Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
+36
giucam61
joe1976
talbain
cervantes76
argon
alessandro1
Fernando Micelli
Sistox
rattaman
metalgta
Kha-Jinn
CHAOSFERE
Suijetsu
dieggs
MaurArte
pallapippo
c3kkos
dogstar
luigigi
bob80
mobius
softboy
meraviglia
Biagio De Simone
dmnet75
kekkuz
danilopace
kalium
pinob
Ivan
Zio
scontin
lello64
tdk240
ghiglie
Smanetton
40 partecipanti
Pagina 8 di 8
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
Ciao a tutti! Ho costruito una nuova build pc e ho trasferito il Douk Audio sul nuovo pc. Appena collegato nella sezione Audio del pannello di controllo mi dava la possibilità di scegliere il campionamento (non so se si dice così) fino a 384K/32bit e infatti sul Douk si accendevano i relativi led anche per i video su Youtube facendo una converisone credo. Poi ho installato i driver XMOS 3.34 e non mi veniva più rilevato dal pc. Infine ho installato i driver 3.20 e adesso viene riconosciuto senza problemi, però in pannello di controllo arrivo massimo al campionamento 192K/32bit! Allora è meglio ritornare al primo caso oppure rimango così anche se non mi permette di scegliere i 384K? Forse non ne vale la pena averli?
metalgta- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.12.16
Numero di messaggi : 115
Provincia : Lecce
Impianto :
Salotto| Ampli: Alientek D8
Diffusori: Mission LX-2
Pc| DAC: Douk Audio DSD1796
Cuffie: Superlux HD 681 EVO
Ampli: Feixiang D802
Diffusori: Scythe Kro Craft
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
metalgta ha scritto:Ciao a tutti! Ho costruito una nuova build pc e ho trasferito il Douk Audio sul nuovo pc. Appena collegato nella sezione Audio del pannello di controllo mi dava la possibilità di scegliere il campionamento (non so se si dice così) fino a 384K/32bit e infatti sul Douk si accendevano i relativi led anche per i video su Youtube facendo una converisone credo. Poi ho installato i driver XMOS 3.34 e non mi veniva più rilevato dal pc. Infine ho installato i driver 3.20 e adesso viene riconosciuto senza problemi, però in pannello di controllo arrivo massimo al campionamento 192K/32bit! Allora è meglio ritornare al primo caso oppure rimango così anche se non mi permette di scegliere i 384K? Forse non ne vale la pena averli?
Torna al primo caso e vivi felice.
scontin- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 23.05.11
Numero di messaggi : 2043
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Occupazione/Hobby : Sistemista GNU/Linux
Impianto : I MIEI IMPIANTI:
- Spoiler:
- ****** IMPERATORE ******
Raspberry Pi4 con scheda I2C Allo DigiOne Signature e alimentatore Shanti + MediaCenter ZRAID-1 Lubuntu-based + DAC Lector Digicode S192 valvolato RCA + CDP Marantz CD63MKII KISS hardly modded + Pre Karan Acoustics KAL Ref Mkll + finali NuPrime Evolution One + Audio Wave Aspire Pro monoblock alimentato a batteria + Jamo R909 + Supertweeter Taket BatPro 2 + SUB costruito su specifica 4x32 drivers + Condizionatore rete Angstrom Reference 4 Stadi + cavo coassiale Oyaide DB-510 + cavi segnale XLR JPS Labs The superconductor 3 e Ricable Custom Signal S9T + cavi potenza Shinpy SST (an) + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B e Acoustic Revive Power MAX 5000 + Fusibili AMR Gold
****** HT extension ******
MiniDSP U-DAC 8 in lineare con LM338T + DSP Mosconi Aerospace 8to12 + 2 BK Peardrop Abletec ALC-180 in configurazione mono + Ampli car Alpine 3547 2x45 watt RMS@ 4 Ohm bridged + Canale centrale Acoustical/Aliante VOCE + Cambridge Sirocco S20 + cavi segnale Wireworld Equinox 7 e 8 e Ricable + cavo USB Mogami AES/EBU 3080 110 ohm dual-headed
******* PRINCIPE ******
Raspberry Pi2 con scheda I2C Allo DigiOne Signature in lineare + piCorePlayer + DAC SMSL M400 + Ampli cuffie MegaHertz Peyote valvolato CV2493 Mullard Mitcham plant 1966 + cuffie Mr Speaker's Ether C Flow con cavo bilanciato Portento Audio + buffer Yagin SD-CD3 valvolato Shuguang Treasure CV181Z + 2 monoblock Temple Audio in lineare + Pandora by Bellino + SUB Rockford Fosgate P3S-1X12 con ampli Reckhorn A-409 + cavo coassiale Neutral Cable + cavi segnale Neutral Cable Fascino XLR e Audioquest Panther + cavi potenza Supra Ply 3.4S + cavi alimentazione Elecaudio CS-331B + System and Magic Blacknoise Extreme V2 + Fusibili AMR Gold
****** DUCA ******
Raspberry Pi3 Allo Katana DAC con Isolator in lineare + piCorePlayer + Finale valvolare 300b Audion + diffusori Audiojam 92 db + cavi segnale G&BL HPC720 + cavi potenza Proson Smoke 2,5mm
****** CAR ******
Tablet Nexus 7 2013 LineageOS 7.12 hardly modded in lineare con LT3083 + Douk DAC DSD1796 con oscillatori TCXO 0.1ppm + Raspberry Pi3 in lineare + Allo DigiOne + processore audio Mosconi Gladen DSP 6to8 Aerospace + Ampli classe AB Alpine MRV-F900 F1 Status 4x100 watt RMS@ 4 Ohm + Ampli classe AB DLS ultimate a6 1x500 watt RMS@ 4 Ohm + Kit 2 vie Vibe CVEN62C-V4 + SUB Seas D1001-04 L26ROY + cavi RCA Gladen + Audison Connection Silver SL216 + cavo coassiale Mogami W 2964 + RCA militari
****** PAGGIO IN VIAGGIO ******
Sony WH-1000XM4, Dodocool DA106
-
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
Dopo 3 anni ho di nuovo problemi col Douk, in poche parole con le nuove DT990 32ohm non sento allo stesso volume le due cuffie, cioè sento di più la sinistra della destra con un risultato fastidioso. Con le altre cuffie che ho avuto, Superlux HD 681 Evo e delle JVC HA-S660 (oltre che delle Sony da 30 euro) non ho avuto questo problema. Già provato a disinstallare e installare i driver ma nulla. Il bello è che collegate alla scheda madre vanno bene e si sentono uguali, anche se chiaramente manca tutta la parte di amplificazione.
Dite che il Douk non le gestisce?
Dite che il Douk non le gestisce?
metalgta- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.12.16
Numero di messaggi : 115
Provincia : Lecce
Impianto :
Salotto| Ampli: Alientek D8
Diffusori: Mission LX-2
Pc| DAC: Douk Audio DSD1796
Cuffie: Superlux HD 681 EVO
Ampli: Feixiang D802
Diffusori: Scythe Kro Craft
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
metalgta ha scritto:
Dite che il Douk non le gestisce?
un eventuale problema di pilotaggio si manifesterebbe ugualmente su entrambi i canali
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
e quindi perchè avverto questo?lello64 ha scritto:metalgta ha scritto:
Dite che il Douk non le gestisce?
un eventuale problema di pilotaggio si manifesterebbe ugualmente su entrambi i canali
metalgta- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.12.16
Numero di messaggi : 115
Provincia : Lecce
Impianto :
Salotto| Ampli: Alientek D8
Diffusori: Mission LX-2
Pc| DAC: Douk Audio DSD1796
Cuffie: Superlux HD 681 EVO
Ampli: Feixiang D802
Diffusori: Scythe Kro Craft
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
metalgta ha scritto:e quindi perchè avverto questo?lello64 ha scritto:metalgta ha scritto:
Dite che il Douk non le gestisce?
un eventuale problema di pilotaggio si manifesterebbe ugualmente su entrambi i canali
parli di cuffie che hai avuto e che non davano questo problema
ma adesso ce l'hai sottomano una cuffia alternativa per capire se lo sbilanciamento si manifesta solo con la nuova cuffia?
lello64- Membro classe diamante
- Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14247
Provincia : bologna
Impianto : x+y
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
sisi ho le JVC e la SOny e con quelle tutto normale
metalgta- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.12.16
Numero di messaggi : 115
Provincia : Lecce
Impianto :
Salotto| Ampli: Alientek D8
Diffusori: Mission LX-2
Pc| DAC: Douk Audio DSD1796
Cuffie: Superlux HD 681 EVO
Ampli: Feixiang D802
Diffusori: Scythe Kro Craft
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
L'unica soluzione è stata amplificare da Windows il volume della cuffia destra, così ho la sinistra a 50 e la destra a 75 ma mi sembra una cosa stupida da fare..
metalgta- Affezionato
- Data d'iscrizione : 22.12.16
Numero di messaggi : 115
Provincia : Lecce
Impianto :
Salotto| Ampli: Alientek D8
Diffusori: Mission LX-2
Pc| DAC: Douk Audio DSD1796
Cuffie: Superlux HD 681 EVO
Ampli: Feixiang D802
Diffusori: Scythe Kro Craft
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
Il mio Douk è proprio come questo:
https://www.tforumhifi.com/t49359-douk-dac-xmospcm5102-dsd1796-ne-vale-la-pena#748196
Vedo che in questa discussione si parlava miglioramenti dovuti all'alimentazione esterna rispetto a quella USB.
Qualcuno mi fa un riassunto?
Che alimentazione potrei dargli per fare delle prove? Io al momento ho un cavo USB-DCIN (credo fosse in quello in dotazione col DAC). Va bene infilare l'USB in un alimentatore per smartphone? Ne ho uno 5V-2A. Potrebbe andare?
Poi volevo sapere cosa ne pensate della sua uscita cuffia. A me fin dall'inizio è sempre sembrata discreta, però ci sento dentro dei disturbi, tipo una pulsazione a bassa frequenza.
https://www.tforumhifi.com/t49359-douk-dac-xmospcm5102-dsd1796-ne-vale-la-pena#748196
Vedo che in questa discussione si parlava miglioramenti dovuti all'alimentazione esterna rispetto a quella USB.
Qualcuno mi fa un riassunto?

Poi volevo sapere cosa ne pensate della sua uscita cuffia. A me fin dall'inizio è sempre sembrata discreta, però ci sento dentro dei disturbi, tipo una pulsazione a bassa frequenza.
hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
Alla fine ho alimentato il Douk col suo cavo USB-dcin attaccatto al sopracitato caricatore del mio telefono. Switchando poi tra EXT e USB non mi è sembrato di notare differenze di sorta...

hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
Salve, approfitto della discussione per chiedervi un'informazione.
Vorrei acquistarne uno usato per il mio secondo impianto.
Non capisco però se posso collegarlo direttamente al Preamp, all' ingresso analogico, senza bisogno d'altro.
Grazie
Vorrei acquistarne uno usato per il mio secondo impianto.
Non capisco però se posso collegarlo direttamente al Preamp, all' ingresso analogico, senza bisogno d'altro.
Grazie
didacus59- Interessato
- Data d'iscrizione : 09.08.12
Numero di messaggi : 26
Località : PARMA
Provincia : Ponte Taro di Fontevivo
Impianto : Nuforce P8 pre, finale Mono 2x Hypex UCD180 HG , Giradischi Nottingham Spacedeck, Cd Advance Acoustic MCD404 + PC + DAC Audionemesis
Re: Douk DAC (XMOS+PCM5102/DSD1796): ne vale la pena?
Esatto.
Il Dac si collega alll'ingresso linea rca senza bisogno di altro.
L'alimentazione elettrica la prende dall'USB del computer.
Il Dac si collega alll'ingresso linea rca senza bisogno di altro.
L'alimentazione elettrica la prende dall'USB del computer.
Zio- Membro classe argento
- Data d'iscrizione : 06.04.13
Numero di messaggi : 3874
Provincia : Parma
Impianto : Smartphone con cuffiette in dotazione
hempirista- Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.08.18
Numero di messaggi : 191
Località : Secret
Provincia : Milano
Occupazione/Hobby : Perdigiorno
Impianto :
Raspberry Pi 4
Meridian 504
USB DAC Douk Audio
Mission Cyrus Two (Issue 06) + PSX
Canton Karat 100
Pagina 8 di 8 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

» XMOS + PCM5102 (Douk) vs XMOS + AK4399 (Weiliang)
» Volume basso? PC con douk audio dsd1796 e Sennheiser HD589SR
» Dac: douk audio dsd1796 Livello di uscita out troppo bassa
» DAC PCM5102 e XMOS
» xmos 384 k 32 bit pcm5102 VS ROTEL RCD 06
» Volume basso? PC con douk audio dsd1796 e Sennheiser HD589SR
» Dac: douk audio dsd1796 Livello di uscita out troppo bassa
» DAC PCM5102 e XMOS
» xmos 384 k 32 bit pcm5102 VS ROTEL RCD 06
Pagina 8 di 8
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» IRS2092s
» UP o DOWN GRADE IMPIANTO HI FI ??
» Arcam Alpha 8
» Docet 10/d Web Edition amplificatore cuffie
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Thorens TD 318 MKII un po' lumaca!
» collegamenti audio video
» preamplificatore phono EMT 139B
» [MC] Vendo PSU lineare 5v con ripple eater: 70 spedito
» Cerco Grundig box 850 AP
» Case Hifi 2000 Galaxy Maggiorato GX183 124 x 230 mm [MC + s.s.]
» Focusrite Scarlett 2i2 90€
» [MC+Spedizione] Jamo C9 CEN diffusore centrale
» [TP+Spedizione] Vendo Magnat Monitor Supreme 1002 Diffusori da pavimento
» Mostra scambio a Latina
» [TP+Spedizione] Vendo Subwoofer Attivo ELAC DEBUT S10.2
» Amazon music
» [TP + Spedizione] Vendo Onix A55 MKI Amplificatore integrato
» [TP+Spedizione] Vendo Aiyima A01 Pro TPA3116 Amplificatore in classe D, con Bluetooth 5.1
» [TP+Spedizione] Vendo KGUSS DAC-K3 PRO Amplificatore Per Cuffie, DAC e Preamplificatore
» [TP+Spedizione] Vendo FX-AUDIO TUBE-02 PRO Amplificatore per cuffie a Valvole
» [TP+Spedizione] Vendo AIYIMA A06 TDA7498E Amplificatore in classe D
» Marantz PMA 7200 hdam
» Apple Music Classical
» SACD ISO Extractor
» Behringer dcx2496 vs dbx pa2 vs dbx 260 vs ..?
» Behringer A800 (2x400W o 1x800W in classe D)
» Problema alimentazione giradischi pioneer pl-x55z
» Amplificatore Sansui AU-X501