Tutto nuovo fini a 1000 euro
+5
giucam61
Darios8
robi68
arthur dent
alexsurplus
9 partecipanti
Pagina 4 di 8
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Marco Ravich ha scritto:Non condividi che i bassi dei caricamenti reflex siano più lenti di quelli in sospensione pneumatica ?giucam61 ha scritto:Mah, opinione personale rispettabilissima che però non condivido.
Non condivido che il bass reflex sia inferiore alla sospensione pneumatica (ho ancora delle ottime Revox triton B in sospensione pneumatica) quello che è certo che a parità di dimensioni del woofer le bass reflex scendono di più.
Ormai,per vari motivi,le sospensioni pneumatiche sono rare, soprattutto in fascia medio bassa..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
robi68 ha scritto:https://www.hifiprestige.it/amplificatori-integrati/12950-advance-acoustic-playstream-a5-amplificatore-integrato-stereofonico-3760179291933.html
Se vai da Lyrics ascolta queste.
https://www.lyrics.it/Usato-Ex-Demo/Dynaudio-Audience-122-USATO
Le ascolterò sicuramente, grazie...
Ma non penso di prenderle, xchè come ho scritto sopra vorrei prendere tutti pezzi nuovi. Se il budget è troppo modesto per articoli di qualità dovrò farmi piacere qualcosa di meno performante ma oltre 1500 non posso andare e sugli articoli usati c'è spesso qualche sorpresina... Buoni invece secondo me gli sconti sul nuovo di fine serie che mi avete indicato...
Credo che un'idea me la son fatta...
Intanto ho capito che avete bocciato le sorgenti che avevo visto Yamaha e Denon
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
E allora non ascoltarle nemmeno, perchè se le paragonerai a diffusori economici ci rimarrai parecchio male.alexsurplus ha scritto:robi68 ha scritto:https://www.hifiprestige.it/amplificatori-integrati/12950-advance-acoustic-playstream-a5-amplificatore-integrato-stereofonico-3760179291933.html
Se vai da Lyrics ascolta queste.
https://www.lyrics.it/Usato-Ex-Demo/Dynaudio-Audience-122-USATO
Le ascolterò sicuramente, grazie...
Ma non penso di prenderle, xchè come ho scritto sopra vorrei prendere tutti pezzi nuovi.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
robi68 ha scritto:E allora non ascoltarle nemmeno, perchè se le paragonerai a diffusori economici ci rimarrai parecchio male.alexsurplus ha scritto:robi68 ha scritto:https://www.hifiprestige.it/amplificatori-integrati/12950-advance-acoustic-playstream-a5-amplificatore-integrato-stereofonico-3760179291933.html
Se vai da Lyrics ascolta queste.
https://www.lyrics.it/Usato-Ex-Demo/Dynaudio-Audience-122-USATO
Le ascolterò sicuramente, grazie...
Ma non penso di prenderle, xchè come ho scritto sopra vorrei prendere tutti pezzi nuovi.
Non troppo economici... Per ora sono orientato sul Myconnect 60 e le Heco che di listino mi sembra stanno poco meno delle audience
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
U Signùr.....con il woofer laterale (non mi piacciono), non me ne ero nemmeno accorto.alexsurplus ha scritto:robi68 ha scritto:E allora non ascoltarle nemmeno, perchè se le paragonerai a diffusori economici ci rimarrai parecchio male.alexsurplus ha scritto:
Le ascolterò sicuramente, grazie...
Ma non penso di prenderle, xchè come ho scritto sopra vorrei prendere tutti pezzi nuovi.
le Heco che di listino mi sembra stanno poco meno delle audience
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
robi68 ha scritto:U Signùr.....con il woofer laterale (non mi piacciono), non me ne ero nemmeno accorto.alexsurplus ha scritto:robi68 ha scritto:
E allora non ascoltarle nemmeno, perchè se le paragonerai a diffusori economici ci rimarrai parecchio male.
le Heco che di listino mi sembra stanno poco meno delle audience
Sentiamo come suonano... Tanto per me da profano suoneranno benissimo...
Esteticamente mi piacciono molto, soprattutto la versione laccata bianca.... Starebbe benissimo con il nuovo arredamento

alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Certo è che son partito da 1000 euro e dopo un paio di giorni di forum mi trovo già a voler spendere il doppio...
Tra un anno cosa accadrà..


Tra un anno cosa accadrà..



alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Se vuoi stare nel budget prenditi le IL Tesi, sono impressionanti come Qualità/Prezzo......non ho mai capito come facciano a fare prodotti BenSuonanti a quel prezzo.alexsurplus ha scritto:Certo è che son partito da 1000 euro e dopo un paio di giorni di forum mi trovo già a voler spendere il doppio...
Tra un anno cosa accadrà..
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
robi68 ha scritto:Se vuoi stare nel budget prenditi le IL Tesi, sono impressionanti come Qualità/Prezzo......non ho mai capito come facciano a fare prodotti BenSuonanti a quel prezzo.alexsurplus ha scritto:Certo è che son partito da 1000 euro e dopo un paio di giorni di forum mi trovo già a voler spendere il doppio...
Tra un anno cosa accadrà..
Indiana line ha un ottimo rapporto qualità prezzo,penso che le Heco però siano di alta categoria.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Tutti i diffusori (un paio) con woofer laterale che ho sentito non mi sono piaciuti.giucam61 ha scritto:robi68 ha scritto:Se vuoi stare nel budget prenditi le IL Tesi, sono impressionanti come Qualità/Prezzo......non ho mai capito come facciano a fare prodotti BenSuonanti a quel prezzo.alexsurplus ha scritto:Certo è che son partito da 1000 euro e dopo un paio di giorni di forum mi trovo già a voler spendere il doppio...
Tra un anno cosa accadrà..
penso che le Heco però siano di alta categoria.
Le Audio Physic e un altro che non ricordo.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Forse le Canton.
robi68- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Le Indiana Line tesi 561 non sembrano male.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Marco Ravich ha scritto:
Non condividi che i bassi dei caricamenti reflex siano più lenti di quelli in sospensione pneumatica ?
Si lo condivido, se il progettista non è stato furbo ed ha progettato il reflex per ottenere un basso molto smorzato e non per "alte pressioni", ma la maggior parte entrylevel... non saprei...
Poi nel caso che si ha il sub, a 60-80Hz ci arriva lui, il reflex magari estende un 16.5cm di un diffusore fino a 40-50Hz
un cassa chiusa da 16.5cm arriva a 70-80Hz circa.
In questo caso potrebbe essere localizzabile il sub, perchè il legamento tra sub e diffusori deve avere un po di tolleranza ed estensione oltre il punto di taglio "virtuale".
Nel caso di un cassa chiusa da 16.5cm, ci vorrebbero 2 sub, uno per lato.
Ovviamente secondo me, non è legge...

Per me il reflex è utilissimo se uno dovesse utilizzare solamente 2vie, per avere più estensione...
nel caso di più vie, io preferirei cassa chiusa...
Ma ormai il mercato è cosi', la gente comune si accontenta dei soli diffusori senza sub,
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Poi io 2 sub li metterei in ogni caso
Magari in cassa chiusa!

Magari in cassa chiusa!

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Mah, pure 'sta ricerca spasmodica delle frequenze ultra-basse non è che la capisca/condivida molto: secondo me i bassi devono essere ANZITUTTO "articolati" e "reattivi".
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Ma in cassa chiusa volendo anche scende bene,
a patto di scegliere un sub ad alta escursione, bassa Fs, ed un Qts tra 0.45 e 0.6, ma i progettisti questo lo sanno.
Poi se ha poca escursione in cassa chiusa ci fai poco, ecco che allora si ricorre al reflex...
Il sub comunque deve essere di accompagnamento e non protagonista (per i miei gusti),
l'impianto deve piacere già da se senza sub,
il sub deve essere poi la ciliegina sulla torta.
Almeno, questo è il mio procedimento condivisibile o meno.
Prima del sub penso ai diffusori, devono piacermi senza sub ma tenendo conto che poi lo metto,
quindi non cerco la discesa sui diffusori, ma la velocità sui transienti,
a parità di "manico" un diffusore progettato per fare 35-20000 invece che 60-20000, penso sia più lento,
deve fare in più quei 25Hz in basso,
che poi 35-60Hz sono note più "lente" e con più escursione, adatte appunto al sub, con massa mobile più generosa,
se ad un diffusore aggiungi questa escursione e porzione di frequenze in più, dovrà fare più cose insieme...
I 20-300Hz andrebbero divisi, a meno che non si metta un wf (non un sub) da 38-46cm,
appunto note lente al sub, e note veloci al woofer o midwoofer del diffusore...
Quindi il mio ragionamento è :
il wf da 38-46cm non lo metto,
metterò 2 sub per farmi fino a 60/80Hz,
mi mancano i 60/80Hz - 20000Hz...
mi basta un diffusore che mi fa bene e veloce fino a 50/60Hz.
Ho provato bookshelf 2vie, uno accordato a 37Hz,
ed uno accordato a 51.5Hz...
Preferisco il secondo, più veloce e reattivo.
Il discorso in ogni caso è riprodurre i 20-20000Hz,
ovviamente ognuno fa come gli pare...
Non è legge quello che scrivo.
Visto che hai l'uscita passalto 80Hz, per curiosità la proverei,
il "problema" è solo la qualità del crossover analogico, se colora o meno il suono...
a patto di scegliere un sub ad alta escursione, bassa Fs, ed un Qts tra 0.45 e 0.6, ma i progettisti questo lo sanno.
Poi se ha poca escursione in cassa chiusa ci fai poco, ecco che allora si ricorre al reflex...
Il sub comunque deve essere di accompagnamento e non protagonista (per i miei gusti),
l'impianto deve piacere già da se senza sub,
il sub deve essere poi la ciliegina sulla torta.
Almeno, questo è il mio procedimento condivisibile o meno.
Prima del sub penso ai diffusori, devono piacermi senza sub ma tenendo conto che poi lo metto,
quindi non cerco la discesa sui diffusori, ma la velocità sui transienti,
a parità di "manico" un diffusore progettato per fare 35-20000 invece che 60-20000, penso sia più lento,
deve fare in più quei 25Hz in basso,
che poi 35-60Hz sono note più "lente" e con più escursione, adatte appunto al sub, con massa mobile più generosa,
se ad un diffusore aggiungi questa escursione e porzione di frequenze in più, dovrà fare più cose insieme...
I 20-300Hz andrebbero divisi, a meno che non si metta un wf (non un sub) da 38-46cm,
appunto note lente al sub, e note veloci al woofer o midwoofer del diffusore...
Quindi il mio ragionamento è :
il wf da 38-46cm non lo metto,
metterò 2 sub per farmi fino a 60/80Hz,
mi mancano i 60/80Hz - 20000Hz...
mi basta un diffusore che mi fa bene e veloce fino a 50/60Hz.
Ho provato bookshelf 2vie, uno accordato a 37Hz,
ed uno accordato a 51.5Hz...
Preferisco il secondo, più veloce e reattivo.
Il discorso in ogni caso è riprodurre i 20-20000Hz,
ovviamente ognuno fa come gli pare...

Non è legge quello che scrivo.

Visto che hai l'uscita passalto 80Hz, per curiosità la proverei,
il "problema" è solo la qualità del crossover analogico, se colora o meno il suono...
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Le mie orecchie da mo che non coprono 20-20000Hz.
Essì che me le lavo ogni mattina...
Essì che me le lavo ogni mattina...
SGH- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 15.01.13
Numero di messaggi : 714
Località : .
Impianto : in costruzione
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
SGH ha scritto:Le mie orecchie da mo che non coprono 20-20000Hz.
Essì che me le lavo ogni mattina...
Con un disco test sentivo da 40 a 16.500hz,mi ritengo fortunato..

Magari sbaglio (sicuramente) ma credo che siano pochissime le incisioni che arrivano a 20hz,in quel caso non sono sufficienti i subwoofer ma serve un ambiente adeguato.
@Darios8
Ho provato bookshelf 2vie, uno accordato a 37Hz
Dubito fortemente che un bookshelf a 2 vie arrivi a certe frequenze,saranno a +/- 6/8 db come minimo..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
giucam61 ha scritto:credo che siano pochissime le incisioni che arrivano a 20hz,in quel caso non sono sufficienti i subwoofer ma serve un ambiente adeguato.
Se di prende come riferimento il pianoforte, la nota più bassa è a 27,5 hz, credo.
L'organo a canne tocca i 16 hz.
In effetti sì, poche incisioni, se non si parla di strumenti elettronici, scendono sotto i 20 hz.
Inoltre spesso intoniamo la nota bassa con riferimento l'ottava superiore (almeno a me accade così).
Per questo non è particolarmente penalizzante avere una buona gamma già dai 40 hz.
Altro discorso è, come piace ad alcuni, sentire i bassi con sensazioni tattili non propriamente legate all'orecchio.
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Vabbene... Questa mattina sono riuscito ad andare al famoso.negozio...
Mi accoglie un venditore calvo (del.quale ho letto già sul forum) vedo il suo fare molto sbrigativo e veloce gli dico la mia richiesta per un consiglio su una sorgente all in one e diffusori per una spesa complessiva intorno a1500 /1800 ...
Mi parte con uno splendido Audiolab Omnia.. bellissimo ma 1700euro solo quello.... ...qualcosa che rientri nel budget? Niente si parte da quello per un amplificatore che abbia anche cd e DAB+!!!
..X.Le casse... veloce occhiata ma sono da provare previo appuntamento telefonico .
Uscendo vedo il MyConnnect50 che mi avete segnalato e per cui ero andato in negozio.... E glielo indico.... Si fa un sorrisone e mi dice che quello è un giocattolo ... Buono solo come compatto se uno ha problemi di spazio.... Vede che è piccolo? Non può avere la stessa qualità..!!!
....5/10 minuti mi ha ridimensionato il sogno..dall'entusiasmo per voler fare il nuovo acquisto mi son sentito come un poeraccio e incompetente (già lo sapevo.. ma così.... e bruttino).
Ecco perché poi diventiamo amazoniani...
Mi accoglie un venditore calvo (del.quale ho letto già sul forum) vedo il suo fare molto sbrigativo e veloce gli dico la mia richiesta per un consiglio su una sorgente all in one e diffusori per una spesa complessiva intorno a1500 /1800 ...
Mi parte con uno splendido Audiolab Omnia.. bellissimo ma 1700euro solo quello.... ...qualcosa che rientri nel budget? Niente si parte da quello per un amplificatore che abbia anche cd e DAB+!!!
..X.Le casse... veloce occhiata ma sono da provare previo appuntamento telefonico .
Uscendo vedo il MyConnnect50 che mi avete segnalato e per cui ero andato in negozio.... E glielo indico.... Si fa un sorrisone e mi dice che quello è un giocattolo ... Buono solo come compatto se uno ha problemi di spazio.... Vede che è piccolo? Non può avere la stessa qualità..!!!
....5/10 minuti mi ha ridimensionato il sogno..dall'entusiasmo per voler fare il nuovo acquisto mi son sentito come un poeraccio e incompetente (già lo sapevo.. ma così.... e bruttino).
Ecco perché poi diventiamo amazoniani...
alexsurplus- Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.04.22
Numero di messaggi : 110
Località : Roma
Provincia : Rm
Impianto : Audiolab Omnia + HECO aleva Gt 1002
Giradischi Lenco L78, amplificatore Nikko TRM 600 e Tuner Nikko FAM 500, cassette deck TEAC A-420
+
Giradischi JVC AL-A151, tuner tecnics ST 600, amplificatore JVC AX-222, double cassette deck Aiwa AD-WX505, Lettore CD Sony CDP 270
+
Giradischi AIWA PX-E850, amplificatore, SANSUI A-707, , cassette Deck TOSHIBA PC-X15
+ Mini amplificatore bluetooth FOSI AUDIO BT20A
Diffusori :
ESB QL 80-Sp
+ DYNACO A-25
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Ciao.
Non conosco il negozio, ma da poveraccio penso che 1500€ siano un budget iniziale sufficiente per l'hifi (intendo diffusori, amplificatore e sorgente).
Non conosco il negozio, ma da poveraccio penso che 1500€ siano un budget iniziale sufficiente per l'hifi (intendo diffusori, amplificatore e sorgente).
arthur dent- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 744
Provincia : Macerata
Impianto : PC Foobar 2000 + wasapi/ usb DAC audiophonics U-sabre tcxo / Audioquest evergreen / Sansui AU 117 / Cambridge Audio Sirocco S30
Hackintosh / iTunes + Pure Music / usb DAC audiophonics U-sabre / cavo di segnale B&L / Rotel ra 311 / Goodmans Minister
A volte uso anche: Sure Electronics TA2024 / Scythe KRO Kraft
oppure Scythe SDAR 1100 / AKG K701WHT
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
SGH ha scritto:Le mie orecchie da mo che non coprono 20-20000Hz.
Essì che me le lavo ogni mattina...
Lo so,
ma quella che ho detto è teoria, non pratica...

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
giucam61 ha scritto:
Con un disco test sentivo da 40 a 16.500hz,mi ritengo fortunato..
Magari sbaglio (sicuramente) ma credo che siano pochissime le incisioni che arrivano a 20hz,in quel caso non sono sufficienti i subwoofer ma serve un ambiente adeguato.
@Darios8
Ho provato bookshelf 2vie, uno accordato a 37Hz
Dubito fortemente che un bookshelf a 2 vie arrivi a certe frequenze,saranno a +/- 6/8 db come minimo..
I 20Hz li senti più con il corpo, che con le orecchie.
Certamente in 50-40-30-20 o 10mq è ben diverso.
_____
Credo che siano F-3, tremano anche i vetri senza sub.
E' un midwoofer da +/-5mm di escursione e bassa Fs,
non sto generalizzando

Chi passa dalla Sicilia e le vuole ascoltare sono qui.
Comunque non è che io stia cercando i 20Hz, parlavo della teorica gamma 20-20000Hz.
Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Darios8 ha scritto:
Visto che hai l'uscita passalto 80Hz, per curiosità la proverei,
il "problema" è solo la qualità del crossover analogico, se colora o meno il suono...
Scusate, avevo confuso thread

Darios8- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.07.20
Numero di messaggi : 330
Provincia : Sicilia
Impianto : Sorgente--> NAD C538 (come meccanica)
Pre/DAC--> Teac UD 301
Amplificatore--> Abola Envidia Classe A20
Alimentatore--> Proxel 6055 NFAR
Bookshelf--> Dali Spektor 2
(SB Acoustics Eka kit - Davis Eva)
Re: Tutto nuovo fini a 1000 euro
Once again: prenditi un finale "correntoso" nuovo (tipo quello segnalato indietro) uno streamer tipo l'S.M.S.L DP5 e, se proprio vuoi strafare, le Magnat Transplus 1500.alexsurplus ha scritto:....5/10 minuti mi ha ridimensionato il sogno..dall'entusiasmo per voler fare il nuovo acquisto mi son sentito come un poeraccio e incompetente (già lo sapevo.. ma così.... e bruttino).
Ecco perché poi diventiamo amazoniani...
Secondo me - tutto nuovo - con 1600/1800€ ci stai dentro.
Pagina 4 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» Nuovo impianto intorno ai 1000 euro
» Nuovo impianto 1000-1300 euro
» Nuovo Impianto sotto i 1000 euro
» [PA + SPED] Rotel Pre rc-1000 Finale rb-1000 + piatto deck tuner 500 Euro
» nuovo impianto max 900-1000€ (cd e giradischi)
» Nuovo impianto 1000-1300 euro
» Nuovo Impianto sotto i 1000 euro
» [PA + SPED] Rotel Pre rc-1000 Finale rb-1000 + piatto deck tuner 500 Euro
» nuovo impianto max 900-1000€ (cd e giradischi)
Pagina 4 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501