t-amp 2 per subwoofer
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
t-amp 2 per subwoofer
Il mio vecchio sub attivo è andato: accendendolo anche senza segnale, dopo qualche secondo emette un fortissimo ronzio. In attesa di aprirlo per vedere cosa è successo (almeno ci provo...) mi era venuto in mente di provarlo col T-amp. Il sub in questione ha anche gli ingressi in potenza (doppi immagino sia a doppia bobina) ai quali vorrei collegare le uscite del T-amp2 Sonic. Tanto lo userei solo per impieghi HT in dolby digital/dts e quindi immagino che il taglio in frequenza sia operato direttamente dal sintoampli Onkyo al quale è collegato. Dico una fesseria?
Grazie e saluti
Grazie e saluti
superdiodo- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.11.08
Numero di messaggi : 82
Località : Roma
Impianto : Sonic Impact
Re: t-amp 2 per subwoofer
@superdiodo ha scritto:Il mio vecchio sub attivo è andato: accendendolo anche senza segnale, dopo qualche secondo emette un fortissimo ronzio. In attesa di aprirlo per vedere cosa è successo (almeno ci provo...) mi era venuto in mente di provarlo col T-amp. Il sub in questione ha anche gli ingressi in potenza (doppi immagino sia a doppia bobina) ai quali vorrei collegare le uscite del T-amp2 Sonic. Tanto lo userei solo per impieghi HT in dolby digital/dts e quindi immagino che il taglio in frequenza sia operato direttamente dal sintoampli Onkyo al quale è collegato. Dico una fesseria?
Grazie e saluti
ATTENZIONE!!!!!!
Il T-amp è già a ponte e se lo colleghi al sub con le uscite diffusori quasi sicuramente lo bruci

Prova invece a collegarlo tramite le uscite dei diffusori frontali dell'Onkyo e vedi (anzi senti) se funziona.

Io proverei ad aprire il sub, può anche darsi che sia solo qualche filo a massa o dissaldato.

Mi raccomando, effettua i collegamenti a componenti spenti e prima di accendere il tutto metti i volumi al minimo.
Tienici aggiornati.
aldrock65- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.08
Numero di messaggi : 72
Località : Nocera Inferiore (SA)
Impianto : T-amp - Trevi DXC 3520 - Energy TAKE 2
Re: t-amp 2 per subwoofer
Grazie per la risposta. Credo che proverò ad aprire per la seconda volta il sub (wharfedale) per vedere se noto qualche anomalia. Qualche anno fa smise di funzionare perché l'alimentatore, mal progettato, scaldava tanto da interrompere una pista (che ho ricostruito) del circuito stampato.
superdiodo- Interessato
- Data d'iscrizione : 18.11.08
Numero di messaggi : 82
Località : Roma
Impianto : Sonic Impact
Re: t-amp 2 per subwoofer
ciao,@aldrock65 ha scritto:@superdiodo ha scritto:Il sub in questione ha anche gli ingressi in potenza (doppi immagino sia a doppia bobina) ai quali vorrei collegare le uscite del T-amp2 Sonic. Tanto lo userei solo per impieghi HT in dolby digital/dts e quindi immagino che il taglio in frequenza sia operato direttamente dal sintoampli Onkyo al quale è collegato. Dico una fesseria?
Grazie e saluti
ATTENZIONE!!!!!!
Il T-amp è già a ponte e se lo colleghi al sub con le uscite diffusori quasi sicuramente lo bruci.
perchè dici questo?
se ho ben capito, SuperDiodo (che nick!

collegabile direttamente escludendo il suo ampli interno...
Perchè rischia di bruciarlo? le due bobine di avvolgimento del Sub non sono isolate e indipendenti?

madqwerty- Moderatore
- Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)
Re: t-amp 2 per subwoofer
@madqwerty ha scritto:ciao,@aldrock65 ha scritto:@superdiodo ha scritto:Il sub in questione ha anche gli ingressi in potenza (doppi immagino sia a doppia bobina) ai quali vorrei collegare le uscite del T-amp2 Sonic. Tanto lo userei solo per impieghi HT in dolby digital/dts e quindi immagino che il taglio in frequenza sia operato direttamente dal sintoampli Onkyo al quale è collegato. Dico una fesseria?
Grazie e saluti
ATTENZIONE!!!!!!
Il T-amp è già a ponte e se lo colleghi al sub con le uscite diffusori quasi sicuramente lo bruci.
perchè dici questo?
se ho ben capito, SuperDiodo (che nick!) ha un Sub attivo stereo,
collegabile direttamente escludendo il suo ampli interno...
Perchè rischia di bruciarlo? le due bobine di avvolgimento del Sub non sono isolate e indipendenti?
Dovrebbero, ma nella maggior parte dei casi l'altoparlante è unico quindi mono, e nel caso sia a doppia bobina comunque potrebbe essere in comune il negativo.
Poi, il fatto che abbia gli ingressi diffusori non esclude l'ampli interno anzi, se non specificato, dovrebbero servire per portare il segnale da un ampli che non ha l'uscita per il sub.
Visto il precedente, gli conviene aprirlo e controllare, la prudenza non è mai troppa.
aldrock65- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.02.08
Numero di messaggi : 72
Località : Nocera Inferiore (SA)
Impianto : T-amp - Trevi DXC 3520 - Energy TAKE 2
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» Leak Stereo 130
» Consiglio per setup di qualità
» Progetto con 20 cm
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Consiglio nuovi diffusori
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Avvicinarsi all'alta fedeltà
» Ciabatte Elettriche e Fili di Rete ... quel che sapete (valter)
» Finale Audiophonics MPA-S125NC
» Futuro lett. CD portatili e fissi