Recensioni in rete diffusori
+2
giucam61
carlo64
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Recensioni in rete diffusori
https://www.xn--audiodiqualit-1db.com/migliori-diffusori-da-pavimento-2000-euro/ Vorrei sapere con quale criterio vengono fatte le recensioni... confrontando le due Kef: Q750, Q950 non sembra strano che alla prima venga attribuità un'alta qualità del suono mentre all'altra solo una buona qualità che invece della serie Q dovrebbe essere il top?; addirittura alle Q950 come contro "alcune frequenze alte possono risultare stridule". Non usano gli stessi componenti? Sempre riferito a quest'ultime: "adatte a stanze piccole" già questa affermazione a mio parere scredita la recensione. Gli altri prodotti : Whaferdale, Focal, Klipsch, Dali Oberon, Triangle Borea non li conosco quindi non posso pronunciarmi.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Recensioni in rete diffusori
carlo64 ha scritto:https://www.xn--audiodiqualit-1db.com/migliori-diffusori-da-pavimento-2000-euro/ Vorrei sapere con quale criterio vengono fatte le recensioni... confrontando le due Kef: Q750, Q950 non sembra strano che alla prima venga attribuità un'alta qualità del suono mentre all'altra solo una buona qualità che invece della serie Q dovrebbe essere il top?; addirittura alle Q950 come contro "alcune frequenze alte possono risultare stridule". Non usano gli stessi componenti? Sempre riferito a quest'ultime: "adatte a stanze piccole" già questa affermazione a mio parere scredita la recensione. Gli altri prodotti : Whaferdale, Focal, Klipsch, Dali Oberon, Triangle Borea non li conosco quindi non posso pronunciarmi.
Queste sono solo opinioni personali, non sono certo recensioni, men che meno attendibili, non viene specificato nessun abbinamento con chissà quale elettronica, secondo me chi ha scritto il servizio non li ha mai visti dal vero questi diffusori.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11238
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Recensioni in rete diffusori
Credo che la stragrande maggioranza delle recensioni.giucam61 ha scritto:... Secondo me chi ha scritto il servizio non li ha mai visti dal vero questi diffusori...carlo64 ha scritto:... Vorrei sapere con quale criterio vengono fatte le recensioni...
o delle spiegazioni su come si fa,
sia solo un metodo per stare su yu-tube
ad accaparrarsi un po' di proventi della pubblicità
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7472
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Recensioni in rete diffusori
Concordo, infatti credo che l'unico modo per valutare un prodotto sia ascoltarlo personalmente.
A dir la vertità neppure questo metodo è affidabile, dipende da condizioni fisiche e spicologiche, quindi dopo l'eventuale acquisto ci si può tranquillamente accorgere che non è il prodotto che si pensava...
Il metodo che utilzzo io è: informarmi in rete (cercando di capire cosa NON è stato scritto su un prodotto, non basandomi se quello che è stato scritto), ascoltarli se possibile, acquistare prodotti usati e testarli a casa.
In questo caso se non soddisfano, rivendendoli in breve tempo solitamente ci si va in pari con i costi.
A dir la vertità neppure questo metodo è affidabile, dipende da condizioni fisiche e spicologiche, quindi dopo l'eventuale acquisto ci si può tranquillamente accorgere che non è il prodotto che si pensava...
Il metodo che utilzzo io è: informarmi in rete (cercando di capire cosa NON è stato scritto su un prodotto, non basandomi se quello che è stato scritto), ascoltarli se possibile, acquistare prodotti usati e testarli a casa.
In questo caso se non soddisfano, rivendendoli in breve tempo solitamente ci si va in pari con i costi.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3876
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
Re: Recensioni in rete diffusori
carlo64 ha scritto:https://www.xn--audiodiqualit-1db.com/migliori-diffusori-da-pavimento-2000-euro/ .
Queste sono più che altro pagine pubblicitarie, se vedi cè pure il link per vedere il prezzo su Amazz, in base ai clik di questi link incassano qualcosa...ogni tanto le guardo ma solo per vedere cosa offre il mercato.
Io le recensioni che prendo per vere sono solo quelle dove ci sono anche le misure di diffusori o elettroniche, e prendo il tutto sempre con le pinze.
PS, anche io di solito se non posso provare compro usato e se il caso rivendo, anche se perdo qualcosa.
niko35- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 09.09.13
Numero di messaggi : 547
Località : Quaelà
Provincia : Là
Impianto : Pc-Foobar-Asio-Nad M51-Lector Vm200-Diffusori autocostruiti.
Matrix M-Stage---K612pro
Debut Carbon Evo-Ifi Zen Phono.
Re: Recensioni in rete diffusori
niko35 ha scritto:carlo64 ha scritto:https://www.xn--audiodiqualit-1db.com/migliori-diffusori-da-pavimento-2000-euro/ .
Queste sono più che altro pagine pubblicitarie, se vedi cè pure il link per vedere il prezzo su Amazz, in base ai clik di questi link incassano qualcosa...ogni tanto le guardo ma solo per vedere cosa offre il mercato.
Io le recensioni che prendo per vere sono solo quelle dove ci sono anche le misure di diffusori o elettroniche, e prendo il tutto sempre con le pinze.
PS, anche io di solito se non posso provare compro usato e se il caso rivendo, anche se perdo qualcosa.
Sono pienamente d'accordo...le recensioni serie ed attendibili sono pochissime, non mi fido, servono solo a farsi un'idea se il prodotto fa c..re o meno, ma poi devi sentire con le tue orecchie
Anche io se posso compro usato e nel caso rivendo
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386

» Inaffidabilita' o imprecisione delle recensioni sulle cuffie in rete.
» Budget 1200€: amplificatore integrato, streamer di rete e diffusori da scaffale. Le vostre scelte?
» migliori diffusori al di sotto i 200 euro
» Recensioni Topping VX2
» Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
» Budget 1200€: amplificatore integrato, streamer di rete e diffusori da scaffale. Le vostre scelte?
» migliori diffusori al di sotto i 200 euro
» Recensioni Topping VX2
» Tannoy Stirling SE, cerco pareri e recensioni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» lenco l75
» Wiim Amp
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII