AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Ciao, c'è qualcuno che ha visto il nuovo modello da 15 pollici con magnete in ferrite? E' bello diverso rispetto al modello "vecchio" anche nei paremetri di T&S che però sappiamo fregare nulla al sig. David Dicks.
Io un po' di voglia di rischiare ce l'avrei... Ma dovendo spendere (il doppio...) sono indeciso tra il ferrite e l'alnico, quest'ultimo pare avere una risposta in bassa frequenza decisamente migliore.
Opinioni?
Io un po' di voglia di rischiare ce l'avrei... Ma dovendo spendere (il doppio...) sono indeciso tra il ferrite e l'alnico, quest'ultimo pare avere una risposta in bassa frequenza decisamente migliore.
Opinioni?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
O dato un' occhiata, ma cosa ne vorresti fare ?
puoi darci altre informazioni ?
in quale tipo di custodia si preferisce, in bass reflex o a un progetto in OB (Open Baffle), dipende anche dai parametri, ai i Link dei Parametri trovati ?
puoi darci altre informazioni ?
in quale tipo di custodia si preferisce, in bass reflex o a un progetto in OB (Open Baffle), dipende anche dai parametri, ai i Link dei Parametri trovati ?
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 336
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Avendo troppe poche conoscenze volevo andare sul facile e quindi mettere due 15 pollici in due cabinet (1118 x 476 x 375 mm) con caricamento bass reflex secondo il progetto consigliato direttamente dal venditore.
Qui le specifiche del nuovo modello 15 pollici in ferrite:
https://www.commonsenseaudio.com/an15cfspecs.jpg
E qui quelle del 15 pollici in alnico:
https://www.commonsenseaudio.com/an15alnicospecs.jpg
Qui le specifiche del nuovo modello 15 pollici in ferrite:
https://www.commonsenseaudio.com/an15cfspecs.jpg
E qui quelle del 15 pollici in alnico:
https://www.commonsenseaudio.com/an15alnicospecs.jpg
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Questo con Alnico lo vedo bene in costruzione Open BaffleE qui quelle del 15 pollici in alnico: https://www.commonsenseaudio.com/an15alnicospecs.jpg ha scritto:
E l'altro col magnetico ferrit fa meglio al tuo caso in cassa ventilata BR
https://www.commonsenseaudio.com/nirvana.html
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 336
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Avendo troppe poche conoscenze volevo andare sul facile e quindi mettere due 15 pollici in due cabinet (1118 x 476 x 375 mm) con caricamento bass reflex secondo il progetto consigliato direttamente dal venditore.
Qui le specifiche del nuovo modello 15 pollici in ferrite:
https://www.commonsenseaudio.com/an15cfspecs.jpg
E qui quelle del 15 pollici in alnico:
https://www.commonsenseaudio.com/an15alnicospecs.jpg
Io ho il 12" in ferrite nello stesso mobile che pensi di fare tu,unica differenza che l'altoparlante viene montato sul lato più largo. 15" è una bella bestia, dovessi rifare adesso i diffusori probabilmente avrei scelto un 10",gli esperti di full range non vedono di buon occhio gli altoparlanti troppo grandi.
Non ho idea della differenza di prestazioni tra ferrite e alnico,il prezzo cambia notevolmente.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Come mai l'alnico in OB?@saltonm73 ha scritto:
Questo con Alnico lo vedo bene in costruzione Open Baffle
E l'altro col magnetico ferrit fa meglio al tuo caso in cassa ventilata BR
https://www.commonsenseaudio.com/nirvana.html
Per il bass reflex secondo te che misure potrebbero andare bene per il tubo (anteriore)?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Anche io ho un 12'' in ferrite da un anno in quel cabinet in versione MK2 (con l'altoparlante montato sul lato più stretto) e volevo sperimentare il salto con il 15'' che dovrebbe essere netto a quanto dice David e altri che hanno fatto la prova. Solo che il vecchio modello in ferrite non c'è più...@giucam61 ha scritto:
Io ho il 12" in ferrite nello stesso mobile che pensi di fare tu,unica differenza che l'altoparlante viene montato sul lato più largo.
Per 5 cm in meno? E che ti cambiava?@giucam61 ha scritto:
15" è una bella bestia, dovessi rifare adesso i diffusori probabilmente avrei scelto un 10",gli esperti di full range non vedono di buon occhio gli altoparlanti troppo grandi.
Dicono che il cambio sia netto, non si tratta di sfumature.@giucam61 ha scritto:
Non ho idea della differenza di prestazioni tra ferrite e alnico,il prezzo cambia notevolmente.
Il prezzo per l'alnico è una botta, praticamente il doppio di quello in ferrite...
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
leggi alcune discussioni su Open Baffle, allora capirai.Come mai l'alnico in OB? ha scritto:
i parametri indicano un QTS alto (0.9), quindi vedo che è meglio curato lì in un baffle aperto, originariamente questi telai erano tenuti in alloggiamenti aperti.
Leggiti un po di Open Baffle
https://www.diyaudio.com/forums/full-range/253785-audio-nirvana-super-15-alnico-baffle.html
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 336
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@saltonm73 ha scritto:
leggi alcune discussioni su Open Baffle, allora capirai.
i parametri indicano un QTS alto (0.9), quindi vedo che è meglio curato lì in un baffle aperto, originariamente questi telai erano tenuti in alloggiamenti aperti.
Leggiti un po di Open Baffle
https://www.diyaudio.com/forums/full-range/253785-audio-nirvana-super-15-alnico-baffle.html
Mmmmh, funziona meglio in OB ma poi viene usato un +-6 dB eq su 31 bande?
Cosa farebbe di peggio un caricamento in bass reflex rispetto a quella configurazione?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Anche io ho un 12'' in ferrite da un anno in quel cabinet in versione MK2 (con l'altoparlante montato sul lato più stretto) e volevo sperimentare il salto con il 15'' che dovrebbe essere netto a quanto dice David e altri che hanno fatto la prova. Solo che il vecchio modello in ferrite non c'è più...@giucam61 ha scritto:
Io ho il 12" in ferrite nello stesso mobile che pensi di fare tu,unica differenza che l'altoparlante viene montato sul lato più largo.Per 5 cm in meno? E che ti cambiava?@giucam61 ha scritto:
15" è una bella bestia, dovessi rifare adesso i diffusori probabilmente avrei scelto un 10",gli esperti di full range non vedono di buon occhio gli altoparlanti troppo grandi.Dicono che il cambio sia netto, non si tratta di sfumature.@giucam61 ha scritto:
Non ho idea della differenza di prestazioni tra ferrite e alnico,il prezzo cambia notevolmente.
Il prezzo per l'alnico è una botta, praticamente il doppio di quello in ferrite...
Ciao,
come ti trovi con i 12''? Hai preso i Super? Dalle vecchie discussioni vedo che in molti li definiscono come "definitivi". Mi hanno sempre interessato molto e, adesso che il cambio sta tornando favorevole, ci stavo facendo un pensierino. Prenderei i 12'' con il 5.6.
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 71
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@moonlight ciao,sul forum si è scritto parecchio su questi diffusori con cabinet cast frame 5.6, soprattutto grazie a Magistercylindrus che li ha "scoperti", io mi trovo bene, secondo me non gli manca nulla anche se da parecchio mi frulla per la testa l'idea di aggiungere un sub. Io ho trovato gli altoparlanti usati ma praticamente nuovi non lontano da casa,come vedi dall'avatar sono i ferrite con ogiva,li ho pagati veramente poco,prima di trovare gli AN avevo valutato anche altri progetti con altoparlanti Jordan,Fostex,Mark audio,etc ma molto difficilj da trovare usati a un buon prezzo e visto che l'obiettivo primario (essendo i primi DIY il risultato non era certo) era spendere poco sono andato sui 2 frigoriferi Audionirvana,per ora non mi sono pentito.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@giucam61 ha scritto:@moonlight ciao,sul forum si è scritto parecchio su questi diffusori con cabinet cast frame 5.6, soprattutto grazie a Magistercylindrus che li ha "scoperti", io mi trovo bene, secondo me non gli manca nulla anche se da parecchio mi frulla per la testa l'idea di aggiungere un sub. Io ho trovato gli altoparlanti usati ma praticamente nuovi non lontano da casa,come vedi dall'avatar sono i ferrite con ogiva,li ho pagati veramente poco,prima di trovare gli AN avevo valutato anche altri progetti con altoparlanti Jordan,Fostex,Mark audio,etc ma molto difficilj da trovare usati a un buon prezzo e visto che l'obiettivo primario (essendo i primi DIY il risultato non era certo) era spendere poco sono andato sui 2 frigoriferi Audionirvana,per ora non mi sono pentito.
Io ho aggiunto un sub SVS e ora le 12" suonano in un modo ineguagliabile.
Prese "al naturale", sulla parte bassa erano stranamente magre. Se pensi che le 8" che ha un mio amico pompavano bassi da morire...
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 321
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@magistercylindrus ha scritto:@giucam61 ha scritto:@moonlight ciao,sul forum si è scritto parecchio su questi diffusori con cabinet cast frame 5.6, soprattutto grazie a Magistercylindrus che li ha "scoperti", io mi trovo bene, secondo me non gli manca nulla anche se da parecchio mi frulla per la testa l'idea di aggiungere un sub. Io ho trovato gli altoparlanti usati ma praticamente nuovi non lontano da casa,come vedi dall'avatar sono i ferrite con ogiva,li ho pagati veramente poco,prima di trovare gli AN avevo valutato anche altri progetti con altoparlanti Jordan,Fostex,Mark audio,etc ma molto difficilj da trovare usati a un buon prezzo e visto che l'obiettivo primario (essendo i primi DIY il risultato non era certo) era spendere poco sono andato sui 2 frigoriferi Audionirvana,per ora non mi sono pentito.
Io ho aggiunto un sub SVS e ora le 12" suonano in un modo ineguagliabile.
Prese "al naturale", sulla parte bassa erano stranamente magre. Se pensi che le 8" che ha un mio amico pompavano bassi da morire...
Porc...!!!
Non dovevi nominare il sub SVS,pensa che sono andato pre pandemia apposta nella loro sede di Padova per sentirlo ma stavano rifacendo le 2 sale audio video e ho perso il colpo.
In questo momento sto ascoltando rock jazz e non gli manca nulla.
Con cosa le stai amplificando?
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@giucam61 ha scritto:@magistercylindrus ha scritto:@giucam61 ha scritto:@moonlight ciao,sul forum si è scritto parecchio su questi diffusori con cabinet cast frame 5.6, soprattutto grazie a Magistercylindrus che li ha "scoperti", io mi trovo bene, secondo me non gli manca nulla anche se da parecchio mi frulla per la testa l'idea di aggiungere un sub. Io ho trovato gli altoparlanti usati ma praticamente nuovi non lontano da casa,come vedi dall'avatar sono i ferrite con ogiva,li ho pagati veramente poco,prima di trovare gli AN avevo valutato anche altri progetti con altoparlanti Jordan,Fostex,Mark audio,etc ma molto difficilj da trovare usati a un buon prezzo e visto che l'obiettivo primario (essendo i primi DIY il risultato non era certo) era spendere poco sono andato sui 2 frigoriferi Audionirvana,per ora non mi sono pentito.
Io ho aggiunto un sub SVS e ora le 12" suonano in un modo ineguagliabile.
Prese "al naturale", sulla parte bassa erano stranamente magre. Se pensi che le 8" che ha un mio amico pompavano bassi da morire...
Porc...!!!
Non dovevi nominare il sub SVS,pensa che sono andato pre pandemia apposta nella loro sede di Padova per sentirlo ma stavano rifacendo le 2 sale audio video e ho perso il colpo.
In questo momento sto ascoltando rock jazz e non gli manca nulla.
Con cosa le stai amplificando?
Con i soliti mattoncini monofonici della Temple Audio da 30 W.
Tuttavia scrivevo che il mio amico con le Audio Nirvana 8", pilotate dal ta2024, tira fuori bassi poderosi.
Quindi il mio problema doveva essere di carattere ambientale. Ora con il Sub SVS SB2000 e' risolto.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 321
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Ciao, ho i 12 super in ferrite, presi a metà anno scorso per un 650 euro complessivi (di spese di trasporto e dogana).@moonlght ha scritto:
Ciao,
come ti trovi con i 12''? Hai preso i Super? Dalle vecchie discussioni vedo che in molti li definiscono come "definitivi". Mi hanno sempre interessato molto e, adesso che il cambio sta tornando favorevole, ci stavo facendo un pensierino. Prenderei i 12'' con il 5.6.
Non sono un audiofilo, ho voluto iniziare così, quindi non ho confronti seri da fare, a parte un sistema 2.1 di casse attive della edifier ma non c'è storia, nel senso che quest'ultimo ha un suono troppo gonfio e poco naturale, per i film è anche godibile, per la musica proprio no...
Sono attaccati o a un valvolare se di 2a3 da 3 watt oppure a un marantz pm6006 da 40 watt, il valvolare è ovviamente più raffinato, aperto e dettagliato rispetto al marantz. Diciamo che gli an sono in grado di far sentire le differenze delle due amplificazioni (non ne ero sicuro all'inizio ma la realtà poi mi ha fatto contento, per fortuna, anche perché la differenza di prezzo tra i due ampli è importante, un 5 a 1 anche abbondanti...)
E' da qualche mese che faccio domande a David e mi ha assicurato che il 15 pollici è un bel salto in avanti come qualità complessiva e qui mi son fermato non sapendo scegliere tra il ferrite e l'alnico. David dice che durante il prossimo anno ridurrà i modelli a disposizione perché sta entrando nei 70 anni e gestire il business su tutti i modelli è esagerato, dice che probabilmente terrà il 15 e l'8.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Ciao, ho i 12 super in ferrite, presi a metà anno scorso per un 650 euro complessivi (di spese di trasporto e dogana).@moonlght ha scritto:
Ciao,
come ti trovi con i 12''? Hai preso i Super? Dalle vecchie discussioni vedo che in molti li definiscono come "definitivi". Mi hanno sempre interessato molto e, adesso che il cambio sta tornando favorevole, ci stavo facendo un pensierino. Prenderei i 12'' con il 5.6.
Non sono un audiofilo, ho voluto iniziare così, quindi non ho confronti seri da fare, a parte un sistema 2.1 di casse attive della edifier ma non c'è storia, nel senso che quest'ultimo ha un suono troppo gonfio e poco naturale, per i film è anche godibile, per la musica proprio no...
Sono attaccati o a un valvolare se di 2a3 da 3 watt oppure a un marantz pm6006 da 40 watt, il valvolare è ovviamente più raffinato, aperto e dettagliato rispetto al marantz. Diciamo che gli an sono in grado di far sentire le differenze delle due amplificazioni (non ne ero sicuro all'inizio ma la realtà poi mi ha fatto contento, per fortuna, anche perché la differenza di prezzo tra i due ampli è importante, un 5 a 1 anche abbondanti...)
E' da qualche mese che faccio domande a David e mi ha assicurato che il 15 pollici è un bel salto in avanti come qualità complessiva e qui mi son fermato non sapendo scegliere tra il ferrite e l'alnico. David dice che durante il prossimo anno ridurrà i modelli a disposizione perché sta entrando nei 70 anni e gestire il business su tutti i modelli è esagerato, dice che probabilmente terrà il 15 e l'8.
Hmmmmm quindi se voglio il 12 è anche il caso che mi sbrighi....
Il 12 mi sembrava la giusta via di mezzo. Il 15 mi lascia perplesso per i limiti in alto, per il costo e per le dimensioni "importanti", anche se... com scrisse qualcuno nel forum, con il 15 dovresti poter sentire il respiro dell'universo
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 71
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Il 12" e il 15" utilizzano lo stesso mobile,il 5.6 MKII,con una disposizione diversa dell'altoparlante,con il 15" il fianco,che è più profondo,diventa il frontale.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
"Ora con il Sub SVS SB2000 e' risolto"
Sto seriamente pensando di prendere il 1000 in sp...
Sto seriamente pensando di prendere il 1000 in sp...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
quali 5cm ? un 10pollici ha diametro 25cm e un 15pollici ha diametro 38cm sono 13 cm di differenza
o pensavi che il 10 e il 15 fossero cm ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1823
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@giucam61 ha scritto:"Ora con il Sub SVS SB2000 e' risolto"
Sto seriamente pensando di prendere il 1000 in sp...
Ti raccomando la sospensione pneumatica. Bassi secchissimi e velocissimi. Il BR serve solo nei casi in cui si è disposti a pagare pegno con slabbrature e gonfiori perché gli altoparlanti devono scendere così in basso che con la SP non ce la farebbero.
Ma non è certo il caso dei sub seri. E il SVS non ne ha proprio bisogno. Una bomba.
Io l'ho preso usato a 400€, indistingubile dal nuovo.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 321
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Lui come me ha il 12 pollici e diceva che tornando indietro avrebbe scelto un 10 pollici, ergo un 5 cm in meno nel diametro...@SubitoMauro ha scritto:quali 5cm ? un 10pollici ha diametro 25cm e un 15pollici ha diametro 38cm sono 13 cm di differenza
o pensavi che il 10 e il 15 fossero cm ?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Guarda, ti conviene chiedere via mail direttamente a David, è sempre molto veloce nel rispondere.
I miei non so se li venderò e quando, perché comunque per un po' vorrei fare dei raffronti e considera che qualche mese di rodaggio lo dovrei comunque fare prima di poter far confronti di sorta.
Forse ho trovato anche un costruttore/rivenditore abbastanza nella mia zona e vorrei chiedergli se mi fa fare qualche prova con i diffusori che tratta lui, come dicevo essendo un niubbio non ho confronti con altri diffusori in mano e vorrei farli... e certamente non è facile trovare diffusori da provare con il valvolare da 3 watt...
Ultima modifica di AleD il Mer 23 Dic 2020 - 17:51, modificato 1 volta
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Avevi già provato a cambiare ampli senza risultati?@magistercylindrus ha scritto:
Con i soliti mattoncini monofonici della Temple Audio da 30 W.
Tuttavia scrivevo che il mio amico con le Audio Nirvana 8", pilotate dal ta2024, tira fuori bassi poderosi.
Quindi il mio problema doveva essere di carattere ambientale. Ora con il Sub SVS SB2000 e' risolto.
Come hai fatto ad incrociare con il sub?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 25
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@magistercylindrus ha scritto:@giucam61 ha scritto:"Ora con il Sub SVS SB2000 e' risolto"
Sto seriamente pensando di prendere il 1000 in sp...
Ti raccomando la sospensione pneumatica. Bassi secchissimi e velocissimi. Il BR serve solo nei casi in cui si è disposti a pagare pegno con slabbrature e gonfiori perché gli altoparlanti devono scendere così in basso che con la SP non ce la farebbero.
Ma non è certo il caso dei sub seri. E il SVS non ne ha proprio bisogno. Una bomba.
Io l'ho preso usato a 400€, indistingubile dal nuovo.
Usato introvabile. Un mio amico ha 2 BK abbinati a diffusori importanti,si trova benissimo,in rete si trovano anche i B stock ma la la spedizione dall'UK mi lascia perplesso,poi se ci fossero problemi diventerebbe una bella rogna.
Penso di prendere il 1000 nuovo,la mia stanza è piccola, dovrebbe essere perfetto.
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8512
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Ciao, ho i 12 super in ferrite, presi a metà anno scorso per un 650 euro complessivi (di spese di trasporto e dogana).@moonlght ha scritto:
Ciao,
come ti trovi con i 12''? Hai preso i Super? Dalle vecchie discussioni vedo che in molti li definiscono come "definitivi". Mi hanno sempre interessato molto e, adesso che il cambio sta tornando favorevole, ci stavo facendo un pensierino. Prenderei i 12'' con il 5.6.
Non sono un audiofilo, ho voluto iniziare così, quindi non ho confronti seri da fare, a parte un sistema 2.1 di casse attive della edifier ma non c'è storia, nel senso che quest'ultimo ha un suono troppo gonfio e poco naturale, per i film è anche godibile, per la musica proprio no...
Sono attaccati o a un valvolare se di 2a3 da 3 watt oppure a un marantz pm6006 da 40 watt, il valvolare è ovviamente più raffinato, aperto e dettagliato rispetto al marantz. Diciamo che gli an sono in grado di far sentire le differenze delle due amplificazioni (non ne ero sicuro all'inizio ma la realtà poi mi ha fatto contento, per fortuna, anche perché la differenza di prezzo tra i due ampli è importante, un 5 a 1 anche abbondanti...)
E' da qualche mese che faccio domande a David e mi ha assicurato che il 15 pollici è un bel salto in avanti come qualità complessiva e qui mi son fermato non sapendo scegliere tra il ferrite e l'alnico. David dice che durante il prossimo anno ridurrà i modelli a disposizione perché sta entrando nei 70 anni e gestire il business su tutti i modelli è esagerato, dice che probabilmente terrà il 15 e l'8.
Ho scitto a David per chiedere info sulle spese di spedizione e dogana. Mi ha detto che se voglio posso fargli mettere un prezzo dichiarato più basso per pagare meno di dogana. Tu avevi fatto dichiarare l'importo reale?
Per le differenze tra alnico e ferrite avevo letto molti post su diyaudio. Alcuni addirittura di Nelson Pass. Se non ricordo male quest'ultimo scriveva di preferire quelli in ferrite..... poi come al solito ci sono 4 post di persone che li hanno provati e 200 di persone che li giudicano dai datasheet e dalle "leggi della fisica"....
Girovagando ho anche "scoperto" dei 15'' veramente interessanti della lii audio. Gli F-15. Sono cinesi, costano veramente poco e ne ho letto recensioni entusistiche in OB. Cercando in rete non ho trovato delle comparative dirette con gli AN
moonlght- Interessato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 71
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Chario Syntar 300
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Upgrade DAC Beresford 7250
» Problema Ronzio su S.E. di 6550
» quattro chiacchere su finali Classe AB vs CLASSE D
» Consigli Amplificatore finale in classe D sotto i 1000Euro!
» Migliorare Sure E. T-amp 2024
» A che volume ascoltate?
» SACD ISO Extractor
» Consigli per un onesto Hi-Fi entry level
» T.amp Thomann e-1500, accoppiamento
» Consiglio contropiatto e motore thorens td 160.
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Martin Logan Serie Motion
» DAC con raspberry
» Problema giradischi technics sl23A
» lettore cd nuovo
» Cavi per frequenze alte
» Lettore mp3 che legge infinite traccie
» Consiglio cambiare ampli o solo il dac?
» Tube-03
» Spotify vs Tidal
» Musica con Tidal/Qubuz
» Tweak Whaferdale Diamond 9.6
» SVS SB1000
» Conchiglia piatto Teac P-70
» [News] Disponibile il nuovo SMSL M500
» GentooPlayer!
» Shostakovich, sinfonie 1 e 7 condotte da Bernstein
» consiglio su bilanciamento non corretto dopo installazione
» Raspberry per musica