Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
+5
dogri
root
giucam61
Gianluigi Bresciani
Aldo 111
9 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Buongiorno a tutti, sono nuovo e con scarse conoscenze tecniche.
Vorrei acquistare un giradischi con uscita Bluetooth (mod. Audio Technica AT-LP60XBT)e per ragioni varie ho soltanto la possibilità di collegarlo in bluethooth con delle casse acustiche o una soundbar che debbo ancora acquistare.
Esistono delle casse acustiche da connettere in bluetooth che mi consentano l'ascolto in stereofonia di buona qualità ? Come fanno le due casse in bluethhoth a connettersi l'una al canale dx e l'altra al canale sx ?
Vi ringrazio se mi darete informazioni e suggerimenti utili.
Vorrei acquistare un giradischi con uscita Bluetooth (mod. Audio Technica AT-LP60XBT)e per ragioni varie ho soltanto la possibilità di collegarlo in bluethooth con delle casse acustiche o una soundbar che debbo ancora acquistare.
Esistono delle casse acustiche da connettere in bluetooth che mi consentano l'ascolto in stereofonia di buona qualità ? Come fanno le due casse in bluethhoth a connettersi l'una al canale dx e l'altra al canale sx ?
Vi ringrazio se mi darete informazioni e suggerimenti utili.
Aldo 111- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.04.23
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Ciao
queste possono essere una opzione
https://www.amazon.it/s?k=casse+acustiche+attive+Edifier&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13P48DLFRFJ2U&sprefix=casse+acustiche+attive+edifier%2Caps%2C366&ref=nb_sb_noss
queste possono essere una opzione
https://www.amazon.it/s?k=casse+acustiche+attive+Edifier&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13P48DLFRFJ2U&sprefix=casse+acustiche+attive+edifier%2Caps%2C366&ref=nb_sb_noss
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Grazie per il consiglio.
Non capisco come sia possibile che le due casse si connettano allo stesso canale bluetooth ed ogni cassa riproduca soltanto il canale dx l'una e sx l'altra !
Non capisco come sia possibile che le due casse si connettano allo stesso canale bluetooth ed ogni cassa riproduca soltanto il canale dx l'una e sx l'altra !
Aldo 111- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.04.23
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Perché una sola riceve il segnale in bluetooth, tra loro, credo, comunicano via cavo.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Grazie, mi sembra plausibile. Cerco di capire dal sito del costruttore.
Aldo 111- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.04.23
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Aldo 111 ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuovo e con scarse conoscenze tecniche.
Vorrei acquistare un giradischi con uscita Bluetooth (mod. Audio Technica AT-LP60XBT)e per ragioni varie ho soltanto la possibilità di collegarlo in bluethooth con delle casse acustiche o una soundbar che debbo ancora acquistare.
Esistono delle casse acustiche da connettere in bluetooth che mi consentano l'ascolto in stereofonia di buona qualità ? Come fanno le due casse in bluethhoth a connettersi l'una al canale dx e l'altra al canale sx ?
Vi ringrazio se mi darete informazioni e suggerimenti utili.
Ciao Aldo, scusami una domanda... ma perchè un giradischi BT? Hai tanti dischi vinile? Cioè...mi permetto di chiederlo perchè già che devi sentire la musica attraverso due casse BT conviene 1K volte usare un cellulare con Spotify, Tidal, Amazon...etcetc, invece di mettere tutte le volte il pezzo di plastica nero del periodo Cretaceo...

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
A meno che non ci siano ragioni estetiche per piazzare il giradischi in quella configurazione (se le ragioni fossero nostalgiche il bluetooth non lo avresti nemmeno preso in considerazione) la praticità dell'assenza di cavi la sfrutterei per ascoltare da cellulare o pc. Se invece come ti è già stato chiesto hai i vinili in casa il discorso è diverso. Tieni presente che oggi non li regalano!
dogri- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Sarò molto diretto, direi brutale:
Collegare un giradischi in modalità BT, è come farsi una sega col preservativo
Collegare un giradischi in modalità BT, è come farsi una sega col preservativo

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Il bluetooth per un giradischi è addirittura sovradimensionato.. per me ci può stare.
Magari potresti valutare house of Marley.. così fai la combo giradischi+diffusori.
Questi sono i diffusori
https://amzn.eu/d/8kOvtoI
Uno dei due se non sbaglio è ricaricabile proprio per semplificare il posizionamento
Magari potresti valutare house of Marley.. così fai la combo giradischi+diffusori.
Questi sono i diffusori
https://amzn.eu/d/8kOvtoI
Uno dei due se non sbaglio è ricaricabile proprio per semplificare il posizionamento
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Questo il giradischi
https://amzn.eu/d/hztP5rE
https://amzn.eu/d/hztP5rE
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Quaiozi! ha scritto:Sarò molto diretto, direi brutale:
Collegare un giradischi in modalità BT, è come farsi una sega col preservativo![]()



P.S. BUONA PASQUA A TUTTI!!!
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
root ha scritto:collegarlo in BT a dei diffusori amplificati è una cosa per me inconcepibile, praticamente viene tutto distrutto...ma alzo le mani, evidentemente un qualche motivo strano c'è
Ho una mia filosofia, magari non condivisibile, ma credo che se non vuoi inquinare, vai a piedi o in bicicletta, non con una macchina a batteria, se sei allergico, bevi del thè, non del latte senza lattosio e se non vuoi ingrassare mangi della crusca, e non le torte senza zucchero, così come se vuoi un giradischi, gli attacchi un cavo e non lo fai andare via radio....
P.S. BUONA PASQUA A TUTTI!!!
buona pasqua anche da parte mia

Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Quaiozi! ha scritto:root ha scritto:collegarlo in BT a dei diffusori amplificati è una cosa per me inconcepibile, praticamente viene tutto distrutto...ma alzo le mani, evidentemente un qualche motivo strano c'è
Ho una mia filosofia, magari non condivisibile, ma credo che se non vuoi inquinare, vai a piedi o in bicicletta, non con una macchina a batteria, se sei allergico, bevi del thè, non del latte senza lattosio e se non vuoi ingrassare mangi della crusca, e non le torte senza zucchero, così come se vuoi un giradischi, gli attacchi un cavo e non lo fai andare via radio....
+1 per il gruppo del "non condivisibile"

Per me se puoi evitare di attaccare un cavo perché non farlo.
Di certo non si perde in qualità.
Allora anche i diffusori wireless non hanno senso.. o la mia lavastoviglie che comando dall'app...

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Firace ha scritto:
+1 per il gruppo del "non condivisibile"![]()
Per me se puoi evitare di attaccare un cavo perché non farlo.
Di certo non si perde in qualità.
Allora anche i diffusori wireless non hanno senso.. o la mia lavastoviglie che comando dall'app...
OK però non ho ben compreso...sei d'accordo per la soluzione non condivisibile, ma sei a favore delle soluzioni wireless?
Posso capirlo, è naturalmente più comodo non avere fili in mezzo, ma per mia deformazione nel mondo delle installazioni Pro il wireless è da prendere in considerazione solo come ultimo baluardo, quando non c'è possibilità alcuna di collegare sorgente e destinazione (qualunque, sia audio che video) ma è considerato collegamento inaffidabile
Certo a casa è diverso, è meno importante se un link wireless cade, ma comunque non cambia per me
I diffusori wireless sono comodissimi, ma solo se non posso passare cavi...la lavastoviglie è collegata con il filo alla 220V, altrimenti la App sul telefono è perfettamente inutile...
Io uso il BT in macchina per sentire la musica che ho sul telefono, ma solo per questioni di comodità non cerco la qualità

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Sono favorevole all'utilizzo delle tecnologie, quando disponibili, soprattutto se queste aiutano a farsi meno pippe...
Nel caso poi del giradischi secondo me è inutile inseguire chissà quale qualità .. a questo punto rendiamolo almeno comodo, o no?
Nel caso poi del giradischi secondo me è inutile inseguire chissà quale qualità .. a questo punto rendiamolo almeno comodo, o no?
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Firace ha scritto:Sono favorevole all'utilizzo delle tecnologie, quando disponibili, soprattutto se queste aiutano a farsi meno pippe...
Nel caso poi del giradischi secondo me è inutile inseguire chissà quale qualità .. a questo punto rendiamolo almeno comodo, o no?
Si si ho capito il tuo punto di vista, ma il giradischi è scomodo per definizione, una scomodità estrema....non lo rendi comodo collegandolo in BT con le casse...la vedo cosa paradossale, se devo sentire la musica ed avere comodità lo faccio con lo smartphone in BT verso le casse, allora sì che posso parlare di comodità
Il giradischi in BT mi da l'impressione della cineseria senza senso, prodotti buttati sul mercato senza una reale logica alle spalle...sempre a mio giudizio

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Io scinderei le due cose: il bluetooth è comodo anche perchè puoi spostare a piacimento le casse, o il mobile con il giradischi per pulirci dietro, o semplicemente perchè si vede tutto più ordinato (un cavo volante è sempre qualcosa a mezzo, non a tutti piace) La scomodità di mettere su il disco è un discorso diverso.
dogri- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.03.23
Numero di messaggi : 21
Provincia : imperia
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Ragazzi mi avete distrutto !!
A parte gli scherzi, grazie per i vostri commenti, suggerimenti, consigli e critiche.
BUONA PASQUA a tutti !!!!
A parte gli scherzi, grazie per i vostri commenti, suggerimenti, consigli e critiche.
BUONA PASQUA a tutti !!!!
Aldo 111- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.04.23
Numero di messaggi : 4
Provincia : Roma
Impianto : (non specificato)
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
dogri ha scritto:Io scinderei le due cose: il bluetooth è comodo anche perchè puoi spostare a piacimento le casse, o il mobile con il giradischi per pulirci dietro, o semplicemente perchè si vede tutto più ordinato (un cavo volante è sempre qualcosa a mezzo, non a tutti piace) La scomodità di mettere su il disco è un discorso diverso.
+1

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
In che senso distrutto?Aldo 111 ha scritto:Ragazzi mi avete distrutto !!
A parte gli scherzi, grazie per i vostri commenti, suggerimenti, consigli e critiche.
BUONA PASQUA a tutti !!!!
Poi non hai detto che utilizzatore sei, vecchio appassionato con molti dischi o neo appassionato attratto dalla moda del vinile, componentistica economica senza cavi antiestetici tra le scatole e pazienza se il suono è quello che è?
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
dogri ha scritto:Io scinderei le due cose: il bluetooth è comodo anche perchè puoi spostare a piacimento le casse, o il mobile con il giradischi per pulirci dietro, o semplicemente perchè si vede tutto più ordinato (un cavo volante è sempre qualcosa a mezzo, non a tutti piace) La scomodità di mettere su il disco è un discorso diverso.
Si..ma perdonami...se vedo la comodità di spostare le.cose non avere fili in mezzo non prendo un giradischi...un impiccio enorme ingombrante che fa polvere dove l'unico vantaggio sonoro lo vado poi ad uccidere collegandolo in BT...lascio il ripiano libero di passare la.pezza da spolvero e uso lo smartphone...ma di cosa parliamo? Il fatto é che il forumer non ci ha detto il motivo per cui vuole collegare un girapadelle in BT

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Buona Pasqua 
Non capisco affatto questa procedura con Bluetooth e wireless, qual è il punto, è sempre necessario posare un cavo, se gli altoparlanti passivi hanno un cavo di potenza su di essi o gli altoparlanti attivi con Bluetooth hanno un cavo di rete su di essi o anche più di un ulteriore cavo, possibilmente da un altoparlante collegato all'altro, quindi un cavo disturbante c'è sempre tra i piedi, non solo ma anche una presa di tensione deve esserci presente sul posto di posizione del diffusore attivo o con bluetooth !!

Non capisco affatto questa procedura con Bluetooth e wireless, qual è il punto, è sempre necessario posare un cavo, se gli altoparlanti passivi hanno un cavo di potenza su di essi o gli altoparlanti attivi con Bluetooth hanno un cavo di rete su di essi o anche più di un ulteriore cavo, possibilmente da un altoparlante collegato all'altro, quindi un cavo disturbante c'è sempre tra i piedi, non solo ma anche una presa di tensione deve esserci presente sul posto di posizione del diffusore attivo o con bluetooth !!
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 747
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
dogri ha scritto:Io scinderei le due cose: il bluetooth è comodo anche perchè puoi spostare a piacimento le casse, o il mobile con il giradischi per pulirci dietro, o semplicemente perchè si vede tutto più ordinato (un cavo volante è sempre qualcosa a mezzo, non a tutti piace) La scomodità di mettere su il disco è un discorso diverso.
La fruizione di un disco in vinile, non è semplicemente ascoltare un pò di musica.
È un rituale lento, calmo e rilassante, che non prevede il solo senso dell'udito.
Entra in gioco la vista, il tatto, e persino l'olfatto.
È per questo motivo, che noi, convinti analogisti, lo amiamo tanto.
Scoppietta?...ok, neanche poi tanto, poi è sopportabile
È complicato da tarare?...si ma è il suo bello, e fa parte del fascino.
È costoso?...certo, ma una qualsiasi utilitaria lo è molto di più e ti fa godere di meno.
Ritornando al BT...
È comodo per collegare tutto quello che volete, lavastoviglie e televisori compresi, ma in campo HI-FI è una bestemmia detta in chiesa (diffusori compresi)
Quaiozi!- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 832
Località : Fusignano
Provincia : Ravenna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM740 ML+Goldring G900IGC+ Goldring 1022GX+ Ortofon 2M RED
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffie varie
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Mah.. secondo me siete solo troppo convinti della vostra posizione, un po' da "talebano dell'hifi"
..della serie o con cavo o niente.
Provate ad ascoltare un impianto ben configurato con un buon ricevitore BT.. non vi accorgerete della differenza con un cavo nemmeno con l'aiuto da casa.
Queste sono quelle fantasie audiofile che iniziano a ragion veduta, come per i cavi USB con i primi DAC sincroni, e poi non finiscono mai più ... vanno avanti per passaparola...

Provate ad ascoltare un impianto ben configurato con un buon ricevitore BT.. non vi accorgerete della differenza con un cavo nemmeno con l'aiuto da casa.
Queste sono quelle fantasie audiofile che iniziano a ragion veduta, come per i cavi USB con i primi DAC sincroni, e poi non finiscono mai più ... vanno avanti per passaparola...

Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Firace ha scritto:Mah.. secondo me siete solo troppo convinti della vostra posizione, un po' da "talebano dell'hifi"..della serie o con cavo o niente.
Provate ad ascoltare un impianto ben configurato con un buon ricevitore BT.. non vi accorgerete della differenza con un cavo nemmeno con l'aiuto da casa.
Queste sono quelle fantasie audiofile che iniziano a ragion veduta, come per i cavi USB con i primi DAC sincroni, e poi non finiscono mai più ... vanno avanti per passaparola...![]()
Si, capisco la posizione e non posso dire che hai torto, nel senso che a volte ci si "arrocca" su delle posizioni audiofile che ti portano a "scollegarti" dalla realtà
Ma io con il BT ho un ottimo rapporto, nel senso che lo apprezzo molto in quanto anche per me, se ben utilizzato (quindi protocolli Aptx ultima generazione e LDAC naturalmente) è difficile notare differenze con il cavo...ma non generalizzo però, il BT delle cinesate è un SBC di m..da quindi non è possibile generalizzare per i neofiti, bisogna fare attenzione..
Se parliamo di sistema di riproduzione della musica nel nostro impianto principale devo fare attenzione ad assegnare l'ultimo anello prima dei diffusori ad un collegamento BT, rischio fortemente di vanificare tutti i soldi spesi
Se poi devo invece sentire musica in sottofondo mentre preparo il tiramisù è altro discorso

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Consiglio su acquisto diffusori shelf stereo
» NUOVO 50W * 2 Mini Classe D Stereo Bluetooth 5.0 TPA3116
» Diffusori Diy o Attivi+Wifi+Bluetooth di qualità?
» Diffusori bipolari Mirage M5: li posso pilotare con un finale stereo quad 99?
» Acquisto diffusori in stereo 2.0 o come frontali in un sistema 5.1
» NUOVO 50W * 2 Mini Classe D Stereo Bluetooth 5.0 TPA3116
» Diffusori Diy o Attivi+Wifi+Bluetooth di qualità?
» Diffusori bipolari Mirage M5: li posso pilotare con un finale stereo quad 99?
» Acquisto diffusori in stereo 2.0 o come frontali in un sistema 5.1
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII