problema audio con Thorens TD320MKii
problema audio con Thorens TD320MKii
Ciao a tutti.
Ho reperito un giradischi Thorens TD320MKII, lo collego al mio vecchio ampli, un Pioneer A204R (anni 80) e il volume è bassissimo. Se utilizzo il mio vecchio piatto Pioneer di cinquant'anni fa, torna tutto a posto.
Insieme al giradischi ho portato a casa anche una coppia di Bowers & Wilkins MD1400 degli anni 70.
Mi chiedo se vale la pena di perdere tempo dietro al problema del volume basso o se non sia meglio intervenire cambiando l'ampli, la testina del Thorens e i cavi delle B&W.
E per l'ampli, meglio un ampli con pre esterno?
In ogni caso ho bisogno di consigli sulle marche e modelli da acquistare e sono grato in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano.
Del Thorens e dei diffusori che ne dite? fanno ancora la loro bella figura o meglio disfarsene su ebay?
Vanni
Ho reperito un giradischi Thorens TD320MKII, lo collego al mio vecchio ampli, un Pioneer A204R (anni 80) e il volume è bassissimo. Se utilizzo il mio vecchio piatto Pioneer di cinquant'anni fa, torna tutto a posto.
Insieme al giradischi ho portato a casa anche una coppia di Bowers & Wilkins MD1400 degli anni 70.
Mi chiedo se vale la pena di perdere tempo dietro al problema del volume basso o se non sia meglio intervenire cambiando l'ampli, la testina del Thorens e i cavi delle B&W.
E per l'ampli, meglio un ampli con pre esterno?
In ogni caso ho bisogno di consigli sulle marche e modelli da acquistare e sono grato in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano.
Del Thorens e dei diffusori che ne dite? fanno ancora la loro bella figura o meglio disfarsene su ebay?
Vanni
elmolewis- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: problema audio con Thorens TD320MKii
Se col vecchio gira funziona tutto a dovere il problema è nel Thorens, sarebbe inutile sostituire l'ampli o addirittura i cavi dei diffusori.
Proverei a sostituire la testina, mi sembra la più probabile delle cause.
Per altri suggerimenti aspetta che valterneri capiti da queste parti, ti saprà consigliare sicuramente.
Proverei a sostituire la testina, mi sembra la più probabile delle cause.
Per altri suggerimenti aspetta che valterneri capiti da queste parti, ti saprà consigliare sicuramente.
Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: problema audio con Thorens TD320MKii
@Masterix ha scritto:Se col vecchio gira funziona tutto a dovere il problema è nel Thorens, sarebbe inutile sostituire l'ampli o addirittura i cavi dei diffusori.
Proverei a sostituire la testina, mi sembra la più probabile delle cause.
Per altri suggerimenti aspetta che valterneri capiti da queste parti, ti saprà consigliare sicuramente.
In effetti il problema deve essere del Thorens; ma può essere solo la testina o potrebbe essere qualcos'altro, per esempio i cavi che vanno dal giradischi all'ampli? Intanto proverò a mettere sul Thorens la testina del Pioneer e vedo cosa succede.
elmolewis- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: problema audio con Thorens TD320MKii
I cavi potrebbero essere un altra spiegazione al problema, magari col tempo qualche saldatura ha ceduto.@elmolewis ha scritto:...ma può essere solo la testina o potrebbe essere qualcos'altro, per esempio i cavi che vanno dal giradischi all'ampli?
Buona idea.@elmolewis ha scritto:Intanto proverò a mettere sul Thorens la testina del Pioneer e vedo cosa succede.

Masterix- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 24.10.09
Numero di messaggi : 4097
Località : Marche
Provincia : AN (Jesi)
Occupazione/Hobby : Motociclista/Operaio
Impianto :- Spoiler:
- sorgente - Musica liquida da PC con Foobar2000
DAC - Audio-gd NFB-1 ES9018
ampli - Denon PMA-1500ae
diffusori - Klipsch RB-81MKII
cavo USB - Audio-gd USB cable
cavi segnale - Thender silver DIY
cavi segnale - Mogami W2534 XLR
cavi potenza Wf - QED Silver Anniversary XT
cavi potenza Tw - Ricable U40
amp cuffie - Audio-gd NFB-1 Amp
cuffie - HifiMan HE400i
cavo cuffie - Mogami W2534
Re: problema audio con Thorens TD320MKii
è improbabile che sia colpa di cavi e connessioni se i 2 canali
hanno lo stesso identico difetto (suonano deboli entrambi)
e se non fanno rumore.
la causa al volo che vedo più probabile è il cantilever della puntina bloccato
o anche che sia una puntina MC.
1) leggi marca e modello della puntina
2) fai rimbalzare lievemente la puntina sul disco, è elastica o legnosa?
hanno lo stesso identico difetto (suonano deboli entrambi)
e se non fanno rumore.
la causa al volo che vedo più probabile è il cantilever della puntina bloccato
o anche che sia una puntina MC.
1) leggi marca e modello della puntina
2) fai rimbalzare lievemente la puntina sul disco, è elastica o legnosa?
è uno dei migliori giradischi che mai avresti potuto comprare@elmolewis ha scritto:... Del Thorens (TD 320MKII) che ne dite?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 5574
Provincia : -
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: problema audio con Thorens TD320MKii
Ma hai collegato i cavi RCA del giradischi all'ingresso PHONO dell'amplificatore?
Albert^ONE- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 23.10.10
Numero di messaggi : 6132
Località : Lanciano(ch) Abruzzo
Re: problema audio con Thorens TD320MKii
ok, dopo varie prove e riprove ho concluso che il problema è il Thorens. Per controllare se è un problema di testina dovrei sostituirla con un'altra ma mi macano gli attrezzi (una pinzetta) per staccare i 4 piccoli jack. Provo a vedere se c'è qui a Milano un negozio che è ancora in grado di fare queste prove (una volta c'era Buscemi) e gliela porto.
Nel frattempo strane cose sono successe con i diffusori. Sento benissimo i CD, senza problemi; ma se passo a phono e alzo il volume sento una radio in sottofondo in uno solo dei diffusori.
Disarmante.
Purtroppo sono incasinato in questi giorni e non ho molto tempo ma devo provare varie soluzioni, provare a collocare i diffusori in punti diversi della stanza, boh.
Comunque grazie a tutti per i consigli.
Il Thorens in un modo o nell'altro lo rimetto a posto e me lo tengo.
Mi consigliereste testina e puntina adatta per il Thorens? ai miei tempi c'erano le Shure.
Nel frattempo strane cose sono successe con i diffusori. Sento benissimo i CD, senza problemi; ma se passo a phono e alzo il volume sento una radio in sottofondo in uno solo dei diffusori.
Disarmante.
Purtroppo sono incasinato in questi giorni e non ho molto tempo ma devo provare varie soluzioni, provare a collocare i diffusori in punti diversi della stanza, boh.
Comunque grazie a tutti per i consigli.
Il Thorens in un modo o nell'altro lo rimetto a posto e me lo tengo.
Mi consigliereste testina e puntina adatta per il Thorens? ai miei tempi c'erano le Shure.
elmolewis- Novizio
- Data d'iscrizione : 15.06.15
Numero di messaggi : 9
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» DAC Full Inputs
» dspeaker antimode dual core dac pre equalizzatore. 3 in 1
» dspeaker - digital room correction
» Ancora ingresso sbilanciato/bilanciato per HYPEX UCD180HG
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Spotify lossless
» Raspberry PI3 e DAC USB: un matrimonio che non s'ha da fare?
» Consiglio nuovi diffusori
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori