Discretizzazione stadio di uscita Nad C542
Pagina 1 di 1
Discretizzazione stadio di uscita Nad C542
Come da titolo, vi descrivo la modifica effettuata sul mio lettore Nad C542, e cioè la sostituzione degli operazionali di serie (burr-brown 2134) con moduli a discreti della Aurion Audio.
Per prima cosa è stata smontata la scheda per dissaldare gli operazionali di serie, direttamente saldati sul circuito senza l'ausilio di zoccoli; successivamente sono stati saldati gli zoccoli per l'inserimento delle schedine hand-made by aurion; le schede però non entrano perchè ci sono due condensatori da 470uF a dar "fastidio", quindi questi due sono stati spostati utilizzando due spezzoni di filo in modo da farli arrivare su una zona libera dello stampato dove saranno fissati con colla.
Infine, l'inserimento delle nuove schedine, che sono veramente in posizione semicritica visto che vanno a contatto tra di loro a causa del piccolo interasse tra la posizione degli integrati sulla piastra madre; fortunatamente, essendo gli integrati in posizione simmetrica, le schedine aurion vanno girate in senso opposto tra di loro, e quindi si incastrano recuperando quei 4-5mm che mancavano per inserirle.
Last But not Least: come suona?
Il Nad C542 è un bel lettore cd, dà molte soddisfazioni col rock, picchia duro, tiene bene il tempo tanto da farti battere il piede anche senza volerlo, ha una medioalta per niente appannata (come i nad di un tempo), una buona ricostruzione scenica anche se dà più importanza alla larghezza che alla profondità, e (punto forte, a mio parere) una gamma media da lettore di livello più elevato, aggressiva se si tratta di riprodurre chitarre e rullanti, dolce se il suono è quello di un flauto o di un violino a debita distanza (da vicino anche questo è uno stridore, ed il nad non lo nasconde).
Orbene, il risultato della modifica?
Per ora gustatevi le immagini, il lettore non l'ho ancora ascoltato, lo provo e... stay tuned!
Operazionali di serie
Zoccoli saldati con Condensatori a spasso
Schedine inserite ed in funzione
Guardate che incastro... (che culo!)
Per prima cosa è stata smontata la scheda per dissaldare gli operazionali di serie, direttamente saldati sul circuito senza l'ausilio di zoccoli; successivamente sono stati saldati gli zoccoli per l'inserimento delle schedine hand-made by aurion; le schede però non entrano perchè ci sono due condensatori da 470uF a dar "fastidio", quindi questi due sono stati spostati utilizzando due spezzoni di filo in modo da farli arrivare su una zona libera dello stampato dove saranno fissati con colla.
Infine, l'inserimento delle nuove schedine, che sono veramente in posizione semicritica visto che vanno a contatto tra di loro a causa del piccolo interasse tra la posizione degli integrati sulla piastra madre; fortunatamente, essendo gli integrati in posizione simmetrica, le schedine aurion vanno girate in senso opposto tra di loro, e quindi si incastrano recuperando quei 4-5mm che mancavano per inserirle.
Last But not Least: come suona?
Il Nad C542 è un bel lettore cd, dà molte soddisfazioni col rock, picchia duro, tiene bene il tempo tanto da farti battere il piede anche senza volerlo, ha una medioalta per niente appannata (come i nad di un tempo), una buona ricostruzione scenica anche se dà più importanza alla larghezza che alla profondità, e (punto forte, a mio parere) una gamma media da lettore di livello più elevato, aggressiva se si tratta di riprodurre chitarre e rullanti, dolce se il suono è quello di un flauto o di un violino a debita distanza (da vicino anche questo è uno stridore, ed il nad non lo nasconde).
Orbene, il risultato della modifica?
Per ora gustatevi le immagini, il lettore non l'ho ancora ascoltato, lo provo e... stay tuned!
Operazionali di serie
Zoccoli saldati con Condensatori a spasso
Schedine inserite ed in funzione
Guardate che incastro... (che culo!)
FastFonz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 147
Località : ce
Impianto : In ricostruzione (poweradical)
Re: Discretizzazione stadio di uscita Nad C542
Ho condiviso due foto con google drive e due con l'hosting del forum, ma non si vedono, mi spisce
FastFonz- Affezionato
- Data d'iscrizione : 26.12.09
Numero di messaggi : 147
Località : ce
Impianto : In ricostruzione (poweradical)
Argomenti simili
» Stadio di Uscita DAC!
» stadio di uscita dac
» Stadio di uscita a valvole per DAC
» Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
» Modifica allo stadio d'uscita del cd player
» stadio di uscita dac
» Stadio di uscita a valvole per DAC
» Sure electronics TK2050 le MODIFICHE
» Modifica allo stadio d'uscita del cd player
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Oggi alle 10:51 Da gearjammer_66
» L'angolo di paradiso di handros
Oggi alle 10:34 Da Chardonnay
» Domanda su trafo
Oggi alle 9:27 Da Alessandro Gurato
» Altro TA2024
Oggi alle 9:04 Da almo70
» Recensione personale Yamaha A-S701
Oggi alle 8:42 Da arthur dent
» Wav o FLAC?
Oggi alle 8:22 Da arthur dent
» Diffusori a torre da 1000 euro sia usati che nuovi miglior rapporto qualita prezzo.
Ieri alle 22:57 Da Zio
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
Ieri alle 19:25 Da gubos
» Hana SL (mini recensione)
Ieri alle 17:26 Da TRIPLALLOSCADERE
» THORENS TD115 E SHURE M95ED
Ieri alle 15:40 Da philball1959
» [PU+sped.] VENDO INTEGRATO ORELLE SA-020.2 + DAC FX-AUDIO X6 MKII
Ieri alle 14:36 Da Rino88ex
» [AI] Drivers per monitor SP
Sab 11 Gen 2025 - 18:24 Da saltonm73
» AKM VS ESS
Sab 11 Gen 2025 - 15:49 Da Darios8
» Giradischi Pioneer PL 300
Sab 11 Gen 2025 - 13:17 Da randix
» scrocchi elettrici giradischi
Sab 11 Gen 2025 - 1:21 Da TRIPLALLOSCADERE
» JBL Arena 180 coppia diffusori a pavimento
Ven 10 Gen 2025 - 15:22 Da gearjammer_66
» Ma sono io? Dilemma da ragazzo ormai uomo
Mer 8 Gen 2025 - 11:45 Da Nicco2
» Collegamento STREAMER-AMPLIFICATORE-LETTORE
Mer 8 Gen 2025 - 10:11 Da Darios8
» Kenwood KRF-V5300D Si sente basso
Mer 8 Gen 2025 - 6:55 Da arthur dent
» Ascolto Audio Note AZ One
Mar 7 Gen 2025 - 23:53 Da arthur dent
» buon rock post 2000
Mar 7 Gen 2025 - 18:51 Da embty2002
» [PR] Vendo Duevel Planets
Lun 6 Gen 2025 - 23:34 Da pktgod
» (RG) Vendo NAD C 538 - 230€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:23 Da Darios8
» (RG) Vendo Teac UD-301 - 250€ + SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:21 Da Darios8
» (RG) QED Reference Optical Quartz da 0.6m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:17 Da Darios8
» (RG) Audioquest Chicago RCA da 1m - 60€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:16 Da Darios8
» (RG) Audioquest King Cobra RCA da 0.5m - 80€ +SS
Lun 6 Gen 2025 - 21:15 Da Darios8
» amplifiatore per Focal Chorus 826W limited edition
Lun 6 Gen 2025 - 19:38 Da wibaa
» Com'è questo lettore CD ?
Lun 6 Gen 2025 - 18:42 Da Alessandro Gurato
» Dilemma cuffie
Dom 5 Gen 2025 - 13:47 Da ciccio137