Thorens 320 MKII - problema con le molle?
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Buongiorno,
Ho da poco portato a revisionare il mio Thorens 320 MKII è stata fatta una revisione completa e cambiata la testina, adesso monta una Rega Exact e la cinghia (con una originale) evidentemente la revisione non è stata fatta benissimo dato che appena ho aggiunto un Clamp (sempre originale Thorens) con dei dischi più pesanti (ad esempio le versioni da 180gr.) il giradischi fa dei suoni ciclici e inquietanti. Mente con dei vinili più leggeri o magari con dei 45giri non fa alcun rumore. Inoltre la base flottante dove è posizionato il braccio non è pari con il resto della struttura del giradischi.
Se qualcuno può darmi una mano o un aiuto per la regolazione delle molle gliene sarei grato, dato che non ho grande manualità ed è un operazione che non ho mai fatto.
Grazie mille a chi potrà darmi una mano
Michele
Ho da poco portato a revisionare il mio Thorens 320 MKII è stata fatta una revisione completa e cambiata la testina, adesso monta una Rega Exact e la cinghia (con una originale) evidentemente la revisione non è stata fatta benissimo dato che appena ho aggiunto un Clamp (sempre originale Thorens) con dei dischi più pesanti (ad esempio le versioni da 180gr.) il giradischi fa dei suoni ciclici e inquietanti. Mente con dei vinili più leggeri o magari con dei 45giri non fa alcun rumore. Inoltre la base flottante dove è posizionato il braccio non è pari con il resto della struttura del giradischi.
Se qualcuno può darmi una mano o un aiuto per la regolazione delle molle gliene sarei grato, dato che non ho grande manualità ed è un operazione che non ho mai fatto.
Grazie mille a chi potrà darmi una mano
Michele
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Si,Mic3302 ha scritto:... la base flottante dove è posizionato il braccio non è pari con il resto della struttura ...
... per la regolazione delle molle devo utilizzare un cacciavite girando gli inserti coperti da quei tappini?
In tutto sono 3
sono viti in nailon, usa un cacciavite a lama larga,
ovviamente il giradischi deve essere in assetto completo (piatto tappetino e disco)
e con tentativi pazienti, perché una vite rimane coperta dal piatto
e ogni vite influisce sulle altre
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7933
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
valterneri ha scritto:
Si,
sono viti in nailon, usa un cacciavite a lama larga,
ovviamente il giradischi deve essere in assetto completo (piatto tappetino e disco)
e con tentativi pazienti, perché una vite rimane coperta dal piatto
e ogni vite influisce sulle altre
Mi conviene aggiungere anche il Clamp in fase di regolazione?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Poi una volta regolate le molle ci sarà bisogno di regolare di nuovo il braccio?
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Si! Obbligatoriamente! E' lui il problema!Mic3302 ha scritto:... mi conviene aggiungere anche il Clamp in fase di regolazione?
Anche se ogni qualche anno la regolazione va rivista comunque.
No, perché il braccio sale e scende assieme alla parte flottante, e nulla gli cambia.Mic3302 ha scritto:Poi una volta regolate le molle ci sarà bisogno di regolare di nuovo il braccio?
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7933
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Allora, regolazione fatta questa mattina, dopo qualche bestemmia (a un certo punto non si muoveva nemmeno più il piatto) e con un po’ di pazienza togliendo il piatto e il tappetino più volte sono arrivato a far funzionare tutto prima solo piatto, tappetino e Clamp…. Poi ho aggiunto un disco pesante e di nuovo rumorini altri 2/3 tentativi con tutto montato e disco sul piatto e sono riuscito a ottenere il risultato voluto nessun rumore e piatto che gira regolarmente anche con il Clamp
Grazie mille per i consigli
C’è qualche altra cosa che dovrei controllare visto che ho spostato le posizioni delle viti che regolano le molle? Non credo…. Ma visto che siete molto più esperti di me chiedo lo stesso
Grazie mille per i consigli
C’è qualche altra cosa che dovrei controllare visto che ho spostato le posizioni delle viti che regolano le molle? Non credo…. Ma visto che siete molto più esperti di me chiedo lo stesso
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Detto tra noi.... tanti anni fa mi sono fatto fare un clamp al tornio del peso di mezzo kilo circa, all'epoca avevo ancora il primo gira pioneer plasticoso con la shure M75ED, non ho mai notato nessun cambiamento di suono, neppure nessun disco ondulato si è mai migliorato, quindi non li ho mai piu usati.
In compenso è un peso in più che grava sulla sfera reggispinta del perno, che di certo non gode.
Mio modesto parere
In compenso è un peso in più che grava sulla sfera reggispinta del perno, che di certo non gode.
Mio modesto parere
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Comunque non saprei se ho notato un miglioramento ma di sicuro ho notato parecchi rumorini fastidiosi….. in teoria ci dovrebbe essere un miglioramento, comunque avendolo acquistato da poco mi scoccia renderlo e poi onestamente mi piace anche esteticamente
Ma già solo il fatto di essere riuscito a mettere mani al giradischi senza far danni mi da non poca soddisfazione
Ma già solo il fatto di essere riuscito a mettere mani al giradischi senza far danni mi da non poca soddisfazione
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
mic3302 ha scritto:in teoria ci dovrebbe essere un miglioramento
Si, in teoria, hai detto bene, in pratica a mio avviso no.
C'è qualcuno che sente la differenza cambiando le pagliuzze della conchiglia, allo stesso modo c'è qualcuno a cui passa l'emicrania prendendo una mentina, credendo che sia un Moment
UMMAGUMMA1960- UTENTE DISISCRITTO
- Data d'iscrizione : 18.02.19
Numero di messaggi : 1381
Provincia : BO
Impianto : nn
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Bene! Hai comprato forse il giradischi che forse è il giradischi più intelligente da comprare!Mic3302 ha scritto:... avendolo acquistato da poco mi scoccia renderlo,
e poi, onestamente, mi piace anche esteticamente ...
Quindi, complimenti e tienitelo ben stretto!
Non deve fare ASSOLUTAMENTE! nessun rumorino! Mai!
Ora ho poco tempo, tra un po' di giorni ti guiderò in un controllo totale,
perché i giradischi Thorens non si guastano mai da soli, c'è sempre una mano che li ha guastati!
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7933
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
valterneri ha scritto:
Bene! Hai comprato forse il giradischi che forse è il giradischi più intelligente da comprare!
Quindi, complimenti e tienitelo ben stretto!
Non deve fare ASSOLUTAMENTE! nessun rumorino! Mai!
Ora ho poco tempo, tra un po' di giorni ti guiderò in un controllo totale,
perché i giradischi Thorens non si guastano mai da soli, c'è sempre una mano che li ha guastati!
Si certo la mia era una battuta riferita alla recente aggiunta del Clamp…. Ma da quando ho fatto la regolazione molle va benissimo
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
No, ... se tutto è a posto,Mic3302 ha scritto:... C’è qualche altra cosa che dovrei controllare visto che ho spostato le posizioni delle viti che regolano le molle?...
ma quel che non so è se quel che credi che sia a posto sia a posto davvero,
è per questo che ti farò vedere come deve essere.
valterneri- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7933
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
valterneri ha scritto:No, ... se tutto è a posto,Mic3302 ha scritto:... C’è qualche altra cosa che dovrei controllare visto che ho spostato le posizioni delle viti che regolano le molle?...
ma quel che non so è se quel che credi che sia a posto sia a posto davvero,
è per questo che ti farò vedere come deve essere.
Si certo, non essendo un esperto nella diciamo “manutenzione” del giradischi preferisco sempre chiedere a chi ne sa più di me…. Pian piano guardando le discussioni qui e leggendo i vostri consigli inizio a capire meglio il funzionamento o la manutenzione ordinaria, ma fino ad ora per paura di far danni mi sono sempre affidato a manutentori più esperti
Qualunque controllo del giradischi che mi indicherai di fare ci proverò, comunque sta di fatto che sono soddisfatto del risultato che ho avuto oggi, alla fine non ho fatto nulla di complicato, c’è voluta solo un po’ di pazienza e qualche gocciolina di sudore freddo
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
valterneri ha scritto:Bene! Hai comprato forse il giradischi che forse è il giradischi più intelligente da comprare!Mic3302 ha scritto:... avendolo acquistato da poco mi scoccia renderlo,
e poi, onestamente, mi piace anche esteticamente ...
Quindi, complimenti e tienitelo ben stretto!
Forse qui c’è stato un piccolo malinteso il mio “avendolo acquistato da poco” era riferito al Clamp originale Thorens e non al giradischi che è un mio fedele compagno di ascolti da più di 20 anni
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
Che bello il Td320...........
Complimenti
Complimenti
umbert66- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 30.12.10
Numero di messaggi : 873
Località : Macerata - ma so' de' Roma
Provincia : molte luci poche ombre
Impianto : attuale 1° impianto : Thorens TD145MK2 + AT-VM95E
iniziato --> P R O G E T T O 2021
#figatapazzesca
Re: Thorens 320 MKII - problema con le molle?
umbert66 ha scritto:Che bello il Td320...........
Complimenti
Stavo pensando di cambiarlo comunque grazie, credo che per il momento rimarrà con me
Mic3302- Affezionato
- Data d'iscrizione : 10.10.21
Numero di messaggi : 110
Provincia : Modena
Impianto : Ci sto lavorando
Argomenti simili
» Problema braccio thorens td160 mkII
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» thorens td 145 mkII help
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Thorens TD 125 MKII
» (BO/MO + SPED) Giradischi Thorens 320 MKII e Clamp Thorens €650
» thorens td 145 mkII help
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» Thorens TD 125 MKII
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 12:49 Da giucam61
» problema di velocità instabile piatto pioneer pl 320
Oggi alle 3:04 Da valterneri
» Home theater di partenza, 500€
Ieri alle 22:42 Da meldstrike
» Consigli per AMPLI+DIFFUSORI in zona giorno da 70mq (meno di 500€)
Ieri alle 20:43 Da Maxgiani
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 20:24 Da geeno88
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 19:10 Da philball1959
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Lun 20 Gen 2025 - 18:29 Da gubos
» Correzione ambientale tramite la funzione "Room Perfect" dell'amplificatore Lyngdorf TDAI 1120
Lun 20 Gen 2025 - 16:55 Da giucam61
» Tecnico per misurazione risposta in frequenza
Lun 20 Gen 2025 - 10:00 Da Marco Ravich
» Cavo TRRS da 3,5 mm. Quale?
Lun 20 Gen 2025 - 1:08 Da Gigacavo
» Ciabatta filtrata, ma è proprio necessaria?
Dom 19 Gen 2025 - 14:18 Da idro
» Che musica ascoltate in questo momento?
Dom 19 Gen 2025 - 13:33 Da Rino88ex
» AKM VS ESS
Dom 19 Gen 2025 - 13:24 Da Rino88ex
» Uso preaplificatore phono al mio giradischi
Sab 18 Gen 2025 - 22:33 Da Quaiozi!
» impianto da zero camera 20 MQ
Sab 18 Gen 2025 - 20:15 Da arthur dent
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Ven 17 Gen 2025 - 8:48 Da multyluke
» scrocchi elettrici giradischi
Gio 16 Gen 2025 - 21:43 Da saltonm73
» [AI] Drivers per monitor SP
Gio 16 Gen 2025 - 20:14 Da saltonm73
» Ciabatta Belkin Power isolator 8
Gio 16 Gen 2025 - 10:42 Da Marco Ravich
» Kef LS50 Wireless II
Mar 14 Gen 2025 - 23:43 Da Fabietto68+
» Altro TA2024
Mar 14 Gen 2025 - 11:47 Da magistercylindrus
» [HELP] Diffusori amplificati 2.0 budget 100€ uso PC
Mar 14 Gen 2025 - 11:17 Da Marco Ravich
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Lun 13 Gen 2025 - 22:45 Da gearjammer_66
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Lun 13 Gen 2025 - 21:01 Da Roberto32
» ampli yamaha a-s701 abbinamento diffusori
Lun 13 Gen 2025 - 17:29 Da arthur dent
» Differenze tra JBL Arena 180 e Stage 170
Lun 13 Gen 2025 - 16:33 Da Darios8
» Recensione personale Yamaha A-S701
Lun 13 Gen 2025 - 15:55 Da arthur dent
» L'angolo di paradiso di handros
Lun 13 Gen 2025 - 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Lun 13 Gen 2025 - 9:27 Da Alessandro Gurato
» Wav o FLAC?
Lun 13 Gen 2025 - 8:22 Da arthur dent