Scelta nuovo ampli per b&w 607
3 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Scelta nuovo ampli per b&w 607
Buongiorno a tutti, da poco tempo ho acquistato una coppia di b&w 607 , veramente belle . Le ho collegate al mio ampli che già possedevo in precedenza , un Advance XI50 bt.
Leggendo un pochino in giro e controllando le caratteristiche sono iniziati a sorgere i dubbi riguardanti la sensibilità (poca)84db delle casse e la potenza del finale.
Secondo voi è troppo scarso come finale per pilotare bene le casse?
Cosa mi consigliate per farle suonare al meglio?
Leggendo un pochino in giro e controllando le caratteristiche sono iniziati a sorgere i dubbi riguardanti la sensibilità (poca)84db delle casse e la potenza del finale.
Secondo voi è troppo scarso come finale per pilotare bene le casse?
Cosa mi consigliate per farle suonare al meglio?
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:Buongiorno a tutti, da poco tempo ho acquistato una coppia di b&w 607 , veramente belle . Le ho collegate al mio ampli che già possedevo in precedenza , un Advance XI50 bt.
Leggendo un pochino in giro e controllando le caratteristiche sono iniziati a sorgere i dubbi riguardanti la sensibilità (poca)84db delle casse e la potenza del finale.
Secondo voi è troppo scarso come finale per pilotare bene le casse?
Cosa mi consigliate per farle suonare al meglio?
vanno piu che bene per il tuo woofer da 130 mm
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Ciao.
Se i dubbi ti vengono perché leggi in giro, benvenuto nel club upgrade compulsivo (non c'è niente di male, siamo tutti adulti e consenzienti).
Se invece qualcosa non ti piace rispetto a quel che ascoltavi prima puoi specificare meglio in modo da darti suggerimenti più mirati.
Innanzitutto quanto è grande la stanza e da che distanza ascolti. Mancano pressione sonora (volume) o dinamica (vuoto e pieno ben netti)?
Se questi sono adeguati, ti suggerirei di tenere il tuo ampli.
Il mio punto di vista (forse non condiviso da tutti) è che le casse caratterizzano il tuo impianto: se come caratteristiche elettriche l'ampli va bene, eventuali cambi li potrai apprezzare più o meno, ma non sconvolgeranno ciò che senti.
Ripeto, è la mia opinione.
Ultimo consiglio, prendi a poco una scheda in classe D wattosa e vedi se ti piace di più. In seguito s egli un amplificatore con più watt di tuo gusto
Se i dubbi ti vengono perché leggi in giro, benvenuto nel club upgrade compulsivo (non c'è niente di male, siamo tutti adulti e consenzienti).
Se invece qualcosa non ti piace rispetto a quel che ascoltavi prima puoi specificare meglio in modo da darti suggerimenti più mirati.
Innanzitutto quanto è grande la stanza e da che distanza ascolti. Mancano pressione sonora (volume) o dinamica (vuoto e pieno ben netti)?
Se questi sono adeguati, ti suggerirei di tenere il tuo ampli.
Il mio punto di vista (forse non condiviso da tutti) è che le casse caratterizzano il tuo impianto: se come caratteristiche elettriche l'ampli va bene, eventuali cambi li potrai apprezzare più o meno, ma non sconvolgeranno ciò che senti.
Ripeto, è la mia opinione.
Ultimo consiglio, prendi a poco una scheda in classe D wattosa e vedi se ti piace di più. In seguito s egli un amplificatore con più watt di tuo gusto
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 748
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
arthur dent ha scritto:Ciao.
Se i dubbi ti vengono perché leggi in giro, benvenuto nel club upgrade compulsivo (non c'è niente di male, siamo tutti adulti e consenzienti).
Se invece qualcosa non ti piace rispetto a quel che ascoltavi prima puoi specificare meglio in modo da darti suggerimenti più mirati.
Innanzitutto quanto è grande la stanza e da che distanza ascolti. Mancano pressione sonora (volume) o dinamica (vuoto e pieno ben netti)?
Se questi sono adeguati, ti suggerirei di tenere il tuo ampli.
Il mio punto di vista (forse non condiviso da tutti) è che le casse caratterizzano il tuo impianto: se come caratteristiche elettriche l'ampli va bene, eventuali cambi li potrai apprezzare più o meno, ma non sconvolgeranno ciò che senti.
Ripeto, è la mia opinione.
Ultimo consiglio, prendi a poco una scheda in classe D wattosa e vedi se ti piace di più. In seguito s egli un amplificatore con più watt di tuo gusto
Purtroppo il dubbio leggendo qua e là si insinua

Ascolto musica con TIDAL dal telefono tramite il bt dell’ampli primcipalmente, a mio avviso manca di bassi e anche la pressione non mi sembra accessiva, anzi.. per farle cantare sono costretto a tenere il volume molto alto . È da questo che mi nasce il dubbio.. saranno mica i pochi watt che non riescono a far muovere i woofer?
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Ultimo consiglio, prendi a poco una scheda in classe D wattosa e vedi se ti piace di più. In seguito s egli un amplificatore con più watt di tuo gusto[/quote]
Con cosa potrei provare?
Con cosa potrei provare?
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Sui bassi prima di esprimermi ti faccio una domanda: mancano in frequenza? Quello dipende dai limiti fisici delle casse.
In tal caso la strada che ti dà più speranze di riuscita è il subwoofer
In tal caso la strada che ti dà più speranze di riuscita è il subwoofer
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 748
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:Ultimo consiglio, prendi a poco una scheda in classe D wattosa e vedi se ti piace di più. In seguito s egli un amplificatore con più watt di tuo gusto
Con cosa potrei provare?[/quote]
Un'incarnazione della infineon irs2029.
Chiaramente la qualità ottenuta varia parecchio dall'implementazione e dall'alimentazione, ma per togliersi uno sfizio, puoi pure tenerti basso col prezzo.
A me piace molto, l'ascolto volentieri e ci testo casse e sorgenti, ma il tuo Advance è certamente più comodo (si tende a sottovalutare questa qualità dei prodotti) e accettabile in soggiorno.
Quale? Dipende dalla tua esperienza in campo elettrico (niente di difficile in verità).
L'altra strada è quella di farsi prestare un giorno un ampli con più watt e provare, magari hai un amico che lo possiede.
Sarebbe certamente più facile.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 748
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Si sarebbe la soluzione più facile .. peccato sia impraticabile.
Non conosco nessuno che mi possa prestare qualcosa da provare.
Non conosco nessuno che mi possa prestare qualcosa da provare.
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:Si sarebbe la soluzione più facile .. peccato sia impraticabile.
Non conosco nessuno che mi possa prestare qualcosa da provare.
Per questo esistono i forum.
Prova a fare un appello.
Anche per chiedere se altri che hanno il tuo stesso ampli lo trovano carente di bassi.
Prima delle B&W che casse avevi? Avevano più bassi?
In genere i bassi si rafforzano avvicinando le casse alla parete.
So che probabilmente non puoi, ma se riuscissi a distanziare le casse un po' più da loro avresti un'immagine migliore.
2,5 m di distanza non sono tutto sommato pochi, ma alla fine disponi pur sempre di 50watt.
Non ho mai sentito il tuo ampli, non posso che fare ipotesi.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 748
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:Purtroppo il dubbio leggendo qua e là si insinuaarthur dent ha scritto:Ciao.
Se i dubbi ti vengono perché leggi in giro, benvenuto nel club upgrade compulsivo (non c'è niente di male, siamo tutti adulti e consenzienti).
Se invece qualcosa non ti piace rispetto a quel che ascoltavi prima puoi specificare meglio in modo da darti suggerimenti più mirati.
Innanzitutto quanto è grande la stanza e da che distanza ascolti. Mancano pressione sonora (volume) o dinamica (vuoto e pieno ben netti)?
Se questi sono adeguati, ti suggerirei di tenere il tuo ampli.
Il mio punto di vista (forse non condiviso da tutti) è che le casse caratterizzano il tuo impianto: se come caratteristiche elettriche l'ampli va bene, eventuali cambi li potrai apprezzare più o meno, ma non sconvolgeranno ciò che senti.
Ripeto, è la mia opinione.
Ultimo consiglio, prendi a poco una scheda in classe D wattosa e vedi se ti piace di più. In seguito s egli un amplificatore con più watt di tuo gusto, tornando a noi : ascolto in sala ad una distanza di circa 2,5 mt , i diffusori purtroppo causa forze maggiori sono ai lat di una tv da 43 pollici quindi circa 130cm. La stanza è circa 25mq. Hanno il reflex posteriore ma non sono troppo distanti dalla parete.
Ascolto musica con TIDAL dal telefono tramite il bt dell’ampli primcipalmente, a mio avviso manca di bassi e anche la pressione non mi sembra accessiva, anzi.. per farle cantare sono costretto a tenere il volume molto alto . È da questo che mi nasce il dubbio.. saranno mica i pochi watt che non riescono a far muovere i woofer?
con un piccolo woofer da 13cm e' normale che manchino i bassi , ti serveno almeno da 16cm l'ampli nn centra nulla ....
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
arthur dent ha scritto:Tuonov4 ha scritto:Si sarebbe la soluzione più facile .. peccato sia impraticabile.
Non conosco nessuno che mi possa prestare qualcosa da provare.
Per questo esistono i forum.
Prova a fare un appello.
Anche per chiedere se altri che hanno il tuo stesso ampli lo trovano carente di bassi.
Prima delle B&W che casse avevi? Avevano più bassi?
In genere i bassi si rafforzano avvicinando le casse alla parete.
So che probabilmente non puoi, ma se riuscissi a distanziare le casse un po' più da loro avresti un'immagine migliore.
2,5 m di distanza non sono tutto sommato pochi, ma alla fine disponi pur sempre di 50watt.
Non ho mai sentito il tuo ampli, non posso che fare ipotesi.
Pensa che sulla scheda se non vado errato dovrei posizionarli a circa 3 mt dall’ ascoltatore .sono a una spanna dalla parete posteriore , già così mi sembra poco , ho paura di non far lavorare il reflex.
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
[quote=]con un piccolo woofer da 13cm e' normale che manchino i bassi , ti serveno almeno da 16cm l'ampli nn centra nulla ....[/quote]
Potrebbe anche essere, la cosa che mi scoccia è che non sono proprio cadde da 2 soldi.. sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu
Potrebbe anche essere, la cosa che mi scoccia è che non sono proprio cadde da 2 soldi.. sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:con un piccolo woofer da 13cm e' normale che manchino i bassi , ti serveno almeno da 16cm l'ampli nn centra nulla ....
Potrebbe anche essere, la cosa che mi scoccia è che non sono proprio cadde da 2 soldi.. sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu
La dimensione del woofer deve essere il rapporto al volume della stanza vale per tutti i diffusori del mondo,la fisica non puo essere cambiata e comunque essendo piccolo avrà una bobina piccola ...già 30 watt sono troppi
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Lo danno come 30-100w
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:Lo danno come 30-100w
il marketing fa' miracoli , tra rms musicali istantanei pmpo .......
focal fa buonissimi altoparlanti da 40 anni ma size matters nessuno escluso
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Tuonov4 ha scritto:con un piccolo woofer da 13cm e' normale che manchino i bassi , ti serveno almeno da 16cm l'ampli nn centra nulla ....
Potrebbe anche essere, la cosa che mi scoccia è che non sono proprio cadde da 2 soldi.. sinceramente mi aspettavo qualcosa di piu

potresti attenuare il tw ,devi solo cambiare una resistenza , e come vedi se le spingi troppo (96db) la distorsione come in tutti i diffusori aumenta https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/bowers-wilkins-607-s2-anniversary-edition-review.21597/
puoi aggiungere un sub ma ti conviene venderle e prenderti le linton della wharfedale ad esempio
dinamanu- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 5525
Provincia : NoFlacx
Impianto : ClasseA
The excess risk of serious adverse events found in our study points to the need for formal harm-benefit analyses, particularly those that are stratified according to risk of serious outcomes. -
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Buonasera a tutti, riesumo la discussione per avere un consiglio su un ampli un po’ più wattoso da abbinare alle b&w. Consigli?
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Re: Scelta nuovo ampli per b&w 607
Alla fine ho deciso di tenerle , almeno per un altro po’.. cerco un ampli che possa pilotarle bene avendo in previsione una futura sostituzione con per esempio delle klipsch 600..
Non cerco roba esotica.. cerco sostanza
Non cerco roba esotica.. cerco sostanza
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)
Tuonov4- Interessato
- Data d'iscrizione : 28.03.23
Numero di messaggi : 26
Provincia : Monza brianza
Impianto : (non specificato)

» scelta ampli per tannoy e11
» Scelta dac-ampli cuffia
» DUBBIO: scelta ampli
» scelta ampli usato
» suggerimento scelta ampli
» Scelta dac-ampli cuffia
» DUBBIO: scelta ampli
» scelta ampli usato
» suggerimento scelta ampli
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Focal Chorus 826v
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» REVOX B77 MK2
» Ampli per bookshelf
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Arcam Alpha 8
» FONORIVELATORE
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.
» Primo giradischi
» RME Multiface vendesi 280€
» KEF R3 META
» CROSSOVER ELETTRONICO RANE AC23...UPGRADE CAUSA PRIBLEMINO !
» Amplificatore per Focal chorus 816
» Klipsch F200