dac o non dac? questo è il problema!
+5
Marco Ravich
arthur dent
Gianluigi Bresciani
Firace
maurizio marini
9 partecipanti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
dac o non dac? questo è il problema!
Ciao a tutti, vorrei un consiglio circa l'utilità di acquistare o meno un dac, sono un pensionato appassionato di musica ma con pochi mezzi per avere un impianto "come si deve" così ho ripiegato sull'utilizzo di uno smartphone da cui prelevo l'uscita jack-cuffie per mandarla ad un ampli onkio di cui sono soddisfatto che pilota due diffusori bass reflex alta efficenza che hanno un bel suono.
Temo che l'anello debole della catena sia la sorgente, sento mp3,aiff,flac e noto innanzitutto che l'uscita cuffie è molto bassa e devo tenere lo smartphone quasi al massimo o alzare a tre quarti l'ampli e questo già pregiudica un pò l'ascolto poi sono digiuno delle nuove tecnologie e pur vedendo decine di dac reclamizzati su noti siti di vendita online non so cosa scegliere per ignoranza sull'argomento.
Il mio budget è molto limitato e già so che questo sarà un problema ma ho voluto ugualmente chiedere consiglio per capire se devo lasciar perdere.
Aggiungo che il mio smartphone ha un paio di anni e ha mini usb-b quello che era in voga prima del c per intenderci e già su questo ho notato che tutti gli scatolini economici usano usb c.
Pensate che un dac economico mi possa essere utile per migliorare la definizione?
Grazie a chi spenderà il suo tempo per rispondermi.
Temo che l'anello debole della catena sia la sorgente, sento mp3,aiff,flac e noto innanzitutto che l'uscita cuffie è molto bassa e devo tenere lo smartphone quasi al massimo o alzare a tre quarti l'ampli e questo già pregiudica un pò l'ascolto poi sono digiuno delle nuove tecnologie e pur vedendo decine di dac reclamizzati su noti siti di vendita online non so cosa scegliere per ignoranza sull'argomento.
Il mio budget è molto limitato e già so che questo sarà un problema ma ho voluto ugualmente chiedere consiglio per capire se devo lasciar perdere.
Aggiungo che il mio smartphone ha un paio di anni e ha mini usb-b quello che era in voga prima del c per intenderci e già su questo ho notato che tutti gli scatolini economici usano usb c.
Pensate che un dac economico mi possa essere utile per migliorare la definizione?
Grazie a chi spenderà il suo tempo per rispondermi.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Se ci dai qualche indicazione su casa stai usando (smartphone, amplificatore e diffusori) e come sono disposti/posizionati possiamo provare ad essere un pelino più chirurgici.
Se ampli e diffusori sono molto economici e questi ultimi sono posizionati alla meno peggio allora probabilmente non vale la pena andare su apparecchiature da decine di euro, come DAC dedicati da 100-150€, e potrebbe bastare un ricevitore (anche bluetooth nel caso).
Aggiornaci..
Se ampli e diffusori sono molto economici e questi ultimi sono posizionati alla meno peggio allora probabilmente non vale la pena andare su apparecchiature da decine di euro, come DAC dedicati da 100-150€, e potrebbe bastare un ricevitore (anche bluetooth nel caso).
Aggiornaci..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3090
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Si, ok smartphone huawei p9 pulito e dedicato solo allo scopo, ampli onkyo A905-25 w x2,diffusori autocostruiti su progetto, spessore cabinet 30mm 18 litri woofer 165mm alnico e tweeter in seta alnico, bass reflex semi imbottito (tipo dynaco) oltre 90 Db, per me ottimi e anche l'ampli ha un buon suono a mio parere.
Posizionati a circa un metro da terra e due tra di loro perchè li uso anche con la daw per suonare quindi io sono una cuspide di un triangolo come posizione.
ambiente circa 6x5 mq mediamente imbottito, ascolto prevalentemente jazz,classica e poco progressive.
Al ricevitore non avrei mai pensato! ha un dac migliore di uno smartphone? e può avere anche il volume per aumentare il guadagno?
comunque 100/150 euro sarei anche propenso se pensi ne abbia un miglioramento.
intanto grazie per rispondermi.
Posizionati a circa un metro da terra e due tra di loro perchè li uso anche con la daw per suonare quindi io sono una cuspide di un triangolo come posizione.
ambiente circa 6x5 mq mediamente imbottito, ascolto prevalentemente jazz,classica e poco progressive.
Al ricevitore non avrei mai pensato! ha un dac migliore di uno smartphone? e può avere anche il volume per aumentare il guadagno?
comunque 100/150 euro sarei anche propenso se pensi ne abbia un miglioramento.
intanto grazie per rispondermi.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Un ricevitore sicuramente non ha volume ma è la sorgente che fa da master.
Alcuni DAC invece hanno uscita variabile ma solo per attenuare, non per aumentare il guadagno.
In ogni caso sei nella situazione peggiore e non solo perchè stai usando il DAC dello smartphone (che poi così schifo non fa) ma soprattutto perchè stai utilizzando l'uscita cuffie come segnale di linea per l'amplificatore.
Con 100/150€ qualcosa per fare un piccolo step avanti si trova ma saresti cmq limitato dal BT del tuo smartphone che è fermo alla 4.2
Alcuni DAC invece hanno uscita variabile ma solo per attenuare, non per aumentare il guadagno.
In ogni caso sei nella situazione peggiore e non solo perchè stai usando il DAC dello smartphone (che poi così schifo non fa) ma soprattutto perchè stai utilizzando l'uscita cuffie come segnale di linea per l'amplificatore.
Con 100/150€ qualcosa per fare un piccolo step avanti si trova ma saresti cmq limitato dal BT del tuo smartphone che è fermo alla 4.2
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3090
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Capisco,infatti anch'io ho scritto nel primo messaggio che imputavo la causa del volume basso ad un problema di accoppiamento forse dell'impedenza e si, il BT non è aggiornato all'ultima versione.
Allora consigliami un alternativa che possa funzionare e mi va bene anche alimentata tanto è dul piano di lavoro e non mi serve portatile. E ho la vecchia mini usb b mentre vedo tutte le " scatolette" con usb c ma non so se questo sia solo un problema di cavetti.
Grazie
Allora consigliami un alternativa che possa funzionare e mi va bene anche alimentata tanto è dul piano di lavoro e non mi serve portatile. E ho la vecchia mini usb b mentre vedo tutte le " scatolette" con usb c ma non so se questo sia solo un problema di cavetti.
Grazie
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Potresti considerare uno streamer di rete magari con un'entrata usb se hai file archiviati.
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 200
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: dac o non dac? questo è il problema!
grazie ma in effetti a me lo streaming non interessa affatto, so che risulto controcorrente al giorno d'oggi ma io ho 300 Gb di musica che amo che non tramonterà mai e a meno che non rinascano i Beatles non sono interessato alle novità....sono anziano legato ai classici.
ma grazie del consiglio.
ma grazie del consiglio.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
maurizio marini ha scritto:grazie ma in effetti a me lo streaming non interessa affatto, so che risulto controcorrente al giorno d'oggi ma io ho 300 Gb di musica che amo che non tramonterà mai e a meno che non rinascano i Beatles non sono interessato alle novità....sono anziano legato ai classici.
ma grazie del consiglio.
Era solo un consiglio per ascoltare "bene" i files musicali, anch'io sono pensionato, quindi passato di moda

Ciao
Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 200
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Ciao.
A 100/150€ trovi DAC per smartphone con ingresso USB. Anche se non fossero eccellenti (non li conosco, quindi non mi esprimo) usciresti comunque da USB e non da uscita cuffie e secondo me già faresti un salto di qualità.
Sulle caratteristiche dei singoli però non so consigliarti perché non li uso.
A 100/150€ trovi DAC per smartphone con ingresso USB. Anche se non fossero eccellenti (non li conosco, quindi non mi esprimo) usciresti comunque da USB e non da uscita cuffie e secondo me già faresti un salto di qualità.
Sulle caratteristiche dei singoli però non so consigliarti perché non li uso.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 500
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Ecco, varrebbe la pena prendere un DAC solo per questo motivo...maurizio marini ha scritto:Ciao a tutti, vorrei un consiglio circa l'utilità di acquistare o meno un dac [..] ho ripiegato sull'utilizzo di uno smartphone da cui prelevo l'uscita jack-cuffie
...chiaramente nulla sotto i 100€ (almeno).
EDIT: visto l'amplificatore forse fai prima a prendere un FDA...
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5521
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Sia lo streamer che un FDA possono essere una soluzione, sempre che sia in programma un cambio di ampli.
Io preferisco le soluzioni un po' più strutturate con lettore e DAC separati.
Come DAC anche un piccolo topping D10s (98€) o un E30 (150€) .. ma poi come sorgente direi che è il caso di eliminare definitivamente lo smartphone e dotarsi di una postazione per la liquida.
Con un vecchio notebook e daphile si archivia la questione..
Io preferisco le soluzioni un po' più strutturate con lettore e DAC separati.
Come DAC anche un piccolo topping D10s (98€) o un E30 (150€) .. ma poi come sorgente direi che è il caso di eliminare definitivamente lo smartphone e dotarsi di una postazione per la liquida.
Con un vecchio notebook e daphile si archivia la questione..
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3090
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
MFE NF2 Netzfilter->Synology DS115j->Rasp Pi/Digione->Marantz KI Pearl Lite->SMSL SU-8s->Preamp SonicSound (Golden Dragon)->Advance Acoustic X-A160->ProAc Studio 140
Rasp Pi/Digione Signature->Audio-Dg R1->AR LS16->AR VT100mkii->PMC5.23
H/K HD980->H/K HK980->JBL Studio 180
SMSL SA100->Lonpoo lp42
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Ok firace, adesso ho le idee un pochino più chiare, intanto sto leggendo circa Daphile e penso che proverò ad usarlo su un vecchio portatilino acer...spero di esserne in grado ma semmai esporrò quì gli eventuali problemi che dovessi riscontrare, intanto grazie a te e agli altri per il vostro tempo.
poi comunque scriverò se ci riesco
poi comunque scriverò se ci riesco
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Ciao, scusa se mi intrometto.
Se devi usare il portatile acer anche come streamer, prima di mettere daphile, assicurati che non sia troppo datato da supportare il download da internet, altrimenti diventa un collo di bottiglia serio che interrompe la musica. Dico questo per esperienza.
Inizia a vedere se funziona così com'è ascoltando musica da qualcosa tipo Spotify, Amazon...
Se devi usare il portatile acer anche come streamer, prima di mettere daphile, assicurati che non sia troppo datato da supportare il download da internet, altrimenti diventa un collo di bottiglia serio che interrompe la musica. Dico questo per esperienza.
Inizia a vedere se funziona così com'è ascoltando musica da qualcosa tipo Spotify, Amazon...
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 500
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: dac o non dac? questo è il problema!
grazie Arthur, lo farò senz'altro
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Ultimo intervento in questo 3ad: ascolta un cretino (cit.) prendi un FDA con Blutooth - es. il solito Sabaj A4 @ ~100€ - e risolvi senza troppi "smaneggi".
Poi potrai impratichirti con le varie sorgenti digitali (PC, TV, smartphone, ecc.) e decidere come evolvere.
Passare da meno di zero a Daphile (cosa che potrai comunque fare con un FDA) mi sembra un po' azzardato, come abbiamo già avuto modo di leggere in altro 3ad...
Poi potrai impratichirti con le varie sorgenti digitali (PC, TV, smartphone, ecc.) e decidere come evolvere.
Passare da meno di zero a Daphile (cosa che potrai comunque fare con un FDA) mi sembra un po' azzardato, come abbiamo già avuto modo di leggere in altro 3ad...
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5521
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: dac o non dac? questo è il problema!
giusto! infatti ho letto attentamente tutto quello che ho trovato sul sito di daphyle e ho capito che non riuscitei a settare in mezzora, però mi intriga poterlo fare sul pc principale come alternativa anche se accenderlo "solo"per sentire la musica mi scoccia per il consumo energetico dato che è pieno come un uovo. ora vedo questo FDA ...anche perché non so cosa indichi questo acronimo.
grazie
grazie
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
maurizio marini ha scritto:ora vedo questo FDA ...anche perché non so cosa indichi questo acronimo.
Full Digital Amplifier = amplificatore completamente digitale (in pratica è un amplificatore che tratta i segnali completamente in digitale, detto anche "PowerDAC")
No, serve una macchina dedicata.maurizio marini ha scritto:accenderlo "solo"per sentire la musica mi scoccia per il consumo energetico dato che è pieno come un uovo
Va bene anche un RaspberryPI o un Android Box (vedi questa interessante guida di @Lukeluke).
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5521
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: dac o non dac? questo è il problema!
ah, in effetti ho un android box che non uso più mentre il raspberry non credo di essere abbastanza smanettone da saperlo usare, mi leggerò la guida.
Ho visto l'FDA sul sito e non vedendo citato il termine DAC pensavo fosse soltanto un ampli e mi chiedevo perchè me lo avessi consigliato, sicuramente ottimo sotto certi aspetti anche se avrei il problema relativo al fatto che accetti soltanto una fonte mentre avrei bisogno di poter selezionare anche il pc con cui faccio produzione musicale (cubase) forse mi sarebbe più comodo un dac puro? con cui entrare nel mio Onkyo che suona ancora bene nonostante i suoi anni.
grazie per le spiegazioni.
Ho visto l'FDA sul sito e non vedendo citato il termine DAC pensavo fosse soltanto un ampli e mi chiedevo perchè me lo avessi consigliato, sicuramente ottimo sotto certi aspetti anche se avrei il problema relativo al fatto che accetti soltanto una fonte mentre avrei bisogno di poter selezionare anche il pc con cui faccio produzione musicale (cubase) forse mi sarebbe più comodo un dac puro? con cui entrare nel mio Onkyo che suona ancora bene nonostante i suoi anni.
grazie per le spiegazioni.
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
...accetta solo una fonte ANALOGICA, ma ben 4 digitali (USB, COAX, OTTICO e BLUTOOTH) come si vede dal retro:maurizio marini ha scritto:ah, in effetti ho un android box che non uso più mentre il raspberry non credo di essere abbastanza smanettone da saperlo usare, mi leggerò la guida.
Ho visto l'FDA sul sito e non vedendo citato il termine DAC pensavo fosse soltanto un ampli e mi chiedevo perchè me lo avessi consigliato, sicuramente ottimo sotto certi aspetti anche se avrei il problema relativo al fatto che accetti soltanto una fonte mentre avrei bisogno di poter selezionare anche il pc con cui faccio produzione musicale (cubase) forse mi sarebbe più comodo un dac puro? con cui entrare nel mio Onkyo che suona ancora bene nonostante i suoi anni.
grazie per le spiegazioni.

...in altre parole ci attacchi - ma puoi usare una sorgente alla volta - contemporaneamente, ad esempio, PC (USB), TV/box (OTTICO), lettore CD (COAX) smartphone (BLUTOOTH) e piatto (ANALOGICO) !
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5521
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: dac o non dac? questo è il problema!
ok, pc mi serve analogico perché non sono sicuro ma penso che usando usb bipasserei gli effetti di cubase( devo ritrovare un thread sul forum di cubase riguardante ciò che un tizio ricordo avere un problema simile)
e per la musica dovrei usare il bluetooth visto che non credo accetti l'usb senza passare ...boh per un dac? da cui nasce questo thread o forse dei driver?
Adesso per ciò che riguarda cubase ho raggiunto una buona configurazione con l'analogico vorrei solo avere un'uscita digitale dallo smartphone che uso per la musica e ha,tralaltro, il bluetooth 4,2 poi mi chiedo,scusa l'ignoranza, la musica riprodotta tramite bt suona come quella digitale da usb?
grazie
e per la musica dovrei usare il bluetooth visto che non credo accetti l'usb senza passare ...boh per un dac? da cui nasce questo thread o forse dei driver?
Adesso per ciò che riguarda cubase ho raggiunto una buona configurazione con l'analogico vorrei solo avere un'uscita digitale dallo smartphone che uso per la musica e ha,tralaltro, il bluetooth 4,2 poi mi chiedo,scusa l'ignoranza, la musica riprodotta tramite bt suona come quella digitale da usb?
grazie
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Sia i DAC che gli FDA vengono visti dal PC come fossero schede audio USB, quindi è materialmente impossibile.maurizio marini ha scritto:ok, pc mi serve analogico perché non sono sicuro ma penso che usando usb bipasserei gli effetti di cubase

La musica la potrai tranquillamente playare da tutte le sorgenti digitali (smartphone - via blutooth - compreso), più potrai collegare un eventuale giradischi/piastra in analogico.maurizio marini ha scritto:e per la musica dovrei usare il bluetooth visto che non credo accetti l'usb senza passare ...boh per un dac? da cui nasce questo thread o forse dei driver?

...tramite la scheda audio integrata del PC oppure ne hai una - USB immagino - dedicata ?maurizio marini ha scritto:Adesso per ciò che riguarda cubase ho raggiunto una buona configurazione con l'analogico

Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5521
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: dac o non dac? questo è il problema!
ne ho una pcie interna
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
...che scheda è ?maurizio marini ha scritto:ne ho una pcie interna
Marco Ravich- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 5521
Località : Marche
Provincia : Macerata
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i7 7700 > Topping E50 > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09
i7 4790 > Line6 Toneport UX2 > Yamaha M-50 > DCSk 4mm² > Behringer B2031P -
Re: dac o non dac? questo è il problema!
e-mu 0404 ha un solo dsp e non è un gran che musicalmente poi, come ho scritto sopra, tenere acceso il pc per la musica è uno spreco energetico troppo elevato, 4 hd, scheda audio, scheda video da gioco e 5 ventole che ronzano nella notte...noo
Vorrei un lettore per i file musicali e per questo pensai ad uno smartphone ma non uscendo dall' uscita cuffie perché limitata nell'accoppiamento con l'ampli ma non so come uscire dall'usb micro b di un android per entrare in un dac non troppo costoso.
Se mi dici usando bt dal tel la qualità e buona già sarebbe una soluzione altrimenti sapere quali dac vanno bene per android.
grazie
Vorrei un lettore per i file musicali e per questo pensai ad uno smartphone ma non uscendo dall' uscita cuffie perché limitata nell'accoppiamento con l'ampli ma non so come uscire dall'usb micro b di un android per entrare in un dac non troppo costoso.
Se mi dici usando bt dal tel la qualità e buona già sarebbe una soluzione altrimenti sapere quali dac vanno bene per android.
grazie
maurizio marini- Interessato
- Data d'iscrizione : 22.12.21
Numero di messaggi : 21
Provincia : roma
Impianto : (non specificato)
Re: dac o non dac? questo è il problema!
Se hai diffusori efficienti potresti provare l'usb tipo C dell'Apple ( costa una decina d'euro), ha un buon dac interno.
Con l'applicazione USB Audio Player Pro puoi collegarti a Tidal, Qobuz e cartelle personali
Con l'applicazione USB Audio Player Pro puoi collegarti a Tidal, Qobuz e cartelle personali
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3488
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» cap o non cap... questo è il problema!
» aiutatemi a risolvere questo problema ..E.A.C.
» Consiglio su questo problema del cavo toslink
» Player Multimediale (~NMT) o HTPC? questo è il problema
» tweeter o non tweeter? questo è il problema...
» aiutatemi a risolvere questo problema ..E.A.C.
» Consiglio su questo problema del cavo toslink
» Player Multimediale (~NMT) o HTPC? questo è il problema
» tweeter o non tweeter? questo è il problema...
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Quale diffusore entro i 1000€?
» dac o non dac? questo è il problema!
» Revamp Impianto Vintage, ampli valvolare e crossover
» GSA 8500
» sub soundsystem
» Filtrare 2 casse attive
» problema con interruttore illuminazione
» Amplificatore low cost vintage per iniziare. quale tra questi?
» Problema scariche giradischi
» Come collaudare i miei diffusori elac debut 2.0 b6.2
» Finale AUDIOPHONICS MPA-S250NC XLR
» GIRADISCHI CON BRACCIO DRITTO
» Interfaccia audio E-MU 1820 vendo
» Pat Metheny Group - We live here
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Revox A77 non sta in STOP
» Quali dischi di Pat Metheny?
» Pat Metheny - Road To The Sun
» 10 oppure 3 da possedere
» errata iscrizione al forum
» Docet K-Amp (ICEpower50ASX2)
» Rack Solidsteel S2-5
» Audio gd nfb 11 dac/preampli/ampli cuffie - 200 euro spedito
» Docet K-amp
» Dividere il segnale in un 2.1
» amplificatore pioneer a70 classe d 90 w x2
» [ASR-Review] Topping A90 Head+Pre a componenti discreti
» Auditube Reference A1000
» Fischio su valvolare