alzo il volume e la traccia "salta"
+8
etrusco
poldo
Husky66
Soligo60
sonic63
Switters
Zio
wcartman
12 partecipanti
Pagina 1 di 1
alzo il volume e la traccia "salta"
Ciao....
c'è qualcuno che può dirmi cosa possa essere questo problema?
in pratica ho collegato il mio piccolo amp SChyte a due casse indiana line musa 105...
e a volume basso le casse suonoano....ma come provo ad alzare un po di piu il voume la traccia inizia a saltare....come se non ce la facesse a leggere?
puo darsi che io abbia collegato male i cavi e magari non arrivi abbastanza corrente? sono alle prime armi e quidni posso aver sbagliato di tutto....cmq già mi ritengo fortunato se non è esploso nulla
c'è qualcuno che può dirmi cosa possa essere questo problema?
in pratica ho collegato il mio piccolo amp SChyte a due casse indiana line musa 105...
e a volume basso le casse suonoano....ma come provo ad alzare un po di piu il voume la traccia inizia a saltare....come se non ce la facesse a leggere?
puo darsi che io abbia collegato male i cavi e magari non arrivi abbastanza corrente? sono alle prime armi e quidni posso aver sbagliato di tutto....cmq già mi ritengo fortunato se non è esploso nulla

wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Puoi indicare che distanza c'è tra le casse e la sorgente?
Per prima cosa occorre verificare che le frequenze medio-basse non disturbino il laser del CD, sempre che tu usi un lettore CD. Puoi specificarlo oppure postare una foto?
Per prima cosa occorre verificare che le frequenze medio-basse non disturbino il laser del CD, sempre che tu usi un lettore CD. Puoi specificarlo oppure postare una foto?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Cosa vuol dire "salta"? Fa come delle pernacchiette?
Stai attento che se si tratta di clipping rischi che si brucino i tweeter.
In questo caso l'amplificatore non riesce ad erogare potenza sufficiente per pilotare i diffusori, o per limiti suoi o perché non è alimentato adeguatamente.
Stai attento che se si tratta di clipping rischi che si brucino i tweeter.
In questo caso l'amplificatore non riesce ad erogare potenza sufficiente per pilotare i diffusori, o per limiti suoi o perché non è alimentato adeguatamente.
Switters- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
he siano le casse a far vibrare tutto non penso...anzi magariiiiiiiiiii
sono delle piccole indiana line Musa 105...
sulla lunghezza del cavo posso dire che sono circa 3-4 metri...me lo ero fatto lasciare lungo x fare tutte le prove di questo mondo su come sistemarle visto che ancora non mi rendevo conto di colle collocarle a casa (a forma di L, una delle peggiori x l'acustica)
Per "traccia che salta" intendo che è come si si strozzasse...e legge a "scatti" saltando 1 secondo della traccia in riproduzione.
L'importante è che non sia il lettore cd appena preso
e non più in garanzia
grazie a tuttiiiiiiiiii

sono delle piccole indiana line Musa 105...
sulla lunghezza del cavo posso dire che sono circa 3-4 metri...me lo ero fatto lasciare lungo x fare tutte le prove di questo mondo su come sistemarle visto che ancora non mi rendevo conto di colle collocarle a casa (a forma di L, una delle peggiori x l'acustica)
Per "traccia che salta" intendo che è come si si strozzasse...e legge a "scatti" saltando 1 secondo della traccia in riproduzione.
L'importante è che non sia il lettore cd appena preso


grazie a tuttiiiiiiiiii
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
l'immagine non riesco ad inserirla... uff
cmq non è clipping...il tutto avviene a volumi moderati....
https://i.servimg.com/u/f79/18/32/52/49/img-2011.jpg
cmq non è clipping...il tutto avviene a volumi moderati....
https://i.servimg.com/u/f79/18/32/52/49/img-2011.jpg
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
inoltre....
se può essere d'aiuto alla diagnosi...ho anche la sensazione che la cassa di destra suoni un po meno della sinistra...anche se i contatti mi sembrano ben fatti...
mah
mah
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
wcartman ha scritto:Ciao....
c'è qualcuno che può dirmi cosa possa essere questo problema?
in pratica ho collegato il mio piccolo amp SChyte a due casse indiana line musa 105...
e a volume basso le casse suonoano....ma come provo ad alzare un po di piu il voume la traccia inizia a saltare....come se non ce la facesse a leggere?
puo darsi che io abbia collegato male i cavi e magari non arrivi abbastanza corrente? sono alle prime armi e quidni posso aver sbagliato di tutto....cmq già mi ritengo fortunato se non è esploso nulla![]()
Magari dico una cavolata, perchè non conosco ne l'ampli ne i diffusori.....
ma forse è l'ampli che và in protezione?

sonic63- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 21.12.09
Numero di messaggi : 5402
Località : napoli
Impianto : pre e finali autocostruiti + casse autocostruite
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Se non sono i bassi a far saltare la traccia e non é clipping, se é legato al volume di ascolto, direi che non é il CD ma l'ampli o le casse. Se entrambe le casse si azzittiscono punterei il dito sull'ampli.
Riesci a farti prestare un ampli da qualcuno?
Riesci a farti prestare un ampli da qualcuno?
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Rischiamo tutti di dire delle cavolate, infatti, io non ho ancora ben compreso che succeda?
Soligo60- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 05.04.10
Numero di messaggi : 3296
Località : .
Impianto : .
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Hai la possibilità di utilizzare il Cd player con una cuffia?... così ci leviamo subito qualche pensiero!

Husky66- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.12
Numero di messaggi : 171
Località : Ferrara
Provincia : primaverile
Impianto : Marantz 2285b + Monitor Audio RX6 + Sansui Sp-2500 + AR 28s + CD Marantz DR6000 + ipod 80gb 5.5 gen & dock + MacbookPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Husky66 ha scritto:Hai la possibilità di utilizzare il Cd player con una cuffia?... così ci leviamo subito qualche pensiero!![]()
non vedo l'uscita delle cuffie nè sul lettore cd nè sull'ampli...si puo' fare lo stesso?
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Descrivi marca e modello del cd e dell'ampli...wcartman ha scritto:Husky66 ha scritto:Hai la possibilità di utilizzare il Cd player con una cuffia?... così ci leviamo subito qualche pensiero!![]()
non vedo l'uscita delle cuffie nè sul lettore cd nè sull'ampli...si puo' fare lo stesso?
Husky66- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.12
Numero di messaggi : 171
Località : Ferrara
Provincia : primaverile
Impianto : Marantz 2285b + Monitor Audio RX6 + Sansui Sp-2500 + AR 28s + CD Marantz DR6000 + ipod 80gb 5.5 gen & dock + MacbookPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Husky66 ha scritto:Descrivi marca e modello del cd e dell'ampli...wcartman ha scritto:
non vedo l'uscita delle cuffie nè sul lettore cd nè sull'ampli...si puo' fare lo stesso?
lettore Rotel RCD 06
Amp schyte kama sda 1100
cmq una cassa risuona di meno.... mah...
ora mi sà che taglio il cavo da 4 mt in due da 2 mt e rifaccio i collegamenti cosi almeno sappiamo se dipenda o meno dalla lunghezza eccessiva (x il mio amp ovviamente) del cavo potenza
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
SOLUZIONE TROVATA!!!!!!!!!!!!
Signori!!!!!!!!!!! potete mettervi a riposo e smetterla di scervellarvi!!!!!!
PROBLEMA RISOLTO!!!! erano i cavi un po lunghetti + le mie connessioni non troppo accurate....
tagliando il cavo di 4 mt in due spezzoni si è tutto risolto!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeee a tuttiiiiii
è bello sapere di poter fare affidamento su qlc che condivide la stessa passione...
beh che dire....
MUSIC WINS!!!!!!!!!
e ora...PREMO PLAY!
ciaooooooooo

PROBLEMA RISOLTO!!!! erano i cavi un po lunghetti + le mie connessioni non troppo accurate....
tagliando il cavo di 4 mt in due spezzoni si è tutto risolto!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeee a tuttiiiiii
è bello sapere di poter fare affidamento su qlc che condivide la stessa passione...
beh che dire....
MUSIC WINS!!!!!!!!!

e ora...PREMO PLAY!
ciaooooooooo
wcartman- Appassionato
- Data d'iscrizione : 28.04.13
Numero di messaggi : 461
Località : Vicenza
Impianto : Indiana line Musa 105, Scythe SDA-1100 Kama Bay amp, lettore ROTEL RCD 06
Foobar+ Wasapi, dac usb Creative Sound Blaster XFI, cuffie Koss PortaPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Tutto è bene ciò che finisce bene!wcartman ha scritto:Signori!!!!!!!!!!! potete mettervi a riposo e smetterla di scervellarvi!!!!!!![]()
PROBLEMA RISOLTO!!!! erano i cavi un po lunghetti + le mie connessioni non troppo accurate....
tagliando il cavo di 4 mt in due spezzoni si è tutto risolto!!!!
grazieeeeeeeeeeeeeee a tuttiiiiii
è bello sapere di poter fare affidamento su qlc che condivide la stessa passione...
beh che dire....
MUSIC WINS!!!!!!!!!![]()
e ora...PREMO PLAY!
ciaooooooooo



Husky66- Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.12
Numero di messaggi : 171
Località : Ferrara
Provincia : primaverile
Impianto : Marantz 2285b + Monitor Audio RX6 + Sansui Sp-2500 + AR 28s + CD Marantz DR6000 + ipod 80gb 5.5 gen & dock + MacbookPro
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Buongiorno a tutti.
Riesumo questa discussione perché l'ho trovata cercando di capire un problema molto simile. Spero di non fare una cosa sbagliata.
Ho appena comprato un Breeze Audio usato, così per curiosità, e l'ho attaccato a delle Linn Espek con cavi Ortofon di 3 m in biwiring (Cd Rega Planet, ma non credo sia rilevante).
Eccellente per il prezzo, ma il problemino è che quando la dinamica cresce in un pieno orchestrale (ascolto musica sinfonica) il suono salta, ma non come salta di solito per difetto del cd. Infatti abbassando il volume gli stessi passaggi filano lisci.
Preciso che uno degli ingressi dei cavi speaker è molle (mi sa che dovrò aprire il case per controllare), ma almeno esternamente mi sono assicurato che non ci fossero cortocircuiti, e comunque non credo sia questo il problema.
Sospetto invece si tratti dell'alimentatore un po' debole: è supereconomico e l'ho messo a 20 V con 3,5 A.
Confermate il sospetto? E' capitato ad altri?
Grazie delle eventuali risposte.
Riesumo questa discussione perché l'ho trovata cercando di capire un problema molto simile. Spero di non fare una cosa sbagliata.
Ho appena comprato un Breeze Audio usato, così per curiosità, e l'ho attaccato a delle Linn Espek con cavi Ortofon di 3 m in biwiring (Cd Rega Planet, ma non credo sia rilevante).
Eccellente per il prezzo, ma il problemino è che quando la dinamica cresce in un pieno orchestrale (ascolto musica sinfonica) il suono salta, ma non come salta di solito per difetto del cd. Infatti abbassando il volume gli stessi passaggi filano lisci.
Preciso che uno degli ingressi dei cavi speaker è molle (mi sa che dovrò aprire il case per controllare), ma almeno esternamente mi sono assicurato che non ci fossero cortocircuiti, e comunque non credo sia questo il problema.
Sospetto invece si tratti dell'alimentatore un po' debole: è supereconomico e l'ho messo a 20 V con 3,5 A.
Confermate il sospetto? E' capitato ad altri?
Grazie delle eventuali risposte.
poldo- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 25
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
poldo ma poi hai risolto il tuo problema, era clipping o cosa
etrusco- Interessato
- Data d'iscrizione : 05.09.18
Numero di messaggi : 31
Provincia : Firenze
Impianto : Akai ap-B110 + Technics Su-X933 + RS-X933 + ST-X930 + SH-E66 + SL-PJ27A.
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
No no, non ho risolto nulla. Potrei cercare un alimentatore migliore (attorno ai 6 A, mi pare: non ricordo quanto richiede il Breeze di picco) che mi costerebbe quanto e più dell'ampli, anche se non mi è chiaro come alcuni possano ascoltare il Breeze con alimentatori da soli 3,5 A.
Però non so tecnicamente che succeda: il Breeze ha una protezione che lo ammutisce quando non gli arriva abbastanza corrente?
Però non so tecnicamente che succeda: il Breeze ha una protezione che lo ammutisce quando non gli arriva abbastanza corrente?
poldo- Interessato
- Data d'iscrizione : 03.09.17
Numero di messaggi : 25
Provincia : cuneo
Impianto : rega planet 2000
electrocompaniet PII2
linn espek
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
ciao a tutti, ho un problema, oggi ho collegato uno stereo thomson cs550 con le sue casse oroginali, non avendo ancora a disposizione il cavo aux ho deciso di fare una prova con un cd, tutto va liscio fino a quando tengo il volume a 11/12, ma appena alzona 13 ogni volta che picchia il basso la musica salta, fino a quando la canzone è composta solo di alti va tutto liscio a appena alzo a 13 e contemporaneamente c'è qualche basso la musica salta e ritorna e subito dopo risalta e via così fino a quando la parte con i bassi finisce, le casse sono le originali, qualcuno sa qualcosa in merito al mio problema? grazie in anticipo
mattia pagasbroffi- Data d'iscrizione : 01.04.20
Numero di messaggi : 1
Provincia : Briona
Impianto : (non specificato)
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Salta la musica, salta il CD, salta l'amplificatore, saltano le casse, saltano i cavi....
Salta la pazienza! Ma si vuole scrivere con una comprensibilità almeno decente?
Salta la pazienza! Ma si vuole scrivere con una comprensibilità almeno decente?
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
@poldo con dei diffusori energivori ci vuole un alimentatore decisamente più corpulento. Purtroppo ad esagerare potresti incappare lo stesso nel limite fisico che l'amplificatore ha già mostrato. Miglioreresti qualcosa, ma aldilà di un limite non potresti pretendere altro, col rischio che magari fonda!
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
mattia ciao!mattia pagasbroffi ha scritto:... appena alzo a 13 e contemporaneamente c'è qualche basso la musica salta e ritorna
e subito dopo risalta e via così fino a quando la parte con i bassi finisce ...
sembrano due i possibili motivi,
prima però una precisazione:
i bassi, rispetto agli acuti, richiedono più energia e creano più vibrazioni
1) l'amplificatore entra in crisi perché la richiesta di potenza per il volume alto
è superiore a quella che lui può fornire
e scatta il suo dispositivo di protezione antidistorsione che lo spenge per alcuni secondi
2) al CD arrivano troppe vibrazioni prodotte dai bassi e dalle casse,
il disco vibra e il laser non riesce più a leggere bene
Nel primo caso non c'è niente da fare,
l'amplificatore è meno potente di quello che a te servirebbe
e se vuoi ascoltare a volumi alti occorre un amplificatore più potente.
Nel secondo caso la situazione migliora allontanando le casse dal lettore CD
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7281
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
@valterneri grazie per aver decifrato un messaggio un po' criptico... La stanchezza si fa sentire e la pazienza va a farsi benedire! 🤯 Scusatemi se sono stato brusco ma farsi comprendere e cercare di esprimersi il più chiaro possibile sembra difficile 
Cercando il modello su internet comprendo che @mattia pagasbroffi ha un compatto! Non può cambiare amplificatore...
Posso solo consigliare di togliere i vari effetti di equalizzazione durante la sessione di ascolto e se ha un'uscita subwoofer (ma non conosco il modello e non so se ne è dotato) possibilmente preamplificata, può da collegarci un buon sub attivo.

Cercando il modello su internet comprendo che @mattia pagasbroffi ha un compatto! Non può cambiare amplificatore...
Posso solo consigliare di togliere i vari effetti di equalizzazione durante la sessione di ascolto e se ha un'uscita subwoofer (ma non conosco il modello e non so se ne è dotato) possibilmente preamplificata, può da collegarci un buon sub attivo.
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Lo stesso problema l'avevo anche io anni fa, quando si facevano dei party in famiglia e amici, dato che il pavimento era in legno in casa, e ballando non era possibile che le vibrazioni facevano saltare il CD Player.
Il problema l'avevo risolto mettendoci un asciugamano morbido, e sopra al player un peso, presi un Catalogo o libro , così potevamo anche ballare.
Il fatto e che i componenti CD Player sono talmente leggeri, per evitare i disturbi al Laser, per evitare questo uso ancora oggi al CD oppure DVD/Bueray player , di sotto morbido e sopra del peso, una lastra di granito con spessore di 2 cm, se vedi anche nell'immagine il player a sinistra dell'impianto che posto.
http://www.hifi-forum.de/bild/bilder-meine-hifi-stereo-anlage_997882.html
Il problema l'avevo risolto mettendoci un asciugamano morbido, e sopra al player un peso, presi un Catalogo o libro , così potevamo anche ballare.
Il fatto e che i componenti CD Player sono talmente leggeri, per evitare i disturbi al Laser, per evitare questo uso ancora oggi al CD oppure DVD/Bueray player , di sotto morbido e sopra del peso, una lastra di granito con spessore di 2 cm, se vedi anche nell'immagine il player a sinistra dell'impianto che posto.
http://www.hifi-forum.de/bild/bilder-meine-hifi-stereo-anlage_997882.html
saltonm73- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 679
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.
Re: alzo il volume e la traccia "salta"
Purtroppo le soluzioni spiccie sono quelle più efficienti malgrado risultino un po' brutte a colpo d'occhio
Quello che bisogna curare é la trasmissione delle vibrazioni a partire proprio dai diffusori che devono scaricare la loro energia in aria e non a terra. Poi l'isolamento acustico dalle vibrazioni sulle elettroniche ci sta pure.
Io risolsi con mattoncini di gomma (si quelle per cancellare), pasta per lavelli all'interno dei piedi e una guarnizione di gomma incollato sotto al piede. Ovvio che se le elettroniche sono di peso esiguo ci vuole sopra un peso, ma in questo caso difficilmente userei le gomme
Quello che bisogna curare é la trasmissione delle vibrazioni a partire proprio dai diffusori che devono scaricare la loro energia in aria e non a terra. Poi l'isolamento acustico dalle vibrazioni sulle elettroniche ci sta pure.
Io risolsi con mattoncini di gomma (si quelle per cancellare), pasta per lavelli all'interno dei piedi e una guarnizione di gomma incollato sotto al piede. Ovvio che se le elettroniche sono di peso esiguo ci vuole sopra un peso, ma in questo caso difficilmente userei le gomme
Giacinto- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 24.01.12
Numero di messaggi : 511
Località : ...
Provincia : ...
Occupazione/Hobby : ...
Impianto : ...

» salta quasi sempre la prima traccia!!!
» SONY CDP-M35 Arriva fino alla sesta traccia poi salta
» Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
» rumore con volume alto quando cè silenzio ( cambio traccia vinile )
» Denon pma 510, rumore quando alzo con il telecomando
» SONY CDP-M35 Arriva fino alla sesta traccia poi salta
» Inkel Ad970 va in protezione un canale se alzo il volume
» rumore con volume alto quando cè silenzio ( cambio traccia vinile )
» Denon pma 510, rumore quando alzo con il telecomando
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Dite che mi serve più potenza ?
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01
» trasformare vecchie casse in bluetooth
» Consiglio su diffusori per Rotel A12MKII
» wosong 205 come alimentarlo
» Pro-Ject DAC Box S FL