AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 4 di 4
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@moonlght ha scritto:@AleD ha scritto:Sono quasi sicuro, nuovo 15 super ferrite in cabinet 8.0 (1118 x 476 x 521), alla fine è un pelo più grande come occupazione del 5.6 ma con 60 bei litri in più che male non fanno alle basse visto che il nuovo modello è ben più asciutto di quello vecchio, checché ne dica David, oppure han sbagliato a misurarlo boh... Se non dovessero piacermi, amen, li rimando indietro, in 30 giorni di tempo vedo di rodarli benino, ma spero proprio di esserne contento perché non è che mi metto li per il gusto di provar a cambiare altoparlanti...
Io alla fine ho ordinato i 12'' in ferrite. Cabinet 5.6 MkII. Sto comprando il materiale. Non riesco a trovare il tubo reflex in italia, e spendere 40€ per farli arrivare dagli States è uno spreco. Provo con un tubo in pvc da 15 cm in un magazzino di materiali edili.
David consiglia l'isover ma penso che andrò sul Dacron.
Domanda a MagisterCilindrus: ho trovato del Dacron di spessore 25mm. E' lo stesso spessore che hai usato tu? Ne hai messo due strati su tutte le pareti tranne il front baffle?
Vedo solo ora il tuo post.
In ogni caso, per il Dacron, si, e' lo stesso spessore che ho usato io.
Ti confermo di averne messo due strati su tutte le parti interne salvo il front baffle.
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Questa è una bella idea!@giucam61 ha scritto:
ho visto online,non ricordo dove,di un appassionato che si divertiva a provare fare fullrange,mi sembra fossero tutti da 8/10" ,nello stesso cabinet,aveva lasciato sul frontale una apertura quadrata che gli permetteva di sostituire facilmente gli altoparlanti senza modificare il mobile,cambiava solo il tassello quadrato con il nuovo altoparlante, ovviamente usava una guarnizione per una perfetta tenuta.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Alla fine quanto hai pagato di dogana?@moonlght ha scritto:
io invece ho ordinato i Super 12. Sono già arrivati e ancora non ho il legno..... Dovrei avere i pannelli domani e nel weekend spero di riuscire a montarli!!!
Spero mi piacciano. Sono molto curioso
A vederli così nudi ti garbano? Per come sono costruiti.
Occhio che si devono rodare, non giudicarli subito.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Alla fine quanto hai pagato di dogana?@moonlght ha scritto:
io invece ho ordinato i Super 12. Sono già arrivati e ancora non ho il legno..... Dovrei avere i pannelli domani e nel weekend spero di riuscire a montarli!!!
Spero mi piacciano. Sono molto curioso
A vederli così nudi ti garbano? Per come sono costruiti.
Occhio che si devono rodare, non giudicarli subito.
70€ comodi comodi.... maledetti!!!! ( costo dichiarato 240$).
La costruzione sembra buona. Le etichette Audio Nirvana sul magnete sono posticce (ma già lo avevo visto dalle foto in rete). Quello che mi ha lasciato perplesso è che nella parte interna della sospensione ci sia un pò di muffa.
Solo qualche puntino sia chiaro... però ...
Oggi ho fresato, montato il dacron ed incollato i pannelli laterali , il sopra ed il sotto. Domani incollo pannello posteriore e frontale. Diciamo che lunedì spero siano asciutte. Per adesso non ho ancora il tubo del reflex, che appena arriva verrà montato.
La cosa divertente sarà portarle in mansarda....
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Manda una foto a David...@moonlght ha scritto:Quello che mi ha lasciato perplesso è che nella parte interna della sospensione ci sia un pò di muffa.
Solo qualche puntino sia chiaro... però ...
Incastra bene il rinforzo centrale mi raccomando@moonlght ha scritto:
Oggi ho fresato, montato il dacron ed incollato i pannelli laterali , il sopra ed il sotto. Domani incollo pannello posteriore e frontale.
Un 35 kg l'una escono fuori... anche io mi sono divertito a far due piani sulle scale...@moonlght ha scritto:La cosa divertente sarà portarle in mansarda....

AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Manda una foto a David...@moonlght ha scritto:Quello che mi ha lasciato perplesso è che nella parte interna della sospensione ci sia un pò di muffa.
Solo qualche puntino sia chiaro... però ...Incastra bene il rinforzo centrale mi raccomando@moonlght ha scritto:
Oggi ho fresato, montato il dacron ed incollato i pannelli laterali , il sopra ed il sotto. Domani incollo pannello posteriore e frontale.Un 35 kg l'una escono fuori... anche io mi sono divertito a far due piani sulle scale...@moonlght ha scritto:La cosa divertente sarà portarle in mansarda....![]()
la costruzione è praticamente finita.
Ero preoccupato per i fori. Comprato una fresatrice verticale Dexter, una dima a compasso e alè. Una passeggiata.
Ero proccupato per i pannelli e invece ho trovato una ditta che me li ha forniti perfetti. Al millimetro.
Ero preoccupato per i morsetti la colla e l'assemblaggio ed invece tutto liscio.
L'unica cosa che non mi preoccupava erano le viti.... e invece. Invece l'ho studiata male. Ho comparo delle viti a testa cilindrica da 6mm con l'idea di utilizzare dei dadi a ragno montati nella parte interna del pannello frontale.
Peccato che l'mdf sia bastardo. Se serro troppo la vite, i 4 arpioni del dado aragno si piegano e il dado fa effetto fresa sull'mdf. Per fortuna prima ho fatto delle prove su un pezzo di mdf di scarto.
non so se la colpa sia dei dadi comprati da leroymerlin che non valgono nulla o se esistano edei dati a ragno fatti apposta per l'mdf. Domani vado in ferramenta e vedo se hanno alternative.
La prima cosa che ho visto cercando in rete sono i dadi filettati con inserto esagonale.
Sono aperto a suggerimenti!!!
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Non ti seguo, il dado a ragno non deve essere piantato prima nell'mdf e solo dopo ci fai entrare la vite e la avviti?
Non ho mica capito che intendi con gli arpioni si piegano.
Io comunque ho usato le bussole, ma in ogni caso non è che deve serrare troppo all'inizio, anche perché avrai messo della guarnizione tra altoparlante e bordo, serri abbastanza e poi ogni tanto vedi se devi serrare un po' di più, ma non troppo anche perché rischi di rovinare il bordo dell'altoparlante...
Non ho mica capito che intendi con gli arpioni si piegano.
Io comunque ho usato le bussole, ma in ogni caso non è che deve serrare troppo all'inizio, anche perché avrai messo della guarnizione tra altoparlante e bordo, serri abbastanza e poi ogni tanto vedi se devi serrare un po' di più, ma non troppo anche perché rischi di rovinare il bordo dell'altoparlante...
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Non ti seguo, il dado a ragno non deve essere piantato prima nell'mdf e solo dopo ci fai entrare la vite e la avviti?
Non ho mica capito che intendi con gli arpioni si piegano.
Io comunque ho usato le bussole, ma in ogni caso non è che deve serrare troppo all'inizio, anche perché avrai messo della guarnizione tra altoparlante e bordo, serri abbastanza e poi ogni tanto vedi se devi serrare un po' di più, ma non troppo anche perché rischi di rovinare il bordo dell'altoparlante...
Si, ho fatto esattamente così. fatto il foro. Messo il dado a ragno nella parte interne. avvitata la vite ed iniziato a stringere. il dado entra nell'mdf e dopo un pò le alette si piegano e fanno dei solchi nell'mdf
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@moonlght ha scritto:@AleD ha scritto:Non ti seguo, il dado a ragno non deve essere piantato prima nell'mdf e solo dopo ci fai entrare la vite e la avviti?
Non ho mica capito che intendi con gli arpioni si piegano.
Io comunque ho usato le bussole, ma in ogni caso non è che deve serrare troppo all'inizio, anche perché avrai messo della guarnizione tra altoparlante e bordo, serri abbastanza e poi ogni tanto vedi se devi serrare un po' di più, ma non troppo anche perché rischi di rovinare il bordo dell'altoparlante...
Si, ho fatto esattamente così. fatto il foro. Messo il dado a ragno nella parte interne. avvitata la vite ed iniziato a stringere. il dado entra nell'mdf e dopo un pò le alette si piegano e fanno dei solchi nell'mdf
Per capirci. questo è un dado con cui ho fatto la prova. In origine le alette erano dritte. Secondo me sono questi che sono fatti male. Mi sembra normale che avvitando in senso orario tendano a piegarsi.

moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Le alette sono troppo lunghe per l'MDF,
sono più adatti per legno tenero, io quando le uso per legno duro o MDF, accorcio con una tenaglia le alette più corte fino a lasciare i 2mm per farle incastrare nel MDF.
sono più adatti per legno tenero, io quando le uso per legno duro o MDF, accorcio con una tenaglia le alette più corte fino a lasciare i 2mm per farle incastrare nel MDF.
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 353
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@saltonm73 ha scritto:Le alette sono troppo lunghe per l'MDF,
sono più adatti per legno tenero, io quando le uso per legno duro o MDF, accorcio con una tenaglia le alette più corte fino a lasciare i 2mm per farle incastrare nel MDF.
Credo che ce ne siano di adatti per l'MDF. I miei, all'epoca, non si sono piegati.
Un buon ferramenta attrezzato ti aiuterà per bene.
Facci vedere qualche foto !
magistercylindrus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.12
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Roma
Occupazione/Hobby : Consulente/Tennis
Impianto : Impianto sala d'ascolto:
Sorgenti: Daphile su pc i7 fanless con alimentazione lineare, CD-DVD-BluRay Player Sony UHP-H1 + DAC Audio-gd NFB 1.32 con Interfaccia DDC Singxer SU1 + piatto Dual CS 505-3, Cassette Deck Luxman K100
Amplificazione: Preamplificatore Kingrex PREference mod Burson Audio Supreme Sound v.5 Opamp > DSP MiniDSP 2x4 HD; Temple Audio Bantam Monoblocks con alimentatori lineari MAEL mod secondo progetto Maurarte
Diffusori: Audio Nirvana Super 12" in cabinet DIY da progetto Common Sense Audio 5.6 MkII + Subwoofer SVS SB2000
Cavi di potenza: autocostruiti su progetto Triple T di TNT-Audio
Cavi di Segnale:
-autocostruiti su base Aircom Plus
-autocostruiti su base Mogami W2549
Impianto cuffie:
Ampli/DAC: IFI Micro i-DSD Black Label
Cuffie: Hifiman HE 400i
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
faccio anche io una prova, giuro che non ho capito come fanno a piegarsi gli "artigli" una volta che sono piantati (annegati) dentro l'mdf, boh, sarò io di coccio
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@magistercylindrus ha scritto:@saltonm73 ha scritto:Le alette sono troppo lunghe per l'MDF,
sono più adatti per legno tenero, io quando le uso per legno duro o MDF, accorcio con una tenaglia le alette più corte fino a lasciare i 2mm per farle incastrare nel MDF.
Credo che ce ne siano di adatti per l'MDF. I miei, all'epoca, non si sono piegati.
Un buon ferramenta attrezzato ti aiuterà per bene.
Facci vedere qualche foto !
Con i dadi a ragno ho risolto. Non avevano nulla di sbagliato. Sono io che sono un coglione. La vite che avevo preso aveva un pezzo dia gambo non filettato troppo lungo. Arrivavo a fine corsa e la facevo girare. Cambiato vite problema risolto.


moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Manda una foto a David...@moonlght ha scritto:Quello che mi ha lasciato perplesso è che nella parte interna della sospensione ci sia un pò di muffa.
Solo qualche puntino sia chiaro... però ...Incastra bene il rinforzo centrale mi raccomando@moonlght ha scritto:
Oggi ho fresato, montato il dacron ed incollato i pannelli laterali , il sopra ed il sotto. Domani incollo pannello posteriore e frontale.Un 35 kg l'una escono fuori... anche io mi sono divertito a far due piani sulle scale...@moonlght ha scritto:La cosa divertente sarà portarle in mansarda....![]()
I frigoriferi stazionano ormai comodamente nella mia mansarda. Che dire.... Gran bel suono. Confermo quanto tutti mi avete detto. Più suonano più sono godibili.
Nota a margine a beneficio degli altri possessori. Il suono già mi piaceva ma lo trovavo un pò magro in basso. Provando a togliere i due tubi da 6'' sono rimasto stupefatto!!! Molto più presenti nel medio basso! Per adesso le tengo senza tubi di accordo, in futuro deciderò.
Come procede la costruzione del cabinet da 8?
Per amor di cronaca posto i frigoriferi al loro posto in attesa di essere laccati:

moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Posizionamento un po' particolare...
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8654
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Ottimo! Le sospensioni in tela pieghettata si devono smollare bene...
Per il mio cabinet, beh, sono a buon punto, devo ancora ordinare il legno
Nel mentre David, che ancora non mi ci ha mandato, mi assicura che il nuovo modello 15" super in ferrite fornisce la stessa quantità di bassi del vecchio modello e che quindi il cabinet 5.6 secondo lui è comunque adeguato.
Va beh, nel mentre posto un paio di foto anche delle mie 12", sono ancora al grezzo perché non so di che colore farle, in compenso ho fatto le copertine magnetiche, perché impolverare gli altoparlanti così belli è davvero un peccato!


Per il mio cabinet, beh, sono a buon punto, devo ancora ordinare il legno

Nel mentre David, che ancora non mi ci ha mandato, mi assicura che il nuovo modello 15" super in ferrite fornisce la stessa quantità di bassi del vecchio modello e che quindi il cabinet 5.6 secondo lui è comunque adeguato.
Va beh, nel mentre posto un paio di foto anche delle mie 12", sono ancora al grezzo perché non so di che colore farle, in compenso ho fatto le copertine magnetiche, perché impolverare gli altoparlanti così belli è davvero un peccato!


AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Ottimo! Le sospensioni in tela pieghettata si devono smollare bene...
Per il mio cabinet, beh, sono a buon punto, devo ancora ordinare il legno![]()
Nel mentre David, che ancora non mi ci ha mandato, mi assicura che il nuovo modello 15" super in ferrite fornisce la stessa quantità di bassi del vecchio modello e che quindi il cabinet 5.6 secondo lui è comunque adeguato.
Va beh, nel mentre posto un paio di foto anche delle mie 12", sono ancora al grezzo perché non so di che colore farle, in compenso ho fatto le copertine magnetiche, perché impolverare gli altoparlanti così belli è davvero un peccato!
Io vorrei fresare a 30° i bordi delle pareti laterali, del fondo e della parte superiore e farle bianche con tela grigio chiaro (per alleggerirle un pò). Tu la prova senza tubo l'hai fatta? Te lo chiedo perchè se cerchi più basso potresti avere una bella sorpresa.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Si l'avevo fatta senza e con due lunghezze diverse, alla fine da me quella che più mi piace è la versione col tubo lungo 16 cm, senza mi faceva un effetto troppo "boomi"@moonlght ha scritto:Tu la prova senza tubo l'hai fatta? Te lo chiedo perchè se cerchi più basso potresti avere una bella sorpresa.
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
vorrei fresare a 30° i bordi delle pareti laterali, del fondo e della parte superiore e farle bianche con tela grigio chiaro ha scritto:
- Le curve sono sempre (leggermente) migliori dei bordi.
- I raggi più grandi sono migliori di quelli piccoli
- 45 ° è migliore di 30 °, ma questi ultimi sono ancora abbastanza accettabili. 15 ° sono inefficaci.
Puoi eseguire facilmente uno smusso del bordo, non c'è una valutazione negativa al tuo caso, da 15 gradi cambia solo in una gamma di frequenze che è vantaggiosa solo per il tweeter
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 353
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@saltonm73 ha scritto:
- Le curve sono sempre (leggermente) migliori dei bordi.
- I raggi più grandi sono migliori di quelli piccoli
- 45 ° è migliore di 30 °, ma questi ultimi sono ancora abbastanza accettabili. 15 ° sono inefficaci.
Puoi eseguire facilmente uno smusso del bordo, non c'è una valutazione negativa al tuo caso, da 15 gradi cambia solo in una gamma di frequenze che è vantaggiosa solo per il tweeter
La fresatura del bordo ha solo fini estetici. Già adesso sono molto soddisfatto del sono e dubito di riuscire a percepire eventuali diffrazioni dovute al bordo frontale.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
Ordinato i 15" super ferrite nuovo modello... e pure l'mdf, alla fine faccio il cabinet 5.6 con il rinforzo a croce invece che solo perimetrale.
moonlght come va con il rodaggio? Impressioni cambiate?
moonlght come va con il rodaggio? Impressioni cambiate?
AleD- Interessato
- Data d'iscrizione : 11.11.19
Numero di messaggi : 33
Provincia : Udine
Impianto : (non specificato)
Re: AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
@AleD ha scritto:Ordinato i 15" super ferrite nuovo modello... e pure l'mdf, alla fine faccio il cabinet 5.6 con il rinforzo a croce invece che solo perimetrale.
moonlght come va con il rodaggio? Impressioni cambiate?
Grande!!! io il rinforzo l'ho fatto sui bordi con un ulteriore listello in mezzo che connette le due pareti più larghe. Il rodaggio va più che bene ma ho praticamente cambiato impianto.
Ho comprato un pre a valvole con i controlli di tono da 40€. Pensavo fosse un zozzeria ma ho voluto togliermi la curiostà.
https://www.amazon.it/gp/product/B07JMJM42R/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Come finale il caro vecchio ta10.1 che non mi convinceva per mancanza di bassi.
Devo ammettere che l'accoppiata è strepitosa!!! Adesso il trends tira fuori dei bassi che si sentono nello stomaco. Le valvole di serie sono delle zozzerie cinesi (6k4) eppure già così mi piace!!!
Ho comprato delle Voshkod 6ZH1P-EV che insieme alla Mullard M8100 sembrano essere le più quotate.
https://www.ebay.it/itm/Voshkod-6ZH1P-EV-6J1P-EV-EF95-Matched-Pair-2-Difference-New-Old-Stock/142890748468?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
Il prossimo passo è cambiare gli Ne5532 con degli OPA1612. Sono più che soddisfatto, sono entusiasta!!!!
Non oso immaginare cosa potranno essere i 15''!!!!!
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 122
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 4 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Technics SU-G700
» Parliamo un momento delle testine SHURE?
» I monitor sono i migliori diffusori?
» Miglior ampli integrato valvolare per Opera Grand Mezza
» Primo impianto da collocare in un grande ambiente
» Che cavi sono??
» ancora sui cavi di potenza
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» I migliori amplificatori low-cost
» diffusori per rotel ra 940-bx!
» Scelta diffusori per assemblando superclone Naim Nap 200
» Legno pallet per fontale box
» 18 sound
» Secondo dac.....conviene?
» dspeaker - digital room correction
» Richiesta cavi giradischi
» Come far suonare gli ampli Cinesi by Silvio G. Ricci
» Progetto con 20 cm
» Futuro lett. CD portatili e fissi
» Consiglio tavolino
» Differenza 4 e 8 ohms
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Spotify lossless
» Cambridge Audio DacMagic 100 vs TOPPING E30 vs S.M.S.L Sanskrit 10th MKII AK4493
» Giradischi Grundig PS 2000. Velocità esagerata
» Pioneer PL640. Rumore forte di massa su un canale
» Lettore CD Pioneer PD 6100. Lente staccata.
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» Arcam Alpha 6Plus Potenziometro Volume Sostituzione