Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Salve,
ascolto musica prevalentemente da computer, attualmente la mia configurazione è Dac Schiit Fulla 2 con cavo usb solo per il dac, collegato con RCA ad un Denon pma520 a loro volta collegato a 2 Dali Zensor 1. Ascolto musica e gioco con un paio di Sennheiser hd 560s collegati all'ampli.
Da premettere che se accendo il pc con ampli acceso mi fa uno scoppiettino delle casse...credo che sia dovuto al pessimo impianto elettrico della casa, quindi devo accendere prima il pc e dopo ampli.
Se cambiassi Dac e ampli con un Marantz 6007 avrei dei miglioramenti con dac integrato all'ampli?
Altrimenti se cambiassi solo il dac con un topping e30 o dac cinesi dual avrei dei miglioramenti oppure per il mio impianto le differenze sono minime?
Grazie.
ascolto musica prevalentemente da computer, attualmente la mia configurazione è Dac Schiit Fulla 2 con cavo usb solo per il dac, collegato con RCA ad un Denon pma520 a loro volta collegato a 2 Dali Zensor 1. Ascolto musica e gioco con un paio di Sennheiser hd 560s collegati all'ampli.
Da premettere che se accendo il pc con ampli acceso mi fa uno scoppiettino delle casse...credo che sia dovuto al pessimo impianto elettrico della casa, quindi devo accendere prima il pc e dopo ampli.
Se cambiassi Dac e ampli con un Marantz 6007 avrei dei miglioramenti con dac integrato all'ampli?
Altrimenti se cambiassi solo il dac con un topping e30 o dac cinesi dual avrei dei miglioramenti oppure per il mio impianto le differenze sono minime?
Grazie.
Blimcheck- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.05.16
Numero di messaggi : 21
Provincia : Brindisi
Impianto : Philips Fidelio X2
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Calma! :-)
Il Marantz 6007 ha un dac incorporato ma senza ingresso usb.
Per qual motivo dac dello stesso valore (Shiit, Topping, Marantz) dovrebbero avere sonorità qualitativamente diverse?
Direi così: il tuo dac attuale Shiit è discreto e lo potresti tenere. Potresti fare un upgrade dell'amp prendendone uno liscio, senza dac, stanziando però almeno sui 500 euro, altrimenti non ne vale la pena
Il Marantz 6007 ha un dac incorporato ma senza ingresso usb.
Per qual motivo dac dello stesso valore (Shiit, Topping, Marantz) dovrebbero avere sonorità qualitativamente diverse?
Direi così: il tuo dac attuale Shiit è discreto e lo potresti tenere. Potresti fare un upgrade dell'amp prendendone uno liscio, senza dac, stanziando però almeno sui 500 euro, altrimenti non ne vale la pena
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3346
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
@p.cristallini ha scritto:Calma! :-)
Il Marantz 6007 ha un dac incorporato ma senza ingresso usb.
Per qual motivo dac dello stesso valore (Shiit, Topping, Marantz) dovrebbero avere sonorità qualitativamente diverse?
Direi così: il tuo dac attuale Shiit è discreto e lo potresti tenere. Potresti fare un upgrade dell'amp prendendone uno liscio, senza dac, stanziando però almeno sui 500 euro, altrimenti non ne vale la pena
Pensavo che un Dac puro avesse altre caratteristiche rispetto al mio Fulla 2.
Quindi secondo lei cambierebbe poco...
Sinceramente cambiare solo l'amplificatore mi sembra inutile perche' lo uso a 1/3 del volume e mi piace molto la sonorita'.
Blimcheck- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.05.16
Numero di messaggi : 21
Provincia : Brindisi
Impianto : Philips Fidelio X2
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Ok
Le differenze tra dac sono sottili, dovresti salire mooolto di prezzo per sentire differenze e poi probabilmente neanche le sentiresti visto che il resto dell'impianto farebbe da "collo di bottiglia"
Per ora lascerei tutto così. Prossimo passo, tra qualche anno, sostituzione dell'amp
Il bum delle casse può essere normale, infatti è più corretto accendere prima la sorgente e poi l'amp
Le differenze tra dac sono sottili, dovresti salire mooolto di prezzo per sentire differenze e poi probabilmente neanche le sentiresti visto che il resto dell'impianto farebbe da "collo di bottiglia"
Per ora lascerei tutto così. Prossimo passo, tra qualche anno, sostituzione dell'amp
Il bum delle casse può essere normale, infatti è più corretto accendere prima la sorgente e poi l'amp
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3346
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Rega Exact; Thorens TD145 MKII + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Finale Trends Audio TA-10.2. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
l'unica cosa che potresti cambiare, al limite, potrebbero essere le casse se ti venisse voglia di posizionare tutto l'impianto diversamente (mi pare di capire che sia su una scrivania visto che lo usi per giocare), ma così hai già un bell'impiantino. il primo miglioramento, posizione a parte, è nella musica in formato flac se ancora non l'ascolti (se usi spotify o mp3 non ha senso cambiare hardware).
in un set up come il tuo cambiare l'ampli, mettendone uno che costi il triplo, probabilmente migliorerebbe l'ascolto dello 0,3%. stesso discorso per il dac.
in un set up come il tuo cambiare l'ampli, mettendone uno che costi il triplo, probabilmente migliorerebbe l'ascolto dello 0,3%. stesso discorso per il dac.
denzelsavington- Interessato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Numero di messaggi : 41
Provincia : pavia
Impianto : ampli: yamaha r-n500
diffusori: duevel planets
giradischi: pro-ject essential 2
lettore cd: arcam dv78
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Grazie mille per i consigli.
Ascolto già musica flac.
Ho dimenticato di dire che ho una stanza di 2,5mx3.2m....anche cambiando l'ampli con un bel rega brio...potrebbe cambiare qualcosa in una stanza così piccola?
@denzelsavington ha scritto:l'unica cosa che potresti cambiare, al limite, potrebbero essere le casse se ti venisse voglia di posizionare tutto l'impianto diversamente (mi pare di capire che sia su una scrivania visto che lo usi per giocare), ma così hai già un bell'impiantino. il primo miglioramento, posizione a parte, è nella musica in formato flac se ancora non l'ascolti (se usi spotify o mp3 non ha senso cambiare hardware).
in un set up come il tuo cambiare l'ampli, mettendone uno che costi il triplo, probabilmente migliorerebbe l'ascolto dello 0,3%. stesso discorso per il dac.
Ascolto già musica flac.
Ho dimenticato di dire che ho una stanza di 2,5mx3.2m....anche cambiando l'ampli con un bel rega brio...potrebbe cambiare qualcosa in una stanza così piccola?
Blimcheck- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.05.16
Numero di messaggi : 21
Provincia : Brindisi
Impianto : Philips Fidelio X2
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Buongiorno, curiosando ho visto che l'oggetto in questione è anche un "PRE" (o almeno, sul posteriore ha una uscita che sembra il volume variabile).
Potrebbe essere quindi sensato, considerare l'utilizzo di un finale puro al posto del Denon? magari esiste il suo "fratello" proprio di produzione Schiit?
Oppure, una cosa come questo? https://www.ebay.it/itm/amplificatore-finale-artigianale-JLH-1969-classe-A/254795555287?hash=item3b52ffa1d7:g:7f8AAOSw7JRfgbEE
Peraltro, le cuffie potresti collegarle direttamente alla uscita del Fulla; proprio sul forum c'è una recensione dello stesso usato con cuffie https://www.tforumhifi.com/t51361-schiit-fulla-2
Per quanto riguarda il bump in accensione, cambia procedura: la amplificazione si accende per ultima (e magari col volume a zero).
A parte questo, forse prima di tutto potresti vedere se c'è qualche accorgimento o piccola modifica a basso costo applicabile al tuo impianto (posizionamenti, orientamenti, isolamenti, feltrini, cavi, etc...) che possa dare risultati positivi.
H.
Potrebbe essere quindi sensato, considerare l'utilizzo di un finale puro al posto del Denon? magari esiste il suo "fratello" proprio di produzione Schiit?
Oppure, una cosa come questo? https://www.ebay.it/itm/amplificatore-finale-artigianale-JLH-1969-classe-A/254795555287?hash=item3b52ffa1d7:g:7f8AAOSw7JRfgbEE
Peraltro, le cuffie potresti collegarle direttamente alla uscita del Fulla; proprio sul forum c'è una recensione dello stesso usato con cuffie https://www.tforumhifi.com/t51361-schiit-fulla-2
Per quanto riguarda il bump in accensione, cambia procedura: la amplificazione si accende per ultima (e magari col volume a zero).
A parte questo, forse prima di tutto potresti vedere se c'è qualche accorgimento o piccola modifica a basso costo applicabile al tuo impianto (posizionamenti, orientamenti, isolamenti, feltrini, cavi, etc...) che possa dare risultati positivi.
H.
handros- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2257
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Nuforce Ref. 8.5 V2 - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Grazie mille per i consigli che mi avete dato. Ho capito una cosa.
1) La stanza e' 8/9mq quindi molto piccola, i diffusori sono posizionati sul tavolo e quindi ho deciso di vendere amplificatore e casse per prendermi un paio di casse attive piccole ma di ottima qualita'....apriro' un topic apposta nella giusta sezione.
2) Ho deciso di investire invece in un buon amp dac e un paio di cuffie di ottima fattura.
Grazie a tutti.
1) La stanza e' 8/9mq quindi molto piccola, i diffusori sono posizionati sul tavolo e quindi ho deciso di vendere amplificatore e casse per prendermi un paio di casse attive piccole ma di ottima qualita'....apriro' un topic apposta nella giusta sezione.
2) Ho deciso di investire invece in un buon amp dac e un paio di cuffie di ottima fattura.
Grazie a tutti.
Blimcheck- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.05.16
Numero di messaggi : 21
Provincia : Brindisi
Impianto : Philips Fidelio X2
Re: Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
Per ora terrei il Dac,il Marantz va bene, ma hai meno Watt,io mi orienterei sempre su Marantz,ma con più watt che non guastano mai.

Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6132
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe A/AB
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Spotify lossless
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY