Che casse con Reflex anteriore scegliere....
+7
antbom
franzfranz
Fabio Menozzi
potowatax
SubitoMauro
sportyerre
Marcx79
11 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Fabio Menozzi ha scritto:
poco incline agli effetti
poco incline agli effetti con 10db di differenza da 100hz a 2000hz ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
SubitoMauro ha scritto:Fabio Menozzi ha scritto:
poco incline agli effetti
poco incline agli effetti con 10db di differenza da 100hz a 2000hz ?
Vabbè, cambi un cavo e va tutto a posto
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Fabio Menozzi ha scritto:giucam61 ha scritto:Come il mio... ma dicono che fa schifo...![]()
Caro giuncam, il tuo rimane un diffusore per un orecchio maturo, un ascolto raffinato, poco incline agli effetti e alle mode.
Tutto sotto controllo senza eccessi!
Ma la tua scelta si paga in termini di mancanza d'emozione con certi generi che abbisognerebbero di un po' più d'estrema banda.
E' sempre un compromesso.
Io non gli abbinerei un sobwoofer, le terrei così.![]()
L'idea del sub l'ho praticamente abbandonata,mi è bastato avvicinarle un pò alla parete di fondo...
Il problema di questi AN è che costano poco e che molti ne parlano senza averli mai sentiti,non hanno niente a che spartire con altoparlanti più famosi, tipo i fostex,che hanno praticamente solo i medi.
A CASA MIA,hanno molto dettaglio,anche troppo con alcuni dischi,ed è per questo che mi ha sorpreso la decisione di un altro forumer di aggiungere dei supertweeter.
Di Audionirvana hanno parlato a lungo entusiasticamente anche su TNT AUDIO,anche della serie più economica, ma probabilmente non sono attendibili neanche loro...
giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10656
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
è così felice delle casse che intanto chiede alla gente come possa andare il suo bussolotto con delle altec... a proposito di cadenassi veci che hanno un loro perchè solo in un cinema e non in un salotto.... e che hanno un basso profondo pari a zero... anche amplificate a dovere.... ma che ne può sapere il "nostro"....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
lello64 ha scritto:nadir è scomparso... o gli è arrivata la roba avariata e sta in crisi... o sta scioccato....
Sono in attesa, oggi arrivano ampli e cavi, intanto mi delizio con una perla italiana...
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
te le stanno portando carponi in ginocchio? c'è qualcuno che sta facendo una sorta di cammino di santana di capossela?
e le casse poi? li non oso immaginare che tempi ci saranno.... noi vecchi audiofili stiamo morendo tutti da un giorno all'altro... fammi sapere qualcosa prima...
e le casse poi? li non oso immaginare che tempi ci saranno.... noi vecchi audiofili stiamo morendo tutti da un giorno all'altro... fammi sapere qualcosa prima...
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Nadir81 ha scritto:
Sono in attesa, oggi arrivano ampli e cavi, intanto mi delizio con una perla italiana...
Mi sono perso, quale ampli e quali cavi ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Deve arrivare anche a te il Luxman L-509X ?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
SubitoMauro ha scritto:Deve arrivare anche a te il Luxman L-509X ?
No, Grundig V30...appena arrivato, per ora ottime condizioni estetiche e si accende.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Io non potrei vivere senza la MANOPOLA del volume che ruota ...
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Se non sono troppo curioso, quanti euro hai dovuto dare in cambio per averlo?
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Il v30? Circa 90...esteticamente è intatto (nessuna ammaccatura o scoloriture o pezzi mancanti), di suonare dovrebbe suonare (ho visto il video che il venditore ha fatto prima di spedirmelo, e in cuffia funziona).
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1907
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
lello64 ha scritto:è così felice delle casse che intanto chiede alla gente come possa andare il suo bussolotto con delle altec... a proposito di cadenassi veci che hanno un loro perchè solo in un cinema e non in un salotto.... e che hanno un basso profondo pari a zero... anche amplificate a dovere.... ma che ne può sapere il "nostro"....
Proprio non hai nulla da fare che seguire le mie discussioni in altri lidi,dato che sei iscritto potresti intervenire invece di fare il sapientone

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10656
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Nadir81 ha scritto:Il v30? Circa 90...esteticamente è intatto (nessuna ammaccatura o scoloriture o pezzi mancanti), di suonare dovrebbe suonare (ho visto il video che il venditore ha fatto prima di spedirmelo, e in cuffia funziona).
Prezzo di mercato attuale direi, speriamo sia tutto ok
_________________
Ciao
Mauro
Think before click
SubitoMauro- Moderatore
- Data d'iscrizione : 06.11.16
Numero di messaggi : 1871
Provincia : Alto Milanese
Impianto : Sony CDP-770
PC LinuxMint18.2 QuodLibet
Asus Xonar DX
Dac CS4398
Nad C 356 BEE
Dynaudio Emit M20
Sennheiser HD380pro
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
giucam61 ha scritto:lello64 ha scritto:è così felice delle casse che intanto chiede alla gente come possa andare il suo bussolotto con delle altec... a proposito di cadenassi veci che hanno un loro perchè solo in un cinema e non in un salotto.... e che hanno un basso profondo pari a zero... anche amplificate a dovere.... ma che ne può sapere il "nostro"....
Proprio non hai nulla da fare che seguire le mie discussioni in altri lidi,dato che sei iscritto potresti intervenire invece di fare il sapientone![]()
io leggo in giro come tanti e tu spunti sempre, non ci posso fare nulla
e in questo tuo esternarti non posso fare a meno di cogliere varie contraddizioni
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
SubitoMauro ha scritto:Nadir81 ha scritto:Il v30? Circa 90...esteticamente è intatto (nessuna ammaccatura o scoloriture o pezzi mancanti), di suonare dovrebbe suonare (ho visto il video che il venditore ha fatto prima di spedirmelo, e in cuffia funziona).
Prezzo di mercato attuale direi, speriamo sia tutto ok
anche troppo ha pagato, è roba che si trova tranquillamente nei cassonetti
io per esempio ho preso quasi tutto in discarica
da un po' sto allenando il cane, ho uno retriever da riporto rottami audio, qui gli sto spiegando che deve lasciare perdere i catenacci con il tweeter a cono, solo cupole e nastro
ovviamente si trova poca roba qui da noi, è più che altro per allenamento
in agosto andiamo a norimberga, immagino ci siano belle discariche

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13893
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Bè dai, nessuno risponde a una storiella così divertente?
In effetti ho tanta nostalgia della discarica del mio paese. Quanti case, processori, schede video, CAVI etc ho recuperato...
bastava aspettare qualcher giorno dopo un violento tempotale e poi presentarsi nel reparto materiale elettrico per fare una bella scorpacciata di materiale vario.
Poi una ventina di persone cominciò ad aggirarsi di continuo da quelle parti, di tutte le razze, neri, rom, quelli che fanno i mercatini...etc. A volte si sono anche menati gridando "E' mio, l'ho visto prima io!"
Poi la fine di tutto con l'adozione della telecamera e il guardiotto che ti urla dietro se ti vedeva avvicinarti senza materiale da depositare.
Non conoscevo ancora Grundig, se nò chissa che scorpacciata...
In effetti ho tanta nostalgia della discarica del mio paese. Quanti case, processori, schede video, CAVI etc ho recuperato...
bastava aspettare qualcher giorno dopo un violento tempotale e poi presentarsi nel reparto materiale elettrico per fare una bella scorpacciata di materiale vario.
Poi una ventina di persone cominciò ad aggirarsi di continuo da quelle parti, di tutte le razze, neri, rom, quelli che fanno i mercatini...etc. A volte si sono anche menati gridando "E' mio, l'ho visto prima io!"
Poi la fine di tutto con l'adozione della telecamera e il guardiotto che ti urla dietro se ti vedeva avvicinarti senza materiale da depositare.
Non conoscevo ancora Grundig, se nò chissa che scorpacciata...

Fabio Menozzi- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.05.18
Numero di messaggi : 182
Località : c'è su Google maps
Provincia : Reggio Emilia
Occupazione/Hobby : Ascolto buona musica
Impianto : CD Naim cd5 SI
pre e finale Audio Analogue Bellini e Donizetti
diffusori Chario Hiper3 MKII
il tutto pesantemente moddato
Re: Che casse con Reflex anteriore scegliere....
Una cassa , che sicuramente suona bene se in libreria o addossata alla parete di fondo è la Focal 806v , presumo anche la serie Chorus 700 ma suggerisco queste per migliore componentistica , cabinet ecc , che a trovarle usate , in quanto fuori produzione dovrebbe venir via intorno ai 300 euro.
Le ho avute per anni su stand distanziate dalla parete di fondo , poi complice il cambio di casa un giorno le ho allontanate molto dalla parete di fondo ( oltre un mentro ) per provare e veniva fuori un casino , medio basso assente , basso profondo debordante .
allora , vista la mia ignoranza di allora , e di adesso chiesi spiegazioni ad un forumer esperto in costruzioni di diffusori e lui mi fece notare come la stessa Focal le definiva nella brochure come casse da libreria e di provare ad avvicinarle il più possibile alla parete di fondo , dovendole mantenere su stand.
alla fine la posizione migliore la ottenevo con un angolo appiccicato al muro e uno leggermente avanzato ma giusto per dare un minimo di toe in ai diffusori .
Le ho avute per anni su stand distanziate dalla parete di fondo , poi complice il cambio di casa un giorno le ho allontanate molto dalla parete di fondo ( oltre un mentro ) per provare e veniva fuori un casino , medio basso assente , basso profondo debordante .
allora , vista la mia ignoranza di allora , e di adesso chiesi spiegazioni ad un forumer esperto in costruzioni di diffusori e lui mi fece notare come la stessa Focal le definiva nella brochure come casse da libreria e di provare ad avvicinarle il più possibile alla parete di fondo , dovendole mantenere su stand.
alla fine la posizione migliore la ottenevo con un angolo appiccicato al muro e uno leggermente avanzato ma giusto per dare un minimo di toe in ai diffusori .
homesick- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» Reflex posteriore o anteriore?
» Torri nere con reflex anteriore
» Consiglio diffusori con bass reflex anteriore
» vi presento le mie 'nuove' casse a REFLEX MECCANICO
» Help! Devo scegliere almeno due nuovi diffusori da abbinare alle casse Audiopro Ego 515
» Torri nere con reflex anteriore
» Consiglio diffusori con bass reflex anteriore
» vi presento le mie 'nuove' casse a REFLEX MECCANICO
» Help! Devo scegliere almeno due nuovi diffusori da abbinare alle casse Audiopro Ego 515
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Luxman L114-A canale destro non si sente: finale saltato o altro?
» [VENDO BO] Hallyster S-50 - 90€ + ss
» Consiglio acquisto diffusori
» (VI) RACAM - 100euro + ss
» Consumo ampli in classe A
» Giradischi Pioneer Pl 2600
» amp cuffie
» Lettore CD anni 90
» CERCO CD MCR, Gang, Cisco, Banda Bassotti, 99 Posse
» Recupero Pioneer Cs-767 o BIC Ventiri 22
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» subwoofer max 300 euro
» Consiglio Acquisto Hi FI Lettore CD
» SoX Resampler Audacious
» Jbl vintage...quali si ,quali no...
» acquisto dac
» Impianto stereo carr audio (ape 50)
» Ottimizzare Jitter per lotoo PAW S2 USB
» Vecchio impianto (Albarry pp1 che pilota Infinity 7.1) da far gestire ad un DAC che dialoghi in wireless con un iMac M1 con OS Ventura
» Decadimento qualità del segnale tramite BT
» Amplificatore+dac consiglio
» Velocità Thorens TD 280
» Ampli Sansui AU D-33 funziona solo un canale
» Audiophile Linux su VU+ Zero
» Cuscinetti braccio 12" faidate
» Yamaha HTR 2067 E TV LG NANO PROBLEMI DI CONNESSIONE
» Spotify Connect senza Premium
» Abbinata Cambridge CXA61 + KEFQ950
» Nelson Pass Bride of Zen preamp + Nelson Pass Zen class "A"