Topping E30
+30
GB49
Gimbow
Michele61
Seo360
elabuelo
R!ck
Frandar
CuginodiAlf
Firace
exacting
root
joe1976
fileo
Albert^ONE
Foxtrot
Ansiazen
maxlop
Geo70
AndreaFrat
Skiarp64
Francesco da Viareggio
Dimapant
Jobel
Rino88ex
gaspare
nerone
mauz
giucam61
bonghittu
novembrino
34 partecipanti
Pagina 5 di 8
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Topping E30
OK giusto...in effetti c'è stata una incomprensione tra noi, ma poco male è servito per precisare meglio a chi non è del mestiere

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
Alla fine ho deciso: il Topping lo userò solo come dac.
Il confronto con il mio pre Audiometric A10P, è improponibile, e non giustifica il vantaggio del telecomando.
il suono del Topping, usato come pre, è esile, freddo e poco dinamico, se confrontato con l'Audiometric, che anni fa, quando lo rimediai, stracciò irrimediabilmente il mio Nad 114, che non era proprio da buttare via.
Non ho neanche perso tempo a provare un alimentatore migliore, perché le differenze non sono a livello di sfumature.
Piuttosto una cosa simpatica, il Topping E30 dopo un po' va in standby ma se viene acceso un apparecchio a cui è collegato, si accende e si imposta automaticamente sull'ingresso.
Il confronto con il mio pre Audiometric A10P, è improponibile, e non giustifica il vantaggio del telecomando.
il suono del Topping, usato come pre, è esile, freddo e poco dinamico, se confrontato con l'Audiometric, che anni fa, quando lo rimediai, stracciò irrimediabilmente il mio Nad 114, che non era proprio da buttare via.
Non ho neanche perso tempo a provare un alimentatore migliore, perché le differenze non sono a livello di sfumature.
Piuttosto una cosa simpatica, il Topping E30 dopo un po' va in standby ma se viene acceso un apparecchio a cui è collegato, si accende e si imposta automaticamente sull'ingresso.
fileo- Appassionato
- Data d'iscrizione : 04.04.21
Numero di messaggi : 418
Provincia : Roma
Impianto : Topping E30, pre Audiometric A10P, finale Phonic Max 860, diffusori autocostruiti
Re: Topping E30
E ci mancava pure....
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Topping E30
root ha scritto:Ok Firace, scriverò anche cose ovvie ma se dici che un pre passivo è come un attenuatore digitale ho pensato di precisare per chi non è del mestiere
Il problema dei forum è che non si sa mai con chi si ha a che fare, chi è l'interlocutore e che livello di preparazione ha, che mestiere fa e se parla solo per sentito dire...per questo credo sia buona norma precisare
Avrò capito male, ma non cambio opinione da un post al successivo, perchè dici questo?![]()
esatto! il concetto espresso : livello di preparazione ha....e' una cosa che tutti i forumiani ignorano, danno per scontato tutto . Voi parlate di integrali, ma moltissimi non sanno neanche cosa sono i limiti o le derivate...In questo campo, io sono semplicemente un amatore del suono/musica, mi sono iscritto con piacere per avere delle dritte che mi permettano di imparare e capire , e' un modo per documentarsi, al di fuori del classico libro, libro e studio..elettrotecnica, elettronica, fisica acustica etc...Credo che i forum servano a questo, non pretendo la pappa pronta, ma come la si ottiene perche' voi avete maggiori conoscenze di quante ne abbia io e...presumo molti altri:mmm: . Non e' polemica la mia solo una mia opinione...opinabile. Grazie sempre e comunque

elabuelo- Interessato
- Data d'iscrizione : 15.09.21
Numero di messaggi : 20
Provincia : Lisbona
Impianto : TOPPING E30 - TOPPING A50S -YAMAHA HS7- PC RYZEN 9 - MAC- LETTORE BLURAY - CUFFIA K141 MKII....E ALTRO
Re: Topping E30
anch'io ho preso l'e30 da usare collegato alla tv in quanto sembra l'unico dac esistente con telecomando ma anch'io ho notato un impatto molto più piatto rispetto al dac che usavo prima (Essence One, ora sulla postazione pc, dac che uso da svariati anni e che mi da molte soddisfazioni... certo, ai tempi pagato quasi 3 volte l'e30 ci manca solo che suoni peggio). sono ancora in corso prove ma di primo impatto non mi ha molto coinvolto. leggo in giro che la fase di pre è il punto debole, ma a sto punto se "non posso" usarlo col telecomando mi tenevo la essence.
Seo360- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.08.10
Numero di messaggi : 151
Provincia : Varese
Impianto :
Re: Topping E30
ciao a tutti. Ho comprato da qualche giorno un topping E50 per sostituire oil mio E30 che andra' in un impianto 'da battaglia'....
Pensavo di ottenere un miglioramento (test E50 strabilianti, recensioni positivi, bla bla) e invece sto rimpiangendo il mio E30 che non era cosi' 'stridente' sulle alte (sia voce che strumenti) com l'E50, che e' una sorta di macchina per radiografare i brani in input. Lo trovo troppo analitico, anche se posizionamento degli strumenti, il dettaglio e i bassi piu' frenati e scolpiti, sono un gradino su dell'E30, ma evidentemente non e' per il mio impianto che avendo le focal chorus, e' gia' 'aperto' di suo...
Penso che acquistero un'altro E30, anche se mi pare di aver letto che adesso ci mettono dei componenti diversi dentro... voi che esperienza avete su cio? l'avete sentito anche voi? grazie
...a proposito, non credo che 'lasciando suonare per giorni' l'E50, lo stridore si attenui.... Probabilmente chi l'ha fatto, pensa di sentire meno acuti perche' se li e' distrutti durante il 'rodaggio' :-)
Pensavo di ottenere un miglioramento (test E50 strabilianti, recensioni positivi, bla bla) e invece sto rimpiangendo il mio E30 che non era cosi' 'stridente' sulle alte (sia voce che strumenti) com l'E50, che e' una sorta di macchina per radiografare i brani in input. Lo trovo troppo analitico, anche se posizionamento degli strumenti, il dettaglio e i bassi piu' frenati e scolpiti, sono un gradino su dell'E30, ma evidentemente non e' per il mio impianto che avendo le focal chorus, e' gia' 'aperto' di suo...
Penso che acquistero un'altro E30, anche se mi pare di aver letto che adesso ci mettono dei componenti diversi dentro... voi che esperienza avete su cio? l'avete sentito anche voi? grazie
...a proposito, non credo che 'lasciando suonare per giorni' l'E50, lo stridore si attenui.... Probabilmente chi l'ha fatto, pensa di sentire meno acuti perche' se li e' distrutti durante il 'rodaggio' :-)
Michele61- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : cavenago d'adda
Impianto : onkyo TXNR-646, Rega Planar 1, Focal Chorus 726
Re: Topping E30
se ho capito bene usi un ampli HT, secondo me potrebbe essere lui troppo sparato abbinato ad un componente migliore e più dettagliato.
..tutti gli ampli HT hanno molteplici regolazioni, almeno i toni usali, non si rompe nulla..
..tutti gli ampli HT hanno molteplici regolazioni, almeno i toni usali, non si rompe nulla..
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Topping E30
Michele61 ha scritto:ciao a tutti. Ho comprato da qualche giorno un topping E50 per sostituire oil mio E30 che andra' in un impianto 'da battaglia'....
Pensavo di ottenere un miglioramento (test E50 strabilianti, recensioni positivi, bla bla) e invece sto rimpiangendo il mio E30 che non era cosi' 'stridente' sulle alte (sia voce che strumenti) com l'E50, che e' una sorta di macchina per radiografare i brani in input. Lo trovo troppo analitico, anche se posizionamento degli strumenti, il dettaglio e i bassi piu' frenati e scolpiti, sono un gradino su dell'E30, ma evidentemente non e' per il mio impianto che avendo le focal chorus, e' gia' 'aperto' di suo...
Penso che acquistero un'altro E30, anche se mi pare di aver letto che adesso ci mettono dei componenti diversi dentro... voi che esperienza avete su cio? l'avete sentito anche voi? grazie
...a proposito, non credo che 'lasciando suonare per giorni' l'E50, lo stridore si attenui.... Probabilmente chi l'ha fatto, pensa di sentire meno acuti perche' se li e' distrutti durante il 'rodaggio' :-)
Per poter dire di aver "sentito" il Topping E50 dovresti poter bypassare tutta la parte pre del tuo ampli Onkyo, che sicuramente è ricco di passaggi tra processori, equalizzatori....roba che ha senso solo nel mondo HT e per niente in HiFi
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
giucam61 ha scritto:se ho capito bene usi un ampli HT, secondo me potrebbe essere lui troppo sparato abbinato ad un componente migliore e più dettagliato.
..tutti gli ampli HT hanno molteplici regolazioni, almeno i toni usali, non si rompe nulla..
ciao, si e' un ampli HT, sono d'accordo che non e' il massimo per utilizzo hifi, ma devo dire che se ascolto il mio giradischi (niente di che, un raga 1) , collegato alla sua presa phono, e' tutta un'altra cosa! niente piu' stridori etc.
Ho settato l'ascolto in modalita' pure audio, nella quale , secondo manuale, dovrebbe essere garantito un passaggio diretto , saltando tutti i circuiti non necessari. Infatti in questa modalita' non ho neanche i controlli di tono e non posso usarli quindi.root ha scritto:Per poter dire di aver "sentito" il Topping E50 dovresti poter bypassare tutta la parte pre del tuo ampli Onkyo, che sicuramente è ricco di passaggi tra processori, equalizzatori....roba che ha senso solo nel mondo HT e per niente in HiFi
Alla fine, ripeto, non voglio dare 'colpe' (immeritate?) al topping (che nella sua versione minore E30 mi piace), dico solo che nel mio impianto 'ibrido', con le mie focal chorus, e' si' molto dettagliato, ma anche di piu', spinge qualche 'lama' di troppo e l'ascolto risulta affaticante e a tratti (secondo me) un po' innaturale, soprattutto nelle voci. tutto qua.
Magari con dei diffusori 'inglesini', la cosa migliorerebbe, o se avessi ancora le mitiche RCF BR41, con i controlli vicino al tweeter.... chissa.... (certo anche l'ampli , diciamo che non e' un valvolare....)
Michele61- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : cavenago d'adda
Impianto : onkyo TXNR-646, Rega Planar 1, Focal Chorus 726
Re: Topping E30
Michele61 ha scritto:giucam61 ha scritto:se ho capito bene usi un ampli HT, secondo me potrebbe essere lui troppo sparato abbinato ad un componente migliore e più dettagliato.
..tutti gli ampli HT hanno molteplici regolazioni, almeno i toni usali, non si rompe nulla..
ciao, si e' un ampli HT, sono d'accordo che non e' il massimo per utilizzo hifi, ma devo dire che se ascolto il mio giradischi (niente di che, un raga 1) , collegato alla sua presa phono, e' tutta un'altra cosa! niente piu' stridori etc.Ho settato l'ascolto in modalita' pure audio, nella quale , secondo manuale, dovrebbe essere garantito un passaggio diretto , saltando tutti i circuiti non necessari. Infatti in questa modalita' non ho neanche i controlli di tono e non posso usarli quindi.root ha scritto:Per poter dire di aver "sentito" il Topping E50 dovresti poter bypassare tutta la parte pre del tuo ampli Onkyo, che sicuramente è ricco di passaggi tra processori, equalizzatori....roba che ha senso solo nel mondo HT e per niente in HiFi
Alla fine, ripeto, non voglio dare 'colpe' (immeritate?) al topping (che nella sua versione minore E30 mi piace), dico solo che nel mio impianto 'ibrido', con le mie focal chorus, e' si' molto dettagliato, ma anche di piu', spinge qualche 'lama' di troppo e l'ascolto risulta affaticante e a tratti (secondo me) un po' innaturale, soprattutto nelle voci. tutto qua.
Magari con dei diffusori 'inglesini', la cosa migliorerebbe, o se avessi ancora le mitiche RCF BR41, con i controlli vicino al tweeter.... chissa.... (certo anche l'ampli , diciamo che non e' un valvolare....)
OK...ma allora evidentemente la timbrica dell'E30 su tuo impianto è realmente troppo analitica, da risultare fredda e spigolosa
Io mi trovo benissimo con l'E30, ho avuto modo di sentire il D70s ultimamente, ma su impianto e ambiente diversi dal mio per cui lascia il tempo che trova...al momento l'E30 non si tocca

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
no no, al contrario. E' il 50 che e' troppo 'harsh', l'E30 andava molto bene! la differenza fra i due, come ho scritto , e' che il 50 frena e dettaglia di piu' i bassi, aumenta la localizzazione spaziale , ma tira troppo sulle alte secondo il mio impiano.
L'E30 era piu' dolce, meno affaticante , ma un pelo piu' impreciso su bassi e localizzazione. tutto qui.
L'E30 era piu' dolce, meno affaticante , ma un pelo piu' impreciso su bassi e localizzazione. tutto qui.
Michele61- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : cavenago d'adda
Impianto : onkyo TXNR-646, Rega Planar 1, Focal Chorus 726
Re: Topping E30
Sisi pardon, ho scritto E30 ma era E50... 
Io purtroppo non ho avuto ancora possibilità di testare un DAC "superiore" sul mio impianto, sono inseriti in altri sistemi diversi dal mio, per cui non posso fare confronti
Ma confermo quanto da te indicato sulle caratteristiche dell'E30

Io purtroppo non ho avuto ancora possibilità di testare un DAC "superiore" sul mio impianto, sono inseriti in altri sistemi diversi dal mio, per cui non posso fare confronti
Ma confermo quanto da te indicato sulle caratteristiche dell'E30

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
Il mi E30 ((versione buona) lo trovo ottimo come dac puro, come pre non è un granché.
Ho provato l'E50, se ascolti Tidal HiFi in USB è tutta un'altra musica altrimenti meglio E30
Ho provato l'E50, se ascolti Tidal HiFi in USB è tutta un'altra musica altrimenti meglio E30
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Topping E30
Michele61 ha scritto:no no, al contrario. E' il 50 che e' troppo 'harsh', l'E30 andava molto bene! la differenza fra i due, come ho scritto , e' che il 50 frena e dettaglia di piu' i bassi, aumenta la localizzazione spaziale , ma tira troppo sulle alte secondo il mio impiano.
L'E30 era piu' dolce, meno affaticante , ma un pelo piu' impreciso su bassi e localizzazione. tutto qui.
io penso che già l'e30 ecceda in quello che hai scritto, non immagino il 50 a questo punto cosa sia.
comunque io per una situazione di prove varie ho cambiato "radicalmente" il setup con l'e30 che appunto trovavo troppo secco e stridente con le B2030A che ho sempre usato e che si accoppiano a mio gusto degnamente con l'altro mio dac asus.
ho preso le m-audio bx5 che erano destinate alla postazione da scrivania con l'asus e le ho spostate in zona tv appunto collegandole all'e30 e devo dire che è tutta un'altra roba.
casse estremamente diverse, le m-audio molto scure orientate sulle medio basse frequenze contro le behringer che di bassi ne hanno pochi (nonostante il woofer più grande, da circa 6.5") e sono più cristalline.
così facendo ho "bilanciato" un po' le caratteristiche tra i vari apparecchi mitigando i "difetti" e per adesso sono più o meno soddisfatto.
Seo360- Affezionato
- Data d'iscrizione : 11.08.10
Numero di messaggi : 151
Provincia : Varese
Impianto :
Re: Topping E30
mi hai dato un'idea. forse potrei tenere E50 e accoppiarlo ad un paio di casse amplificate (le Celsus One) che ho in un impianto satellite. Sono casse 'di prossimita' ', che gia' a bassi volumi tirano fuori bassi e medi bilanciati e non sono apertissime... faro' la prova il prox weekend.
Michele61- Interessato
- Data d'iscrizione : 27.04.18
Numero di messaggi : 21
Provincia : cavenago d'adda
Impianto : onkyo TXNR-646, Rega Planar 1, Focal Chorus 726
Re: Topping E30
nerone ha scritto:Il mi E30 ((versione buona) lo trovo ottimo come dac puro, come pre non è un granché.
Ho provato l'E50, se ascolti Tidal HiFi in USB è tutta un'altra musica altrimenti meglio E30
Perché, scusate ma ne esistono versioni con problemi? In cosa differiscono?
Ci avevo fatto un pensierino, addirittura poche settimane fa su un noto sito di aste on line lo vendevano nuovo ad un prezzo molto buono (appena poco più della meta del valore standard).
Il mio piccolo dac in firma non ha ingresso usb e prima o poi lo cambio.
Grazie
Gimbow- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.10.21
Numero di messaggi : 11
Località : Cadelbosco di sopra
Provincia : Reggio Emilia
Impianto : Thorens TD147, Audio Technica AT95HE, Blu-Ray Sony BDP S3700, Dac S.M.S.L. Sanskrit 10th V2, Cambridge audio Topaz AM10, Wharfedale Diamond 220.
Re: Topping E30
Gimbow ha scritto:nerone ha scritto:Il mi E30 ((versione buona) lo trovo ottimo come dac puro, come pre non è un granché.
Ho provato l'E50, se ascolti Tidal HiFi in USB è tutta un'altra musica altrimenti meglio E30
Perché, scusate ma ne esistono versioni con problemi? In cosa differiscono?
Ci avevo fatto un pensierino, addirittura poche settimane fa su un noto sito di aste on line lo vendevano nuovo ad un prezzo molto buono (appena poco più della meta del valore standard).
Il mio piccolo dac in firma non ha ingresso usb e prima o poi lo cambio.
Grazie
Si, diciamo che le prime versioni dell'E30 avevano un bug firmware, in pratica invertivano la fase del segnale analogico in uscita, poi risolto con aggiornamento...poi per un periodo tutto bene, ora nel periodo pandemico per il problema di reperibilità di chip sembra gli E30 siano assemblati con chip differenti, non so bene i dettagli...quindi i modelli acquistati pre-pandemia sono "buoni", ma non c'è prova certa di foto fatte a modelli recenti che montano chip differenti...se qualcuno ha info affidabili le condivida

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
Ma parliamo del chip di conversione o di altre componenti?
Perché se è l'AKM ad essere "diverso", magari non originale, allora è un bel problema ..il sound dell'E30 è proprio tipico dell'AKM e secondo me è questo che sta avendo successo e non le singole implementazioni.
Uso un r2r ormai da anni ed ho sempre trovato i sabre troppo radiografanti (molti usano il termine taglienti), gli akm sono invece più neutri ..imo...
Perché se è l'AKM ad essere "diverso", magari non originale, allora è un bel problema ..il sound dell'E30 è proprio tipico dell'AKM e secondo me è questo che sta avendo successo e non le singole implementazioni.
Uso un r2r ormai da anni ed ho sempre trovato i sabre troppo radiografanti (molti usano il termine taglienti), gli akm sono invece più neutri ..imo...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Topping E30
Firace ha scritto:Ma parliamo del chip di conversione o di altre componenti?
Perché se è l'AKM ad essere "diverso", magari non originale, allora è un bel problema ..il sound dell'E30 è proprio tipico dell'AKM e secondo me è questo che sta avendo successo e non le singole implementazioni.
Uso un r2r ormai da anni ed ho sempre trovato i sabre troppo radiografanti (molti usano il termine taglienti), gli akm sono invece più neutri ..imo...
Purtroppo è proprio così...l'incriminato è l'AKM, si dice sembra non sia originale...mah...
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
AKM non sono più disponibili per il noto rogo che ha distrutto la fabbrica, anche gli ultimi RME non usano più il vecchio chip,nessuna differenza, ne sonora ne di prezzo con quelli nuovi, non è il chip che fa il suono.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10968
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Topping E30
giucam61 ha scritto:AKM non sono più disponibili per il noto rogo che ha distrutto la fabbrica, anche gli ultimi RME non usano più il vecchio chip,nessuna differenza, ne sonora ne di prezzo con quelli nuovi, non è il chip che fa il suono.
Stai provando a dire una cosa banale immagino... ovvero che l'implementazione in tutte le sue componenti può cambiare notevolmente il risultato finale.. questo è vero, si, ma non è vero quello che affermi.. i chip non sono tutti uguali e non solo dal punto di vista del circuito integrato, percorsi e transistor...
Firace- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 15.04.13
Numero di messaggi : 3459
Provincia : void *
Impianto : ♫ ♫
Re: Topping E30
giucam61 ha scritto:AKM non sono più disponibili per il noto rogo che ha distrutto la fabbrica, anche gli ultimi RME non usano più il vecchio chip,nessuna differenza, ne sonora ne di prezzo con quelli nuovi, non è il chip che fa il suono.
Azz non é il chip che fa il suono? E cosa é? Il cavo che lo collega al pre?

root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
Il chip USB è lo stesso cambia quello ottico e coax poi ci sono un sacco di problemi sul collegamento dei lettori CD o DVD, non li riconosce quindi nessun suono
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: Topping E30
I discorsi stanno vicino allo zero...un DAC, specialmente.uno semplice come l'E30, é composto da interfacce digitali che provvedono al collegamento con le sorgenti coax, spdif, USB etc che poi in protocollo I2S inviano il segnale al convertitore da digitale ad analogico...tutto qui! Quindi la.resa sonora di questo DAC é legata in parte alle interfacce ed a come é stato realizzato il circuito/Board (molto, molto importante.per il discorso rumore) ed in parte al DAC di uscita
Se cambio il DaC cambia la resa sonora del prodotto, in quanto é l'elemento che opera il compito più delicato, a seguire le interfacce, specialmente la USB
Se cambio il DaC cambia la resa sonora del prodotto, in quanto é l'elemento che opera il compito più delicato, a seguire le interfacce, specialmente la USB
root- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 30.12.18
Numero di messaggi : 2612
Provincia : Roma
Impianto : HP T610 + Daphile
DAT Recorder TEAC
Topping E30
Volume passivo DIY
Susseguirsi di finali Classe D e A/B
Tannoy DU386
Re: Topping E30
nerone ha scritto:Il chip USB è lo stesso cambia quello ottico e coax poi ci sono un sacco di problemi sul collegamento dei lettori CD o DVD, non li riconosce quindi nessun suono
Beh, questo è molto grave per un dispositivo che ha il compito di produrre suoni!
Nel mio caso dovrebbe convertire il segnale proveniente dal mio Sony BDP-S3700, forse meglio attendere che la situazione si stabilizzi oppure vedere possibili alternative.
Gimbow- Novizio
- Data d'iscrizione : 08.10.21
Numero di messaggi : 11
Località : Cadelbosco di sopra
Provincia : Reggio Emilia
Impianto : Thorens TD147, Audio Technica AT95HE, Blu-Ray Sony BDP S3700, Dac S.M.S.L. Sanskrit 10th V2, Cambridge audio Topaz AM10, Wharfedale Diamond 220.
Pagina 5 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» TOPPING TP20 MK2 - MUSE M20 EX - TOPPING TP10 MK4 come vi sembrano?
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» topping d20
» TOPPING vx3
» Topping
» [TP] Vendo Topping E30 DAC DSD + Topping P50 Alimentatore
» topping d20
» TOPPING vx3
» Topping
Pagina 5 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z