Upgrade super t amp e indiana line.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Upgrade super t amp e indiana line.
Sono Innamorato dell'abbinata super t amp con alimentatore zetagi e indiana line 4.02.
I medi e gli alti sono veramente interessanti ma il tamp sembra avere poca corrente e il mix con i due wooferini da 114 non è il massimo.
Vorrei avere più bassi!
Dite che è meglio upgradare l'ampli con qualocosa di più potente o prendere delle casse con il biwiring e mettermi in cerca di un'altro super t amp?
Come faccio a mantenere la stessa timbrica delle indiana line (le arbour non le fanno più).
I medi e gli alti sono veramente interessanti ma il tamp sembra avere poca corrente e il mix con i due wooferini da 114 non è il massimo.
Vorrei avere più bassi!
Dite che è meglio upgradare l'ampli con qualocosa di più potente o prendere delle casse con il biwiring e mettermi in cerca di un'altro super t amp?
Come faccio a mantenere la stessa timbrica delle indiana line (le arbour non le fanno più).
fabioc978- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Milano
Impianto : (non specificatoSorgente (solo meccanica)
panasonic bray 4k
apple tv con uscita ottica digitale
tutte e 2 le sorgenti escono in digitale e arrivano su un
Convertitore DA beresforf Tc-7520 circuito Wolfson WM8716 64x oversampling.
Ampl un super t-amp con un alimentatore separato zeta g
Casse delle eccellenti indiana line 4.02.
Re: Upgrade super t amp e indiana line.
Io cambierei amplificatore.
La cosiddetta "magia" del T-amp non è a mio avviso così magica...
Ottima la timbrica, ma la leggerezza nei bassi e la bassa potenza lo rende a mio avviso poco godibile per il mio genere di ascolti (ed initulizzabile con i diffusori che sono passati da casa mia).
Con quella timbrica e sempre con amplificatori di classe similare, potrei suggerire il TPA3116d2 oppure il TPA3255, con i quali i problemi dei bassi non ci sono e mantengono una timbrica molto godibile, a mio avviso più corretta nel 3255 rispetto al 3116 che (ma dipende dalle implemetazioni) potrebbe avere il basso un po' gonfio quindi poco adatto alle IL.
Per mantenere la timbrica delle IL il mio consiglio è... tenere le IL!
La cosiddetta "magia" del T-amp non è a mio avviso così magica...
Ottima la timbrica, ma la leggerezza nei bassi e la bassa potenza lo rende a mio avviso poco godibile per il mio genere di ascolti (ed initulizzabile con i diffusori che sono passati da casa mia).
Con quella timbrica e sempre con amplificatori di classe similare, potrei suggerire il TPA3116d2 oppure il TPA3255, con i quali i problemi dei bassi non ci sono e mantengono una timbrica molto godibile, a mio avviso più corretta nel 3255 rispetto al 3116 che (ma dipende dalle implemetazioni) potrebbe avere il basso un po' gonfio quindi poco adatto alle IL.
Per mantenere la timbrica delle IL il mio consiglio è... tenere le IL!
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3228
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Upgrade super t amp e indiana line.
Io con il TA2024 non ho problemi di bassi, anzi ha un basso bellissimo posso assicurare....il problema del TA è la poca potenza/corrente erogabile che ti costringe ad avere diffusori da oltre 90dB con 1W, meglio con woofer da almeno 8-10"
Il TPA3255 non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo ma sembra abbia ottime doti, il 3116D2 non mi ha entusiasmato....ho avuto ottime impressioni in dettaglio e qualità dal chip Yamaha YDA138, nella scheda in versione "dual mono" con 2 chip uno per canale, dove si hanno tra i 15 e 20W di potenza efficace; non so se possono bastare
Certo per far cantare a dovere i due woofer da 5" serve corrente...credo che il TPA3255 e i suoi 150-200W puliti possano spingere le IL per bene, arrivare al limite del diffusore con ancora riserva di potenza
Il TPA3255 non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo ma sembra abbia ottime doti, il 3116D2 non mi ha entusiasmato....ho avuto ottime impressioni in dettaglio e qualità dal chip Yamaha YDA138, nella scheda in versione "dual mono" con 2 chip uno per canale, dove si hanno tra i 15 e 20W di potenza efficace; non so se possono bastare
Certo per far cantare a dovere i due woofer da 5" serve corrente...credo che il TPA3255 e i suoi 150-200W puliti possano spingere le IL per bene, arrivare al limite del diffusore con ancora riserva di potenza
root- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 49
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
TA2024 MOD Audiophile
Tannoy DU386
Re: Upgrade super t amp e indiana line.
@root ha scritto:Io con il TA2024 non ho problemi di bassi, anzi ha un basso bellissimo posso assicurare....il problema del TA è la poca potenza/corrente erogabile che ti costringe ad avere diffusori da oltre 90dB con 1W, meglio con woofer da almeno 8-10"
Il TPA3255 non ho ancora avuto il piacere di ascoltarlo ma sembra abbia ottime doti, il 3116D2 non mi ha entusiasmato....ho avuto ottime impressioni in dettaglio e qualità dal chip Yamaha YDA138, nella scheda in versione "dual mono" con 2 chip uno per canale, dove si hanno tra i 15 e 20W di potenza efficace; non so se possono bastare
Certo per far cantare a dovere i due woofer da 5" serve corrente...credo che il TPA3255 e i suoi 150-200W puliti possano spingere le IL per bene, arrivare al limite del diffusore con ancora riserva di potenza
Grazie per la risposta ma come faccio a trovare un'ampli di quello che mi suggerisci tu? non sono capace di montare kit!!!
fabioc978- Novizio
- Data d'iscrizione : 13.01.21
Numero di messaggi : 4
Provincia : Milano
Impianto : (non specificatoSorgente (solo meccanica)
panasonic bray 4k
apple tv con uscita ottica digitale
tutte e 2 le sorgenti escono in digitale e arrivano su un
Convertitore DA beresforf Tc-7520 circuito Wolfson WM8716 64x oversampling.
Ampl un super t-amp con un alimentatore separato zeta g
Casse delle eccellenti indiana line 4.02.
Re: Upgrade super t amp e indiana line.
Eh, purtroppo non c'è un ampli finito in commercio, solo scheda nuda https://www.amazon.it/DollaTek-Digital-Est%C3%A9reo-YDA138-Amplificador/dp/B07DK1BQMS/ref=sr_1_15?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=yda138&qid=1610819772&sr=8-15
Dove collegare i due diffusori, l'ingresso tramite minijack da 3,5mm e alimentazione 12V 3A
Non serve saldare o montare kit, solo collegare i fili, credo non serva molta pratica
Dove collegare i due diffusori, l'ingresso tramite minijack da 3,5mm e alimentazione 12V 3A
Non serve saldare o montare kit, solo collegare i fili, credo non serva molta pratica
root- Interessato
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 49
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
Topping E30
TA2024 MOD Audiophile
Tannoy DU386
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: T-Amp, il TA-2024 originale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Finali PRO - a chi interessano?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry