AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Hai scartato la versione super scegliendo la classic per qualche motivo particolare?@Mariandrea La Rocca ha scritto:Buongiorno a Tutti,
posseggo dei diffusori 5.6 con Audio Nirvana 15 alnico e sono SUBLIMI... il cabinet l'ho fatto fare in multistrato di betulla fino a 27 mm sul frontale....
Ciumbia li stai pilotando con una bella bestia, se non stai attento e metti a palla il volume ti trovi gli an in orbita! :-)@Mariandrea La Rocca ha scritto:
Li piloto con un ASR EMitter 1 e hanno stracciato (letteralmente) delle dynaudio anniversario da 4000 euro (nemmeno paragonabili...).
timbrica perfetta, eccellenti in tutti i paramenti.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Su consiglio del produttore mi ha detto fosse la migliore.
Ora non è più a listino.
Con Asr vanno benone.....
Ora non è più a listino.
Con Asr vanno benone.....
Mariandrea La Rocca- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Asti
Impianto : Asr Emitter I Clear Blue
DAC W4S DAC-2 più RASPBERRY P3 in i2S
Audio Nirvana 5.6 con 15'' alnico
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Perdona la curiosità, da quanto tempo le hai?@Mariandrea La Rocca ha scritto:Su consiglio del produttore mi ha detto fosse la migliore.
Ora non è più a listino.
A beh sicuramente! Ma poverino è li che immagino scalpiti per qualcos'altro di più impegnativo visto le sue specifiche@Mariandrea La Rocca ha scritto:
Con Asr vanno benone.....


AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Mariandrea La Rocca- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Asti
Impianto : Asr Emitter I Clear Blue
DAC W4S DAC-2 più RASPBERRY P3 in i2S
Audio Nirvana 5.6 con 15'' alnico
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Ciao,un piccolo consiglio estetico,sostituisci le viti con altre nere.

Penso che tu abbia messo delle bussole e non siano avvitate direttamente sul legno.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Sono avvitate direttamente nel legno con guarnizione tra legno e altoparlante.. le colorerò di nero anche se finora non mi sono dispiaciute così 

Mariandrea La Rocca- Interessato
- Data d'iscrizione : 24.12.16
Numero di messaggi : 53
Provincia : Asti
Impianto : Asr Emitter I Clear Blue
DAC W4S DAC-2 più RASPBERRY P3 in i2S
Audio Nirvana 5.6 con 15'' alnico
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@Mariandrea La Rocca ha scritto:Sono avvitate direttamente nel legno con guarnizione tra legno e altoparlante.. le colorerò di nero anche se finora non mi sono dispiaciute così
L'uso delle bussole ti avrebbe permesso di smontare più volte gli altoparlanti senza compromettere la tenuta,ma visto che gli altoparlanti non si smontano praticamente mai...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Ho scitto a David per chiedere info sul 12''. In particolare per capire se anche il 12'' fosse cambiato in termini di specifiche:
Hi David,
the price is ok. I noticed that the specifications of the 15'' ferrite are changed.
Can you confirm that the specifications of the 12'' are not changed?
I received the feedback about 5.6 mkii with super 12 from other Italian customers and i would like to be sure that we will have the same product.
Thank you,
Luigi.
di seguito la risposta di David:
Hello,
We have a new factory we’re working with, but the only model from them (so far) is the Super 15 Ferrite.
All other models are from the old factory.
However, I must tell you that the new Super 15 Ferrite is MUCH better than the same model from the old factory, and $150 less per pair.
I don’t care what specifications say. They are not important with speakers—which are closer to musical instruments than other electronics.
I will paste something here to explain why:
This will probably shock you, but speaker design programs don't work......at all.
And, even if they did, the specifications you are using are not very useful.
Why?
There are really no firm industry standards for testing drive units (speakers).
No standard anechoic chamber.
No standard test baffle.
No standard humidity.
No standard temperature.
Specifications can vary 10-15%, or more, depending on the temperature at the time the tests were conducted.
If one company's specifications are done one way, what do you think happens when you compare those numbers with another company's?
Companies generally make the numbers look the way they want them to look.
We don’t. We do extensive prototype testing and just sell the speakers that sound best.....not look the best on paper.
It's our belief that speakers are like musical instruments and must be designed the same way.
It's probably 90% art and maybe 10% science.
This is why almost any speaker from the 1950's, 1960's, or 1970's sounds much better than the speakers sold today.
Thiele and Small are probably the worst thing that ever happened to speaker design, in our opinion.
You can't look at numbers, or design speakers with numbers, and have any idea how the speaker will sound.
Our suggestion is to try our speakers in one of our cabinet designs.
The bigger the cabinet, and the larger the fullrange speaker, the better the sound will be.
If there are any room response problems, let us know and we'll work through it by adjusting the porting.
Also, there are very good reasons why 99.99% of all speakers ever made are bass reflex.
Other types of cabinets are mainly interesting woodworking projects that look 'cool'.
Yes, you can get pretty good sound from some of them, using our speakers, but it's DESPITE the cabinet, not because of it.
Regards, David Dicks
In poche parole i 15 in ferrite nuovi secondo lui sono pure meglio
Hi David,
the price is ok. I noticed that the specifications of the 15'' ferrite are changed.
Can you confirm that the specifications of the 12'' are not changed?
I received the feedback about 5.6 mkii with super 12 from other Italian customers and i would like to be sure that we will have the same product.
Thank you,
Luigi.
di seguito la risposta di David:
Hello,
We have a new factory we’re working with, but the only model from them (so far) is the Super 15 Ferrite.
All other models are from the old factory.
However, I must tell you that the new Super 15 Ferrite is MUCH better than the same model from the old factory, and $150 less per pair.
I don’t care what specifications say. They are not important with speakers—which are closer to musical instruments than other electronics.
I will paste something here to explain why:
This will probably shock you, but speaker design programs don't work......at all.
And, even if they did, the specifications you are using are not very useful.
Why?
There are really no firm industry standards for testing drive units (speakers).
No standard anechoic chamber.
No standard test baffle.
No standard humidity.
No standard temperature.
Specifications can vary 10-15%, or more, depending on the temperature at the time the tests were conducted.
If one company's specifications are done one way, what do you think happens when you compare those numbers with another company's?
Companies generally make the numbers look the way they want them to look.
We don’t. We do extensive prototype testing and just sell the speakers that sound best.....not look the best on paper.
It's our belief that speakers are like musical instruments and must be designed the same way.
It's probably 90% art and maybe 10% science.
This is why almost any speaker from the 1950's, 1960's, or 1970's sounds much better than the speakers sold today.
Thiele and Small are probably the worst thing that ever happened to speaker design, in our opinion.
You can't look at numbers, or design speakers with numbers, and have any idea how the speaker will sound.
Our suggestion is to try our speakers in one of our cabinet designs.
The bigger the cabinet, and the larger the fullrange speaker, the better the sound will be.
If there are any room response problems, let us know and we'll work through it by adjusting the porting.
Also, there are very good reasons why 99.99% of all speakers ever made are bass reflex.
Other types of cabinets are mainly interesting woodworking projects that look 'cool'.
Yes, you can get pretty good sound from some of them, using our speakers, but it's DESPITE the cabinet, not because of it.
Regards, David Dicks
In poche parole i 15 in ferrite nuovi secondo lui sono pure meglio
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 68
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Sono quasi sicuro, nuovo 15 super ferrite in cabinet 8.0 (1118 x 476 x 521), alla fine è un pelo più grande come occupazione del 5.6 ma con 60 bei litri in più che male non fanno alle basse visto che il nuovo modello è ben più asciutto di quello vecchio, checché ne dica David, oppure han sbagliato a misurarlo boh... Se non dovessero piacermi, amen, li rimando indietro, in 30 giorni di tempo vedo di rodarli benino, ma spero proprio di esserne contento perché non è che mi metto li per il gusto di provar a cambiare altoparlanti...
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Sono curioso, ho avuto la fortuna di ascoltare quelli realizzati da giucam61 e personalmente mi sono piaciuti: è vero che la risposta sulla carta presenta qualche picco e una estensione in alto non perfetta, ma la sonorità che ne usciva era a mio avviso di ottimo livello e con l'aggiunta della cella di correzione, anche meglio.
Poi le alte frequenze ormai chi le sente più...
Questi nuovi mi incuriosiscono, sarà che gli scatoloni mi piacciono!
Poi le alte frequenze ormai chi le sente più...

Questi nuovi mi incuriosiscono, sarà che gli scatoloni mi piacciono!

Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3228
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Advance Acoustic MAA 406
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- crossover digitale Behringer DCX2496
- finale pro apart champ 2
Secondo impianto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
Nel cassetto:
- Abletec ALC240
- Dipolo Diy 3vie
- Breeze Audio TPA3116
- DAC Douk
- Marantz SR-4400
- Marantz CD-67 SE
- Luxman C-03
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- EQ Yamaha EQ-500
- DAC Tascam us144 mkii
- Scythe SCBKS-1100 Kro Craft
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Sono quasi sicuro, nuovo 15 super ferrite in cabinet 8.0 (1118 x 476 x 521), alla fine è un pelo più grande come occupazione del 5.6 ma con 60 bei litri in più che male non fanno alle basse visto che il nuovo modello è ben più asciutto di quello vecchio, checché ne dica David, oppure han sbagliato a misurarlo boh... Se non dovessero piacermi, amen, li rimando indietro, in 30 giorni di tempo vedo di rodarli benino, ma spero proprio di esserne contento perché non è che mi metto li per il gusto di provar a cambiare altoparlanti...
Io alla fine ho ordinato i 12'' in ferrite. Cabinet 5.6 MkII. Sto comprando il materiale. Non riesco a trovare il tubo reflex in italia, e spendere 40€ per farli arrivare dagli States è uno spreco. Provo con un tubo in pvc da 15 cm in un magazzino di materiali edili.
David consiglia l'isover ma penso che andrò sul Dacron.
Domanda a MagisterCilindrus: ho trovato del Dacron di spessore 25mm. E' lo stesso spessore che hai usato tu? Ne hai messo due strati su tutte le pareti tranne il front baffle?
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 68
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Io il reflex l'ho fatto con dei cerchi di mdf di scarto...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Io ho preso proprio quello, pvc arancione! Ho fatto 2 pezzi a misure diverse, lungo 16 cm e lungo 8 cm.@moonlght ha scritto:
Non riesco a trovare il tubo reflex in italia, e spendere 40€ per farli arrivare dagli States è uno spreco. Provo con un tubo in pvc da 15 cm in un magazzino di materiali edili.
Poi a rodaggio finito con la tecnica del dito ho stimato la frequenza di accordo senza tubo, con quello da 16 e con quello da 8, e alla fine ho tenuto quello da 16, che mi fa l'accordo sui 33 hz.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Io ho preso proprio quello, pvc arancione! Ho fatto 2 pezzi a misure diverse, lungo 16 cm e lungo 8 cm.@moonlght ha scritto:
Non riesco a trovare il tubo reflex in italia, e spendere 40€ per farli arrivare dagli States è uno spreco. Provo con un tubo in pvc da 15 cm in un magazzino di materiali edili.
Poi a rodaggio finito con la tecnica del dito ho stimato la frequenza di accordo senza tubo, con quello da 16 e con quello da 8, e alla fine ho tenuto quello da 16, che mi fa l'accordo sui 33 hz.
hmmmm la tecnica del dito mi manca...... sarebbe?
Domanda: per cambiare il tubo immagino che tu abbia incollato tutte le pareti tranne una. Quale hai lasciato mobile? e sopratutto... come? io vorrei fissare il tutto con la colla. Niente viti niente chiodi e cosi`via ma per lasciare una parete (quella posteriore ?) mobile fino alla conclusione delle prove mi dovrei inventare un modo per fissarla provvisoriamente....
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 68
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Praticamente generi dei toni sinusoidali a frequenza variabile e becchi la frequenza alla quale senti il cono praticamente fermo (o più fermo rispetto a 1Hz sopra o sotto) avendoci appoggiato la punta del dito:
http://www.professionistidelsuono.net/blog_audio/?p=566
Io ho usato il generatore di toni di REW, ti permette facilmente di andare su e giù di 1 Hz, se ci vuoi provare occhio al volume! Perché a bassa frequenza ti viene da alzarlo a causa di come funziona il nostro orecchio ma se esageri e fai entrare troppo in risonanza il cono rischi di romperlo.
Ho tutte le pareti incollate e ho fatto il foro per il reflex un millimetro circa più lasco rispetto al tubo e poi ho creato una guarnizione attorno ai primi 2 cm del tubo facendo giri con lo scotch carta, a sufficienza per dover battere con un legno per riuscire a farlo entrare fino a filo del cabinet@moonlght ha scritto:
Domanda: per cambiare il tubo immagino che tu abbia incollato tutte le pareti tranne una. Quale hai lasciato mobile? e sopratutto... come? io vorrei fissare il tutto con la colla. Niente viti niente chiodi e cosi`via ma per lasciare una parete (quella posteriore ?) mobile fino alla conclusione delle prove mi dovrei inventare un modo per fissarla provvisoriamente....
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
La lunghezza consigliata da progetto del 5.6 è di 15cm,6",da filo parete anteriore... ...poi uno può fare come meglio crede.
Da una mail inviata anni fa mi dissero che è importante la volumetria del cabinet più che la forma,anzi se le pareti laterali non fossero parallele sarebbe meglio.
Da una mail inviata anni fa mi dissero che è importante la volumetria del cabinet più che la forma,anzi se le pareti laterali non fossero parallele sarebbe meglio.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8473
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Visti i costi delle porte da 6'' gli ho chiesto se posso sostituirle con due porte più piccole per ciascun cabinet:
You could use two 100 mm ports, side by side, with 150 mm long port tubes.
If you are not getting enough bass, then remove the tubes.
If you then get too much bass, cut the tubes 1/2 and reinstall them.
In pratica: prima metti i due relfex... se non ti piacciono li togli, se non ti piacciono nemmeno così li dimezzi..... molto casareccio come metodo.....
You could use two 100 mm ports, side by side, with 150 mm long port tubes.
If you are not getting enough bass, then remove the tubes.
If you then get too much bass, cut the tubes 1/2 and reinstall them.
In pratica: prima metti i due relfex... se non ti piacciono li togli, se non ti piacciono nemmeno così li dimezzi..... molto casareccio come metodo.....
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 68
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Beh, il senso è quello, se poi vuoi misure puoi seguire il metodo del dito... tieni presente che più alzi la frequenza di accordo più a quella frequenza il suono guadagna intensità ma perde di definizione.@moonlght ha scritto:
In pratica: prima metti i due relfex... se non ti piacciono li togli, se non ti piacciono nemmeno così li dimezzi..... molto casareccio come metodo.....
Io avevo visto che con diametro 15 cm e lunghezza 16 cm avevo la risonanza a 33 Hz, con quello lungo 8 cm si alzava a 43 Hz. Direi che dipende anche dal materiale assorbente che si usa e da quanto se ne mette.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 23
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Finali PRO - a chi interessano?
» Loxjie A30 ampli classe D
» Tube-03
» Cavi per frequenze alte
» Martin Logan Serie Motion
» Sostituzione lampadina amplificatore
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» MC Grundig Box 850a professional €.250,00
» Lonpoo LP-42. Le T-casse.
» Impedenze, Crossover, Carico Finale
» Thorens TD321 o Thorens TD166 MKI - consigli
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» Il Mio Cinema
» Raspberry per musica
» Impossibilità nel modificare il profilo
» Na- Dac Beresford Caiman MKII + Alimentatore 350€
» Vendo pre phono YAQIN MS-23B modificato
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Utilizzo Tweeter
» Vorrei acquistarlo ma......
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Amplificatore DIY in KIT per cuffie ad alta impedenza
» Upgrade super t amp e indiana line.
» SVS SB1000
» DAC con raspberry
» DAC con amplificatore per cuffie: cosa prendere?