tornato a livelli normali.
ma tornando al raspberry + protodac sicuramente per la spesa ne vale la pena sopratutto ora che il prezzo di un raspberry è tornato a livelli normali.
embty2002- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1182
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè
Re: Protodac - Raspberry PI
Grazie .
Attualmente ho un iqaudio pi-dac pro che dovrebbe montare un Texas Instruments PCM5242.
Dove si potrebbe reperire lo stampato ?
Attualmente ho un iqaudio pi-dac pro che dovrebbe montare un Texas Instruments PCM5242.
Dove si potrebbe reperire lo stampato ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
lasciamo stare il 1541 che non sono in molti ad averne la giusta implentazione essendo un dai chip piu difficili da gestire a partire dalle alimentazion pcb e stadio di uscita ...... per il resto si entra in I2S senza problemi
i chip philips suonano tutti bene anche il 1545 ,molto semplice il 1543 avuto anche in piggyback con 10chip...
quindi prenditi una cosa fatta bene ed assicurati che abbia anche un filtraggio del rumore digitale in uscita essendo in nos
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-i-tda1387-tcxo-dac-raspberry-pi-3-a-b-pi-2-i2s-p-11585.html
i chip philips suonano tutti bene anche il 1545 ,molto semplice il 1543 avuto anche in piggyback con 10chip...
quindi prenditi una cosa fatta bene ed assicurati che abbia anche un filtraggio del rumore digitale in uscita essendo in nos
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-i-tda1387-tcxo-dac-raspberry-pi-3-a-b-pi-2-i2s-p-11585.html
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
almo70 ha scritto:Grazie .
Attualmente ho un iqaudio pi-dac pro che dovrebbe montare un Texas Instruments PCM5242.
Dove si potrebbe reperire lo stampato ?
5242 ha gia tutto dentro suonano tutti bene ,ovviamente alimentazione ed ingresso digitale fanno la loro parte
limplementazione migliore e' quella di meridian.....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
dinamanu ha scritto:lasciamo stare il 1541 che non sono in molti ad averne la giusta implentazione essendo un dai chip piu difficili da gestire a partire dalle alimentazion pcb e stadio di uscita ...... per il resto si entra in I2S senza problemi
i chip philips suonano tutti bene anche il 1545 ,molto semplice il 1543 avuto anche in piggyback con 10chip...
quindi prenditi una cosa fatta bene ed assicurati che abbia anche un filtraggio del rumore digitale in uscita essendo in nos
https://www.audiophonics.fr/en/dac-and-interfaces-for-raspberry-pi/audiophonics-i-tda1387-tcxo-dac-raspberry-pi-3-a-b-pi-2-i2s-p-11585.html
This product is discontinued

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
prendi uno di questi ,sono ottimi http://www.jlsounds.com/combos.html
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
Bello , ma come si collega al raspberry ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
I2S , nel pomeriggio ci guardo
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
Grazie . Ma che scheda è ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
ProtoDac
[quote="almo70"]Sono un pò curioso , qualcuno lo ha ascoltato :
Ciao io l'ho costruita e suona divinamente, ma se vuoi conoscere che cosa ne pensano anche gli altri utenti del mio gruppo FB che l'hanno testata, costruita e modificata devi passare qui :
Il gruppo FB si chiama : HI-FI RASPBERRY DAC. Hardware & Software
Ciao io l'ho costruita e suona divinamente, ma se vuoi conoscere che cosa ne pensano anche gli altri utenti del mio gruppo FB che l'hanno testata, costruita e modificata devi passare qui :
Il gruppo FB si chiama : HI-FI RASPBERRY DAC. Hardware & Software
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
ProtoDac
Ho montato la scheda e posso garantirti che suona in maniera eccelsa, molto diversa dalle solite schede delta-sigma. Nel gruppo FB di cui sono amministratore se ne discute in maniera molto ampia e ci sono molti utenti che l'hanno costruita e provata in varie declinazioni. Se vuoi sapere il parere di qualche mio utente vieni nel gruppo FB che si chiama: HI-FI RASPBERRY DAC. Hardware & Software
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
Perfetto , dove mi consigli di reperire la scheda ?
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
Il PCB si ordina inviando il file Gerber a JLCPCB e con meno di 5 euro spese di spedizione comprese ti arriva in circa 10/15 gg - La componentistica si trova comunemente su Aliexpress o in qualche store di componenti elettronici. Gli unici componenti difficili da reperire sono gli z-foil che bisogna acquistare in un sito Inglese dato che sono costruiti a mano e in quantità limitata. Se vieni nel mio gruppo ti spieghiamo bene tutto. Per riconoscerti palesati come appartenente al T-Forum. Ciao
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
Ok , grazie.
almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
Ecelo ha scritto:. Gli unici componenti difficili da reperire sono gli z-foil che bisogna acquistare in un sito Inglese
Se intendi le Resistenze nude sono delle vishay le trovi ovunque vestite e non e' detto che devi usarle per forza sono anche troppo trasparenti .....
Please la componentistica non cinese che e' tutta fake ed e' diventato un grosso problema ....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Protodac - Raspberry PI
La componentistica Cinese è tutta Fake...ooookkeeeiii, ma il 100% dei dispositivi audio ormai sono fatti in Cina (anche quelli ingegnerizzati in America o in Germania per fare un esempio) e quelli secondo te utilizzano tutta componentistica fabbricata in Europa? Gran parte della componentistica base tipo resistenze e condensatori sono di normale produzione, l'unico componente di "pregio" in questa scheda è il resistore Vishay che non trovi proprio al supermarket dietro casa. Le nude sono quelle migliori e vengono prodotte in quantità modeste perché sono praticamente assemblate a mano. Charcroft è uno di questi produttori e si trova in UK. Le originali Texas sono meno costose di queste, ma non le trovi dappertutto. Se le ordini in America, ti costano di più tra dogana e spese di spedizione. Si possono usare anche resistenze normali dello stesso valore, ma allora che senso ha costruire una scheda che avrà più o meno lo stesso suono della Teradak già assemblata che all'ascolto non suona male, ma che ha un sacco di problemi di interferenze e distorsioni?
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
Schede ordinate su "jlcpcb" . Costo totale di 5 poco più di 4 euri

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
Dov'è che hai ordinato la TDA1387 x8 .
Mi pareva di averla vista su ali ma ora non la trovo più
Mi pareva di averla vista su ali ma ora non la trovo più

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
su Aliexpress e c'è ancora
Ecelo- Novizio
- Data d'iscrizione : 11.11.23
Numero di messaggi : 10
Provincia : Padova
Impianto : (non specificato)
Re: Protodac - Raspberry PI
Beccata

almo70- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.06.12
Numero di messaggi : 767
Località : Padova
Provincia : ;)
Impianto : Amplificatore : T-amp , T2 Hifimedy , Tpa3116
Alientek D8 , Hypex UCD180HxR , Cyrus 8vs2
Dac : M-DAC Audiolab.
Casse : FE168Sigma + FT96H MLTL , Sonus Faber Liuto Tower.
Sorgenti : Squeezebox Touch , Lettore Cd Marantz DV7600 , UdooQuad , RaspberryPI3.
Re: Protodac - Raspberry PI
Ecelo ha scritto:La componentistica Cinese è tutta Fake...ooookkeeeiii, ma il 100% dei dispositivi audio ormai sono fatti in Cina (anche quelli ingegnerizzati in America o in Germania per fare un esempio) e quelli secondo te utilizzano tutta componentistica fabbricata in Europa? Gran parte della componentistica base tipo resistenze e condensatori sono di normale produzione, l'unico componente di "pregio" in questa scheda è il resistore Vishay che non trovi proprio al supermarket dietro casa. Le nude sono quelle migliori e vengono prodotte in quantità modeste perché sono praticamente assemblate a mano. Charcroft è uno di questi produttori e si trova in UK. Le originali Texas sono meno costose di queste, ma non le trovi dappertutto. Se le ordini in America, ti costano di più tra dogana e spese di spedizione. Si possono usare anche resistenze normali dello stesso valore, ma allora che senso ha costruire una scheda che avrà più o meno lo stesso suono della Teradak già assemblata che all'ascolto non suona male, ma che ha un sacco di problemi di interferenze e distorsioni?
Che siano fake e' al 1000x 1000 , operaio a mandorla non centra nulla con la componentistica usata e' quella vera ! la Z-foil sono della vishay la versione nuda e' identica ti stai facendo delle pippe
mentali inutili e che trovi ovunque, ti ripeto che tra noi DIY accaniti esperti non sono molto diffuse vista la loro timbrica e poi c'e' di meglio se proprio devi avere il top
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» DAC per Raspberry
» DAC con raspberry
» Dac per raspberry
» DAC per Raspberry
» Dac Raspberry I2s o Usb?
» DAC con raspberry
» Dac per raspberry
» DAC per Raspberry
» Dac Raspberry I2s o Usb?
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» FONORIVELATORE
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"