Revox B251 amplificatore
4 partecipanti
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Revox B251 amplificatore
Buongiorno
ho ua mezza scimmia per un Revox B 251 ampli integrato da 100 w per canale
posto il link, mi serve un consiglio da esperto perchè non ho la giusta conoscenza per capire se è un'opportunità di acquisto o no.
https://www.subito.it/audio-video/revox-b-251-b251-stereo-digital-amplifier-mantova-452372129.htm
ho ua mezza scimmia per un Revox B 251 ampli integrato da 100 w per canale
posto il link, mi serve un consiglio da esperto perchè non ho la giusta conoscenza per capire se è un'opportunità di acquisto o no.
https://www.subito.it/audio-video/revox-b-251-b251-stereo-digital-amplifier-mantova-452372129.htm
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 338
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Revox B251 amplificatore
Gianluigi Bresciani ha scritto:Buongiorno
ho ua mezza scimmia per un Revox B 251 ampli integrato da 100 w per canale
posto il link, mi serve un consiglio da esperto perchè non ho la giusta conoscenza per capire se è un'opportunità di acquisto o no.
https://www.subito.it/audio-video/revox-b-251-b251-stereo-digital-amplifier-mantova-452372129.htm
Bello è bello, mai sentito.
Ho dei diffusori che al tempo venivano abbinati, i Triton B, anche loro con morsetti a molla e punto linea sui sub, la moda dei pitoni doveva ancora arrivare..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10783
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Revox B251 amplificatore
Consigli non ne so dare, ma che bello! Pure dentro.
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 697
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Revox B251 amplificatore
lo conosco, l'ho pure avuto (in prestito), e ovviamento lo stimo ...Gianluigi Bresciani ha scritto:... ho ua mezza scimmia per un Revox B 251 ...
purtroppo l'ho aperto, ma non l'ho mai smontato a zero come faccio con tutto quel che tocco

è una meraviglia di progetto/costruzione ... quasi professionale ***
ma lo ritengo troppo inutilmente complesso
che dentro a un integrato, per commutare 6 ingressi e tirar su un po' di volume,
mettere un po' di toni oppure no,
debba esserci un microprocessore lo trovo esibizionistico
se ti si guasta io non ci sono!

(anche perché in molte parti dello schema non ci capisco nulla!

*** il professionale si ferma quando inizia l'inutile esibizionismo,
leggendo lo schema si capisce sia che i progettisti STUDER erano gente estremamente brava,
sia che la ReVox doveva vendere ai malati mentali di telecomandi e pulsantini
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7296
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Revox B251 amplificatore
valterneri ha scritto:lo conosco, l'ho pure avuto (in prestito), e ovviamento lo stimo ...Gianluigi Bresciani ha scritto:... ho ua mezza scimmia per un Revox B 251 ...
purtroppo l'ho aperto, ma non l'ho mai smontato a zero come faccio con tutto quel che tocco![]()
è una meraviglia di progetto/costruzione ... quasi professionale ***
ma lo ritengo troppo inutilmente complesso
che dentro a un integrato, per commutare 6 ingressi e tirar su un po' di volume,
mettere un po' di toni oppure no,
debba esserci un microprocessore lo trovo esibizionistico
se ti si guasta io non ci sono!![]()
(anche perché in molte parti dello schema non ci capisco nulla!)
*** il professionale si ferma quando inizia l'inutile esibizionismo,
leggendo lo schema si capisce sia che i progettisti STUDER erano gente estremamente brava,
sia che la ReVox doveva vendere ai malati mentali di telecomandi e pulsantini
Grazie Valter, per queste particolari macchine il tuo parere è prezioso, ci penso su....certo che se lo stimi, lo reputi quasi prof ma anche esibizionistico e che è un problema intervenire in caso di guasto mi mette ancor più nei guai

Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 338
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» All-in-one: consigli?
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Come collegare lettore DVD/CD a casse amplificate?
» Denon DRA-455 vs Pioneer vsx c300
» Mi aiutate a selezionare un CD player coerente con la qualità del mio setup?
» Case per Advance Acoustics XI 50 bt
» Inserire induttanza
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» [LIVESTREAMING] Power Night @ Bar Teatro Bocciofila (Villa Potenza - MC)
» Collegamento Equalizzatore
» Beyma CP25
» Subwoofer: domanda ignorante
» Differenze tipologie giradischi
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete