Lettore SACS usato: consigli?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Lettore SACS usato: consigli?
Considerato che il SACD è nato verso il 2000, quale lettore SACD consigliereste da acquistare usato, anche vecchiotto degli albori della tecnologia, a modico, ripeto, modico prezzo, per sostituire un lettore CD ormai più che maggiorenne (e di cui mi rifiuto di citare nome e modello per decenza e rispetto), e riuscire in tal modo ad ascoltare alcuni SACD ibridi di cui sono a disposizione?
Il lettore andrebbe inserito in impiantino in ambiente di dimensioni ridotte (aimè) abbinato ad un Proton AM 455 PRO e ad una coppia di Mission 760i SE.
Budget...beh, a dire il vero non lo avrei fissato, attendevo vostre proposte; quello che posso dire è che non ho esigenze connesse alla riproduzione video, quindi basterebbe un lettore cd/sacd stereo (non multicanale).
Aspetto fiducioso i suggerimenti di acquisto.
Il lettore andrebbe inserito in impiantino in ambiente di dimensioni ridotte (aimè) abbinato ad un Proton AM 455 PRO e ad una coppia di Mission 760i SE.
Budget...beh, a dire il vero non lo avrei fissato, attendevo vostre proposte; quello che posso dire è che non ho esigenze connesse alla riproduzione video, quindi basterebbe un lettore cd/sacd stereo (non multicanale).
Aspetto fiducioso i suggerimenti di acquisto.
Gurps5791- Novizio
- Data d'iscrizione : 09.03.14
Numero di messaggi : 5
Provincia : Bologna
Impianto : (non specificato)
Re: Lettore SACS usato: consigli?
io ho acquistato da qualche mese il marantz sa ki pearl lite, e devo dire che apparte essere bellissimo con i suoi fainchetti lucidati a specchio, è una bomba per la riproduzione di CD/SACD.
tra l'alto puo funzionare anche da dac il che è una gran cosa considerando la diffusione della musica digitale
non conosco le tue disponibilita economiche ma il prezzo è un po alto (almeno secondo le mie finanze...)
1250 di listino e i pochi usati in rete se li fanno pagare
ciao
tra l'alto puo funzionare anche da dac il che è una gran cosa considerando la diffusione della musica digitale
non conosco le tue disponibilita economiche ma il prezzo è un po alto (almeno secondo le mie finanze...)
1250 di listino e i pochi usati in rete se li fanno pagare
ciao
criZtian- Novizio
- Data d'iscrizione : 03.04.14
Numero di messaggi : 5
Provincia : Frosinone
Impianto : amplificatore: Cayin A100-T rivalvolato Electro Harmonix; lettore CD/SACD Dac: Marantz SA-KI Pearl Lite; Lettore musica liquida: Logitech Squeezebox Touch; Diffusori: Klipsch RF-82 MKII; cavi G&BL, Xindak, autocostruiti.
Re: Lettore SACS usato: consigli?
Se puoi spenderci intorno ai 500eu ti consoglio di prendere nuovo il pioneer pd50
L'ho ascoltato e vale tutti i soldi che costa.
L'ho ascoltato e vale tutti i soldi che costa.
Antinory- Affezionato
- Data d'iscrizione : 19.08.12
Numero di messaggi : 148
Località : Italia
Impianto : Cubo Philips
Re: Lettore SACS usato: consigli?
Io avevo comprato nel lontano 2006 il Pioneer DV-969AV, legge i DVD-audio e SACD. Se non ricordo male erano usciti modelli simili negli anni seguenti, ad esempio aggiungendo anche la presa USB e apportando migliorie naturalmente.

» CONSIGLI su quale lettore CD usato comperare
» Multilettore usato max 250€, consigli?
» Lettore CD usato
» Consiglio lettore cd audiophile usato
» Lettore CD Aeron DA10 Usato, il T-CD ?
» Multilettore usato max 250€, consigli?
» Lettore CD usato
» Consiglio lettore cd audiophile usato
» Lettore CD Aeron DA10 Usato, il T-CD ?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Dite che mi serve più potenza ?
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01