Modifica kef Picoforte 1
Pagina 1 di 1
Modifica kef Picoforte 1
Ho praticamente ricevuto in regalo (pagato una manciata di euri) un Kef Picoforte 1 che voglio utilizzare per amplificare sulla mia scrivania quanto esce dal Mac (mac pro 1,1 con installato audirvana plus).
Da quel che capisco potrei tranquillamente attaccare il minjack in uscita dal dock del pico a quello in uscita del Mac (magari al posteriore lasciando la presa cuffia libera). Ma se volessi modificare e/o collegare ad esempio un cd player esisterebbe una possibilità di farlo (magari con un pre passivo)?
Qualcuno sul forum mi sa di aver letto che ha posseduto l'aggeggio ma non si hanno notizie ed opinioni?
In rete si trova poco, commenti o iperentusiastici o superdeludenti.
Aiutatemi!!!
Da quel che capisco potrei tranquillamente attaccare il minjack in uscita dal dock del pico a quello in uscita del Mac (magari al posteriore lasciando la presa cuffia libera). Ma se volessi modificare e/o collegare ad esempio un cd player esisterebbe una possibilità di farlo (magari con un pre passivo)?
Qualcuno sul forum mi sa di aver letto che ha posseduto l'aggeggio ma non si hanno notizie ed opinioni?
In rete si trova poco, commenti o iperentusiastici o superdeludenti.
Aiutatemi!!!
checus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.11.10
Numero di messaggi : 257
Località : Montepaone Lido (CZ)
Provincia : pacione fino a che non mi piz
Occupazione/Hobby : Avvocato/Agricoltore-fuoristradista e ovvio Hifi
Impianto : Ibrido vintage-liquida: ampli creek cas 4040I; diffusori Linn Index I; cavi Segnale autocostruiti, di potenza mogami 3082. Sorgenti: lettore cd Philips molto commerciale, per la liquida TIDAL su MacBook Pro o iPad-iPhone
Re: Modifica kef Picoforte 1
Grazie come sempre più spesso capi a i fare dell'indifferenza ho risolto da solo e mi tengo la soluzione per me

checus- Appassionato
- Data d'iscrizione : 09.11.10
Numero di messaggi : 257
Località : Montepaone Lido (CZ)
Provincia : pacione fino a che non mi piz
Occupazione/Hobby : Avvocato/Agricoltore-fuoristradista e ovvio Hifi
Impianto : Ibrido vintage-liquida: ampli creek cas 4040I; diffusori Linn Index I; cavi Segnale autocostruiti, di potenza mogami 3082. Sorgenti: lettore cd Philips molto commerciale, per la liquida TIDAL su MacBook Pro o iPad-iPhone

» Batterie per ampli Kef picoforte
» classe D KEF picoforte 1
» operazionale a discreti
» Sostituzione condensatori uscita vecchio Pioneer PD-101
» PreFet by Premiata Ditta Diechirico & Ivan
» classe D KEF picoforte 1
» operazionale a discreti
» Sostituzione condensatori uscita vecchio Pioneer PD-101
» PreFet by Premiata Ditta Diechirico & Ivan
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Lettore cd digitale per Fx Audio D802
» Help! convertire con FOOBAR2000
» Lettore mp3 e flac-ape portatile
» Nuovo impianto home cinema
» ONKYO 25c
» woofer per diffusori stampati in 3D
» Perché i fonici rovinano le registrazioni col pan pot ?
» Sostituzione woofer
» ONKYO A7022
» Audio PC da casse attive - rumore di fondo
» Daphile - Audiophile Music Server & Player OS
» Fx-Audio D802
» Giradischi DENON DP 80. Come togliere il piatto?
» Vendo Diffusori Focal Chorus 816V "Special Edition".
» lenco l75
» T-Fullrange SB20FRPC30-8 simulazioni e varie.
» (AR) Naim nap 150x
» REVOX B77 MK2
» Kenwood A-54 canale destro diminuito ed ora va in protezione
» feedback positivo per Sangiuliano Roberto
» Sansui au 3900 filtro passa alti
» Amplificatore Luxman L-530
» Basso isolamento cavo giradischi
» Fonovaligia geloso G 178 V
» RICERCA TECNICO PER REGISTRATORI A CASSETTE E BOBINE
» Wiim Amp
» Che musica ascoltate in questo momento?
» Ampli per bookshelf
» Consiglio di acquisto