Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
+2
robi68
carlo64
6 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Esatto. La sezione più piccola rende il cavo più flessibile.carlo64 ha scritto:https://www.amazon.it/gp/product/B07CRKQKJ3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
Vedo che la misura 2,50 mm ha due opzioni: (0,20mm) (0,10mm). A cosa si riferisce la misura tra parentesi?ogni filo singolo?

ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Grazie ste

carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Così ho fatto per le Ar14 dato che non hanno l'entrata per adattatori a banana. Se volessi averli anche nei nuovi diffusori me ne servirebbero 6 in tutto; 2 Ampli + 2 cassa + 2 cassa?Ste ha scritto:di banane te ne bastano due,ai diffusori puoi spellare il cavo e serrarlo ai morsetti come gli audiofili vecchio stampo
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Ne serviranno 2 x cavo (in totale 4) da inserire nell'ampli. Alle casse il cavo spellato.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
E' vero. I diffusori arrivano domani. Prenderei 4 Banane Naka e dato che arriverebbe domani penso Purelink 2,5 (10mm).
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Io farei il contrario, cavo spellato all'ampli e banane ai diffusori......
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Guarda che questi cavi fanno Ca@are......sono uguali agli altri.carlo64 ha scritto: penso Purelink 2,5 (10mm).
https://www.amazon.it/product-reviews/B07CRKQKJ3/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Mamma mia, incollati.....
Comunque non vedo perchè non usare le banane per tutto, io le trovo comodissime.
Comunque non vedo perchè non usare le banane per tutto, io le trovo comodissime.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Primo perché di buona qualità costano.robi68 ha scritto:Mamma mia, incollati.....
Comunque non vedo perchè non usare le banane per tutto, io le trovo comodissime.
Secondo perché una volta inserite il loro scopo è finito. Non è che ci si trastulla, il contatto si usura e perde di efficacia.
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Io uso le banane sia lato diffusori che ampli, sono solo comode, nessuna differenza sonora, almeno io non ne sento.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11228
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Sono comodissime, se devi spostare stacchi e attacchi in un attimo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
robi68 ha scritto:Guarda che questi cavi fanno Ca@are......sono uguali agli altri.carlo64 ha scritto: penso Purelink 2,5 (10mm).
https://www.amazon.it/product-reviews/B07CRKQKJ3/ref=acr_dp_hist_1?ie=UTF8&filterByStar=one_star&reviewerType=all_reviews#reviews-filter-bar
Ok prendo i QED che mi avevi linkato.
Mi secca le 10 euro di spedizione per una cifra così ridotta ma va beh
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Vediamo se li hanno da altre parti.....
https://stereo-box.it/products/qed-79-100-cavo-per-diffusori-prezzo-al-metro-pronta-consegna-nero
https://www.ebay.it/itm/304585993096?hash=item46eabd6b88:g:WOYAAOxy4YdTPxxt&amdata=enc%3AAQAHAAAA4B44Hj9HrgOfBfV30Cm7XuYoc84z7tW%2BdUVPP%2BWIx5nxC2NVTfPnVWtuinx4AbAld5ZhNkMWQrAgJ54EuRkk4hTH9enKovfg8XR7CBVa5gZm2I9kOgbCoGphJprp%2FDxsVNPPRM3%2BVS4OGlMDfVcIVnFJSR3MHqmprCkm74oPcNUjEwAg54%2B%2BxoDVxn5XsQi82%2BGPms5cGhCzDss2Gimx0f2BjD4oPGRjHp2UGgqaaXPew593F0Aq9tiq3s2xMBTeFIpbvWMJRW7yhgzsyJi3WC36oKFhWc07B3gW7TnARDEx%7Ctkp%3ABk9SR_zjy6aHYQ
https://stereo-box.it/products/qed-79-100-cavo-per-diffusori-prezzo-al-metro-pronta-consegna-nero
https://www.ebay.it/itm/304585993096?hash=item46eabd6b88:g:WOYAAOxy4YdTPxxt&amdata=enc%3AAQAHAAAA4B44Hj9HrgOfBfV30Cm7XuYoc84z7tW%2BdUVPP%2BWIx5nxC2NVTfPnVWtuinx4AbAld5ZhNkMWQrAgJ54EuRkk4hTH9enKovfg8XR7CBVa5gZm2I9kOgbCoGphJprp%2FDxsVNPPRM3%2BVS4OGlMDfVcIVnFJSR3MHqmprCkm74oPcNUjEwAg54%2B%2BxoDVxn5XsQi82%2BGPms5cGhCzDss2Gimx0f2BjD4oPGRjHp2UGgqaaXPew593F0Aq9tiq3s2xMBTeFIpbvWMJRW7yhgzsyJi3WC36oKFhWc07B3gW7TnARDEx%7Ctkp%3ABk9SR_zjy6aHYQ
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
La sepdizione da uk è un salasso, meglio StereoB.
QED 79/100 - Cavo per diffusori - prezzo al metro - PRONTA CONSEGNA NERO
10
QED 79/100 - Cavo per diffusori - prezzo al metro - PRONTA CONSEGNA NERO
Nero
10
x
29,00 €
Codice sconto
Applica
Invia
Riepilogo di spesa
Subtotale
29,00 €
Spedizione
7,00 €
Totale
Incluse imposte per un ammontare di 6,49 €
EUR
36,00 €
QED 79/100 - Cavo per diffusori - prezzo al metro - PRONTA CONSEGNA NERO
10
QED 79/100 - Cavo per diffusori - prezzo al metro - PRONTA CONSEGNA NERO
Nero
10
x
29,00 €
Codice sconto
Applica
Invia
Riepilogo di spesa
Subtotale
29,00 €
Spedizione
7,00 €
Totale
Incluse imposte per un ammontare di 6,49 €
EUR
36,00 €
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
La lunghezza indicata su Audioteka s'intende i metri effettivi vero? Cioè non da dividere per due per ogni conduttore.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Ti danno il cavo di una lunghezza unica, due poli per 10metri, è così per tutti, a parte dove il cavo ha un solo conduttore e devi prendere lunghezza quadrupla di quello che ti serve.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
non son sicuro di aver capito... se devo coprire 8 metri di distanza ne devo prendere 16 o basta 8?
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Se hai la cassa a 8 metri dall'ampli (che dubito) ti serviranno 8 metri per cassa..... semplice. Se hai la cassa a 5 metri ti serviranno 5 metri per cassa.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Una è a mezzo metro dall'ampli l'altra è a tre metri ma devo far fare al filo un giro più lungo per passare dietro un mobile.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Devi provare con uno spago per vedere la lunghezza esatta altrimenti butti via i soldi, comunque ad occhio visto che i cavi left e right dovrebbero essere più possibile della stessa lunghezza direi 6 metri in totale, e prima di tagliarlo tira la parte più lontana.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Iniziato ieri ad ascoltare le Kef. E' presto per dare un giudizio, aggiornerò tra una settimana. La differenza comunque si sente già adesso: Prima per apprezzare appieno il Cambridge dovevo alzare un po' il volume (altrimenti mi sembrava un po' "radiolina"); alzando il volume sentivo il suono più corposo e con i bassi belli presenti però in alcuni momenti negli alti il suono risultava fastidioso, penso per colpa delle casse che non lo "assecondavano" per limiti strutturali (cosa che non succedeva con il PMA520). Ora invece il suono è pieno, corposo anche ad un volume moderato e con bassi belli pieni; inoltre il dettaglio è maggiore. Alzando il volume i bassi sono da paura.
carlo64- Affezionato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 119
Località : Verona
Provincia : VERONA
Occupazione/Hobby : Fumetti; Hi-Fi
Impianto : Denon PMA520E; Cambridge CXA61; AR14; Kef Q950.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
Se sono nuove prima di sentirle al 100% ci vorrà qualche ora
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
carlo64 ha scritto:Iniziato ieri ad ascoltare le Kef. E' presto per dare un giudizio, aggiornerò tra una settimana. La differenza comunque si sente già adesso: Prima per apprezzare appieno il Cambridge dovevo alzare un po' il volume (altrimenti mi sembrava un po' "radiolina"); alzando il volume sentivo il suono più corposo e con i bassi belli presenti però in alcuni momenti negli alti il suono risultava fastidioso, penso per colpa delle casse che non lo "assecondavano" per limiti strutturali (cosa che non succedeva con il PMA520). Ora invece il suono è pieno, corposo anche ad un volume moderato e con bassi belli pieni; inoltre il dettaglio è maggiore. Alzando il volume i bassi sono da paura.
Dunque Carlo?
ste-65- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.19
Numero di messaggi : 180
Località : Somma Lombardo
Provincia : Varese
Impianto : Sorgenti analogiche
Giradischi Technics SLBD20
Sorgenti digitali
Naim Audio CD3
Manunta Evo3 dac
Amplificatore Integrato
Musical Fidelity b1
Casse
Russel K Red-50
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Consiglio cuffie per Cambridge Audio CXA61
» M2si o CXA61?
» DAC CXA60 e CXA61
» Marantz e KEF: abbinata vincente?
» Cambridge Audio S30 e... S20
» M2si o CXA61?
» DAC CXA60 e CXA61
» Marantz e KEF: abbinata vincente?
» Cambridge Audio S30 e... S20
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» REVOX B77 MK2
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Diffusori "aperti"
» PROBLEMA CANALE SINISTRO THORENS TD 145MKII
» piatto Thorens TD 165
» Customizzare un THORENS TD 160 MK1
» Primo giradischi
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» Acquisto diffusori da scaffale in sostituzione delle Klispsch RF82-II
» Focal Chorus 826v
» Mr liang 0811 2002
» NAD 352
» Che musica ascoltate in questo momento?
» [TP+Sped.] Vendo Rega Brio R 2017 Nuova versione
» Incollaggio sospensione-cono dell'altoparlante casse Missioni
» Diffusori per rotel a12
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori Dali Spektor 2
» [TP+Sped.] Vendo Diffusori da scaffale ELTAX MONITOR III
» [TP+Sped.] Vendo AIYIMA A07 TPA3255 con alimentatore 36V 6A
» Ho tagliato per errore un pezzetto della guaina di un cavo di potenza... altera il suono?
» Offerta Aliexprsss
» Ampli per bookshelf
» Arcam Alpha 8
» PC e Squeezbox Touch con TA 10.1
» Info sostituzione amplificatore
» Denon DP 1000 ed altro
» Consiglio ampli per casse Focal 826v
» [BF2023] Consigli per - i possibili - acquisti "in classe T"
» Consiglio moduli o kit ampli classe D DIY.