Tweak Whaferdale Diamond 9.6
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Innanzi tutto salve a tutti.
Vorrei cimentarmi nel miglioramento delle mie Diamond 9.6, le quali mi danno sempre soddisfazione anche se son curioso di sentire quali miglioramenti posson essere fatti.
I cavi dei crossover sto già sostituendo con degli spezzoni dei cavi di potenza che uso.
I condensatori penso di prendere i Jantzen Standard Z-Cap (quelli blu per intenderci) poichè mi sembrano i migliori per rapporto prezzo/qualità.
Sulle resistenze devo ancor scegliere anche se online consigliano quelle di tipo MOX.
Qui cominciano i dubbi, una resistenza del crossover altro è di 3.0 ohm, ma in commercio ne trovo spesso da 2.7 oppure 3.3.
La differenza è trascurabile oppure è preferibile rimanere sul valore di fabbrica, magari usando più resistenze in serie/paralelo?
(Noto in effetti che Jantzen le ha)
Quali benefici mi porterebbe sostituire anche le induttanze?
Ogni consiglio è ben accetto.


Vorrei cimentarmi nel miglioramento delle mie Diamond 9.6, le quali mi danno sempre soddisfazione anche se son curioso di sentire quali miglioramenti posson essere fatti.
I cavi dei crossover sto già sostituendo con degli spezzoni dei cavi di potenza che uso.
I condensatori penso di prendere i Jantzen Standard Z-Cap (quelli blu per intenderci) poichè mi sembrano i migliori per rapporto prezzo/qualità.
Sulle resistenze devo ancor scegliere anche se online consigliano quelle di tipo MOX.
Qui cominciano i dubbi, una resistenza del crossover altro è di 3.0 ohm, ma in commercio ne trovo spesso da 2.7 oppure 3.3.
La differenza è trascurabile oppure è preferibile rimanere sul valore di fabbrica, magari usando più resistenze in serie/paralelo?
(Noto in effetti che Jantzen le ha)

Quali benefici mi porterebbe sostituire anche le induttanze?
Ogni consiglio è ben accetto.




TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
innanzi tutto dovresti decicere che che parte vuoi andare con il suono ,cioe' vuoi piu dettaglio o dolcezza , servono entrambi
ti consiglio di posizionare il filtro fuori e fare le modifiche una alla volta ,nella mia esperienza dopo un modifica serve sempre la contromossa
le mox suonano male i cond sarebbe meglio tinfoil ma ok i blu che hai scelto
quanto avro' del tempo ti scrivo

ti consiglio di posizionare il filtro fuori e fare le modifiche una alla volta ,nella mia esperienza dopo un modifica serve sempre la contromossa
le mox suonano male i cond sarebbe meglio tinfoil ma ok i blu che hai scelto
quanto avro' del tempo ti scrivo
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
PS le resistenze sono da 1 e 3 ohm non Kilo quel K e' la tolleranza del 10%....
nel tw fa' differenza ,rispetta i valori e parallela/serie se non li trovi
nel tw fa' differenza ,rispetta i valori e parallela/serie se non li trovi
dinamanu- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 04.12.15
Numero di messaggi : 3794
Provincia : A
Impianto : B
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Si delle resistenze so già del errore (foto prese online)
Diciamo che se devo cercare un aspetto negativo nelle Diamond sono i medi alti che stridono a volume alto e manca di ariosità.
Ma non so quanto possa incidere la stanza che è molto vuota e con soffitto molto basso, idem l'AVR che ha 65W buoni ma sempre pochi
Di buono hanno il basso devastante, il sub è inutile
Non conosco queste resistenze cond.
Diciamo che se devo cercare un aspetto negativo nelle Diamond sono i medi alti che stridono a volume alto e manca di ariosità.
Ma non so quanto possa incidere la stanza che è molto vuota e con soffitto molto basso, idem l'AVR che ha 65W buoni ma sempre pochi

Di buono hanno il basso devastante, il sub è inutile

Non conosco queste resistenze cond.
TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Dopo tanto tempo, ho deciso di rimettere mano al discorso crossover, in quanto ho mandato in riparazione un midrange che già da un pò di tempo aveva iniziato a gracchiare a determinate frequenze.
Infine ho preso sia resistenze che condensatori Mundorf, tranne per il circuito sulla basse frequenze dove ho preso una coppia di MKT (unicamente per risparmiare)
Come cavi ho usato gli stessi che uso per il collegamento ampli/diffusori.
Lista della spesa:
2pz - 1.00ohm 10W - Resistore MOX Antinduttivo - 5% Assiale
4pz - 3.30ohm 10W - Resistore MOX Antinduttivo - 5% Assiale
2pz - 6.80µF - 250V Mcap Classic Mundorf - 5% Assiale
2pz - 4.70µF - 250V Mcap Classic Mundorf - 5% Assiale
2pz - 3.30µF - 250V Mcap Classic Mundorf - 5% Assiale
2pz - 22.0µF - 250V MKT Axiomedia - 5% Assiale
Crossover bassi:

Crossover medioalti:

Al posto delle 2 resistenze da 3ohm le ho messe da 3.3ohm in quanto la serie di 2 resistenze da 1.5ohm non mi faceva ipazzire, spero che tale variazione non faccia danni
Pareri e o critiche costruttive son ben accette, grazie.
Infine ho preso sia resistenze che condensatori Mundorf, tranne per il circuito sulla basse frequenze dove ho preso una coppia di MKT (unicamente per risparmiare)
Come cavi ho usato gli stessi che uso per il collegamento ampli/diffusori.
Lista della spesa:
2pz - 1.00ohm 10W - Resistore MOX Antinduttivo - 5% Assiale
4pz - 3.30ohm 10W - Resistore MOX Antinduttivo - 5% Assiale
2pz - 6.80µF - 250V Mcap Classic Mundorf - 5% Assiale
2pz - 4.70µF - 250V Mcap Classic Mundorf - 5% Assiale
2pz - 3.30µF - 250V Mcap Classic Mundorf - 5% Assiale
2pz - 22.0µF - 250V MKT Axiomedia - 5% Assiale
Crossover bassi:


Crossover medioalti:


Al posto delle 2 resistenze da 3ohm le ho messe da 3.3ohm in quanto la serie di 2 resistenze da 1.5ohm non mi faceva ipazzire, spero che tale variazione non faccia danni

Pareri e o critiche costruttive son ben accette, grazie.
TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Aggiornamento, inattesa del midrange in riparazione ho effettuato delle prove di ascolto in mono, col crossover modificato.
Differenza netta!
Ma in negativo, l'equilibrio generale che prima c'era è svanito, il medio basso ora ha dei picchi di volume sulle voci incontrollabili a determinate frequenze, che tende a coprire il mid alto e il twitter.
Percepisco anche piu distorsioni nel mio ambiente, che già di suo non è un gran chè.
Ho fatto anche svariate prove per fare un pò di esperienza, aggiungendo materiale fono assorbente (qui un miglioramento sulle voci molto meno nasali).
Invertendo la fase di alcuni speaker, sono arrivato persino a fare un banda larga con singolo woofer messo nel box inferiore reflex.
Ho anche caricato il crossover su Xsim ma non avendo i valori reali degli speaker non posso fare troppo, sicuro una infarinata me la sono data e male non fa.
Oggi ho risaldato i componenti originali su una coppia di crossover e testato.
Beh Tutto è tornato a posto, medi controllati, alti presenti...
Va finire che ho comprato 60€ di componenti "audiofili per nulla"
Magari quando torna il mid provo a fare un crossover ibrido, magari installando prima solo le resistenze e vedere come si comporta, con 2 altoparlanti posso fare lo switch al volo che sicuramente è più pratico che smontare ogni volta tutto.
Differenza netta!
Ma in negativo, l'equilibrio generale che prima c'era è svanito, il medio basso ora ha dei picchi di volume sulle voci incontrollabili a determinate frequenze, che tende a coprire il mid alto e il twitter.
Percepisco anche piu distorsioni nel mio ambiente, che già di suo non è un gran chè.
Ho fatto anche svariate prove per fare un pò di esperienza, aggiungendo materiale fono assorbente (qui un miglioramento sulle voci molto meno nasali).
Invertendo la fase di alcuni speaker, sono arrivato persino a fare un banda larga con singolo woofer messo nel box inferiore reflex.
Ho anche caricato il crossover su Xsim ma non avendo i valori reali degli speaker non posso fare troppo, sicuro una infarinata me la sono data e male non fa.
Oggi ho risaldato i componenti originali su una coppia di crossover e testato.
Beh Tutto è tornato a posto, medi controllati, alti presenti...
Va finire che ho comprato 60€ di componenti "audiofili per nulla"

Magari quando torna il mid provo a fare un crossover ibrido, magari installando prima solo le resistenze e vedere come si comporta, con 2 altoparlanti posso fare lo switch al volo che sicuramente è più pratico che smontare ogni volta tutto.
TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
@TOC1981 ha scritto:Aggiornamento, inattesa del midrange in riparazione ho effettuato delle prove di ascolto in mono, col crossover modificato.
Differenza netta!
Ma in negativo, l'equilibrio generale che prima c'era è svanito, il medio basso ora ha dei picchi di volume sulle voci incontrollabili a determinate frequenze, che tende a coprire il mid alto e il twitter.
Percepisco anche piu distorsioni nel mio ambiente, che già di suo non è un gran chè.
Ho fatto anche svariate prove per fare un pò di esperienza, aggiungendo materiale fono assorbente (qui un miglioramento sulle voci molto meno nasali).
Invertendo la fase di alcuni speaker, sono arrivato persino a fare un banda larga con singolo woofer messo nel box inferiore reflex.
Ho anche caricato il crossover su Xsim ma non avendo i valori reali degli speaker non posso fare troppo, sicuro una infarinata me la sono data e male non fa.
Oggi ho risaldato i componenti originali su una coppia di crossover e testato.
Beh Tutto è tornato a posto, medi controllati, alti presenti...
Va finire che ho comprato 60€ di componenti "audiofili per nulla"![]()
Magari quando torna il mid provo a fare un crossover ibrido, magari installando prima solo le resistenze e vedere come si comporta, con 2 altoparlanti posso fare lo switch al volo che sicuramente è più pratico che smontare ogni volta tutto.
Secondo me il problema non è sui bassi. prova a rimettere i componenti che hai comprato tu, tranne le resistenze. Se le resistenze da 3 ohm sono in serie al tw o al mid, 0,3 ohm di differenza si sentono. Probabilmente, se senti più presente il woofer è perchè hai attenuato troppo il tw o il mid.
Stesso dicasi per il cross dei bassi. se chi lo ha progettato ha tenuto conto dell'induttanza parassita della resistenza, prendendone una anti-induttiva (anche se di poco), potresti aver cambiato il taglio del basso.
Io ho cambiato solo i condensatori del cross delle mie Chario Syntar 300 ed il suono è diventato nettamente più trasparente e aperto.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 118
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Piccolo aggiornamento, dopo svariate prove con attacca e stacca i crossover opportunatamente portati al esterno, non ci capivo più nulla e ho preferito dormirci sopra, serve qualcosa di più rapido per fare un confronto reale.
Al mattino seguente il colpo di genio (oppure la prova che sono scemo, dipende dai punti di vista)
Mi son ricordato di avere la doppia connessione per gli speaker sul Harman Kardon
Quindi le ho riassemblate nuovamente a modo, una su speaker A e l'altra su speaker B.
File audio gestiti tramite Foobar con uscita su stereo2mono cosi da avere un segnate identico su entrambi gli altoparlanti.
Poi da telecomando passo al volo da una a l'altra.
Cosi la differenza è netta, una altoparlante suona più chiusa mentre l'altra è molto piu ariosa e aperta ma non ha acuti squillanti,ne percepisco anche un maggior dettaglio.
Nel complesso preferisco quella che suona aperta.
Ora viene il bello, non ricordo quale sia quella originale e quale no
Tra qualche giorno tolgo un woofer e cosi controllo, per ora mi diverto a sentire la differenza che cè.
Dopo aver scelto il crossover che preferisco farò anche la prova con condensatori Mundorf e resistenze originali, come prova del 9.
Al mattino seguente il colpo di genio (oppure la prova che sono scemo, dipende dai punti di vista)
Mi son ricordato di avere la doppia connessione per gli speaker sul Harman Kardon

Quindi le ho riassemblate nuovamente a modo, una su speaker A e l'altra su speaker B.
File audio gestiti tramite Foobar con uscita su stereo2mono cosi da avere un segnate identico su entrambi gli altoparlanti.
Poi da telecomando passo al volo da una a l'altra.
Cosi la differenza è netta, una altoparlante suona più chiusa mentre l'altra è molto piu ariosa e aperta ma non ha acuti squillanti,ne percepisco anche un maggior dettaglio.
Nel complesso preferisco quella che suona aperta.
Ora viene il bello, non ricordo quale sia quella originale e quale no

Tra qualche giorno tolgo un woofer e cosi controllo, per ora mi diverto a sentire la differenza che cè.

Dopo aver scelto il crossover che preferisco farò anche la prova con condensatori Mundorf e resistenze originali, come prova del 9.
TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Ascolto effettuato anche dal mio amico, con preferenza verso il modello con maggiore ariosità e dettaglio.
La cassa che suona più "calda" è come se suonasse da dietro una parete, cit. del mio amico e parole verso con le quali mi trovo perfettamente d'accordo.
L'unica nota positiva di tale modello è che pare suonare più forte rispetto alla cassa "aperta".
A fine comparazione coi nostri brani di riferimento, abbiamo svelato il mistero, scoprendo quale crossover fosse l'uno e quale l'altro.
Beh ha vinto il crossover originale, a sto punto non so cosa pensare su questi condensatori Mundorf
Provo a fare un crossover misto per sfizio, uno con resistenze Mundorf e condensatori originali e viceversa.
La cassa che suona più "calda" è come se suonasse da dietro una parete, cit. del mio amico e parole verso con le quali mi trovo perfettamente d'accordo.
L'unica nota positiva di tale modello è che pare suonare più forte rispetto alla cassa "aperta".
A fine comparazione coi nostri brani di riferimento, abbiamo svelato il mistero, scoprendo quale crossover fosse l'uno e quale l'altro.
Beh ha vinto il crossover originale, a sto punto non so cosa pensare su questi condensatori Mundorf

Provo a fare un crossover misto per sfizio, uno con resistenze Mundorf e condensatori originali e viceversa.
TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Aggiungo un altro schema trovato online, meglio disegnato.

Oggi ho fatto altre prove, ho ascoltato gli altoparlanti togliendo i giunti sul biwiring.
Cosi da comparare solo i medioalti prima e i mediobassi dopo, Ho preferisco sempre i crossover originali.
Ma ho fatto una prova ulteriore per capire come lavorasse effettivamente e non solo su carta il crossover dei medio bassi, visto che lo spettro gestito da midrange e twitter è veramente ristretto.
Ho quindi messo su banco il crossover e collegato un Woofer prima sula uscita Woofer e poi quella sub.
Stranamente ho udito il contrario di quello che mi aspettavo, sulla uscita del sub il volume è molto più alto ma anche le voci sono più presenti, meno attenuate, segno che quindi cè un filtro tagliabasso che filtra più in alto.
Sulla uscita Woofer invece il volume è molto più attenuato e le voci hanno uno spettro ridotto.
E' normale secondo voi? Non vorrei che chi me le ha vendute ci abbia smanettato ai tempi e abbia invertito qualcosa
Le casse sono delle 3.5 vie con tagli di frequenza dichiarati di: 150hz - 1.0Khz - 6.0Khz
Ho sempre dato per scontato che fosse il sub tagliato a 150hz e cosi lavorasse come supporto ad una specie di diffusore da incasso, non a caso il interno del mobile
twitter mid e woofer sono in un mobile a parte.
Ora provo l'ennesimo ascolto, coi 2 woofer invertiti.

Oggi ho fatto altre prove, ho ascoltato gli altoparlanti togliendo i giunti sul biwiring.
Cosi da comparare solo i medioalti prima e i mediobassi dopo, Ho preferisco sempre i crossover originali.
Ma ho fatto una prova ulteriore per capire come lavorasse effettivamente e non solo su carta il crossover dei medio bassi, visto che lo spettro gestito da midrange e twitter è veramente ristretto.
Ho quindi messo su banco il crossover e collegato un Woofer prima sula uscita Woofer e poi quella sub.
Stranamente ho udito il contrario di quello che mi aspettavo, sulla uscita del sub il volume è molto più alto ma anche le voci sono più presenti, meno attenuate, segno che quindi cè un filtro tagliabasso che filtra più in alto.
Sulla uscita Woofer invece il volume è molto più attenuato e le voci hanno uno spettro ridotto.
E' normale secondo voi? Non vorrei che chi me le ha vendute ci abbia smanettato ai tempi e abbia invertito qualcosa

Le casse sono delle 3.5 vie con tagli di frequenza dichiarati di: 150hz - 1.0Khz - 6.0Khz
Ho sempre dato per scontato che fosse il sub tagliato a 150hz e cosi lavorasse come supporto ad una specie di diffusore da incasso, non a caso il interno del mobile
twitter mid e woofer sono in un mobile a parte.
Ora provo l'ennesimo ascolto, coi 2 woofer invertiti.
TOC1981- Novizio
- Data d'iscrizione : 16.09.10
Numero di messaggi : 12
Località : Pesaro
Provincia : (PU)
Impianto : Wharfedale Diamond 9.6
Harman Kardon AVR255
XBMC
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
@TOC1981 ha scritto:Aggiungo un altro schema trovato online, meglio disegnato.
Oggi ho fatto altre prove, ho ascoltato gli altoparlanti togliendo i giunti sul biwiring.
Cosi da comparare solo i medioalti prima e i mediobassi dopo, Ho preferisco sempre i crossover originali.
Ma ho fatto una prova ulteriore per capire come lavorasse effettivamente e non solo su carta il crossover dei medio bassi, visto che lo spettro gestito da midrange e twitter è veramente ristretto.
Ho quindi messo su banco il crossover e collegato un Woofer prima sula uscita Woofer e poi quella sub.
Stranamente ho udito il contrario di quello che mi aspettavo, sulla uscita del sub il volume è molto più alto ma anche le voci sono più presenti, meno attenuate, segno che quindi cè un filtro tagliabasso che filtra più in alto.
Sulla uscita Woofer invece il volume è molto più attenuato e le voci hanno uno spettro ridotto.
E' normale secondo voi? Non vorrei che chi me le ha vendute ci abbia smanettato ai tempi e abbia invertito qualcosa
Le casse sono delle 3.5 vie con tagli di frequenza dichiarati di: 150hz - 1.0Khz - 6.0Khz
Ho sempre dato per scontato che fosse il sub tagliato a 150hz e cosi lavorasse come supporto ad una specie di diffusore da incasso, non a caso il interno del mobile
twitter mid e woofer sono in un mobile a parte.
Ora provo l'ennesimo ascolto, coi 2 woofer invertiti.
Domanda: hai sostituito le induttanze? Se si, ha misurato la resistenza delle vecchie induttanze e delle nuove?
Primo consiglio: rimetti la vecchia resistenza da 3ohm ed elimina quella da 3.3 ohm e rimetti le vecchie induttanze.
Se lo schema che hai postato è giusto, vale la pena sostituire solo le capacità in serie al segnale.
Per le induttanze varrebbe la pena solo con delle equvalenti avvolte in aria salvo poi tenere conto della resistenza parassita che deve necessariamente essere identica.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 118
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
ed elimina quella da 3.3 ohm e rimetti le vecchie induttanze. ha scritto:
Se togli la resistenza di 3,3 Ohm che è con il condensatore 22mF, che formano la correzione dell'impedenza in alto dei 2 woofer, poi non risulta più sul crossover un filtro di 6dB, ma formi con l'induttanza e condensatore un filtro di 12 dB, ché poi ai un problema sul taglio di frequenza verso 1.0Khz
scusa, ma senza un sistema di misurazione, non ti riesce una corretta Frequenza e Impedenza cosi non funzionerà ed è anche rischioso.
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 349
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
Qui, potresti provare di cambiare l'induttanza di 4mH del primo Woofer con un bobina di 6,8 oppure 8,2mH se sono presenti !Stranamente ho udito il contrario di quello che mi aspettavo, sulla uscita del sub il volume è molto più alto ma anche le voci sono più presenti, meno attenuate, segno che quindi cè un filtro tagliabasso che filtra più in alto ha scritto:
saltonm73- Appassionato
- Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 349
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: Vincent LS1 MK2. Amplifier: Pioneer M73, Grundig V2, Rotel, Luxman L190, Tube Amp : Bewitch 6550 version 2016. DIY: Salton Symasym Mono Amp. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A406 + A409. diversi altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi Dual (CS1239 - 1246 - 1256)Thorens TD280mkII. Lettori CD : Vincent CD S2 - Mission DAD-DAC MK2 - Philips-Kenwood-Yamaha. Cavi : KIMBER-KABLE PBJ - Straight Wire - Sommer Cable- SUN Leiste.
Re: Tweak Whaferdale Diamond 9.6
@saltonm73 ha scritto:
Se togli la resistenza di 3,3 Ohm che è con il condensatore 22mF, che formano la correzione dell'impedenza in alto dei 2 woofer, poi non risulta più sul crossover un filtro di 6dB, ma formi con l'induttanza e condensatore un filtro di 12 dB, ché poi ai un problema sul taglio di frequenza verso 1.0Khz
scusa, ma senza un sistema di misurazione, non ti riesce una corretta Frequenza e Impedenza cosi non funzionerà ed è anche rischioso.
forse non mi sono spiegato. deve utilizzare il crossover originale con tutti i componenti originali tranne, al limite,i condensatori in serie al segnale. Quelli le può sostituire con degli mkp. Non gli ho detto di togliere resistenze a caso.
moonlght- Affezionato
- Data d'iscrizione : 04.01.12
Numero di messaggi : 118
Località : Bologna
Provincia : Bologna
Impianto : 1) Thorens TD160 + Marantz CD48 + V-DAC II +Rotel RA-960BX (Elaborato!!) + Audio Nirvana Super 12 in cabinet 5.6 MKII
2) HTPC + TA 10.1 + Cambridge Audio S30
3) PC + Scythe SDA 1100 + Scythe Cro Kraft
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti :: Do It by Yourself :: DIY :: Autocostruzione e tweak diffusori
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Consiglio nuovi diffusori
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» T-amp con bluetooth per progetto easy
» Progressive Italiano, IL VOLO
» Consiglio collegamenti Impianto elettrico Garage
» Moh che famo’ ???? Condensatori crossover Grundig 850a ??
» Consiglio amplificatore da squattrinato
» Progetto con 20 cm
» Info su Advance Acoustic Playstream A7
» Leak Stereo 130
» Nad 3120: pernacchia post accensione
» Consiglio per setup di qualità
» amplificatore pioneer sa-6500 II - problema con audio alto all'accensione
» [Vendo] Breeze Audio TPA3116 + alimentatore lineare Alpha Elettronica modificato, a 45 EUR + S.S.
» DAC Full Inputs
» * Lettore mP3 e FLAC Hi end o HiFi ad ottimo prezzo
» Sure Ta2024 da la scossa!!
» condensatore non polarizzato per mid range audison ap4 sistema a3 vie
» DRC Dirac Live, digital room correction per Mac e PC
» F5 turbo Nelson Pass RESTART
» Consiglio nuovi diffusori per un vecchio NAD 3045
» Pannelli acustici "t-class" per trattamento della stanza d'ascolto
» Consiglio cuffia bluetooth per TV e come collegarla
» Problema audio distorto (amplificatore)
» Comparativa di due Amplificatori
» consiglio ampli integrato per Klipsch RF-7
» Consigli sui primi passi nel mondo del vinile
» Consiglio primo step : scelta diffusori (200€) per vecchio amplificatore
» RASPBERRY