Consiglio lettore cd audiophile usato
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Consiglio lettore cd audiophile usato
Auguri di felice 2020, amici audiofili.
Essendo un po' più libero in questi primi giorni dell'anno, mi sto dedicando alla ricerca di un lettore CD degno di completare questa catena: cavi di segnale Nordost Flatline MK2, amplificatore integrato Audiolab 8000A, cavi di potenza Kimber 8TC, diffusori da pavimento Dali Zensor 7. Per ora sto utilizzando un mitico lettore vintage Kodak Photo CD con meccanica Philips CDM9.
Al momento ho trovato in circolazione questi lettori:
AUDIOLAB 8000CDE
MARANTZ SA7003
REGA PLANET
ADVANCE ACOUSTIC MCD200
LINN MIMIK
LINN GENKI
NAIM CDX PLAYER
JOLIDA JD 100
CAYIN CD50T
Prediligo l'ascolto musicale caratterizzato da trasparenza, scena e dettaglio, ma soprattutto la riproduzione musicale fedele alla registrazione, senza cadere nell'enfasi in nessun senso.
In base alla vostra esperienza, sapreste consigliarmi quale dei lettori di cui sopra troverebbe la collocazione più consona nel mio impianto? Ben vengano suggerimenti di modelli al di fuori della lista con prezzo dell'usato entro i 500 euro.
Grazie in anticipo,
Valerio
Essendo un po' più libero in questi primi giorni dell'anno, mi sto dedicando alla ricerca di un lettore CD degno di completare questa catena: cavi di segnale Nordost Flatline MK2, amplificatore integrato Audiolab 8000A, cavi di potenza Kimber 8TC, diffusori da pavimento Dali Zensor 7. Per ora sto utilizzando un mitico lettore vintage Kodak Photo CD con meccanica Philips CDM9.
Al momento ho trovato in circolazione questi lettori:
AUDIOLAB 8000CDE
MARANTZ SA7003
REGA PLANET
ADVANCE ACOUSTIC MCD200
LINN MIMIK
LINN GENKI
NAIM CDX PLAYER
JOLIDA JD 100
CAYIN CD50T
Prediligo l'ascolto musicale caratterizzato da trasparenza, scena e dettaglio, ma soprattutto la riproduzione musicale fedele alla registrazione, senza cadere nell'enfasi in nessun senso.
In base alla vostra esperienza, sapreste consigliarmi quale dei lettori di cui sopra troverebbe la collocazione più consona nel mio impianto? Ben vengano suggerimenti di modelli al di fuori della lista con prezzo dell'usato entro i 500 euro.
Grazie in anticipo,
Valerio
valedero- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 26
Provincia : Caserta
Occupazione/Hobby : Consulente aziendale
Impianto : 1^ catena: CDP Rotel 1072 - giradischi Project Debut Carbon, Ortofon 2M Red - amplificatore Lector VFI70 - cavi di segnale Audioquest Red River - cavi di potenza Tellurium Q Black II
2^ catena: CDP Marantz CD6005 - amplificatore Audiolab 8000A - diffusori Dali Zensor 7 - cavi di segnale Nordost Flatline MK2 - cavi di potenza Kimber Kable 8TC
3^ catena: CDP Kodak PCD860, meccanica PHILIPS CDM9 - piastra cassette Denon DRM550 - amplificatore Denon PMA680R - diffusori AR Spirit 142
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Premesso che io ti consiglierei un lettore nuovo,l'unica cosa che posso dirti è di evitare Linn, non per il suono,ma perché non più riparabile.
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Io la butto li, non per averlo di persona ma avendo un modello inferiore dico sony cdp x555es
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
giucam61 ha scritto:Premesso che io ti consiglierei un lettore nuovo,l'unica cosa che posso dirti è di evitare Linn, non per il suono,ma perché non più riparabile.
effettivamente, a ben vedere, è proprio questo il motivo per cui non sono abbastanza restio ad andare al di sopra di una certa cifra per elettroniche valide ma comunque datate. c'è chi dice che sarebbe opportuno attrezzarsi per la musica liquida, ma ho una tale quantità di cd... mi farebbe tanto comodo avere un lettore abbastanza raffinato, magari non troppo anziano
valedero- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 26
Provincia : Caserta
Occupazione/Hobby : Consulente aziendale
Impianto : 1^ catena: CDP Rotel 1072 - giradischi Project Debut Carbon, Ortofon 2M Red - amplificatore Lector VFI70 - cavi di segnale Audioquest Red River - cavi di potenza Tellurium Q Black II
2^ catena: CDP Marantz CD6005 - amplificatore Audiolab 8000A - diffusori Dali Zensor 7 - cavi di segnale Nordost Flatline MK2 - cavi di potenza Kimber Kable 8TC
3^ catena: CDP Kodak PCD860, meccanica PHILIPS CDM9 - piastra cassette Denon DRM550 - amplificatore Denon PMA680R - diffusori AR Spirit 142
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Luca Marchetti ha scritto:Io la butto li, non per averlo di persona ma avendo un modello inferiore dico sony cdp x555es
Luca, il tuo è un ottimo consiglio, un altro amico audiofilo mi ha consigliato proprio un lettore Sony della serie ES, l'ho anche ascoltato a casa sua e in un impianto di altissimo livello faceva ancora la sua figura. Il problema è che non se ne trovano molti e, in ragione della qualità, sono piuttosto cari.
valedero- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 26
Provincia : Caserta
Occupazione/Hobby : Consulente aziendale
Impianto : 1^ catena: CDP Rotel 1072 - giradischi Project Debut Carbon, Ortofon 2M Red - amplificatore Lector VFI70 - cavi di segnale Audioquest Red River - cavi di potenza Tellurium Q Black II
2^ catena: CDP Marantz CD6005 - amplificatore Audiolab 8000A - diffusori Dali Zensor 7 - cavi di segnale Nordost Flatline MK2 - cavi di potenza Kimber Kable 8TC
3^ catena: CDP Kodak PCD860, meccanica PHILIPS CDM9 - piastra cassette Denon DRM550 - amplificatore Denon PMA680R - diffusori AR Spirit 142
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
valedero ha scritto:Luca Marchetti ha scritto:Io la butto li, non per averlo di persona ma avendo un modello inferiore dico sony cdp x555es
Luca, il tuo è un ottimo consiglio, un altro amico audiofilo mi ha consigliato proprio un lettore Sony della serie ES, l'ho anche ascoltato a casa sua e in un impianto di altissimo livello faceva ancora la sua figura. Il problema è che non se ne trovano molti e, in ragione della qualità, sono piuttosto cari.
Io ho il modello x222es e mi trovo bene costo 200 euro usato se tutto in ordine. Il laser si trova ancora in caso lo debba cambiare invece sul x333 o x555 se salta butti tutto o spendi 300 euro x un altra ottica usata, non sapendo la durata. Un altro buon lettore a prezzo umano è il denon dcd 1450ar più recente dei sony di cui parliamo fatti una ricerca così hai in idea.

Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Alla fine ho optato per un Marantz CD 6005, attualmente in fase di prova.
valedero- Interessato
- Data d'iscrizione : 08.10.16
Numero di messaggi : 26
Provincia : Caserta
Occupazione/Hobby : Consulente aziendale
Impianto : 1^ catena: CDP Rotel 1072 - giradischi Project Debut Carbon, Ortofon 2M Red - amplificatore Lector VFI70 - cavi di segnale Audioquest Red River - cavi di potenza Tellurium Q Black II
2^ catena: CDP Marantz CD6005 - amplificatore Audiolab 8000A - diffusori Dali Zensor 7 - cavi di segnale Nordost Flatline MK2 - cavi di potenza Kimber Kable 8TC
3^ catena: CDP Kodak PCD860, meccanica PHILIPS CDM9 - piastra cassette Denon DRM550 - amplificatore Denon PMA680R - diffusori AR Spirit 142
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Non è proprio vintage ma pace, facci sapere come ti trovi. A presto
Ciao
Ciao
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Recentemente sono passato da un Marantz CD72SE (meccanica CDM-4/19) usato come sola meccanica e connesso a un DAC Aqvox al lettore Meridian 506 (di cui utilizzo sia la meccanica che il dac interno):
un miglioramento abissale
un miglioramento abissale
p.cristallini- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 26.06.11
Numero di messaggi : 3475
Località : Aosta
Provincia :
Impianto :- Spoiler:
- # 1 - Principale - Giradischi Rega P9 + Goldring 1042. Prephono Lehmann Black Cube SE. Lettore CD Meridian 506. PC + JRiver + interfaccia xmos Gustard U12 + DAC Aqvox USB 2 D/A MKII. Preamplificatore Docet Lector Zoe. Finale Adcom GFA-555MKII. Diffusori Magneplanar 2.7QR. Cavi segnale VDH, potenza TNT Triple T. Stanza della musica acusticamente ben trattata.
# 2 - Scrivania - PC + JRiver. Marantz CD-72SE. Dac/amp cuffia/pre Fiio K5 Pro. Amp Aiyima A07 TPA3255. Casse Lonpoo LP-42. Cuffia AKG K701.
# 3 - Casa campagna - Thorens TD166 MKV + Goldring 2200 + prephono Schiit Mani. Marantz CD-50. PC + JRiver + Arcam rDac. Amp Yarland FV 34A con KT88. Monovia artigianali con Audionirvana Super 8" Cast Frame BVR + tweeter e subwoofer post.
# Rip vinili con Sound Blaster X-Fi HD.
# In panchina altri oggetti...
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Di meridian mi hanno parlato del 588 definito quasi definitivo per il costo che ha, e per andare oltre servono molti soldoni in più.. Sembrano gran macchine i lettori di questa casa
Luca Marchetti- Appassionato
- Data d'iscrizione : 25.02.17
Numero di messaggi : 454
Località : Bergamo
Provincia : Bg
Impianto : Ampli Nad C350
Sorgente Harman Kardon HD720
Intel nuc con Daphile
DAC Topping D30
cavi potenza Sommercable Meridian 2x2.5mm
Audiojam 2 Borderline (Bellino diy)
Ampli: breeze audio
dac: soundblaster x-fi xtreme music pci
Casse w3aj2 bellino autoscostruite
Sorgente Pc
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
Sono lettori stupendi ma hanno un po' di rogne di lettura
franz 01- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 17.01.11
Numero di messaggi : 2202
Località : Asgard
Provincia : asgard
Occupazione/Hobby : ornitologo
Impianto : Violino setoso
Re: Consiglio lettore cd audiophile usato
valedero ha scritto:Alla fine ho optato per un Marantz CD 6005, attualmente in fase di prova.
Non so quanto ti costa ma a poco più di 300 euro trovi il 6006 UK nuovo...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

» Consiglio lettore CD budget € 500/700 usato
» Lettore CD Aeron DA10 Usato, il T-CD ?
» Lettore SACS usato: consigli?
» Lettore Bluray LG BD-550: qualità audiophile?!?
» Lettore CD usato
» Lettore CD Aeron DA10 Usato, il T-CD ?
» Lettore SACS usato: consigli?
» Lettore Bluray LG BD-550: qualità audiophile?!?
» Lettore CD usato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01