Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
+5
dogri
root
giucam61
Gianluigi Bresciani
Aldo 111
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Io lo chiamo collezionismo o feticismo, altrimenti il vinile non ha nessun senso di esistere al giorno d'oggi.Quaiozi! ha scritto:
La fruizione di un disco in vinile, non è semplicemente ascoltare un pò di musica.
È un rituale lento, calmo e rilassante, che non prevede il solo senso dell'udito.
Entra in gioco la vista, il tatto, e persino l'olfatto.
È per questo motivo, che noi, convinti analogisti, lo amiamo tanto.
Scoppietta?...ok, neanche poi tanto, poi è sopportabile
È complicato da tarare?...si ma è il suo bello, e fa parte del fascino.
È costoso?...certo, ma una qualsiasi utilitaria lo è molto di più e ti fa godere di meno.
Era l'unico sistema per ascoltare musica (radio esclusa) tra le mura domestiche negli anni 50, di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, poi quando leggo, soprattutto in un altro forum, che qualcuno afferma che sia insuperato, a patto di avere un sistema di riproduzione che costa come una sportiva di rango, mi sbellico dalle risate.
Con questo non vuol dire che ce l'abbia col disco nero, il mio più caro amico ne compra parecchi ancora adesso, ma lui rientra nel novero dei collezionisti, personalmente non ne compro più dalla diffusione dei CD, e quest'ultimi ho smesso di comprarli da quando ho scoperto lo streaming.
Ecco, il bluetooth e il wifi hanno un senso con lo streaming e diffusori wireless, ad esempio le Kef LS50 attive, collegamento di rete e stop.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
root ha scritto:Firace ha scritto:Mah.. secondo me siete solo troppo convinti della vostra posizione, un po' da "talebano dell'hifi"..della serie o con cavo o niente.
Provate ad ascoltare un impianto ben configurato con un buon ricevitore BT.. non vi accorgerete della differenza con un cavo nemmeno con l'aiuto da casa.
Queste sono quelle fantasie audiofile che iniziano a ragion veduta, come per i cavi USB con i primi DAC sincroni, e poi non finiscono mai più ... vanno avanti per passaparola...![]()
Si, capisco la posizione e non posso dire che hai torto, nel senso che a volte ci si "arrocca" su delle posizioni audiofile che ti portano a "scollegarti" dalla realtà
Ma io con il BT ho un ottimo rapporto, nel senso che lo apprezzo molto in quanto anche per me, se ben utilizzato (quindi protocolli Aptx ultima generazione e LDAC naturalmente) è difficile notare differenze con il cavo...ma non generalizzo però, il BT delle cinesate è un SBC di m..da quindi non è possibile generalizzare per i neofiti, bisogna fare attenzione..
Se parliamo di sistema di riproduzione della musica nel nostro impianto principale devo fare attenzione ad assegnare l'ultimo anello prima dei diffusori ad un collegamento BT, rischio fortemente di vanificare tutti i soldi spesi
Se poi devo invece sentire musica in sottofondo mentre preparo il tiramisù è altro discorso![]()
Root grosso modo siamo allineati.. io quando scrivo do per scontato alcune cose ma il senso era quello.
Oggi tra aptx e ldac si arriva ad alte risoluzioni anche in bluetooth e poi godere alla grande della musica anche senza i cavi.
Un giradischi credo che invece vada ascoltato distrattamente, magari con gli amici a cena .. giusto per il gusto di averlo lì e vederlo girare.
Ma se oggi dobbiamo ancora parlare di qualità con il disco nero significa che siamo al palo.
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Firace ha scritto:root ha scritto:Firace ha scritto:Mah.. secondo me siete solo troppo convinti della vostra posizione, un po' da "talebano dell'hifi"..della serie o con cavo o niente.
Provate ad ascoltare un impianto ben configurato con un buon ricevitore BT.. non vi accorgerete della differenza con un cavo nemmeno con l'aiuto da casa.
Queste sono quelle fantasie audiofile che iniziano a ragion veduta, come per i cavi USB con i primi DAC sincroni, e poi non finiscono mai più ... vanno avanti per passaparola...![]()
Si, capisco la posizione e non posso dire che hai torto, nel senso che a volte ci si "arrocca" su delle posizioni audiofile che ti portano a "scollegarti" dalla realtà
Ma io con il BT ho un ottimo rapporto, nel senso che lo apprezzo molto in quanto anche per me, se ben utilizzato (quindi protocolli Aptx ultima generazione e LDAC naturalmente) è difficile notare differenze con il cavo...ma non generalizzo però, il BT delle cinesate è un SBC di m..da quindi non è possibile generalizzare per i neofiti, bisogna fare attenzione..
Se parliamo di sistema di riproduzione della musica nel nostro impianto principale devo fare attenzione ad assegnare l'ultimo anello prima dei diffusori ad un collegamento BT, rischio fortemente di vanificare tutti i soldi spesi
Se poi devo invece sentire musica in sottofondo mentre preparo il tiramisù è altro discorso![]()
Root grosso modo siamo allineati.. io quando scrivo do per scontato alcune cose ma il senso era quello.
Oggi tra aptx e ldac si arriva ad alte risoluzioni anche in bluetooth e poi godere alla grande della musica anche senza i cavi.
Un giradischi credo che invece vada ascoltato distrattamente, magari con gli amici a cena .. giusto per il gusto di averlo lì e vederlo girare.
Ma se oggi dobbiamo ancora parlare di qualità con il disco nero significa che siamo al palo.
Si OK giusto...io rispetto chi è affezionato al vinile, che ne ha tantissimi ed ha una catena per riprodurli a mestiere...ma per me non esiste più dagli anni '90, è come insistere con il tubo catodico per i televisori...è roba vecchia

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
tralasciando ogni discorso sulla qualità le vendite in ripresa ormai da anni sono proprio dovute a quel pubblico che della qualità non sente il bisogno. tutti gli amici che "aaaah il vinile!" sono persone che normalmente ascoltano la musica con youtube. diciamo che visto il punto di partenza in effetti se gli metti su uno stereo di recupero con 150 euro il giradischi è un upgrade esagerato... e quindi pensano che siano ascolti di grande qualità grazie al vinile.
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 73
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
denzelsavington ha scritto:tralasciando ogni discorso sulla qualità le vendite in ripresa ormai da anni sono proprio dovute a quel pubblico che della qualità non sente il bisogno. tutti gli amici che "aaaah il vinile!" sono persone che normalmente ascoltano la musica con youtube. diciamo che visto il punto di partenza in effetti se gli metti su uno stereo di recupero con 150 euro il giradischi è un upgrade esagerato... e quindi pensano che siano ascolti di grande qualità grazie al vinile.
Beh diciamo che la tua analisi é realistica, nel senso che la facilità e varietà con cui si fruisce della musica oggi ha fatto perdere valore alla qualità con cui lo si fa, quasi non interessa...io ai miei figli faccio usare Tidal, ho fatto ascoltare la differenza con YouTube, ho comprato cuffie di qualità ed ho cestinato la m..da per gamers...ma in effetti il mercato é pieno di prodotti come il giradischi BT, figlio di una generazione sconclusionata a mio giudizio
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Diffusori bluetooth per riproduzione stereo
Basta guardare la classifica dei giradischi più venduti su Amazon, non ce ne è uno decente, aratri su cui non metterei mai i miei dischi..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Consiglio su acquisto diffusori shelf stereo
» NUOVO 50W * 2 Mini Classe D Stereo Bluetooth 5.0 TPA3116
» Diffusori Diy o Attivi+Wifi+Bluetooth di qualità?
» Diffusori bipolari Mirage M5: li posso pilotare con un finale stereo quad 99?
» Acquisto diffusori in stereo 2.0 o come frontali in un sistema 5.1
» NUOVO 50W * 2 Mini Classe D Stereo Bluetooth 5.0 TPA3116
» Diffusori Diy o Attivi+Wifi+Bluetooth di qualità?
» Diffusori bipolari Mirage M5: li posso pilotare con un finale stereo quad 99?
» Acquisto diffusori in stereo 2.0 o come frontali in un sistema 5.1
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII