Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
+6
giucam61
Gumbo
GUERRIERO
dinamanu
Alessandro Gurato
peppe001
10 partecipanti
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Questo ne ha messi due in push pull di 21, per canale.
Questo e veramente un bel sistema a tromba autocostruito, un filino esagerato magari ma progettato con tutti i crismi. Notare come i trasduttori sono tutti belli allineati compresi i due 15" dei bassi, le tre trombe piccole belle ravvicinate...dovrebbe suonare veramente bene.
Io non sono un amante delle trombe tonde ma "de gustibus"...
35 watt per canale per pilotare tutto da 60 in su, e 3000 watt da 20 a 60, pero dice che non li usa - meno male
Questo e veramente un bel sistema a tromba autocostruito, un filino esagerato magari ma progettato con tutti i crismi. Notare come i trasduttori sono tutti belli allineati compresi i due 15" dei bassi, le tre trombe piccole belle ravvicinate...dovrebbe suonare veramente bene.
Io non sono un amante delle trombe tonde ma "de gustibus"...
35 watt per canale per pilotare tutto da 60 in su, e 3000 watt da 20 a 60, pero dice che non li usa - meno male

Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
lello64 ha scritto:
complimenti a dinamanu che non reagisce più a queste insinuazioni disgustose


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
[quote="Gumbo"]Questo ne ha messi due in push pull di 21, per canale.
Questo e veramente un bel sistema a tromba autocostruito, un filino esagerato magari ma progettato con tutti i crismi. Notare come i trasduttori sono tutti belli allineati compresi i due 15" dei bassi, le tre trombe piccole belle ravvicinate...dovrebbe suonare veramente bene.
Io non sono un amante delle trombe tonde ma "de gustibus"...
35 watt per canale per pilotare tutto da 60 in su, e 3000 watt da 20 a 60, pero dice che non li usa - meno male
se vuoi B/L 39 T/m


Questo e veramente un bel sistema a tromba autocostruito, un filino esagerato magari ma progettato con tutti i crismi. Notare come i trasduttori sono tutti belli allineati compresi i due 15" dei bassi, le tre trombe piccole belle ravvicinate...dovrebbe suonare veramente bene.
Io non sono un amante delle trombe tonde ma "de gustibus"...
35 watt per canale per pilotare tutto da 60 in su, e 3000 watt da 20 a 60, pero dice che non li usa - meno male

se vuoi B/L 39 T/m



dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Le TAD le conosco bene e le ho sempre apprezzate. Infatti le mie sono molto simili.
Il limite dei due vie a tromba e che inevitabilmente una tromba che copre una gamma così estesa fa beaming alle alte frequenze, per questo ho deciso di upgradare le mie aggiungendo una biradiale. Poi "l'appetito vien mangiando" e ho deciso di fare anche una tromba mid basso.
Vedremo cosa viene fuori. Se non suona bene a rimettere tutto a posto è un attimo....
Il limite dei due vie a tromba e che inevitabilmente una tromba che copre una gamma così estesa fa beaming alle alte frequenze, per questo ho deciso di upgradare le mie aggiungendo una biradiale. Poi "l'appetito vien mangiando" e ho deciso di fare anche una tromba mid basso.
Vedremo cosa viene fuori. Se non suona bene a rimettere tutto a posto è un attimo....
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
[quote="Gumbo"]Le TAD le conosco bene e le ho sempre apprezzate. Infatti le mie sono molto simili.
Il limite dei due vie a tromba e che inevitabilmente una tromba che copre una gamma così estesa fa beaming alle alte frequenze, per questo ho deciso di upgradare le mie aggiungendo una biradiale. Poi "l'appetito vien mangiando" e ho deciso di fare anche una tromba mid basso.
Vedremo cosa viene fuori. Se non suona bene a rimettere tutto a posto è un attimo....]
Il limite dei due vie a tromba e che inevitabilmente una tromba che copre una gamma così estesa fa beaming alle alte frequenze, per questo ho deciso di upgradare le mie aggiungendo una biradiale. Poi "l'appetito vien mangiando" e ho deciso di fare anche una tromba mid basso.
Vedremo cosa viene fuori. Se non suona bene a rimettere tutto a posto è un attimo....]

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
dinamanu ha scritto:lello64 ha scritto:
complimenti a dinamanu che non reagisce più a queste insinuazioni disgustosele falsita non mi toccano minimamente ...non fanno altro che dimostrare quanto le persone possano essere viscide ed avere grossi problemi esistenziali ,porelli loro
![]()
perdonalo se puoi
sii superiore
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
lello64 ha scritto:ma anche le cervin vega che posseggo anche se meno delle heresy
a bassi volumi sono vuote sotto
c'è poco da fare
NO. Esattamente l'opposta mia esperienza con le Cerwin: volume al minimo del pre (a "1") e le frequenze ci sono tutte, bassi profondissimi. Si vede che il tuo ampli non le muove.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16650
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Silver Black ha scritto:
Si vede che il tuo ampli non le muove.
le ho usate con almeno tre ampli
un finale revac grossetto
un finale pro thomann che mi hanno regalato
un integrato philips/maranz da 100 w rms
quelle casse a bassi volumi sono meno equilibrate che a volumi sostenuti
e questo accade con tutte le casse con woofer molto grandi che ho avuto modo di ascoltare
senza scomodare fattori di smorzamento e curve di fletcher munson
le vie alte lavorano proporzionalmente
le vie basse no, a bassi volumi sono affossate per cui c'è esuberanza di medio alte
medio alte peraltro non propriamente raffinate per usare un eufemismo
forse il tuo concetto di basso volume è diverso dal mio
e dire a posizione 1 del pre non vuol dire nulla
dipende dal guadagno del pre e dalla sensibilità del finale
quelle casse sono ottime per fare le feste in giardino
io le tengo per quello
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
lello64 ha scritto:Silver Black ha scritto:
Si vede che il tuo ampli non le muove.
le ho usate con almeno tre ampli
un finale revac grossetto
un finale pro thomann che mi hanno regalato
un integrato philips/maranz da 100 w rms
quelle casse a bassi volumi sono meno equilibrate che a volumi sostenuti
e questo accade con tutte le casse con woofer molto grandi che ho avuto modo di ascoltare
senza scomodare fattori di smorzamento e curve di fletcher munson
le vie alte lavorano proporzionalmente
le vie basse no, a bassi volumi sono affossate per cui c'è esuberanza di medio alte
medio alte peraltro non propriamente raffinate per usare un eufemismo
forse il tuo concetto di basso volume è diverso dal mio
e dire a posizione 1 del pre non vuol dire nulla
dipende dal guadagno del pre e dalla sensibilità del finale
quelle casse sono ottime per fare le feste in giardino
io le tengo per quello
Stai descrivendo le mie Proson precedenti, con queste Cerwin sono rimasto piacevolmente colpito proprio per aver notato l'opposto di quello che hai notato tu.
_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black- Amministratore
- Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16650
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro
- Spoiler:
-
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Silver Black ha scritto:
Stai descrivendo le mie Proson precedenti, con queste Cerwin sono rimasto piacevolmente colpito proprio per aver notato l'opposto di quello che hai notato tu.
de gustibus Silver... io me le ritrovo perchè un amico ha fatto un acquisto sbagliato e ho dovuto pure insistere per dargli quel poco che le ho pagate
ma una volta a casa mi sono reso conto che non sono quello di cui ho bisogno
ma non ho problemi ad ammettere che se abitassi in una situazione in cui fosse possibile alzare molto il volume a qualsiasi ora, come forse è per te, non sarebbero in cantina
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Cerwin Vega XLS-215 in cantina!?,quei diffusori sono musica vera che ti arriva in pancialello64 ha scritto:Silver Black ha scritto:
Stai descrivendo le mie Proson precedenti, con queste Cerwin sono rimasto piacevolmente colpito proprio per aver notato l'opposto di quello che hai notato tu.
de gustibus Silver... io me le ritrovo perchè un amico ha fatto un acquisto sbagliato e ho dovuto pure insistere per dargli quel poco che le ho pagate
ma una volta a casa mi sono reso conto che non sono quello di cui ho bisogno
ma non ho problemi ad ammettere che se abitassi in una situazione in cui fosse possibile alzare molto il volume a qualsiasi ora, come forse è per te, non sarebbero in cantina

GUERRIERO- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 115
Provincia : Roma,Oblast' di Sverdlovsk
Impianto : (non specificato)
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
GUERRIERO ha scritto:Cerwin Vega XLS-215 in cantina!?,quei diffusori sono musica vera che ti arriva in pancialello64 ha scritto:Silver Black ha scritto:
Stai descrivendo le mie Proson precedenti, con queste Cerwin sono rimasto piacevolmente colpito proprio per aver notato l'opposto di quello che hai notato tu.
de gustibus Silver... io me le ritrovo perchè un amico ha fatto un acquisto sbagliato e ho dovuto pure insistere per dargli quel poco che le ho pagate
ma una volta a casa mi sono reso conto che non sono quello di cui ho bisogno
ma non ho problemi ad ammettere che se abitassi in una situazione in cui fosse possibile alzare molto il volume a qualsiasi ora, come forse è per te, non sarebbero in cantina![]()
Se puoi alzare parecchio il volume si
Ma ormai è tanto che non ho più piacere a farlo se non per pochi minuti
Specie pensando ai vicini che mi odiano
E ai miei volumi di ascolto ho trovato cose che mi gratificano di più
C'è anche un altro problema, quello estetico
Quando siamo venuti nella casa nuova sono state bandite da mia moglie
Se ci avessi tenuto avrei lottato... Ma ho preferito fargli credere di essermi sottomesso
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Capito!,a casa comandi tu.....ma le decisioni importanti le prende leilello64 ha scritto:GUERRIERO ha scritto:Cerwin Vega XLS-215 in cantina!?,quei diffusori sono musica vera che ti arriva in pancialello64 ha scritto:
de gustibus Silver... io me le ritrovo perchè un amico ha fatto un acquisto sbagliato e ho dovuto pure insistere per dargli quel poco che le ho pagate
ma una volta a casa mi sono reso conto che non sono quello di cui ho bisogno
ma non ho problemi ad ammettere che se abitassi in una situazione in cui fosse possibile alzare molto il volume a qualsiasi ora, come forse è per te, non sarebbero in cantina![]()
Se puoi alzare parecchio il volume si
Ma ormai è tanto che non ho più piacere a farlo se non per pochi minuti
Specie pensando ai vicini che mi odiano
E ai miei volumi di ascolto ho trovato cose che mi gratificano di più
C'è anche un altro problema, quello estetico
Quando siamo venuti nella casa nuova sono state bandite da mia moglie
Se ci avessi tenuto avrei lottato... Ma ho preferito fargli credere di essermi sottomesso

A parte gli scherzi...e veramente un peccato lasciarle in cantina ...
GUERRIERO- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 115
Provincia : Roma,Oblast' di Sverdlovsk
Impianto : (non specificato)
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
GUERRIERO ha scritto:
Capito!,a casa comandi tu.....ma le decisioni importanti le prende lei![]()
come accade spesso nelle famiglie...
ma in questo caso ho fatto credere che fosse così
se domani divorziassi difficilmente riesumerei i frigoriferi con gli anelli rossi per invadere la sala
come ho detto... se abitassi in un posto isolato... moglie o non moglie... me le rimetterei in casa
anche se in un'ipotesi del genere farei un sacrificio economico importante e comprerei altro
a me piace il suono delle sasha della wilson audio
se non avessi compromessi di vicinato affronterei la spesa per quelle casse e per un'amplificazione alla loro altezza
ma per ascoltare a 85 db di picco grundig mi va più che bene
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
[quote="lello64"]
come accade spesso nelle famiglie...
ma in questo caso ho fatto credere che fosse così
se domani divorziassi difficilmente riesumerei i frigoriferi con gli anelli rossi per invadere la sala
come ho detto... se abitassi in un posto isolato... moglie o non moglie... me le rimetterei in casa
anche se in un'ipotesi del genere farei un sacrificio economico importante e comprerei altro
a me piace il suono delle sasha della wilson audio
se non avessi compromessi di vicinato affronterei la spesa per quelle casse e per un'amplificazione alla loro altezza
ma per ascoltare a 85 db di picco grundig mi va più che bene[/quote
Grundig!,ho ascoltato il loro suono....un buon suono!, anche se il meglio lo danno in una catena audio full Grundig.
GUERRIERO ha scritto:
Capito!,a casa comandi tu.....ma le decisioni importanti le prende lei![]()
come accade spesso nelle famiglie...
ma in questo caso ho fatto credere che fosse così
se domani divorziassi difficilmente riesumerei i frigoriferi con gli anelli rossi per invadere la sala
come ho detto... se abitassi in un posto isolato... moglie o non moglie... me le rimetterei in casa
anche se in un'ipotesi del genere farei un sacrificio economico importante e comprerei altro
a me piace il suono delle sasha della wilson audio
se non avessi compromessi di vicinato affronterei la spesa per quelle casse e per un'amplificazione alla loro altezza
ma per ascoltare a 85 db di picco grundig mi va più che bene[/quote
Grundig!,ho ascoltato il loro suono....un buon suono!, anche se il meglio lo danno in una catena audio full Grundig.
GUERRIERO- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 115
Provincia : Roma,Oblast' di Sverdlovsk
Impianto : (non specificato)
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
GUERRIERO ha scritto:
Grundig!,ho ascoltato il loro suono....un buon suono!, anche se il meglio lo danno in una catena audio full Grundig.
mi stai prendendo in giro... e va beh... me lo merito

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
lello64 ha scritto:
se dom
anche se in un'ipotesi del genere farei un sacrificio economico importante e comprerei altro
a me piace il suono delle sasha della wilson audio
se non avessi compromessi di vicinato affronterei la spesa per quelle casse e per un'amplificazione alla loro altezza
ma per ascoltare a 85 db di picco grundig mi va più che bene
usano scanspeak te le fai con molto meno....e forse son anche meglio http://www.troelsgravesen.dk/Illuminator-4.htm
a voler proprio esagerare queste http://www.troelsgravesen.dk/Ellipticor-4.htm
non si rendono conto di quanto siano tanti 85db eheh
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
85db secondo me è un volume "giusto". Non è un volume a cui ascolterei se abitassi in un condominio, dove non ho mai abitato se non da ospite e ho notato come si senta la TV dei vicini se alzano un po' il volume.
Se fossi condannato a vivere in un condominio venderei tutto immediatamente tranne le cuffie.
Se fossi condannato a vivere in un condominio venderei tutto immediatamente tranne le cuffie.
Gumbo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.06.22
Numero di messaggi : 328
Provincia : Teramo
Occupazione/Hobby : 4X4 Americane, Meccanica, Falegnameria
Impianto : Sorgente: MiniPC con Foobar + DAC Topping E30
Ampli: Pre Valvolare Dynavox TPR 30 NOS, Finale Valvolare Marshall 9200. Finale Tensai TM2570, Crossover Cabre AS45
Diffusori: Allison One, RCF Pro L18/551+N580/H6422
Piu, PARECCHIA altra roba obsoleta e/o che uso saltuariamente e/o che non fa parte dell'impianto principale...
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
lello64 ha scritto:GUERRIERO ha scritto:
Grundig!,ho ascoltato il loro suono....un buon suono!, anche se il meglio lo danno in una catena audio full Grundig.
mi stai prendendo in giro... e va beh... me lo merito
Neanche per sogno ti prendo in giro, ho sentito inpianti che suonavano al top delle loro possibilità solo con il nloro marchio.
Io in russia ho impianti Pioneer che al mio parere danno il meglio full Pioneer.Quindi l'hi fi e ben lontana di avere una ricetta.
Ti racconto un anedotto?,li ho due coppie di casse Pioneer che almeno al di fuori sono uguale però,su una coppia cè scritto max 100watt e su l?altra max 200watt,e anche il peso è diverso,eppure, stesso altoparlante bianco da 30cm e midrage supe tw....insomma tutto uguale.
GUERRIERO- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 115
Provincia : Roma,Oblast' di Sverdlovsk
Impianto : (non specificato)
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
GUERRIERO ha scritto:lello64 ha scritto:GUERRIERO ha scritto:
Grundig!,ho ascoltato il loro suono....un buon suono!, anche se il meglio lo danno in una catena audio full Grundig.
mi stai prendendo in giro... e va beh... me lo merito
Neanche per sogno ti prendo in giro, ho sentito inpianti che suonavano al top delle loro possibilità solo con il nloro marchio.
Io in russia ho impianti Pioneer che al mio parere danno il meglio full Pioneer.Quindi l'hi fi e ben lontana di avere una ricetta.
Ti racconto un anedotto?,li ho due coppie di casse Pioneer che almeno al di fuori sono uguale però,su una coppia cè scritto max 100watt e su l?altra max 200watt,e anche il peso è diverso,eppure, stesso altoparlante bianco da 30cm e midrage supe tw....insomma tutto uguale.
delle sinergie pioneer non ne ho mai sentito parlare, lo leggo da te per la prima volta
ma di grundig lo diciamo da tanti anni che i loro apparecchi presi singolarmente vanno dal normalissimo al mediocre
mentre ascoltando il tutto insieme è tutta altra cosa
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14249
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
Forse non sono sinergie ma solo questioni di abbinamenti di elettroniche che in quel momento uno possiede,ma tanto è,dopotutto sono uno che non possiede tante elettroniche da poter affermare che la sinergia tra apparecchi Pioneer tra loro sia migliore in assoluto.
GUERRIERO- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.02.22
Numero di messaggi : 115
Provincia : Roma,Oblast' di Sverdlovsk
Impianto : (non specificato)
Re: Subwoofer che “sfiata” cosa fare?
GUERRIERO ha scritto:Forse non sono sinergie ma solo questioni di abbinamenti di elettroniche che in quel momento uno possiede,ma tanto è,dopotutto sono uno che non possiede tante elettroniche da poter affermare che la sinergia tra apparecchi Pioneer tra loro sia migliore in assoluto.
si chiama cancellazione armonica altrimenti sarebbe voodoo , c'e' un discorso di fase elettrica molti sono invertenti
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 4422
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3

» Subwoofer SUNFIRE SUBWOOFER HRS8 BLACK - €500
» Subwoofer car come subwoofer home
» Subwoofer
» Diffusori NuForce S-1
» t-amp 2 per subwoofer
» Subwoofer car come subwoofer home
» Subwoofer
» Diffusori NuForce S-1
» t-amp 2 per subwoofer
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Emerson eg 600
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» S.M.S.L SU-1
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor