Ifi iPurifier2
+25
silver surfer
dieggs
meraviglia
alessandro1
enrico massa
fritznet
Alessandro Asborno
vito
gigihrt
GP9
mumps
Zio
mikelangeloz
sh4d3
Calbas
schwantz34
potowatax
Sestante
sportyerre
Smanetton
dinamanu
giucam61
Kha-Jinn
lello64
scontin
29 partecipanti
Pagina 5 di 26
Pagina 5 di 26 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15 ... 26
Re: Ifi iPurifier2
Appena uscito il cd comprai un lettore Philips,il più economico, costava poco più di un milione,il primo lettore DVD Pioneer 900 euro ( o 900.000 lire, non ricordo )
Adesso ho un BR da 39 euro....
,il costo di una serata in pizzeria... 
Adesso ho un BR da 39 euro....


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
giucam61 ha scritto:Appena uscito il cd comprai un lettore Philips,il più economico, costava poco più di un milione,il primo lettore DVD Pioneer 900 euro ( o 900.000 lire, non ricordo )
Adesso ho un BR da 39 euro....,il costo di una serata in pizzeria...
Il mio primo stereo (spero sia la sigla giusta)
http://www.subito.it/audio-video/stereo-technics-completo-casse-in-perfetto-stato-macerata-174534521.htm
Stereo system Technics Serie Midi L 36cm x P27cm
Composto da:
Stereo integrated Amplifier SU-X102 newclass A
Stereo double cassette speck RS-X102
Compact disc player SL-PJ28A
Stereo graphic equalizer SH-E51
Stereo synthesizer tuner ST-X302-L
3 Way speaker system SB-CS 60 (casse in legno)
Remote control transmitter audio sistema RAK-SC304W (comando a distanza)
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Ifi iPurifier2
Si vede che sei più giovane, già ti trattavi bene 

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
Ammazza che bordello! 
Intanto metto le mani avanti: sono un neofita, abbastanza giovane (son quasi a 30), e parecchio inesperto.
Condivido lo spirito idealista del forum, e mi dispiace sempre leggere "risse".
La mia strumentazione la leggete, per quanto riguarda l'iPurifier l'ho sentito con le mie orecchie dal buon @scontin, col quale non abbiamo esattamente gli stessi gusti. Divergiamo spesso ma, in quanto a pulizia, la differenza IMHO con quell' "aggeggino" si nota.
Anzi, vi consiglierei una cosa, semmai aveste l'occasione di provarlo: fate la prova al contrario;
prima sentite il setup con iPurifier nella catena, e poi ascoltate lo stesso set di tracce senza il piccolino. Una volta abituati è difficile tornare indietro.
Per il resto, in ogni caso io prediligo la filosofia di San Tommaso, ma ci aggiungo la buona iniziativa.
Per esempio: per farmi del male ascolterò un vecchio walkman D6C, appena possibile, con delle chrome registrate con lui stesso e con un Naka Dragon da vinile.
Teoricamente il rumore di fondo dovrebbe essere decisamente alto, rispetto alla controparte digitale ma...voglio comunque sentirlo.
Mi raccomando fate i bravi, Proci!
p.s. grazie @scontin per le impressioni. Per quanto mi riguarda ho solo da imparare, sia a livello di cultura musicale che a livello di preparazione tecnica.

Intanto metto le mani avanti: sono un neofita, abbastanza giovane (son quasi a 30), e parecchio inesperto.
Condivido lo spirito idealista del forum, e mi dispiace sempre leggere "risse".
La mia strumentazione la leggete, per quanto riguarda l'iPurifier l'ho sentito con le mie orecchie dal buon @scontin, col quale non abbiamo esattamente gli stessi gusti. Divergiamo spesso ma, in quanto a pulizia, la differenza IMHO con quell' "aggeggino" si nota.
Anzi, vi consiglierei una cosa, semmai aveste l'occasione di provarlo: fate la prova al contrario;
prima sentite il setup con iPurifier nella catena, e poi ascoltate lo stesso set di tracce senza il piccolino. Una volta abituati è difficile tornare indietro.
Per il resto, in ogni caso io prediligo la filosofia di San Tommaso, ma ci aggiungo la buona iniziativa.
Per esempio: per farmi del male ascolterò un vecchio walkman D6C, appena possibile, con delle chrome registrate con lui stesso e con un Naka Dragon da vinile.
Teoricamente il rumore di fondo dovrebbe essere decisamente alto, rispetto alla controparte digitale ma...voglio comunque sentirlo.
Mi raccomando fate i bravi, Proci!

p.s. grazie @scontin per le impressioni. Per quanto mi riguarda ho solo da imparare, sia a livello di cultura musicale che a livello di preparazione tecnica.
sh4d3- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 290
Località : Wonderland
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : SW tester/runner
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti: Sony Walkman WM-EX170, Sony Walkman WM-D6C, RB(Sansa Clip+, iRiver H228), Sony (NW-A35,NWZ-A826)
DAC/AMP: Beresford Caiman SEG (alim. lineare), custom Cmoyy, Fiio E12 DIY, Chord Mojo
Finali: Alpine 3522S, T-AMP (mod.)
IEM: Baby-Stax (SR-001 MKII), HiFiMAN RE272, HifiMan RE-00, Victor JVC FX700, Monster Gratitude, Ultimate Ears UE600
Earbuds: VE Monk+
OEM: Koss KSC75Pro, Grado SR60e
AEM: Sennheiser HD600, Fostex T50RP @BMF mod
BT: Sony (MDR-100ABN, 1000x M3)
Casse: largabanda autocostruite, driver Tang Band W3-871SC, KEF 101 overpumped
Player: custom skin Foobar2k, LMS su DSM
Re: Ifi iPurifier2
Finalmente qualcuno che da le sue impressioni senza voler fare inutili polemiche
sh4d3 ( un nick name più semplice no eh
) mi dispiace nazionale non ho capito niente del tuo impianto in firma
ma mi sembra di capire che tu ami l'ascolto in cuffia

sh4d3 ( un nick name più semplice no eh


giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
"nazionale " non c'entrava nulla nel discorso di prima
Maledetti smartphone e la vista che non è più quella di 10 anni fa

Maledetti smartphone e la vista che non è più quella di 10 anni fa

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
Mah...più che altro diciamo che ai diffusori non ci arriva "la tasca" 
A dire il vero mi mancano parecchi blocchi della catena anche in quello in cuffia...e anche delle cuffie degne di nota, ma per ora non mi lamento
Nel mio piccolo, con Stax e iRiver mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Nick lunga, storia...ce l'ho da quasi 20 anni
....e poi è ottimo per iniziare un corso di dattilografia 

A dire il vero mi mancano parecchi blocchi della catena anche in quello in cuffia...e anche delle cuffie degne di nota, ma per ora non mi lamento

Nel mio piccolo, con Stax e iRiver mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Nick lunga, storia...ce l'ho da quasi 20 anni


sh4d3- Appassionato
- Data d'iscrizione : 17.12.12
Numero di messaggi : 290
Località : Wonderland
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : SW tester/runner
Impianto :- Spoiler:
- Sorgenti: Sony Walkman WM-EX170, Sony Walkman WM-D6C, RB(Sansa Clip+, iRiver H228), Sony (NW-A35,NWZ-A826)
DAC/AMP: Beresford Caiman SEG (alim. lineare), custom Cmoyy, Fiio E12 DIY, Chord Mojo
Finali: Alpine 3522S, T-AMP (mod.)
IEM: Baby-Stax (SR-001 MKII), HiFiMAN RE272, HifiMan RE-00, Victor JVC FX700, Monster Gratitude, Ultimate Ears UE600
Earbuds: VE Monk+
OEM: Koss KSC75Pro, Grado SR60e
AEM: Sennheiser HD600, Fostex T50RP @BMF mod
BT: Sony (MDR-100ABN, 1000x M3)
Casse: largabanda autocostruite, driver Tang Band W3-871SC, KEF 101 overpumped
Player: custom skin Foobar2k, LMS su DSM
Re: Ifi iPurifier2
Non capisco....
Il buon Scontin ha perso del tempo e delle energie nel comunicare le PROPRIE impressioni su un device che ritiene valido ed è questa la sostanza che tiene in vita il Forum.
Non capisco questi attacchi che obbligano a dimostrare le capacità uditive personali, tutti gli impianti avuti dagli anni 80 fino ad oggi, il numero della cartà di identità di eventuali uditori esterni, lo stato di famiglia e quant'altro, ma per dimostrare cosa????
Ripeto, quelle di Scontin sono valutazioni assolutamente personali e a me sarebbe piaciuto magari leggere qualcuno che dopo aver provato il device abbia opinioni anche opposte ma certamente non critiche sul fatto che qualsiasi cosa abbia un costo sia necessariamente negativa e che il tutto sia fuffa per polli danarosi tranne quello ritenuto PERSONALMENTE valido.
Amen e grazie Scontin per la recensione
Il buon Scontin ha perso del tempo e delle energie nel comunicare le PROPRIE impressioni su un device che ritiene valido ed è questa la sostanza che tiene in vita il Forum.
Non capisco questi attacchi che obbligano a dimostrare le capacità uditive personali, tutti gli impianti avuti dagli anni 80 fino ad oggi, il numero della cartà di identità di eventuali uditori esterni, lo stato di famiglia e quant'altro, ma per dimostrare cosa????
Ripeto, quelle di Scontin sono valutazioni assolutamente personali e a me sarebbe piaciuto magari leggere qualcuno che dopo aver provato il device abbia opinioni anche opposte ma certamente non critiche sul fatto che qualsiasi cosa abbia un costo sia necessariamente negativa e che il tutto sia fuffa per polli danarosi tranne quello ritenuto PERSONALMENTE valido.
Amen e grazie Scontin per la recensione
Sestante- Affezionato
- Data d'iscrizione : 21.12.10
Numero di messaggi : 169
Località : Milano
Provincia : Mi
Impianto : I - Accuphase E210a - ProAC D15 - Trends AD10 - Tascam RW2000 - Win7 - JRiver - ASIO
II - Trends TA 10.1 - Tannoy DTM-8 - Fio E10 Olympus - Win 7 - Foobar - Wasapi
Re: Ifi iPurifier2
QuotoneSestante ha scritto:Non capisco....
Il buon Scontin ha perso del tempo e delle energie nel comunicare le PROPRIE impressioni su un device che ritiene valido ed è questa la sostanza che tiene in vita il Forum.
Non capisco questi attacchi che obbligano a dimostrare le capacità uditive personali, tutti gli impianti avuti dagli anni 80 fino ad oggi, il numero della cartà di identità di eventuali uditori esterni, lo stato di famiglia e quant'altro, ma per dimostrare cosa????
Ripeto, quelle di Scontin sono valutazioni assolutamente personali e a me sarebbe piaciuto magari leggere qualcuno che dopo aver provato il device abbia opinioni anche opposte ma certamente non critiche sul fatto che qualsiasi cosa abbia un costo sia necessariamente negativa e che il tutto sia fuffa per polli danarosi tranne quello ritenuto PERSONALMENTE valido.
Amen e grazie Scontin per la recensione

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
PREMESSA GRANDE COME UNA CASA
L'iFi iPurifier2 lo vendo sul mio sito, quindi liberissimi di considerare le mie valutazioni non oggettive
Come sapete ho consigliato l'ipurifier a scontin, dopo aver avuto modo di testarlo in tante configurazioni e aver approfondito gli aspetti tecnici che possono IN TEORIA spiegare il perchè del suo funzionamento.
Per farla breve, ritengo che sia l'accessorio che permette di ottenere il maggior margine di miglioramento in rapporto al prezzo in una catena dove vi sia un DAC USB.
Mi ha sorpreso (ma fino a un certo punto, ne parlerò in seguito) non vedere nessuna discussione tecnica (o domanda) al riguardo, piuttosto flame inutili e guerre di religione. Questo è uno dei motivi per cui avevo perso interesse nel forum, mi spiace vedere che questo non sia cambiato molto.
Eccovi comunque un breve sunto:
- E' fondamentalmente un reclocker: sostanzialmente prende il segnale in ingresso, lo bufferizza e vi ri-applica un clock a maggior precisione rispetto al master clock di origine. Gran parte dei miglioramenti dipendono da questo. In generale la scena, il dettaglio e la separazione strumentale (in ambito digitale) sono correlati all'accuratezza del clock rispetto al segnale (diminuzione del jitter).
- "Ripulisce" l'alimentazione USB: visto che la stragrande maggioranza dei DAC prende l'alimentazione dall'USB (e questa è nel migliore dei casi pessima), e tutti noi sappiamo quanto un'alimentazione pulita incida sul risultato finale, anche questo ha il suo peso, in particolar modo sul rapporto segnale\rumore
- Adatta l'impedenza, facendola rientrare nei valori standard di un cavo USB (si i cavi USB avrebbero un "impendenza" definita da uno standard, ma molti cavi, tra cui anche cavi blasonati, non rispettano lo standard).
Detto questo, ho una specie di rapporto amore\odio con l'ipurifier2. Tecnicamente lo considero veramente un oggetto notevole, tuttavia ha una brutta caratteristica: non smette di ricordarmi che l'audiofilo medio è generalmente poco incline al ragionamento e difficilmente spende bene i propri soldi. Mi spiego. Già dalla sua uscita, mentre ne parlavo in giro, ricevevo risposte tipo "ah ma che ca***ta", "snake oil" eccetera eccetera.
E' fondamentalmente un ottimo oggetto, per il pubblico sbagliato. E' troppo piccolo, non pesa un tanto al chilo, e il suo impatto è difficile da giustificare senza avere un minimo di preparazione tecnica. Molti preferiscono cambiare il proprio DAC, comprare nuovi cavi, nuovi amplificatori, invece che comprare questo tipo di oggetti (che invece garantirebbero un miglioramento tangibile a una frazione del prezzo).
Per quello che vale, ne abbiamo venduti veramente pochi, e questo mi provoca una certa frustrazione (considerando invece che basta che esca un nuovo DAC in dual mono o basato su un chip "blasonato" e ottiene risultati ben migliori). Questo mi è capitato molto all'inizio, quando ero uno dei primi a consigliare il raspberry, mi ricapita ora con questo tipo di oggetti.
Scusate il pippone, ma questo thread mi è sembrato proprio un esempio calzante.
Ora una considerazione personale: l'hi-fi è stato pesantemente danneggiato dai venditori di fumo e dalle loro corti di creduloni. Ma attenzione, danno uguale se non maggiore lo fanno gli oracoli e gli scettici per partito preso. Cerchiamo di informarci e di saper valutare su basi tecniche se un oggetto sia potenzialmente meglio di un altro, invece che dare voce a gente tipo lello che ci viene a dire come si stava bene negli anni 80.
PS: Se vi fossero dei forumer interessati ad ascoltarlo, potremmo organizzare un giro di prove d'ascolto spedendo un ipurifier2 da far girare.
L'iFi iPurifier2 lo vendo sul mio sito, quindi liberissimi di considerare le mie valutazioni non oggettive
Come sapete ho consigliato l'ipurifier a scontin, dopo aver avuto modo di testarlo in tante configurazioni e aver approfondito gli aspetti tecnici che possono IN TEORIA spiegare il perchè del suo funzionamento.
Per farla breve, ritengo che sia l'accessorio che permette di ottenere il maggior margine di miglioramento in rapporto al prezzo in una catena dove vi sia un DAC USB.
Mi ha sorpreso (ma fino a un certo punto, ne parlerò in seguito) non vedere nessuna discussione tecnica (o domanda) al riguardo, piuttosto flame inutili e guerre di religione. Questo è uno dei motivi per cui avevo perso interesse nel forum, mi spiace vedere che questo non sia cambiato molto.
Eccovi comunque un breve sunto:
- E' fondamentalmente un reclocker: sostanzialmente prende il segnale in ingresso, lo bufferizza e vi ri-applica un clock a maggior precisione rispetto al master clock di origine. Gran parte dei miglioramenti dipendono da questo. In generale la scena, il dettaglio e la separazione strumentale (in ambito digitale) sono correlati all'accuratezza del clock rispetto al segnale (diminuzione del jitter).
- "Ripulisce" l'alimentazione USB: visto che la stragrande maggioranza dei DAC prende l'alimentazione dall'USB (e questa è nel migliore dei casi pessima), e tutti noi sappiamo quanto un'alimentazione pulita incida sul risultato finale, anche questo ha il suo peso, in particolar modo sul rapporto segnale\rumore
- Adatta l'impedenza, facendola rientrare nei valori standard di un cavo USB (si i cavi USB avrebbero un "impendenza" definita da uno standard, ma molti cavi, tra cui anche cavi blasonati, non rispettano lo standard).
Detto questo, ho una specie di rapporto amore\odio con l'ipurifier2. Tecnicamente lo considero veramente un oggetto notevole, tuttavia ha una brutta caratteristica: non smette di ricordarmi che l'audiofilo medio è generalmente poco incline al ragionamento e difficilmente spende bene i propri soldi. Mi spiego. Già dalla sua uscita, mentre ne parlavo in giro, ricevevo risposte tipo "ah ma che ca***ta", "snake oil" eccetera eccetera.
E' fondamentalmente un ottimo oggetto, per il pubblico sbagliato. E' troppo piccolo, non pesa un tanto al chilo, e il suo impatto è difficile da giustificare senza avere un minimo di preparazione tecnica. Molti preferiscono cambiare il proprio DAC, comprare nuovi cavi, nuovi amplificatori, invece che comprare questo tipo di oggetti (che invece garantirebbero un miglioramento tangibile a una frazione del prezzo).
Per quello che vale, ne abbiamo venduti veramente pochi, e questo mi provoca una certa frustrazione (considerando invece che basta che esca un nuovo DAC in dual mono o basato su un chip "blasonato" e ottiene risultati ben migliori). Questo mi è capitato molto all'inizio, quando ero uno dei primi a consigliare il raspberry, mi ricapita ora con questo tipo di oggetti.
Scusate il pippone, ma questo thread mi è sembrato proprio un esempio calzante.
Ora una considerazione personale: l'hi-fi è stato pesantemente danneggiato dai venditori di fumo e dalle loro corti di creduloni. Ma attenzione, danno uguale se non maggiore lo fanno gli oracoli e gli scettici per partito preso. Cerchiamo di informarci e di saper valutare su basi tecniche se un oggetto sia potenzialmente meglio di un altro, invece che dare voce a gente tipo lello che ci viene a dire come si stava bene negli anni 80.
PS: Se vi fossero dei forumer interessati ad ascoltarlo, potremmo organizzare un giro di prove d'ascolto spedendo un ipurifier2 da far girare.
Re: Ifi iPurifier2
ciao Michelangelo, ho un squeezebox touch, a cui è collegato un dac con alimentazione da rete tramite connettore coassiale (il dac ha anche connessione ottica e usb) , attualmente ho anche un breeze du u8 che pero' utilizzavo con un dac solo usb (quindi al momento inutilizzato),
secondo te come potrei inserire in questo contesto l'oggetto dell ifi per ottenere un miglioramento sonico ?
grazie
ciao
s
secondo te come potrei inserire in questo contesto l'oggetto dell ifi per ottenere un miglioramento sonico ?
grazie
ciao
s
mikelangeloz ha scritto:PREMESSA GRANDE COME UNA CASA
L'iFi iPurifier2 lo vendo sul mio sito, quindi liberissimi di considerare le mie valutazioni non oggettive
Come sapete ho consigliato l'ipurifier a scontin, dopo aver avuto modo di testarlo in tante configurazioni e aver approfondito gli aspetti tecnici che possono IN TEORIA spiegare il perchè del suo funzionamento.
Per farla breve, ritengo che sia l'accessorio che permette di ottenere il maggior margine di miglioramento in rapporto al prezzo in una catena dove vi sia un DAC USB.
Mi ha sorpreso (ma fino a un certo punto, ne parlerò in seguito) non vedere nessuna discussione tecnica (o domanda) al riguardo, piuttosto flame inutili e guerre di religione. Questo è uno dei motivi per cui avevo perso interesse nel forum, mi spiace vedere che questo non sia cambiato molto.
Eccovi comunque un breve sunto:
- E' fondamentalmente un reclocker: sostanzialmente prende il segnale in ingresso, lo bufferizza e vi ri-applica un clock a maggior precisione rispetto al master clock di origine. Gran parte dei miglioramenti dipendono da questo. In generale la scena, il dettaglio e la separazione strumentale (in ambito digitale) sono correlati all'accuratezza del clock rispetto al segnale (diminuzione del jitter).
- "Ripulisce" l'alimentazione USB: visto che la stragrande maggioranza dei DAC prende l'alimentazione dall'USB (e questa è nel migliore dei casi pessima), e tutti noi sappiamo quanto un'alimentazione pulita incida sul risultato finale, anche questo ha il suo peso, in particolar modo sul rapporto segnale\rumore
- Adatta l'impedenza, facendola rientrare nei valori standard di un cavo USB (si i cavi USB avrebbero un "impendenza" definita da uno standard, ma molti cavi, tra cui anche cavi blasonati, non rispettano lo standard).
Detto questo, ho una specie di rapporto amore\odio con l'ipurifier2. Tecnicamente lo considero veramente un oggetto notevole, tuttavia ha una brutta caratteristica: non smette di ricordarmi che l'audiofilo medio è generalmente poco incline al ragionamento e difficilmente spende bene i propri soldi. Mi spiego. Già dalla sua uscita, mentre ne parlavo in giro, ricevevo risposte tipo "ah ma che ca***ta", "snake oil" eccetera eccetera.
E' fondamentalmente un ottimo oggetto, per il pubblico sbagliato. E' troppo piccolo, non pesa un tanto al chilo, e il suo impatto è difficile da giustificare senza avere un minimo di preparazione tecnica. Molti preferiscono cambiare il proprio DAC, comprare nuovi cavi, nuovi amplificatori, invece che comprare questo tipo di oggetti (che invece garantirebbero un miglioramento tangibile a una frazione del prezzo).
Per quello che vale, ne abbiamo venduti veramente pochi, e questo mi provoca una certa frustrazione (considerando invece che basta che esca un nuovo DAC in dual mono o basato su un chip "blasonato" e ottiene risultati ben migliori). Questo mi è capitato molto all'inizio, quando ero uno dei primi a consigliare il raspberry, mi ricapita ora con questo tipo di oggetti.
Scusate il pippone, ma questo thread mi è sembrato proprio un esempio calzante.
Ora una considerazione personale: l'hi-fi è stato pesantemente danneggiato dai venditori di fumo e dalle loro corti di creduloni. Ma attenzione, danno uguale se non maggiore lo fanno gli oracoli e gli scettici per partito preso. Cerchiamo di informarci e di saper valutare su basi tecniche se un oggetto sia potenzialmente meglio di un altro, invece che dare voce a gente tipo lello che ci viene a dire come si stava bene negli anni 80.
PS: Se vi fossero dei forumer interessati ad ascoltarlo, potremmo organizzare un giro di prove d'ascolto spedendo un ipurifier2 da far girare.
schwantz34- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...
Re: Ifi iPurifier2
schwantz34 ha scritto:ciao Michelangelo, ho un squeezebox touch, a cui è collegato un dac con alimentazione da rete tramite connettore coassiale (il dac ha anche connessione ottica e usb) , attualmente ho anche un breeze du u8 che pero' utilizzavo con un dac solo usb (quindi al momento inutilizzato),
secondo te come potrei inserire in questo contesto l'oggetto dell ifi per ottenere un miglioramento sonico ?
grazie
ciao
s
Ciao Sergio, se l'entrata USB del tuo DAC fosse di buon livello (visto che usi la coax magari non ne sei soddisfatto) allora metteresti l'ipurifier2 tra il cavo USB e l'entrata USB del DAC (cioè colleghi l'ipurifier al DAC e il cavo all'ipurifier). Il miglioramento lo otterresti, come scritto sopra, se il ricevitore USB del tuo DAC è ALMENO al livello dell'entrata coax. Ma perdonami la risposta scontata, ma sono gli unici parametri su cui posso basarmi
Re: Ifi iPurifier2
mikelangeloz ha scritto:Per farla breve, ritengo che sia l'accessorio che permette di ottenere il maggior margine di miglioramento in rapporto al prezzo in una catena dove vi sia un DAC USB.
QUOTONE






Aggiungo in 20 anni di ascolti mai un upgrade così economico aveva sortito risultato così tangibile.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Ifi iPurifier2
Ciao mikelangeloz, sto facendo i primi passi verso la liquida (grazie a zio) e attualmente utilizzo un Alientek D8 ma ho intenzione in futuro di utilizzare in futuro nell'impianto principale il DAC Asus che vedi in firma.
Lo ritieni un oggetto troppo basico per notarne i benefici sul mio impianto? Come saprai il mio dac ha un alimentatore esterno,di serie,da 12v,non essendo alimentato dal pc avrei lo stesso dei miglioramenti.
Ti ringrazio in anticipo se troverai il tempo di rispondermi
PS:condivido in toto il tuo intervento, così si dovrebbe utilizzare un forum
Lo ritieni un oggetto troppo basico per notarne i benefici sul mio impianto? Come saprai il mio dac ha un alimentatore esterno,di serie,da 12v,non essendo alimentato dal pc avrei lo stesso dei miglioramenti.
Ti ringrazio in anticipo se troverai il tempo di rispondermi
PS:condivido in toto il tuo intervento, così si dovrebbe utilizzare un forum

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
Ciao, non conosco i tuoi DAC, quindi non posso esprimere giudizi su quanto siano meritevoli. In ogni caso penso che almeno sull'ASUS potrai notare dei benefici, visto che comunque la parte di reclocking è molto importante.
Grazie per il supporto!
PS: Se i moderatori lo ritengono, possono eliminare il link. Ma volevo segnalare dove è possibile acquistare l'ifi (ogni acquisto finanzia lo sviluppo di Volumio):
https://volumio.org/product/ifi-ipurifier2-usb-reclocker/
Grazie per il supporto!
PS: Se i moderatori lo ritengono, possono eliminare il link. Ma volevo segnalare dove è possibile acquistare l'ifi (ogni acquisto finanzia lo sviluppo di Volumio):
https://volumio.org/product/ifi-ipurifier2-usb-reclocker/
Re: Ifi iPurifier2
eccoci, adesso mi è tutto molto più chiaro
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ifi iPurifier2
lello64 ha scritto:eccoci, adesso mi è tutto molto più chiaro
Finalmente il bagliore delle scoregge infuocate che posti ti ha illuminato. Era ora

scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Ifi iPurifier2
Per quanto mi riguarda non serve... Vado direttamente a casa di Scontin per sentirlo... e taglio la testa al toro!mikelangeloz ha scritto:PS: Se vi fossero dei forumer interessati ad ascoltarlo, potremmo organizzare un giro di prove d'ascolto spedendo un ipurifier2 da far girare.

Ultima modifica di Zio il Mer 31 Mag 2017 - 13:06 - modificato 1 volta.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3859
Provincia : Parma
Impianto :- Clicca se sei curioso:
- Impianto in uso:
- Lettore HD e BR Sony Uhp-h1
- DAC Gustard X20
- Xindak XA3200-MKII rivalvolatissimo!
- Finale PURIFI 1ET400A
- Magneplanar 1.7
- Doppio SUB dipolo 15"
- Crossover digitale Behringer DCX2496
- Finale pro Crown XLS1502 (per i 2 SUB)
Nel cassetto:
- Notebook con Foobar su W7
- Yarland M34 con KT66
- DAC Denafrips ARES R2R
- Grundig Box 650 pro
- Abletec ALC240
- Advance Acoustic MAA 406
- Dipolo Diy 3vie
- Finale pro apart champ 2
- DAC Douk
- Marantz CD-67 SE
- FX Tube-01
- Thorens TD180 con Goldring 10-20
- DAC Tascam us144 mkii
- SUB Klipsch KSW-10
- SUB JBL Ripolo Diy per prima ottava
- qualche altoparlante
- componenti per Crossover a volontà...
- Notebook con REW e microfono
- Clicca se NON sei curioso:
- Bravo! Ora la sfortuna scenderà su di te e tua moglie scoprirà che ti stai prendendo gioco di lei!
Re: Ifi iPurifier2
Scusate,ma se uno chiede un'informazione sul costo o dove acquistare un qualche oggetto non si deve dare nessuna informazione altrimenti si passa da spallone oppure si deve per forza avere un interesse personale?
Attenzione a consigliare acquisti su amazon, aliexpress etc etc
Attenzione a consigliare acquisti su amazon, aliexpress etc etc

giucam61- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 10778
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...
Re: Ifi iPurifier2
giucam61 ha scritto:Scusate,ma se uno chiede un'informazione sul costo o dove acquistare un qualche oggetto non si deve dare nessuna informazione altrimenti si passa da spallone oppure si deve per forza avere un interesse personale?
Attenzione a consigliare acquisti su amazon, aliexpress etc etc
dipende
basta avere un minimo di sensibilità e dai dettagli che vengono evidenziati, ma ancor di più da quelli che vengono omessi, si capisce se si tratta di spallone/cercatoredisconto/tifoso/servodellagleba
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ifi iPurifier2
ahahahah
Vediamo vediamo...... L'ho preso (li, presi 2) da @Michelangeloz o da altri lidi?
Vediamo vediamo...... L'ho preso (li, presi 2) da @Michelangeloz o da altri lidi?
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Ifi iPurifier2
è un discorso generale il mio
se vuoi parliamo di cuffie
se vuoi parliamo di cuffie
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ifi iPurifier2
anche perchè vedo che da mikelangieloz costano anche un botto di più 

lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Ifi iPurifier2
lello64 ha scritto:è un discorso generale il mio
se vuoi parliamo di cuffie
Certamente...... ma rispondi sul particolare


scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Ifi iPurifier2
sul particolare diciamo che un giudizio di uno che sente sonicamente finanche un cambio di fusibile aggiunto ad un altro giudizio di chi lo smercia addirittura non mi fanno molto convinto
come diceva un vecchio adagio non chiedere mai all'oste quanto è buono il suo vino
se poi il vino costa 119 contro 80 va da se che.....
come diceva un vecchio adagio non chiedere mai all'oste quanto è buono il suo vino
se poi il vino costa 119 contro 80 va da se che.....
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 13966
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Pagina 5 di 26 • 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15 ... 26
Pagina 5 di 26
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Subwoofer: domanda ignorante
» problema ritorno automatico pioneer pl 320
» problema ascolto SACD con collegamento HDMI
» Calcolatore compatibilità braccio testina su TNT AUDIO
» Testina MoFi UltraTracker MM
» Daphile non parte dalla ISO USB
» Nuovo impianto entro 2000 euro
» Un altoparlante è per sempre?
» Consiglio cuffie alta qualità e basso prezzo
» Autocostruzione Diffusori
» Thorens TD 160 mk2 B arrivato ora.
» Consiglio amplificatore classe T per casse Indiana Line 4.02, con 90db
» Differenze tipologie giradischi
» Quale Revox cercare per entrare nel mondo della registrazione a bobine?
» Streamer vs percorso di rete
» Differenza tra bracci a bassa ed alta massa
» CD/DVD Drive esterni per PC
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Mission LX-1 come alternativa economica alle Lonpoo LP42
» [RM] - VENDO NAD C658
» Amplificatore per specifiche casse e non solo
» QUAD 77 /11L : consigli , quale amplificatore integrato per pilotare bene questi diffusori?
» Scelta DAC
» Collegare lettore CD esterno a laptop via toslink
» GRUNDIG 360B incredibili!
» Amplificatore dal suono molto ricco
» Che musica ascoltate in questo momento?
» HELP Problemi configurazione Topping E 70
» Davis acoustics Excellia 01