ALIENTEK D8 [parte 2]
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 40 di 40
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
sportyerre- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 14.02.11
Numero di messaggi : 4008
Località : Milano
Provincia : MI
Occupazione/Hobby : R&D
Impianto : 230V Enel, Cotton fioc, Cyrus II + PSX, Pioneer BDP450, Thorens 166 BC +Cyrus Arm + Sumiko pearl, Cambridge Audio dacmagic 100 , DAC707 Superpro, Chromecast Audio, Teac TH380 Velodyne CHT8, Cambridge Audio MinX11 e 2 scatole da scarpe autocostruite con scarti trovati in casa.
Cuffie: Rega Ear MKII, Teac Ha-P50; Philips Fidelio X2, Sennheiser HD545 reference, Sennheiser MM450X, Grado SR60e, Fostex T50RP MK3, Sony WH1000 MX3 e un cassetto pieno di KZ e Xiaomi
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Complimenti Kaliun bella accoppiata Racing !!
ritiro l'esagerato
ritiro l'esagerato

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Il Poppulse di lello arriva fino a 6000 euro, l'aveva detto persino lello che era indistinguibile da un AB
https://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/poppulse-t180-t-amp-amplifier-2xtripath-ta2022-2x120w-8-ohm-p-7981.html
A member of my Forum was writing, that he had bought the Pop Pulse T 180 and that it was clearly outperforming my Emitter ( he visited me) and his own pre amp and amp constellation from Aaron for around 6000 Euro.
OK, we had a big thread in our Forum an i was curious about the very cheap Pop Pulse T 180.
But there was no way to get it, because one night after the Review of Christian the amp was sold out completely!
A Long Story and you can read in my Forum many stories! about the Pop Pulse - but here is the result:
First Pop Pulse i got from Audiophonics seemed to be damages (scratches and White noises and stinking/smelling like a wheapon) but i had bg trust in the members of my Forum who used the Pop Pulse !
Audiophonics replaced the unit immediately - 4 or 5 days later i got a new amp- my Review with Pictures is here:
http://www.boards-4you.de/wbb10/1426/thread.php?postid=5934#post5934
It is for Klipsch loudspeakers the by far best amp i ever audited in my life and was even outperforming my big ASR Emitter.9
You can be sure that you will get an amp which sounds as natural as the best tube amps do but have the power and attack of the biggest and bests high End beasts made in Class A/B.
I was overhelmed!
And now i try to get another 2 untis but Pop Pulse is still sold out, again
The Pop Pulse do outperform clearly my ASR Emitter - a shock for me!
https://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/poppulse-t180-t-amp-amplifier-2xtripath-ta2022-2x120w-8-ohm-p-7981.html
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@Nadir81 ha scritto:Il Poppulse di lello arriva fino a 6000 euro, l'aveva detto persino lello che era indistinguibile da un ABA member of my Forum was writing, that he had bought the Pop Pulse T 180 and that it was clearly outperforming my Emitter ( he visited me) and his own pre amp and amp constellation from Aaron for around 6000 Euro.
OK, we had a big thread in our Forum an i was curious about the very cheap Pop Pulse T 180.
But there was no way to get it, because one night after the Review of Christian the amp was sold out completely!
A Long Story and you can read in my Forum many stories! about the Pop Pulse - but here is the result:
First Pop Pulse i got from Audiophonics seemed to be damages (scratches and White noises and stinking/smelling like a wheapon) but i had bg trust in the members of my Forum who used the Pop Pulse !
Audiophonics replaced the unit immediately - 4 or 5 days later i got a new amp- my Review with Pictures is here:
http://www.boards-4you.de/wbb10/1426/thread.php?postid=5934#post5934
It is for Klipsch loudspeakers the by far best amp i ever audited in my life and was even outperforming my big ASR Emitter.9
You can be sure that you will get an amp which sounds as natural as the best tube amps do but have the power and attack of the biggest and bests high End beasts made in Class A/B.
I was overhelmed!
And now i try to get another 2 untis but Pop Pulse is still sold out, again
The Pop Pulse do outperform clearly my ASR Emitter - a shock for me!
https://www.audiophonics.fr/en/integrated-amplifier/poppulse-t180-t-amp-amplifier-2xtripath-ta2022-2x120w-8-ohm-p-7981.html
400 euro per quel coso? Allora meglio i Bentam audio monoblok
kalium- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 27.10.09
Numero di messaggi : 2710
Località : toscana
Provincia : erratico
Impianto : PC con Foobar 2000
Preamp Bottlehead Quickie
Breeze modificato
cavi di segnale Atlas element integra
Cavi di potenza Tellurium q Black
Dac Douk
cavi di alimentazione Supra Lorad e Merlin Tarantula
Giradischi Thorens Td145 mkII
Pre phono Shiit Mani
ciabatta filtrata Bada LB 5600
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Lo sottovaluti...fa cascare valvolari come non ci fosse domani
Certo costa sempre troppo, però lo tengo presente come alternativa al Marantz, tra qualche anno
io lo possiedo e posso dire che è fantastico ! potentissimo e suona molto ma molto bene,l'avevo preso come ampli da sostituire al valvolare per il caldo estivo e adesso il t180 è ancora li e non ho intenzione di toglierlo !
Certo costa sempre troppo, però lo tengo presente come alternativa al Marantz, tra qualche anno
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
@Nadir81 ha scritto:Il Poppulse di lello arriva fino a 6000 euro, l'aveva detto persino lello che era indistinguibile da un AB
si... ma non c'è scritto hoen... e nemmeno lautstarke... sicchè è meglio di un d8... ma nulla può davanti al gigante di norimberga.... manca quella pasta sonora che tu senti e pensi... ma come cazzo si sente....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 12591
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Però l'Asr Emitter e tedesco e lo accostano al Diablo (su melius e gazebo audiofilo), e se il Pop pulse è superiore all'Emitter, vuol dire che con 400 euro e in classe D ci avviciniamo al top (Gryphon Diablo)...
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
ma ancora con tripath dai su che fa cagar... arrenditi!!
carpiati a non finire ma che sei ?? Dibiasi !
carpiati a non finire ma che sei ?? Dibiasi !

dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Se ala fiera dell'hi-fi di Rho avessi sentito tutta questa differenza in meglio magari mi sarei ricreduto...Se quello è il top del momento mi tengo volentieri ciò che ho...
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
concluderei con :
"Domani aperto a pranzo
ma se leggi oggi e' oggi "
"Domani aperto a pranzo
ma se leggi oggi e' oggi "


dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Pero' forse a Rho non avevano l'xmos e questo ha castrato tutto. Ritentero' a una fiera con xmos
C'ho pure qualche breve filmato...Forse il problema era la difficoltà di riempimento delle stanze d'ascolto, ti facevano sedere pure lontano e arrivava tutto slabbrato.
Infatti le cose migliori si sentivano coi bookshelf in stanze piccole.

C'ho pure qualche breve filmato...Forse il problema era la difficoltà di riempimento delle stanze d'ascolto, ti facevano sedere pure lontano e arrivava tutto slabbrato.
Infatti le cose migliori si sentivano coi bookshelf in stanze piccole.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Per leggere ciò che scrivete ci vuole il traduttore della lingua ...ITALIANA : altro che amplificatori e affini

Olegol- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 15.03.15
Numero di messaggi : 1337
Provincia : RIMINI
Impianto : SPACE CYCLIC
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
Da Wikipedia, rientrando in tema classe D
L'elemento di maggior interesse riguardo a questo amplificatore è la elevata qualità sonora unita al costo irrisorio di acquisto: sull'onda del successo del T-Amp, riviste di alta fedeltà di tutto il mondo hanno prodotto recensioni, la maggior parte molto positiva sulla validità audiofila dell'oggetto, con qualche eccezione.
In particolare i suoi sostenitori affermano che questo amplificatore produce un suono con un'alta qualità timbrica, un dettaglio elevato e una ottima ricostruzione dell'immagine virtuale. Date le succitate peculiarità, il soprannome che i suoi sostenitori hanno utilizzato per questo amplificatore è l'"ammazza giganti", in quanto con una spesa irrisoria compete con apparecchi enormemente più costosi.
L'elemento di maggior interesse riguardo a questo amplificatore è la elevata qualità sonora unita al costo irrisorio di acquisto: sull'onda del successo del T-Amp, riviste di alta fedeltà di tutto il mondo hanno prodotto recensioni, la maggior parte molto positiva sulla validità audiofila dell'oggetto, con qualche eccezione.
In particolare i suoi sostenitori affermano che questo amplificatore produce un suono con un'alta qualità timbrica, un dettaglio elevato e una ottima ricostruzione dell'immagine virtuale. Date le succitate peculiarità, il soprannome che i suoi sostenitori hanno utilizzato per questo amplificatore è l'"ammazza giganti", in quanto con una spesa irrisoria compete con apparecchi enormemente più costosi.
Nadir81- Membro classe bronzo
- Data d'iscrizione : 12.05.14
Numero di messaggi : 1904
Provincia : Via Lattea
Impianto : WTFPLAY su Notebook HP 8GB RAM
Scheda Audio: Topping D50 (Dual Sabre + XMOS XU208)
Cavo Usb: Pangea Premiere XL a Y (alimentazione e dati separati).
Speakers: Super Hi-Fi Box 650 Professional (1978)
Cavi di segnale: Ramm Audio Elite 7
Amp diffusori: Grundig V30 (1983)
Secondo amplificatore: Breeze Audio TPA3116 (2 x 55 W) +
alimentatore lineare Alpha Elettronica (20 V);
------------------------------------------------------------------
Amp cuffia: Lake People G100 Final Edition
Cuffie:
1) Sennheiser HD600 ricablata con cavo Oyaide hpc-63hdx v2
2) Alessandro MS1i con bowls pads + tape mod.
Re: ALIENTEK D8 [parte 2]
mah, il D8 l'ho avuto pochi mesi e non mi è mai piaciuto
nel mio amplificatore vintage non uso nessun XMOS e funziona meglio di quel coso digitale
Contento tu contenti tutti
-------
https://www.tforumhifi.com/viewtopic.forum?t=53728
nel mio amplificatore vintage non uso nessun XMOS e funziona meglio di quel coso digitale
Contento tu contenti tutti
-------
https://www.tforumhifi.com/viewtopic.forum?t=53728
nerone- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 16.05.15
Numero di messaggi : 3037
Provincia : ...
Impianto : Grundig... e classe d
Pagina 40 di 40 • 1 ... 21 ... 38, 39, 40
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Amplificatori :: Integrati e finali a stato solido in classe T/D :: Altri chip in classe T/D
Pagina 40 di 40
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» sorgenti per grundig 650 prof & r1000
» TPA3116 Nobsound o simili
» mostri sacri e cinesate. Confronto tra DAC Wadia e SMSL.
» Scelta diffusori per ambiente piccolo e posizionamento critico.
» [PR prov.] Vendo giradischi Thorens TD180 - 320 euro
» [PR prov.] Vendo preamplificatore Luxman C03 - 380 euro
» Trends TA 10.2 -120€
» [PR prov.] Vendo equalizzatore grafico Yamaha EQ550 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo lettore CD Marantz CD63 - 180 euro
» [PR prov.] Vendo amplificatore AV Marantz SR4400 - 140 euro
» [PR prov.] Vendo diffusori Wharfedale WH-2 180€+SS
» Dac cinese con 2x AK 4495
» Topping E30
» cavo phono
» Revox B77 MKII
» Problemi con gestione dei tag
» Casse per sh-ch950
» Ampli Vintage
» Aiuto su Amplificatore Pioneer a-x540
» ritrovamento giradischi Philips.
» Cambridge audio Dacmagic 200m oppure AUDIO-GD R2R 11 2019 DAC
» AudioNirvana 15 pollici super ferrite vs alnico
» Consiglio micro amplificatore
» utility creazione curve mutue x simulazione con Microcap
» alimentatore per topping e30
» Battaglia tra diffusori con woofer enorme (Cerwin Vega SL-15/XLS-215 vs Magnat Transpuls 1500)
» Disattivare notifiche solo x una discussione
» Dubbio posizionamento diffusori
» Curiosità - Clone FM Acoustics FM300A