ALIENTEK D8 [parte 2]
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 5 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22 ... 40
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]

Collegato tutto e sistemati i diffusori (non vi mostro il posizionamento sennò mi sparate

Arrivo da una vita senza impianti e con il solo audio da TV.
Ieri ho fatto qualche prima prova e devo dire che è tutto un altro mondo! Finalmente un audio molto più avvolgente e che ti fa sentire di più all'interno della scena o della musica.
Dai primi test, dal mio orecchio sembra che:
- Normal, è l'impostazione dove risaltano di più i bassi, anche troppo forse
- Flat, mi da l'idea di sentire l'audio lontano, devo alzare di più il volume ma ad esempio la voce rimane sempre più bassa rispetto al resto.
- Tone, è la più squillante, si sente bene tutto e mi sembra essere il settaggio migliore per ora. Devo ancora capire come sono i bassi in questa modalità
Per ora ho provato solo TV e Youtube con Cavo Ottivo. Questa sera se riesco provo il BluRay via coassiale.
In ogni caso per la mia situazione è già uno spettacolo

I vicini è meglio che si preparino ...



CappaMatto- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.09.17
Numero di messaggi : 33
Provincia : Trieste
Impianto : Alientek D8 + Monitor Audio BX2
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@dinamanu ha scritto:mi sa che devi ringraziare anche a me .....![]()


Ringrazio @Dinamanu per gli ottimi consigli e per avermi fatto conoscere le BX2
Ringrazio @Nerone per l'Alientek D8
Ringrazio @Ghiglie per le BX2
Ringrazio @Giucam61 per avermi sostenuto nella scelta del D8
Ringrazio @Metalgta per avermi fatto conoscere il forum
Ringrazio @Kha-Jinn per i sempre utili consigli
Ringrazio @Masterix che mi ha indicato l'annuncio giusto sul mercatino
Ringrazio il forum per l'opprtunità di crescita
ahahahahah! Direi che può andar bene



CappaMatto- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.09.17
Numero di messaggi : 33
Provincia : Trieste
Impianto : Alientek D8 + Monitor Audio BX2
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@CappaMatto ha scritto:.......Per ora ho provato solo TV e Youtube con Cavo Ottivo. Questa sera se riesco provo il BluRay via coassiale......
Se puoi collegalo al PC per sfruttare il suo vero punto di forza l'XMOS


CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Se hai tempo, prova a a vedere se il comando Mute Related durante l'ascolto in cuffia rimane stabile anche dopo un uso prolungato (oltre 1 ora di ascolto). Io sto cercando di risolvere mettendo un interruttore bipolare tra casse e amplificatore
giatz83- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 23
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Purtroppo avendo il PC (fisso) in un'altra stanza mi è impossibile per ora sfruttare l'XMOS
Sto provando a vedere in giro per capire cosa abbinare per poterlo sfruttare

CappaMatto- Interessato
- Data d'iscrizione : 07.09.17
Numero di messaggi : 33
Provincia : Trieste
Impianto : Alientek D8 + Monitor Audio BX2
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@giatz83 ha scritto:ottimo acquisto, qualità audio notevole, un pò meno la costruzione.
Se hai tempo, prova a a vedere se il comando Mute Related durante l'ascolto in cuffia rimane stabile anche dopo un uso prolungato (oltre 1 ora di ascolto). Io sto cercando di risolvere mettendo un interruttore bipolare tra casse e amplificatore
Adesso è in soggiorno ma prima il mio andava anche 3 ore ininterrotte con l'uscita per l'audio notturno della TV
giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@giucam61 ha scritto:@giatz83 ha scritto:ottimo acquisto, qualità audio notevole, un pò meno la costruzione.
Se hai tempo, prova a a vedere se il comando Mute Related durante l'ascolto in cuffia rimane stabile anche dopo un uso prolungato (oltre 1 ora di ascolto). Io sto cercando di risolvere mettendo un interruttore bipolare tra casse e amplificatore
Adesso è in soggiorno ma prima il mio andava anche 3 ore ininterrotte con l'uscita per l'audio notturno della TV
penso che il mio D8 faccia parte di un esiguo lotto di modelli che hanno questo problema (riferendomi anche all'altro utente che aveva riscontrato il medesimo difetto). Nel mio caso si "smuta" a intervalli regolari, che possono essere 20 minuti o un'ora e mezza. Provato con profili diversi e vari modelli di cuffie, il problema resta. L'unica prova che mi manca è cambiare l'alimentatore e spostare il D8 su un altro pc. Attualmente è in uso su un vecchio pc di dieci anni. Dubito però che cambi qualcosa...
Secondo voi, se provvedessi a inserire un pulsante bipolare per cassa, tra appunto l'alientek e diffusori (Scythe Kro Kraft) , l'impianto subirebbe un peggioramento della qualità audio? mi rendo conto che può essere una bestemmia...
come connessione sto usando questo cavo: questo e connettori a banana della Ugreen.
giatz83- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 23
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Mi spiace,non so cosa dirti

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
tranquillo, ormai mi sono rassegnato. Fortunatamente l'uso delle cuffie non è certo preponderante per me. Solo che non ho capito se gli interruttori aggiuntivi inficiano sulla qualità audio delle casse... Qualche esperto può sbilanciarsi?
giatz83- Interessato
- Data d'iscrizione : 17.08.17
Numero di messaggi : 23
Provincia : Milano
Impianto : (non specificato)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Un amico ha comprato il D8 per utilizzarlo con collegamento ottico alla TV. Arrivato lunedì.
Dopo circa un'ora d'uso viene emesso un rumore crepitante ad alto volume. Il segnale audio legittimo sparisce. Per ripristinare il funzionamento è sufficiente commutare la sorgente d'ingresso e ritornare ad ottica. A volte pare sia stato necessario spegnere l'ampli.
E' un difetto conosciuto? Deve farselo sostituire?
Anche il display ha un funzionamento che non sappiamo sia normale. Casualmente si spegne completamente per qualche secondo, poi riprende a visualizzare.
La linea pseudo analizzatore di spettro è sempre piatta dalla parte delle alte frequenze, metà pixel sprecati o c'è qualcos'altro?
grazie
FregaturaSicura- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 252
Località : Perma
Provincia : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@kalium ha scritto:Non si accende più il D8 , che voi sappiate c'è un fusibile ?
Prova a staccare spinotto, spegnere ciabatta, riaccendere. O a cambiare alimentatore.
Qualche settimana fa un pomeriggio non si accendeva più neanche a me, poi ha iniziato ad accendersi in maniera fioca e da molti giorni lo uso senza problemi.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@FregaturaSicura ha scritto:Buongiorno,
Un amico ha comprato il D8 per utilizzarlo con collegamento ottico alla TV. Arrivato lunedì.
Dopo circa un'ora d'uso viene emesso un rumore crepitante ad alto volume. Il segnale audio legittimo sparisce. Per ripristinare il funzionamento è sufficiente commutare la sorgente d'ingresso e ritornare ad ottica. A volte pare sia stato necessario spegnere l'ampli.
E' un difetto conosciuto? Deve farselo sostituire?
Anche il display ha un funzionamento che non sappiamo sia normale. Casualmente si spegne completamente per qualche secondo, poi riprende a visualizzare.
La linea pseudo analizzatore di spettro è sempre piatta dalla parte delle alte frequenze, metà pixel sprecati o c'è qualcos'altro?
grazie
Non c'è nulla di normale in quello che descrivi

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Ha già chiesto per la sostituzione. Peccato perché sembra un ottimo prodotto, quando funziona.
Per ora lo ha provato solo con l'ottico, che rimarrà il suo uso quasi esclusivo.
Pensate che valga la pena provare con sorgente diversa, sempre ottica, o cavo diverso?
Può essere che ci sia qualche incompatibilità che a un certo punto fa impazzire l'ampli? O anche solo ci sia bisogno di un segnale luminoso più forte?
Per evitare che paghi le spese di trasporto e poi si ritrovi punto e a capo.
Anzi, direi che forse è una prova da effettuare subito.
FregaturaSicura- Appassionato
- Data d'iscrizione : 22.02.11
Numero di messaggi : 252
Località : Perma
Provincia : PR
Impianto : Antiesoterico:
JBL TLX8, JBL R82, ampli FBT AX22
DAC SMSL SD-022+
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Il mio ha un anno e mezzo,anche con 6 ore di uso giornaliero mai nessun problema

giucam61- Membro classe oro
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 8805
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
No no è ripartito , funziona sempre egregiamente@Nadir81 ha scritto:@kalium ha scritto:Non si accende più il D8 , che voi sappiate c'è un fusibile ?
Prova a staccare spinotto, spegnere ciabatta, riaccendere. O a cambiare alimentatore.
Qualche settimana fa un pomeriggio non si accendeva più neanche a me, poi ha iniziato ad accendersi in maniera fioca e da molti giorni lo uso senza problemi.
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12584
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@giucam61 ha scritto:Io le prove le farei.
Il mio ha un anno e mezzo,anche con 6 ore di uso giornaliero mai nessun problema![]()
Il mio è più giovane di qualche mese........ nessun problema

CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@lello64 ha scritto:quindi si ingolfano i d8? le candele le avete pulite?
.....anche i filtri (aria....olio....gasolio...) hanno la loro importanza.......


CHAOSFERE- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.04.15
Numero di messaggi : 2292
Provincia : Roma
Impianto : Ampli: Nad 356 Bee
Pre: T-Preamp TCC TC-754
CD: Technics SL-PG 590
Giradischi: Technics SL B 200
Cuffie: AKG K-271 MKII
Diffusori: AJ174 (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
------------------------------------
Ampli: Alientek D8
PC con Foobar DarkOne V4
Diffusori: Interpreter (DIY by Bellino)
Cavo: Star (DIY by TNT)
--------------------------------------
Ampli: Topping TP60
Diffusori: anni 80 marca sconosciuta
PC & Smartphone
Cavo: Star (DIY by TNT)
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@CHAOSFERE ha scritto:@lello64 ha scritto:quindi si ingolfano i d8? le candele le avete pulite?
.....anche i filtri (aria....olio....gasolio...) hanno la loro importanza.......![]()
![]()
e le puntine allora?

scherzi a parte mi pare che questi d8 mediamente abbiano l'affidabilità di una bagascia

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12584
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Pagina 5 di 40 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 22 ... 40
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
|
|
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Amplificatori Cinesi Replica su Ebay
» Casse per sh-ch950
» Consiglio micro amplificatore
» Problemi con gestione dei tag
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A
» Il mio progetto Cerwin Vega!
» Revox B77 MKII
» Sostituire Alientek D8
» ALIENTEK D8 [parte 2]
» info bose 301 invecchiate male...
» Che device mi serve?
» 203 files HD di Velut Luna 360€
» [VENDO] Fosi Audio BT20A
» Sottogeneri e derivati del rock, ben incisi
» 3e-audio tpa3255 Amplificatore in classe D 300W x 2 su 4 ohm (upgrade possibile) 65€
» denon avr2400 + bose acoustimass 5 + magnat 1002
» La mia avventura tra le cuffie: HD800, HD650, X1, HE6, LCD2.2, T1, DT880, DT770, DT990, T50RP, K701, SRH940
» Audiofilo geriatrico... un'amichevole provocazione...