Revox B77
+2
enrico massa
gorillone
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Revox B77
Preso un esemplare del mitico oggetto in versione mkII alta velocità (19-38)!
Inutile aggiungere che sono molto gassato dall'acquisto.
L'ho sentito andare dal signore che me l'ha venduto e .......... andava da paura!
Inutile aggiungere che sono molto gassato dall'acquisto.
L'ho sentito andare dal signore che me l'ha venduto e .......... andava da paura!
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Revox B77



Dire che ti invidio è un eufemismo!Ma sei in possesso di nastri ben registrati,magari copie di master?Sono curioso come una scimmia di sentire un tuo giudizio sul confron to tra nastro,vinile e cd.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Revox B77
Grazie Enrico,
fa piacere sentire commenti da un grande appassionato come te.
Allora, nastri master per ora non ne ho, ma non sarà neanche facile trovarne.
Con quel che costano ............ penso che ne comprerò qualcuno di musica non classica.
Ho rilevato ad un prezzo molto conveniente 8 bobine metalliche piene ed una metallica vuota.
Non l'ho ancora collegato perchè non so dove appoggiarlo (il mio mobile non ha più posto) e mi mancano ancora dei cavi di interconnessione.
Ho anche il problema che ..... non so se portarlo a far regolare bene da un esperto (cosa che di solito si fa sempre quando si compra un registratore usato) perchè sembrava andasse molto bene.
I nastri si trovano ...... anche se costano molto e, a 38cm/sec., durano massimo 48 minuti.
La prima cosa che voglio fare è provare a registrare file ad alta definizione (24-192), per pura curiosità.
Per fare questo, però, dovrò trovare qualcuno disponibile con un buon impianto di musica liquida ....... che non abiti troppo lontano.
E, visto dove abito io, non sarà facile.
fa piacere sentire commenti da un grande appassionato come te.
Allora, nastri master per ora non ne ho, ma non sarà neanche facile trovarne.
Con quel che costano ............ penso che ne comprerò qualcuno di musica non classica.
Ho rilevato ad un prezzo molto conveniente 8 bobine metalliche piene ed una metallica vuota.
Non l'ho ancora collegato perchè non so dove appoggiarlo (il mio mobile non ha più posto) e mi mancano ancora dei cavi di interconnessione.
Ho anche il problema che ..... non so se portarlo a far regolare bene da un esperto (cosa che di solito si fa sempre quando si compra un registratore usato) perchè sembrava andasse molto bene.
I nastri si trovano ...... anche se costano molto e, a 38cm/sec., durano massimo 48 minuti.
La prima cosa che voglio fare è provare a registrare file ad alta definizione (24-192), per pura curiosità.
Per fare questo, però, dovrò trovare qualcuno disponibile con un buon impianto di musica liquida ....... che non abiti troppo lontano.
E, visto dove abito io, non sarà facile.
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Revox B77
gorillone ha scritto:Preso un esemplare del mitico oggetto in versione mkII alta velocità (19-38)!
Inutile aggiungere che sono molto gassato dall'acquisto.
L'ho sentito andare dal signore che me l'ha venduto e .......... andava da paura!
complimenti per l'acquisto,molto bello!
io possiedo un PRECO F500 ed una cinquantina di bobine della quantegy ancora vergini



buon divertimento!

giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Revox B77
Complimenti a te!
Dicono che il Preco vada mooolto bene
Dicono che il Preco vada mooolto bene
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Revox B77
gorillone ha scritto:Complimenti a te!
Dicono che il Preco vada mooolto bene
si, è una macchina da guerra

giorginhos- Appassionato
- Data d'iscrizione : 11.12.12
Numero di messaggi : 306
Località : palermo
Provincia : dipende dalle giornate
Impianto : bello!
Re: Revox B77
Premetto che devo ancora attaccarlo all'impianto, ma ho ascoltato alcuni nastri in cuffia e va da paura.
Ha bassi scultorei ma potentissimi e senso di realtà strepitoso.
Sono curioso d fare qualche registrazione di livello da hd tracks o vinile.
Ha bassi scultorei ma potentissimi e senso di realtà strepitoso.
Sono curioso d fare qualche registrazione di livello da hd tracks o vinile.
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Revox B77
Per registrare su un nastro usato, basta registrarci sopra, come con le cassette?
Il nastro è sempre nastro.
O si può far meglio?
Il nastro è sempre nastro.
O si può far meglio?
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Revox B77
gorillone ha scritto:Per registrare su un nastro usato, basta registrarci sopra, come con le cassette?
Il nastro è sempre nastro.
O si può far meglio?
Per quel che ricordo,sarebbe preferibile cancellare latraccia incisa registrando a volume 0,sia per eliminare code dei brani preregistrati sia per avere il nastro pulito. Fai delle prove e ,sopratutto in fase di registrazione, bada che gli aghi dei meters non superino lo 0.Anche qui però non c'è una regola fissa,se la dinamica del brano non è elevata puoi anche superare lo 0 senza saturare.Son tutti ricordi di molti anni fa,fai dei test e se ti va posta i risultati.
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Revox B77
Ho dei dubbi su quel che mi scrivi, Enrico, però magari ho capito male.
Dubbi ovviamente tra persone che ragionano e cercano di mettere in atto la soluzione migliore.
Registrarci sopra una traccia a 0db significa registrare sul nastro una volta in più; così facendo non si rovina di più il nastro?
Ho letto che esistono dei bulk erasers (smagnetizzatori) che fanno tutto in pochissimo tempo con risultati migliori (ormai sono difficili da trovare).
Sai cosa faccio per provare a breve e tagliar la testa al toro? Appena riesco registro sopra un disco rumoroso, così non dovrebbero sentirsi rumori di fondo
Dubbi ovviamente tra persone che ragionano e cercano di mettere in atto la soluzione migliore.
Registrarci sopra una traccia a 0db significa registrare sul nastro una volta in più; così facendo non si rovina di più il nastro?
Ho letto che esistono dei bulk erasers (smagnetizzatori) che fanno tutto in pochissimo tempo con risultati migliori (ormai sono difficili da trovare).
Sai cosa faccio per provare a breve e tagliar la testa al toro? Appena riesco registro sopra un disco rumoroso, così non dovrebbero sentirsi rumori di fondo
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Re: Revox B77
gorillone ha scritto:Ho dei dubbi su quel che mi scrivi, Enrico, però magari ho capito male.
Dubbi ovviamente tra persone che ragionano e cercano di mettere in atto la soluzione migliore.
Registrarci sopra una traccia a 0db significa registrare sul nastro una volta in più; così facendo non si rovina di più il nastro?
Ho letto che esistono dei bulk erasers (smagnetizzatori) che fanno tutto in pochissimo tempo con risultati migliori (ormai sono difficili da trovare).
Sai cosa faccio per provare a breve e tagliar la testa al toro? Appena riesco registro sopra un disco rumoroso, così non dovrebbero sentirsi rumori di fondo
Non c'e bisogno di registrare a 0dB e non si rovina neanche il nastro basta pensare ai registratori multipista 8,16,24
usati negli studi dove una pista puo essere sovraregistrata parecchie volte durante una sessione.
Charli48- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 03.07.09
Numero di messaggi : 1849
Località : Lombardia
Provincia : Varese Prov.
Impianto : I miei gingilli- Spoiler:
Sorgente: Oppo DV-983-H
Dac: Schiit Bifrost , Beresford Bushmaster MkI
Preamp. SS : Clone ML JC-2 (John Curl) Classe A
Preamp. Tubi : UTS (Diy HiFi Supply) con E188CC Mullard
Ampli T class: Virtue 2 , Trends TA-10.2 , TA2022 Ibrido
Ampli D class: TPA 3116 con Bluetooth , Abletec ALC180-2300
Ampli Tube : APPJ PA1601A con 6AK5 GE e E84L Siemens
Diffusori: Focal Aria 906
Cuffie: AKG K272HD ,AKG K340
Re: Revox B77
Ha ragione Charlie48,io ne facevo piu'che altro una questione pratica per non avere pezzi di brani precedenti tra un pezzo e l'altro.Mi correggo invece sul livello di registrazione a 38cm/sec. puoi andare tranquillamente oltre lo zero.Qui un interessantissimo 3d un po'lungo ma imho da leggere tutto
http://forum.videohifi.com/discussion/188978/strepitoso-the-wall-su-nastro-/p1
http://forum.videohifi.com/discussion/188978/strepitoso-the-wall-su-nastro-/p1
enrico massa- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 14.10.13
Numero di messaggi : 1456
Località : roma
Occupazione/Hobby : storia romana/lingua latina
Impianto : il dj308+marantz 1070+thorens 166 mk2+chromecast a.
Re: Revox B77
Infatti non avevo capito: 0db si intendeva il livello del vu meter.
Scusate, credevo con volume a 0.
Ora ho capito, spero.
Oggi l'ho attaccato all'impianto: sono senza parole!
Scusate, credevo con volume a 0.
Ora ho capito, spero.
Oggi l'ho attaccato all'impianto: sono senza parole!
gorillone- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.12.12
Numero di messaggi : 303
Località : Omegna (VB)
Impianto : (non specificato)
Domanda da “nuovo” revox B77
Salve ho acquistato un Revox b77 ho ordinato un pancake nuovo. La domanda da “nuovo” o neo iscritto è: su un nastro nuovo posso registrare sia con un 2 tracce che con un 4 tracce?
Mi scuso in anticipo se la domanda dovesse essere banale.
Grazie a chi risponderà.
Mi scuso in anticipo se la domanda dovesse essere banale.
Grazie a chi risponderà.
Ben Webster- Novizio
- Data d'iscrizione : 06.10.23
Numero di messaggi : 3
Provincia : Bologna ITA
Impianto : Thorens 125, sansui au 6500, revox b77 ed altri
Re: Revox B77
Ciao, ho un B77 da tre anni e siceramente anche il mio andava molto bene, manì l'ho fatto pulire e tarare da un esperto con tanto di oscilloscopio, mi sono comprato i liquidi per pulire le testine e il pinch roller, da non confondere tra loro, ho anche un master tape diverse bobine acquistate nuove ( +/- 60 euro l'una) su di esse ho registrato musica in hd dallo streamer, il risultato è molto buono, ma costoso. Non serve a niente registrare a volume 0.
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: Revox B77
P.S
qui nel forum c'è un signore espertissimo di Revox un vero guru, sicuramente puo darti preziose info, si chiama Valter Neri
qui nel forum c'è un signore espertissimo di Revox un vero guru, sicuramente puo darti preziose info, si chiama Valter Neri
Gianluigi Bresciani- Appassionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 347
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55

» Revox B77 non registra
» Revox B77 MKII
» Revox A77 non registra
» link per revox
» Revox B77 capriccioso
» Revox B77 MKII
» Revox A77 non registra
» link per revox
» Revox B77 capriccioso
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Ampli per bookshelf
» REVOX B77 MK2
» Home theatre e HiFi?
» lenco l75
» Quale giradisci sotto i 500 Euro con trazione diretta e ritorno automatico a fine disco.
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Powersoft LiteMod by MICROSIM
» Problema con receiver Grundig R48
» ONKYO A7022
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» La Maison de la Lirique
» Focal Chorus 826v
» Non servono altre parole! Sarà la BELLEZZA di questi oggetti e della MUSICA, a convincere gli ultimi ritardatari! Vinile ROSSO SMOKED, STAMPA AUDIOFILA!
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Sonny Rollins "Saxophone Colossus" LP
» FONORIVELATORE
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Diffusori per rotel a12