costo reale dei diffusori blasonati
+8
SGH
Darios8
lello64
robi68
arthur dent
Firace
giucam61
carlosaluzzo
12 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: costo reale dei diffusori blasonati
https://www.hdblog.it/2014/07/26/10-diffusori-audio-piu-cari-mondo/


Gianluigi Bresciani- Affezionato
- Data d'iscrizione : 27.09.21
Numero di messaggi : 184
Provincia : Mantova
Occupazione/Hobby : Chitarra, moto, informatica, lettura
Impianto : Audiolab ampli e cdt 6000A, pre Audiolab 8000C,Streamer Audiolab 6000 N, piatto Technics, diffusori Wharfedale, Revox b77 mk2, JVC KD 55
Re: costo reale dei diffusori blasonati
Discussione molto interessante.
A mio parere quello che rimarrà tra un po’ di anni sarà il mercato Pro che a quanto pare è sempre più florido. I ragazzi punteranno a quello, in primis perché influenzati dal personaggio youtubico di turno, che edita o fa musica attraverso cuffie e speaker monitor. E infatti i vari produttori di strumenti Pro stanno ultimamente diversificando molto la proposta, fornendo anche strumenti ibridi , che possono far gola anche all’appassionato di Hifi.
Per quanto riguarda i “vecchiaci” secondo me non è vero che non abbiano il senso della misura. Sono perfettamente consci dei soldi che spendono perché ciò che costa di più effettivamente suona meglio di Ciò che costa meno(nella maggior parte dei casi ovviamente ma ci sono anche tante eccezioni ) e visto che so lo possono permettere mandano a quel paese il concetto di rapporto qualità prezzo. Funziona così da sempre in qualsiasi settore.
A mio parere quello che rimarrà tra un po’ di anni sarà il mercato Pro che a quanto pare è sempre più florido. I ragazzi punteranno a quello, in primis perché influenzati dal personaggio youtubico di turno, che edita o fa musica attraverso cuffie e speaker monitor. E infatti i vari produttori di strumenti Pro stanno ultimamente diversificando molto la proposta, fornendo anche strumenti ibridi , che possono far gola anche all’appassionato di Hifi.
Per quanto riguarda i “vecchiaci” secondo me non è vero che non abbiano il senso della misura. Sono perfettamente consci dei soldi che spendono perché ciò che costa di più effettivamente suona meglio di Ciò che costa meno(nella maggior parte dei casi ovviamente ma ci sono anche tante eccezioni ) e visto che so lo possono permettere mandano a quel paese il concetto di rapporto qualità prezzo. Funziona così da sempre in qualsiasi settore.
Dimapant- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.01.20
Numero di messaggi : 32
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Tecnico Software
Impianto : Sorgente: Lettore blue Ray LG
Dac: Topping E30
Pre Amp : Topping L30
Cavi di segnale: Amazon Basics
Diffusori: M-Audio bx8 D3
Cuffie:
Alessandro Grado MS1
Akg k361 BT
Hifi man Sundara
Ampli e Dac portatili:
Topping Nx3s
Fiio Q1 mark II
Re: costo reale dei diffusori blasonati
In questi giorni c'è il Monaco hiend dopo qualche anno di chiusura causa covid, cose per i comuni mortali (a sentire qualcuno già troppo bene care) ben poche...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 9912
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: costo reale dei diffusori blasonati
Il costo è una sommatoria di molteplici fattori, ma sopratutto quanto un acquirente è disposto a spendere.
A me importi che suonino, e che suonino in un certo modo.
Per questo mi sento un po chiamato in causa (avendo delle Avalon da qualche decinaia di migliaia di euro).
Sta di fatto che il risultato sonico raggiunto da questi prodotti hiend, non ha paragoni con altri produttori. Ergo, costano tanto e danno tanto.
Poi ognuno di noi è libero di acquistarle o no, è libero di decidere con le sue orecchie se ne vale la pena o no.
A me importi che suonino, e che suonino in un certo modo.
Per questo mi sento un po chiamato in causa (avendo delle Avalon da qualche decinaia di migliaia di euro).
Sta di fatto che il risultato sonico raggiunto da questi prodotti hiend, non ha paragoni con altri produttori. Ergo, costano tanto e danno tanto.
Poi ognuno di noi è libero di acquistarle o no, è libero di decidere con le sue orecchie se ne vale la pena o no.
Kentucky- Interessato
- Data d'iscrizione : 21.08.19
Numero di messaggi : 91
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» costo verniciatura box per diffusori- prezzi?
» Reale Accademia di Musica - Reale Accademia di Musica (vinyl 24/96) [DR 13]
» Concerti La Venaria Reale
» preamplificatore YAQIN MS-12B
» aggiustare jbl tlx 700
» Reale Accademia di Musica - Reale Accademia di Musica (vinyl 24/96) [DR 13]
» Concerti La Venaria Reale
» preamplificatore YAQIN MS-12B
» aggiustare jbl tlx 700
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dac multicanale ad alte prestazioni
» Riflessione su sistemi operativi, player e musica liquida
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» Consiglio diffusori vintage per Sansui au-101
» Sunbuck AV-660BT 2000 W bluetooth 5.0
» Audio Technica AT-LP5x
» Electronic Melody Label
» Pop Giapponese
» Livellamento volume con Foobar2000
» ProAC Response D15 vs D18
» Prova per audio 2.1
» THORENS TD 105 MKII
» Casse fatte in casa. Aiuto!
» Vendo o scambio materiale [RM]
» Pass Labs
» costo reale dei diffusori blasonati
» Fiio D03K spiegatemi che non capisco
» TPA3251 2.1 Canali Bluetooth 5.0 Amplificatore Digitale Subwoofer 220W*2+350W 40 euro
» Ho studiato, e ora interrogatemi vediamo se ho capito qualcosa :)
» consiglio su costruzione di cassa bluetooth da appartamento
» 10 oppure 3 da possedere
» Consigli per amplificatore
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Annunci usato interessanti.
» Quali cavi da abbinare alle Elac DEBUT 2.0 B6.2
» Aiuto con Thosiba SR-300C
» Miglior Lettore CD intorno ai 1200-1500€
» liquida ancora per me sconosciuta
» Consiglio nuovi diffusori