ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
+15
diechirico
SubitoMauro
timido
silver surfer
marcovgl
Marco Ravich
vds
almo70
beppe61
ftalien77
sportyerre
scontin
fritznet
giucam61
mumps
19 partecipanti
Pagina 5 di 34
Pagina 5 di 34 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19 ... 34
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Mi piacerebbe, ma in sala un computer, pure piccolo, non saprei come infilarcelo. Per ora sono molto contento del risultato. Il secondo equalizzatore (ne avevo presi due, poi ho scoperto le meraviglie della separazione pre-finale) l'ho portato stasera ad un amico che era assai poco contento dello stereo ereditato dal padre (un Techics "AA" a componenti discreti con casse tutto sommato degne, tre vie con reflex anteriore, che vi dirò... non era poi pessimo). Ora è felicissimo e sono sicuro che per il prossimo mese avrà di che "giocare".
Sulla qualità dei componenti... sono assolutamente persuaso che oggetti migliori sarebbero consigliabili... io per ora questo ho. Datemi consigli su eq sostanzialmente migliori fino a 150€ e ci faccio un pensiero serio.
La stessa Behringer ne fa uno che costa 88 e, almeno, è assai più selettivo perché lavora su più frequenze.
Appro l'eq software lo uso in camera sul pc, di chiama Equalizer APO e la scheda audio è una M-Audio MTrackII. Poi c'è un ampli piccolino, SMSL SA50 (notevole per le dimensioni ed il prezzo) e delle modeste Indiana Line 010SDL.
Ebbene suona tutto molto bene sono assolutamente soddisfatto.
Sulla qualità dei componenti... sono assolutamente persuaso che oggetti migliori sarebbero consigliabili... io per ora questo ho. Datemi consigli su eq sostanzialmente migliori fino a 150€ e ci faccio un pensiero serio.
La stessa Behringer ne fa uno che costa 88 e, almeno, è assai più selettivo perché lavora su più frequenze.
Appro l'eq software lo uso in camera sul pc, di chiama Equalizer APO e la scheda audio è una M-Audio MTrackII. Poi c'è un ampli piccolino, SMSL SA50 (notevole per le dimensioni ed il prezzo) e delle modeste Indiana Line 010SDL.
Ebbene suona tutto molto bene sono assolutamente soddisfatto.
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Ci sono una miriade di pc che non sono più grandi di 3 cd impilati e costano relativamente poco.
Questo video é qualcosa di spettacolare, Eva che esce dalla cucina é genio puro.lello64 ha scritto:
vds- Affezionato
- Data d'iscrizione : 01.11.10
Numero di messaggi : 175
Provincia : TV
Impianto : Chromecast - Denon x3000 - Yamaha p2500s - Cerwin Vega v12F
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
vds ha scritto:
Questo video é qualcosa di spettacolare, Eva che esce dalla cucina é genio puro.
sono molto divertenti anche i commenti che trovi sotto al video
molti gonzi non ci stanno ad essere gonzi.... e poverini si ribellano....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Io tra due cavi egualmente economici la differenza la sento eccome. Sia nel segnale che nella potenza. Scrivevo altrove che i "PrimeWire" (qualche euro a cavo) suonano molto più trasparenti dei cavi Amazon Basics (sempre qualche euro a cavo) al punto che con questi pare di aver ridotto gli alti con i toni. Ciò con commutazione immediata (entrambi i canali, sdoppiati dal DAC ed infilati in ingressi diversi del pre per ABX immediato, poi scambiati per sicurezza).
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
La REALE differenza non la fanno i cavi in sé o il materiale con cui sono costruiti MA la loro geometria.lello64 ha scritto:
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Marco Ravich ha scritto:
La REALE differenza non la fanno i cavi in sé o il materiale con cui sono costruiti MA la loro geometria.
si è vero, quando addirittura non ci mettono in mezzo un bel box con della componentistica
ma il bello del video non è tanto la questione sento non sento.... è come hanno introdotto tutti i luoghi comuni.... in particolare come ha notato anche vds la faccenda della compagna che arriva da un'altra stanza dicendo che l'impianto suona diversamente... quante volte ho letto questa frase.... e ho sempre pensato.... povere donne.... a cosa sono sottoposte per farli contenti in quel modo....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Help, ho acquistato l'adattatore din-rca per collegare il gira PS1020 al Grundig V30 purtroppo non funziona, secondo voi è l'adattatore oppure è l'ingresso phono che non funziona?
https://www.amazon.it/ACA-15-Adattatore-Cavo-audio-062910/dp/B001TWLPKC
https://www.amazon.it/ACA-15-Adattatore-Cavo-audio-062910/dp/B001TWLPKC
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
l'ingresso phono potrebbe anche essere rotto, capita
ma in ogni caso quell'adattatore non va bene
un adattatore din-rca phono ha una piedinatura diversa e lato rca deve essere corredato di un cavetto a parte che va verso la terra
li vendono già fatti, ma a complicare le cose c'è da sapere che mentre per gli ingressi di linea c'era uniformità tra i costruttori per gli ingressi phono non è stato così
per cui puoi trovare cavetti adatti a giradischi di quel tempo di una certa marca che non vanno bene nel tuo caso
io sono per il farseli in casa, su uno schema qualsiasi di un receiver largo trovi la corrispondenza perchè il pentapolare è disegnato con i contatti utilizzati
se non la trovassi dimmi qualcosa che te la trovo io
ma in ogni caso quell'adattatore non va bene
un adattatore din-rca phono ha una piedinatura diversa e lato rca deve essere corredato di un cavetto a parte che va verso la terra
li vendono già fatti, ma a complicare le cose c'è da sapere che mentre per gli ingressi di linea c'era uniformità tra i costruttori per gli ingressi phono non è stato così
per cui puoi trovare cavetti adatti a giradischi di quel tempo di una certa marca che non vanno bene nel tuo caso
io sono per il farseli in casa, su uno schema qualsiasi di un receiver largo trovi la corrispondenza perchè il pentapolare è disegnato con i contatti utilizzati
se non la trovassi dimmi qualcosa che te la trovo io
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Avevo chiesto informazione da quell'altra parte senza avere nessuna risposta, ormai sono troppo afferrati sulle robe modificate...lello64 ha scritto:l'ingresso phono potrebbe anche essere rotto, capita
ma in ogni caso quell'adattatore non va bene
un adattatore din-rca phono ha una piedinatura diversa e lato rca deve essere corredato di un cavetto a parte che va verso la terra
li vendono già fatti, ma a complicare le cose c'è da sapere che mentre per gli ingressi di linea c'era uniformità tra i costruttori per gli ingressi phono non è stato così
per cui puoi trovare cavetti adatti a giradischi di quel tempo di una certa marca che non vanno bene nel tuo caso
io sono per il farseli in casa, su uno schema qualsiasi di un receiver largo trovi la corrispondenza perchè il pentapolare è disegnato con i contatti utilizzati
se non la trovassi dimmi qualcosa che te la trovo io
Se smonto un cavo din rca assemblato da me è la stessa cosa?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
se non lo distruggi nel dissaldare si... ma per quello che costa uno spinotto vergine...
e comunque non ricordo la piedinatura e prima di mettere mano va trovata su uno schema come ti ho scritto sopra
e devi prevedere un cavetto singolo che esce a parte per collegare il ground sul v30
in pratica, magari non mi sono spiegato, il ground viaggiava su uno dei piedini, a memoria il centrale ma potrei sbagliare
quello che non ricordo è se il resto della piedinatura era come quello di linea o meno, mi pare di no
tanto più che nel fare la prova avresti sentito hum ma non sarebbe stato muto
di sicuro ricordo che c'erano giradischi di altre marche piedinati in modo differente da grundig
e comunque non ricordo la piedinatura e prima di mettere mano va trovata su uno schema come ti ho scritto sopra
e devi prevedere un cavetto singolo che esce a parte per collegare il ground sul v30
in pratica, magari non mi sono spiegato, il ground viaggiava su uno dei piedini, a memoria il centrale ma potrei sbagliare
quello che non ricordo è se il resto della piedinatura era come quello di linea o meno, mi pare di no
tanto più che nel fare la prova avresti sentito hum ma non sarebbe stato muto
di sicuro ricordo che c'erano giradischi di altre marche piedinati in modo differente da grundig
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
volevo smontare l'adattatore da me assemblato per vedere la piedinatura ma se non è la stessa lascio perdere.
Se riesci a trovare qualcosa in rete prima di me fammi sapere
Se riesci a trovare qualcosa in rete prima di me fammi sapere
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
il pin 3 e il pin 5 vanno ai due centrali degli rca
il pin 2 va a ground e alla parte esterna degli rca
i numerini li trovi scritti sullo spinotto
se sul v30 con un tester verifichi che ci sia continuità tra la vite del ground e la parte esterna degli rca in teoria non ci sarebbe bisogno di un filo che viaggia a parte
se hai il tester fai questa prova
con l'adattatore che hai usato non si sente nulla nemmeno su un canale?
il pin 2 va a ground e alla parte esterna degli rca
i numerini li trovi scritti sullo spinotto
se sul v30 con un tester verifichi che ci sia continuità tra la vite del ground e la parte esterna degli rca in teoria non ci sarebbe bisogno di un filo che viaggia a parte
se hai il tester fai questa prova
con l'adattatore che hai usato non si sente nulla nemmeno su un canale?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Riesci a postare uno schema dove vengono riportati i numeri dei pin?lello64 ha scritto:il pin 3 e il pin 5 vanno ai due centrali degli rca
il pin 2 va a ground e alla parte esterna degli rca
i numerini li trovi scritti sullo spinotto
se sul v30 con un tester verifichi che ci sia continuità tra la vite del ground e la parte esterna degli rca in teoria non ci sarebbe bisogno di un filo che viaggia a parte
se hai il tester fai questa prova
con l'adattatore che hai usato non si sente nulla nemmeno su un canale?
Quando lo accendo si sente un rumore costante, come se si toccassero i 2
poli del cavo di segnale.
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Marco Ravich ha scritto:
La REALE differenza non la fanno i cavi in sé o il materiale con cui sono costruiti MA la loro geometria.
Cioè? Io parlo di due cavi assolutamente economici (pur se in mano fanno la loro figura).
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
nerone ha scritto:Riesci a postare uno schema dove vengono riportati i numeri dei pin?lello64 ha scritto:il pin 3 e il pin 5 vanno ai due centrali degli rca
il pin 2 va a ground e alla parte esterna degli rca
i numerini li trovi scritti sullo spinotto
se sul v30 con un tester verifichi che ci sia continuità tra la vite del ground e la parte esterna degli rca in teoria non ci sarebbe bisogno di un filo che viaggia a parte
se hai il tester fai questa prova
con l'adattatore che hai usato non si sente nulla nemmeno su un canale?
Quando lo accendo si sente un rumore costante, come se si toccassero i 2
poli del cavo di segnale.
lo schema è questo, ed effettivamente puoi rilevare left e right che non ti avevo detto
ma ripeto i numeri li rilevi dalla spinotto se non li hai devastati saldando
anche perchè se non li trovi scritti dovresti capire se si riferisce allo spinotto visto da sopra o da sotto...e io questo non lo ricordo.....

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Grazie Lello, domani se ho tempo vado ad acquistare il din 5 poli e provo a saldarlo
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
nel frattempo ho visto che la vite del v30 per il ground è collegata ai ground del segnale con un condensatore; in teoria con un tester non dovresti avere la continuità che ti dicevo di trovare
come risolvere la cosa? eh.... qui bisogna tirare fuori tutto lo scibile della scuola radio elettra..... ci vuole valterneri... c'è poco da fare.....
come risolvere la cosa? eh.... qui bisogna tirare fuori tutto lo scibile della scuola radio elettra..... ci vuole valterneri... c'è poco da fare.....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Allora è complicata la faccenda quasi quasi ci rinuncio
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
ma no che si risolve.... stavo scherzando....
hai visto che dietro c'è una regolazione phono- gain low? hai provato a vedere cosa succede scrufugliandola?
hai visto che dietro c'è una regolazione phono- gain low? hai provato a vedere cosa succede scrufugliandola?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Si che l'ho vista, si deve premere con qualcosa appuntito oppure vi è una vite da regolare?
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Le gioie del vintage...
ftalien77- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 19.04.14
Numero di messaggi : 1390
Provincia : Bologna
Impianto : Due orecchie.
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
nerone ha scritto:Si che l'ho vista, si deve premere con qualcosa appuntito oppure vi è una vite da regolare?
a giudicare dalla serigrafia la seconda che hai detto
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
Domani controllo
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3804
Provincia : ...
Impianto : Grundig, basta coi classe D...
Re: ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
rettifico, lo schema lo mostra come un deviatore, ci sono solo due posizioni possibili
come cambiarle lo ignoro, ho sottomano r30 midi ma a differenza del v30 non ha quel selettore per motivi di spazio
al suo posto c'è la presa dell'antenna
esaminalo bene alla luce
come cambiarle lo ignoro, ho sottomano r30 midi ma a differenza del v30 non ha quel selettore per motivi di spazio
al suo posto c'è la presa dell'antenna
esaminalo bene alla luce
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 5 di 34 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19 ... 34

» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Trattamento ambientale + DSP, oppure solo DSP ?
» PRE-Amp Emotiva UMC200 + PA , oppure onkyo 805 solo pre + PA ???
» harman kardon hd990 oppure Denon DCD 1500 AE oppure cosa?
» ciò solo 200 euri.... le scinte e il cinesino.... oppure...
» Trattamento ambientale + DSP, oppure solo DSP ?
» PRE-Amp Emotiva UMC200 + PA , oppure onkyo 805 solo pre + PA ???
» harman kardon hd990 oppure Denon DCD 1500 AE oppure cosa?
Pagina 5 di 34
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Revox A77 non sta in STOP
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z